Tifa | |
---|---|
![]() | |
Nome giapponese | ティファ Tifa |
Razza | Umana |
Origine | Final Fantasy VII |
Sesso | femmina |
Stato Attuale | attiva |
Ruolo | Alleata Assistente |
Mondo di nascita | La Fortezza Oscura/Il Giardino Radioso |
Tipo di armi usate | guanti |
Abilità | Capacità fisiche sovrumane Maestra di arti marziali |
Regno | Luce |
Età | 23 |
Colore degli Occhi | castani |
Colore dei Capelli | castano scuro |
Colore della Pelle | bianca |
Apparizioni | Kingdom Hearts Unchained χ (cameo) |
Introdotto in | Kingdom Hearts II |
Voce inglese | Rachael Leigh Cook |
Voce giapponese | Ayumi Ito |
Non preoccuparti. La Luce è facile da trovare.
Tifa è una ragazza determinata che sta cercando Cloud. Sembra che sia la manifestazione della sua Luce interiore, come Sephiroth lo è della sua Oscurità.[1]
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts Unchained χ[modifica | modifica sorgente]
Tifa non appare fisicamente, ma il suo potere viene evocato dal Libro delle Profezie per essere usato dai vari Signori del Keyblade.
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Tifa viaggiò per molto tempo alla ricerca di Cloud. Sora, Paperino e Pippo la incontrano la prima volta nello studio di Ansem il Saggio dove lei gli domanda se hanno visto un ragazzo con i capelli a punta (riferendosi a Cloud), ma loro non sapendo che si riferiva a lui gli hanno detto di no. Poco dopo Tifa scopre il passaggio segreto per il laboratorio e scopre che dietro il ritratto di Ansem (che si rivela poi essere di Xehanort) ci sono informazioni sul DataSpazio. Tifa parteciperà anche alla Guerra dei 1000 Heartless al fianco del CRFO.
Tempo dopo quando vede Cloud e Sephiroth combattere lei cerca di aiutarlo, allora gli presta la sua Luce e i due guerrieri spariscono per combattere, cosi Tifa, ringrazia Sora regalandogli il Keyholder Fenrir.
Tifa in seguito parteciperà alla Coppa Paradosso Ade dove si scontra con Sora al round 10 assieme a Yuffie, ma vengono entrambe sconfitte, nel 25 Tifa si scontra di nuovo con Sora, ma lei è aiutata da Cloud, ma vengono ugualmente sconfitti e in fine nel round semifinale lei combatte assieme a Leon, Yuffie e Cloud contro Sora da solo, ma l'eroe del Keyblade riesce a sconfiggerli tutti e quattro.
Descrizione nei Diari[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Final Fantasy VII
Una giovane donna alla ricerca di qualcuno.
Risoluta e implacabile, Tifa ha cercato in lungo e in largo. Il suo viaggio continuerà fino a quando non avrà trovato la persona che cerca.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Tifa è una ragazza di 23 anni con lunghi capelli castani che gli coprono l'orecchio destro, mentre su quello sinistro si può vedere un orecchino bianco a forma di lacrima, ha gli occhi castano-rossicci e usa il rossetto rosa. Tifa indossa un gillet in pelle di colore nero corto chiuso con la cerniera e sotto una maglietta intima senza maniche di colore bianco poco più lunga del gillet, indossa anche una minigonna in pelle nera la cui parte posteriore è più lunga che raggiunge il pavimento, sotto la gonna ha un paio di pantaloncini corti sempre in pelle nera con legate una fascia nera su ogni gamba, indossa anche scarpe nere e bianche con fasce nere legate alle caviglie e guanti in pelle nera.
Personalità[modifica | modifica sorgente]
Tifa è una ragazza gentile e forte, ma anche riservata. E' anche fedele e preservante, infatti lei cercava Cloud per aiutarlo. E' coraggiosa e fiduciosa in se stessa al punto di affrontare addirittura Sephiroth.
Strategia[modifica | modifica sorgente]
Punti di forza:
- Agile
- Brava combattente
Punti deboli:
- Non molto resistente
- Prevedibile
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Prima battaglia (Coppa Paradosso Ade, Round 10)[modifica | modifica sorgente]
Innanzitutto lasciare perdere Yuffie e occuparsi di Tifa. Yuffie non attaccherà molto, conviene tuttavia attaccare Tifa usando la Fusione Finale e Reflexga finché essa non verrà sconfitta, conviene stare attenti ai suoi pugni e alle sue raffiche di vento caricate. Ma se si usa Reflexga e svariate combo non dovrebbe risultare un problema. Una volta sconfitta Tifa occuparsi di Yuffie usando sempre Reflexga in quanto è difficile colpirla normalmente finché lei non sarà sconfitta.
Seconda battaglia (Coppa Paradosso Ade, Round 25)[modifica | modifica sorgente]
Qui si affronteranno Cloud e Tifa, bisogna fare attenzione sopratutto su Cloud quando usa Omnislash, per schivarlo usare Glide finché non finisce. Tuttavia le regole del torneo permettono a Sora di utilizzare i Limiti con meno MP quindi conviene attaccarli continuamente con i Limiti di Pippo (preferibilmente Gioco di squadra) e bisogna stare attenti alla raffica d'aria che crea Tifa quando dice "Final Heaven".
Terza battaglia (Coppa Paradosso Ade, Round 49)[modifica | modifica sorgente]
Qui si dovranno affrontare Leon, Yuffie, Cloud e Tifa, ed è abbastanza dura come battaglia, non si avranno i compagni e non si possono usare fusioni o invocazioni, ma è possibile utilizzare il Trio Limite, quindi la strategia migliore è usare Trio Limite poi usare Glide intorno all'arena fin quando non si è ripristinata tutta la barra MP e usare nuovamente il Trio Limite, cosi finché non si sconfiggono tutti e quattro.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Inizialmente Tifa doveva apparire in Kingdom Hearts Final Mix, ma è stata rimossa per problemi di tempo.[2]
- Nello script originale di Kingdom Hearts II, la connessione di Tifa con Cloud veniva approfondita meglio, ma Nomura decise di cambiarlo perché i fan potessero speculare liberamente su chi o cosa fosse la ragazza in realtà.[1]
- Tifa in modalità EX in Dissidia 012 Final Fantasy, usa la sua arma finale: il Cuore Premio, dei guanti da combattimento che hanno un simbolo identico al cuore che simboleggia la saga di Kingdom Hearts.
- Come anche Yuffie e Cloud, Tifa indossa gli stessi vestiti che sfoggia in Final Fantasy VII: Advent Children.
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ 1,0 1,1 KH2 Ultimania Main Interview - Nomura: «Nello scenario di Nojima [Kazushige], veniva spiegata la connessione tra Cloud e Tifa più nel dettaglio, ma io l'ho cancellato. Ho pensato che sarebbe stato più interessante per i giocatori specularci su. Per esempio, "se l'Oscurità di Cloud è Sephiroth, allora Tifa è la sua Luce"; in questo caso potresti dire che Tifa non è davvero umana. La ragione per cui Tifa non parla con nessun altro a parte Sora & co. [e Cloud] potrebbe essere perché non esiste come umana.»
- ↑ KH2 Ultimania Main Interview - Nomura: « [...] originariamente volevamo aggiungere sia Sephiroth che Tifa [in Final Mix], ma causa tempi stretti, abbiamo potuto farlo con un solo personaggio e abbiamo aggiunto Sephiroth in Final Mix.»