
Square Enix Holdings Co., Ltd. (株式会社スクウェア・エニックス・ホールディングス ) è un'azienda multimedia che crea e produce anime, manga e videogames. Square Enix è conosciuta maggiormente per le sue serie media note come Final Fantasy ,Kingdom Hearts (crossover tra Square Enix e Disney) ,Dragon Quest, Drakengard (e il sequel Nier) , la serie di Fullmetal Alchemist, Black Butler, Soul Eater , Vanitas no Carte, Pandora Hearts e altre serie.
Nasce dalla fusione di due delle più grandi protagoniste del mondo dell'industria mass media: Square e Enix
Compagnia[]
Square Enix ha delle sezioni regionali: Square Enix, Inc. (Per la regione NTSC) e Square Enix Europe Ltd.(fPer la regione PAL). Il 22 Agosto 2005, Square Enix annunciò l'acquisto della Taito Corporation, rinomata per l'arcade Space Invaders e la serie Bubble Bobble. Nel settembre dello stesso anno l'operazione era già conclusa. Il 22 Aprile 2009 Square Enix comprò al 100% la Eidos Interactive, pubblicatore delle serie di Tomb Raider , Leacy of Kain , Deus Ex, Thief e Fear Effect, e si unì alla "Square Enix Europe" con sede a Londra.
La compagnia possiede anche un settore che crea e produce anime e manga chiamato Gangan Comics (chiamata anche "Square Enix Gangan Comics") fondato nel 1991. Tra i suoi manga Square Enix che raffigurano sono Kingdom Hearts, Final Fantasy, Fullmetal Alchemist, Soul Eater , Soul Eater Not!, Pandora Hearts, Vantas no Carte, Ubel Blatt e tante altre serie. Gli anime Square Enix sono stati prodotti sempre da Square Enix appunto e affidando la realizzazione ad alcuni studi come successo con il film anime di Final Fantasy VII ( Last order Final Fantasy VII), le due serie di Fullmetal Alchemist, Soul Eater, Pandora Hearts, le serie di Black Butler, Horimya e molte altre serie.
Il 2 maggio 2022, Square Enix vende la divisione occidentale e le sue IP (eccetto le IP Just Cause, Sleeping Dogs, Outriders e Life is Strange e le aziende "Square Enix External" e "Square Enix Collective") all'Embracer Group in quanto a detta di Square Enix, la compagnia non era più interessata al lato occidentale e preferiva cedere le IP ad un altra compagnia e usare i soldi per investire sui tre settori di punta della compagnia (settore anime, manga e informatico) e anche in nuove attività.
Curiosità[]
- Square Enix e Disney avevano confermato che in origine volevano fare l'anime di Kingdom Hearts, ma alla fine non l'hanno fatto per non far confondere la trama ai fans ,perchè sebbene l'anime doveva essere fedele alla storia, molte scene dovevano essere modificate e quindi, slegate un pò alla storia. Durante il 2017, Tetsuya Nomura ha dichiarato che in futuro gli piacerebbe un film anime o una serie anime su Kingdom Hearts.