Titano di Lava | |
---|---|
![]() | |
Nome giapponese | (ラーバタイタン Rāba Taitan) |
Razza | Titano |
Origine | Hercules |
Sesso | N/D |
Stato Attuale | Deceduto |
Ruolo | N/D |
Mondo di nascita | L'Oltretomba |
Residenze temporanee | L'Olimpo (KH3) |
Abilità | Controllo sul magma, sul fuoco e sul calore |
Regno | Tenebre |
Colore degli Occhi | gialli |
Colore della Pelle | rossa e nera |
Apparizioni | Kingdom Hearts (manga) Kingdom Hearts II (cameo) |
Introdotto in | Kingdom Hearts (manga) |
Temutissimo titano in grado di controllare il Fuoco ed il Magma.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts (manga)[modifica | modifica sorgente]
Il Titano di Lava appare semplicemente quando Ade immagina il suo piano di scatenare i titani.
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Il Titano di Lava appare rappresentato nel trofeo della Coppa Titano.
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Il Titano di Lava viene liberato insieme ai suoi fratelli grazie all'allineamento dei pianeti, così iniziano a scalare il Monte Olimpo per conquistarlo per conto di Ade.
Nel mentre, sull'Olimpo arrivano Sora, Paperino e Pippo, e il Titano assieme agli altri, usa i suoi poteri per spazzarli via su ordine di Ade.
Il Titano di Ghiaccio, di Lava e d'Aria alla fine giunsero sulla cima del monte assieme ad Ade, permettendo ad Ade di catturare alcuni degli dei presenti, mentre il Titano di Ghiaccio e di Lava usano i loro poteri per intrappolare Ade. In quel momento, Sora, Paperino e Pippo raggiungono i Titani, ed Ercole arriva poco dopo grazie a Pegaso, liberando gli dei. Il gruppo affronta i tre Titani e riescono a sconfiggere quello di Ghiaccio e Lava facendogli perdere i sensi, e dopo aver sconfitto anche quello d'Aria (nonostante usasse pezzi degli altri due da usare contro gli avversari). Il Titano di Roccia raggiunge gli altri fratelli poco dopo la sconfitta di quello d'Aria, mentre gli altri due si riprendono, Ercole dunque libera suo padre Zeus, che scaccia i Titani, ma Ercole riesce ad afferrare quello d'Aria per risucchiare gli altri e spedirli in orbita dove esplodono.
Descrizione nei diari[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Hercules (1997)
Un essere enorme fatto di lava fusa.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Il Titano di Lava è un enorme mostro formato interamente di magma, esso non è alto che un blob di lava incandescente rossa con la testa nera, ha tre fori che emanano un bagliore giallo, essi infatti formano il suo volto.
Strategia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
In questa battaglia si affronteranno il Titano di Ghiaccio, di Lava e d'Aria, quest'ultimo però avrà un ruolo più passivo rispetto agli altri due, rimanendo fuori dall'area e attaccando ogni tanto, inoltre sarà impossibile colpirlo.
I due Titani principali sono alquanto semplici come avversari, dato che hanno solamente due attacchi a testa. Il Titano di Ghiaccio può usare un alito ghiacciato, in grado di congelare, che è facilmente schivabile semplicemente spostandosi dalla sua traiettoria essendo retta. L'altro attacco viene eseguito quando posa la mano al suolo, così facendo crea degli spuntoni di ghiaccio che emergono dal terreno, questo attacco pure è facile evitare, dato che basta semplicemente non rimanere fermi sul posto. Gli attacchi del Titano di Lava sono in uno sputo di magma, che causa scottatura se si viene colpiti, ma è facilmente evitabile essendo un attacco in linea retta e palle di magma, che vengono lanciate contro Sora, anch'esse facilmente evitabili e prevedibili. Il Titano d'Aria come detto in precedenza, attaccherà solo ogni tanto, sfruttando le sue correnti d'aria per danneggiare Sora o per dislocarlo, permettendo agli altri due di colpirlo più facilmente.
Il metodo migliore per vincere è usare il comando di tiro al massimo per infliggere danni massicci ai due boss danneggiabili, se ciò non fosse possibile, è possibile usare il comando di tiro semplicemente per avvicinarsi alla testa dei due per colpirli, in alternativa si può scalare la torre di magma e ghiaccio in cui è imprigionato Zeus per attaccarli, oppure usando la magia (Fire sul Titano di Ghiaccio e Idro su quello di Lava). E' consigliabile eliminare prima il Titano di Lava, essendo quello più fastidioso, per poi concentrarsi su quello di Ghiaccio.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Sebbene in Kingdom Hearts III, il Titano di Lava appaia fisicamente per la prima volta, tuttavia la sua esistenza nell'universo di Kingdom Hearts è stata confermata nel manga di Kingdom Hearts.
- Il nome completo del titano è Pyros