Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Sora
Sora KH3 2018
Nome giapponese ソラ Sora
Razza Umano

Tritone (solo in Atlantica o Prigione del Mondo)
Vampiro (solo nella Città di Halloween o Prigione del Mondo)
Retro-Umano (solo nel Fiume senza Tempo)
Essere natalizzio (solo nella Città del Natale)
Leone (solo nelle Terre del Branco)
Programma (solo in Space Paranoids e nella Rete)
Giocattolo vivente (solo nella Scatola dei Giocattoli)
Mostro (solo a Mostropoli)

Origine Kingdom Hearts
Sesso maschio
Stato Attuale Attivo
Mondo di nascita Le Isole del Destino
Affiliazione Esercito Disney

Guardiani della Luce
Comitato di Restauro del Giardino Radioso

Tipo di armi usate Keyblade

Spada di Legno
Spada Struggle

Abilità Capacità fisiche sovrumane

Abile mago elementale e di Luce
Esperto uso del Keyblade
Cuore molto forte
Invocazione e Legami
Fusione
Fluimoto
Trasformazione del Keyblade
Risveglio dei Cuori

Regno Luce
Heartless Heartless di Sora
Nessuno Roxas (ex)
Divorasogni Incubo - Ventus Corazzato
Età 16
Colore degli Occhi Blu

Neri (retro)

Colore dei Capelli Castani

Grigi (retro, programma (Space Paranoids))
Marroni rossastri (mostro)

Colore della Pelle Chiara

Pallida (vampiro, natale)
Grigia (retro)
Azzurro chiaro (programma)
Marrone (leone (pelo))
Grigio (mostro (pelo))

Altezza 1,60 m (KH3) [1]
Apparizioni UcX (cameo)

ML (cameo)
BbS
KH1
CoM
358
KH2
KHC
DDD
AFP
KH3
MoM
KH4

Introdotto in Kingdom Hearts
Voce inglese Haley Joel Osment

Luke Manriquez (Sora giovane)

Voce giapponese Miyu Irino

Takuto Yoshinaga (Sora giovane)

Quote rosso1 Non ho bisogno di un'arma! I miei amici sono il mio potere! Quote rosso2

~ Sora a Riku

Sora è il protagonista principale della serie di Kingdom Hearts, ed è giocabile in Kingdom Hearts, Kingdom Hearts: Chain of Memories, Kingdom Hearts II, Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, Kingdom Hearts III, Kingdom Hearts Melody of Memory e, solo nella Modalità Missione, in Kingdom Hearts 358/2 Days, mentre in Kingdom Hearts coded una sua versione virtuale è il protagonista giocabile.

Sora viveva nelle Isole del Destino assieme ai suoi migliori amici Riku e Kairi, e tutti e tre sognavano di andarsene dalle Isole del Destino per scoprire cosa ci fosse altre. La sua casa è stata però divorata dalle tenebre, portandolo a viaggiare in numerosi mondi nel Regno della Luce. Questo giovane ha dunque viaggiato con i suoi nuovi amici Paperino e Pippo per ritrovare i suoi amici scomparsi, grazie all'appena ottenuto Keyblade per mettere fine alla minaccia che incombeva per distruggere i mondi.

Sora è il Qualcuno del suo personale Heartless e di Roxas, i suoi ricordi hanno permesso alla creazione di Xion, è l'origine del corpo di Naminé, ha custodito per molto tempo il cuore di Ventus dentro di sè, ed è indirettamente responsabile per l'aspetto di Vanitas.

Descrizione nei diari[]

Ragazzo allegro e vivace. L´isola dove viveva é stata attaccata dagli Heartless e lui si é ritrovato scagliato in un mondo sconosciuto.
É alla ricerca di Kairi, ragazza che viveva come lui sull´isola e che ora si sono perse le tracce.
Combatte contro gli Heartless con il Keyblade, arma avvolta nel mistero.

Il ragazzo che combatte contro gli Heartless.
Grazie alla forza del suo cuore si rimpossessa del Keyblade caduto nelle mani di Riku.
Per liberare il cuore di Kairi, nascosto dentro di sé, rinuncia al proprio e diventa un Heartless. Ritorna ragazzo grazie ai ricordi di Kairi.

Sora è un ragazzo sveglio ed energico, scelto dal Keyblade per affrontare gli Heartless.
Fu proprio Sora a sconfiggere Ansem, mandando all'aria il suo piano di far calare l'oscurità su tutto il mondo.
Tuttavai, il viaggio di Sora non è concluso: deve ancora trovare i suoi amici, dispersi durante lo scontro.

Sora è un ragazzo sveglio ed energico, scelto dal Keyblade per affrontare gli Heartless.
Fu proprio Sora a sconfiggere Ansem, mandando all'aria il suo piano di far calare l'oscurità su tutto il mondo.
Tuttavai, il viaggio di Sora non è concluso: deve ancora trovare i suoi amici, dispersi durante lo scontro.

Amico d'infanzia di Riku, l'eroe della luce scelto dal Keyblade per combattere contro l'oscurità.
Riku ha combattuto contro Sora, quando fu ingannato dall'oscurità, ma la loro amicizia si é rivelata più forte e alla fine hanno lavorato insieme per chiudere la porta dell'oscurità.

Il prescelto del Keyblade, un'arma misteriosa. Non molto tempo fa, Sora ha fatto un viaggio assieme a Paperino e Pippo alla ricerca della sua cara amica Kairi, che era svanita nell'oscurità.
Alla fine hanno salvato il mondo di tutti i mondi dall'oscurità.
Ma poi, improvvisamente, Sora è caduto in un sonno profondo.
E dopo essersi risvegliato, non ricorda per quale motivo si era addormentato.

Il prescelto del Keyblade, un'arma misteriosa. Non molto tempo fa, Sora ha fatto un viaggio assieme a Paperino e Pippo alla ricerca della sua cara amica Kairi, che era svanita nell'oscurità.
Alla fine hanno salvato il mondo di tutti i mondi dall'oscurità.
Ma poi, improvvisamente, Sora è caduto in un sonno profondo.
E dopo essersi risvegliato, non ricorda per quale motivo si era addormentato.
Con abiti nuovi e una rinnovata determinazione, Sora si è rimesso alla ricerca del suo amico Riku.

L'Eroe prescelto dal Keyblade che, non molto tempo fa, ha salvato il mondo di tutti i mondi.
E' rimasto addormentato in una villa misteriosa in compagnia dei suoi amici Pippo e Paperino.
Sembra che sia cresciuto un po' mentre riposava.

Il ragazzo prescelto dal Keyblade, la vera "chiave" di tutto.
Serena e le sue amiche fate hanno realizzato per Sora dei nuovi abiti.
Pare che questi vestiti abbiano svariati poteri, tra cui quello della trasformazione.
Con rinnovata determinazione, Sora si getta a capofitto in un'altra avventura.

L'Eroe prescelto dal Keyblade. E' alla ricerca del suo amico Riku, insieme a quale vuole tornare sulla loro isola natale.
Non molto tempo fa, Sora ha lottato con fierezza contro Malefica, i cui Heartless infestavano i corridoi del castello.

L'Erpe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno. Il suo viaggio alla ricerca di Riku, l'amico perduto, continua.
Sora si è alleato con la Bestia nel corso della sua ultima avventura, quando la Bestia stava tentando di salvare Belle.

L'Eroe prescelto dal Keyblade, ancora alla ricerca del suo amico Riku.
Poco tempo fa, lui ed Ercole hanno bloccato i piani di conquista di Ade. Fil lo ha soprannominato "cucciolo d'eroe".

L'Eroe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno. Il suo viaggio alla ricerca di Riku, l'amico perduto, continua.
Nel corso del suo ultimo viaggio, ha impedito a Jafar di assumere il controllo di Agrabah, intrappolandolo dentro la lampada magica.

L'Eroe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno.
Sora continua a cercare indizi su Riku sin da quando sono stati separati.

Un ragazzo in possesso del Keyblade.
Non molto tempo fa, ha raccolto le pagine strappate di un libro e ha fatto amicizia con tutte le creature che lo abitavano.

Un ragazzo che combatte con il Keyblade con cui si fa strada alla ricerca del suo amico Riku e della via verso casa.
Sora è diventato un felino in questo mondo, ma a quanto pare con due gambe sinistre... O quattro zampe sinistre? Beh, non importa.

L'Eroe prescelto dal Keyblade. Sora è ancora alla ricerca di Riku, da cui si è separato tempo fa.
Nel corso del viaggio precedente, Sora ha difeso Atlantica quando Ursula ha tentato di impadronirsi del tridente.

L'Eroe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno mentre prosegue il suo viaggio. E' alla ricerca del Re che dovrebbe sapere dove si trova Riku.
Sora è venuto al Castello Disney per rispondere alla richiesta d'aiuto della regina Minni.

Un ragazzo alla ricerca di Riku e del Re. Si fa strada grazie al Keyblade.
Per salvare il Castello Disney, Sora ha attraversato un passaggio aperto da Merlino ed è finito in un mondo in bianco e nero.

L'Eroe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno.
Non molto tempo fa, ha contribuito a sventare il piano del Baubau che voleva impossessarsi della Città di Halloween.

Un giovane eroe del Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno.
La sua prima visita alla Città del Natale è stata emozionantissima. Quel sentimento, combinato col potere del Keyblade, è l'essenza di questo abito.

L'Eroe prescelto dal Keyblade che lotta contro gli Heartless e i Nessuno. E' alla ricerca di Riku e vuole tornare insieme a lui sulla loro isola natale.
Arrivato a Port Royal, Sora non ha potuto nascondere la sorpresa di trovarsi in un mondo così diverso dagli altri.

Un ragazzo armato di Keyblade, con cui apre le porte dei mondi alla ricerca di Riku.
Armeggiando con il computer di Ansem, ha attivato un congegno che lo ha trasportato all'interno del computer stesso.

L'Eroe prescelto dal Keyblade.
Con Pippo e Paperino al suo fianco, continua a cercare Kairi e Riku. Lungo la via, ha conosciuto tanti nuovi amici e ha superato numerose prove. E ora, finalmente, ha attraversato la Crepuscopoli alternativa e l'oscurità stessa per raggiungere il teatro della battaglia finale.
Che cosa troverà oltre? La luce... o qualcos'altro? Il destino è sulle spalle di Sora.

Un ragazzino capace di usare il Keyblade. Al momento dorme nel Castello dell'Oblio in attesa di recuperare la memoria dopo aver salvato il mondo dall'oscurità.

Un ragazzo allegro e simpatico.
Gioca sempre su un isolotto con il suo amico Riku.

Un ragazzo in grado di usare il Keyblade e grazie al quale ha salvato i mondi più di una volta.
Ora ha deciso di sostenere l'esame per il Simbolo della maestria per ottenere un nuovo potere.

Un giovane eroe del Keyblade. Dopo aver superato un enorme numero di sfide, ha finalmente avuto l'occasione di affrontare l'esame per il Simbolo della maestria, ma il tentativo non è andato come sperava: l'oscurità si è impossessata di lui e ha preso quasi tutta la sua forza e i suoi poteri.
Adesso, insieme a Paperino e Pippo, è partito per una nuova avventura per recuperare la forza perduta e il potere del risveglio necessari per prepararsi per l'incombente battaglia contro il Maestro Xehanort.

Un giovane eroe del Keyblade. Dopo aver superato un enorme numero di sfide, ha finalmente avuto l'occasione di affrontare l'esame per il Simbolo della maestria, ma il tentativo non è andato come sperava: l'oscurità si è impossessata di lui e ha preso quasi tutta la sua forza e i suoi poteri.
Adesso, insieme a Paperino e Pippo, è partito per una nuova avventura per recuperare la forza perduta e il potere del risveglio necessari per prepararsi per l'incombente battaglia contro il Maestro Xehanort.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Woody e Buzz.

Un giovane eroe del Keyblade. Dopo aver superato un enorme numero di sfide, ha finalmente avuto l'occasione di affrontare l'esame per il Simbolo della maestria, ma il tentativo non è andato come sperava: l'oscurità si è impossessata di lui e ha preso quasi tutta la sua forza e i suoi poteri.
Adesso, insieme a Paperino e Pippo, è partito per una nuova avventura per recuperare la forza perduta e il potere del risveglio necessari per prepararsi per l'incombente battaglia contro il Maestro Xehanort.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Sulley e Mike.

Un giovane eroe del Keyblade. Dopo aver superato un enorme numero di sfide, ha finalmente avuto l'occasione di affrontare l'esame per il Simbolo della maestria, ma il tentativo non è andato come sperava: l'oscurità si è impossessata di lui e ha preso quasi tutta la sua forza e i suoi poteri.
Adesso, insieme a Paperino e Pippo, è partito per una nuova avventura per recuperare la forza perduta e il potere del risveglio necessari per prepararsi per l'incombente battaglia contro il Maestro Xehanort.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Jack.

Un giovane eroe del Keyblade. Dopo aver superato un enorme numero di sfide, ha finalmente avuto l'occasione di affrontare l'esame per il Simbolo della maestria, ma il tentativo non è andato come sperava: l'oscurità si è impossessata di lui e ha preso quasi tutta la sua forza e i suoi poteri.
Adesso, insieme a Paperino e Pippo, è partito per una nuova avventura per recuperare la forza perduta e il potere del risveglio necessari per prepararsi per l'incombente battaglia contro il Maestro Xehanort.
Questo è Sora con indosso il dispositivo RA che ha ricevuto da Hiro a San Fransokyo.

Storia[]

Kingdom Hearts Unchained X[]

Durante l’era delle fiabe, intorno al periodo in cui avvenne la Guerra dei Keyblade, il Libro delle Profezie manifesta il potere di numerose persone e creature di svariate epoche e mondi sottoforma di medaglie, usate poi dai Signori del Keyblade dell’epoca per usare suddetti poteri. Tra queste, numerose medaglie con il potere di Sora sono state create.

Kingdom Hearts Missing-Link[]

Molto tempo dopo, il potere di Sora viene evocato attraverso i "pezzi" (delle statuette) , frammenti della memoria provenienti da altri mondi.

Kingdom Hearts Birth by Sleep[]

Appena nato, Sora percepisce il cuore danneggiato di un giovane, Ventus, il quale è stato appena portato alle Isole del Destino. Qui, il cuore del neonato Sora, si mette in contatto con Ventus dal Tuffo nel Cuore, e gli offre la possibilità di collegare il cuore danneggiato di Ventus al suo, per evitare che questo si deteriori ulteriormente finché il cuore di Ventus non possa ristabilirsi. Esso accetta, riparandogli così il cuore, ciò però ha anche effetto su Vanitas, creatura nata dal frammento separato dal cuore di Ventus, e ciò porta l’essere ad avere un volto simile a quello di Sora.

Nei quattro anni seguenti, Sora cresce nelle Isole del Destino assieme al migliore amico e rivale Riku, i quali giocano spesso sulla spiaggia affrontandosi a duelli con le spade di legno, facendo gare di corsa o altre competizioni simili.

Sora e Riku BbS

Sora e Riku ricevano una visita da Aqua, la quale chiede a Sora di esserci sempre per Riku

All’età di quattro anni, Sora e Riku si imbattono, in occasioni distinte, Terra ed Aqua, due Signori del Keyblade. Sora non ha mai avuto modo di parlare con Terra, vedendolo solo a distanza, in quanto Terra non ha provato alcun interesse per Sora, non percependone il potenziale, interessandosi piuttosto a Riku. Quando Aqua incontra i due invece, paragona la loro amicizia con quella di Terra e Ventus, e chiede a Sora di proteggere Riku anche se dovesse prendere una strada sbagliata, il giovane, nonostante la confusione, lo promette.

Sora e il cuore di Ventus

Sora invita il cuore di Ventus a stare con lui mentre guarisce

Tempo dopo, Sora e Riku riposano in spiaggia, e quando decidono di andare a casa perché si faceva tardi, Sora si sente improvvisamente triste, percependo il dolore di Ventus a causa del loro primo incontro. Riku gli suggerisce che qualcuno in un altro mondo sta soffrendo e lo incoraggia a raggiungerlo con il cuore. Sora riesce a comunicare con il cuore di Ventus, il cui cuore si è perduto a seguito della sconfitta di Vanitas e la distruzione del χ-Blade. Il cuore di Ventus riesce a raggiungere la stazione del cuore di Sora nel Tuffo nel Cuore, e chiede a Sora se può rimanere con lui mentre riposa. Sora, desideroso di far stare meglio Ventus, accetta con gioia, ed il cuore di Ventus viene assorbito da quello di Sora.

tra Birth by Sleep e Kingdom Hearts[]

Qualche mese più tardi, una giovane ragazza di nome Kairi arriva alle Isole del Destino da un altro mondo durante una sera in cui c’era una pioggia di meteore. Non molto tempo dopo quella notte, Sora e Riku esplorano una piccola caverna nascosta nell’isola in cui giocano, cercando un "mostro", ma rimangono delusi nello scoprire che la grotta aveva solo una porta priva di maniglia, e decidono che un giorno avrebbero lasciato le isole in cerca di una vera avventura. Mentre se ne vanno, decidono di andare a conoscere Kairi, la nuova ragazza, mentre Riku, prima di andarsene e senza che Sora se ne accorga, si guarda alle spalle, notando che ora la porta aveva una grossa Serratura.

Sora e Riku diventano presto amici di Kairi, ed i tre diventano inseparabili e giocano spesso nell’isola insieme. Sora e Kairi arrivano anche a disegnare spesso nella grotta, ora divenuto il loro Posto Segreto. Col passare degli anni, spesso fantasticano su come possano essere i mondi al di fuori del loro, ispirati dal misterioso mondo natale di Kairi, che ormai la ragazza ha dimenticato.

Kingdom Hearts[]

Quote rosso1 Ho degli strani pensieri ultimamente. Tutto ciò è reale, o no? Quote rosso2

~ Pensieri di Sora in quello che pensa essere un sogno


Sora, Riku e Kairi al tramonto

Sora, Riku e Kairi che guardano il tramonto dopo una giornata di lavoro

Dieci anni dopo aver conosciuto Kairi, i tre, Sora, Riku e Kairi, iniziano a costruire una Zattera, nella speranza di poter salpare per altri mondi. Un giorno, mentre durante i loro lavori per costruirla, Sora si addormenta sulla spiaggia, ed ha quello che lui pensa essere uno strano sogno, dove una misteriosa voce lo guida in un luogo scuro mentre affronta strani mostri. Il giovane al risveglio, vede Kairi e riprende a lavorare in preparazione al loro viaggio. Nei due giorni seguenti, setaccia l’isola in cerca di materiali per la Zattera e per le provviste, prendendosi ogni tanto del tempo per affrontare i suoi amici e per competere con Riku. In questi due giorni, Riku spesso punzecchia Sora riguardo il suo rapporto con Kairi, e lo invita a dividere un Frutto di Paopu con lei. Durante le ricerche per il cibo, Sora entra nel Posto Segreto, dove disegna lui che regala un Frutto di Paopu a Kairi sul muro. Subito dopo, si imbatte in una figura incappucciata che dice che quel mondo sarà inghiottito dall'oscurità e provoca Sora riguardo la sua ignoranza sul mondo esterno prima di sparire.

Quella stessa notte, una tempesta colpisce la piccola isola, e Sora accorre lì per assicurarsi che la zattera non venisse danneggiata, ma appena arriva, nota uno strano globo d'energia oscura sopra l'isola, mentre questa è invasa da Shadows. Si imbatte anche in Riku, il quale gli dice solo che la porta è stata aperta per il mondo esterno e che lui non ha paura dell'oscurità dietro di essa. Quando Sora prova a raggiungere Riku, i due iniziano a sprofondare nell'oscurità, ma Sora ottiene la Catena Regale con cui scaccia le tenebre attorno a sé. Con il Keyblade, inizia a combattere facendosi strada per il Posto Segreto, dove trova Kairi in apparente stato di confusione. Prima di poterla raggiungere, la porta nella grotta si spalanca da un vento oscuro, Kairi scompare mentre Sora viene scaraventato fuori, ritrovandosi faccia a faccia con il Darkside, proprio come il suo sogno, riuscendo a sconfiggerlo, ma l'isola si disintegra, e i due vengono risucchiati dall'oscurità.

Sora si unisce a Paperino e Pippo

Sora decide di viaggiare per i mondi con Paperino e Pippo alla ricerca dei suoi amici

Sora finisce attraversando un Corridoio Oscuro raggiungendo la Città di Mezzo, dove incontra altri Heartless prima di imbattersi in Leon e Yuffie, i quali gli spiegano della natura degli Heartless, del Keyblade e su chi sia Ansem il Saggio. Quando vengono attaccati da altri Heartless, Sora è costretto a separarsi da Leon e Yuffie e si fa strada fino al Terzo Distretto della città, dove incontra Paperino e Pippo, ed i tre, insieme, riescono a sconfiggere uno sciame di Heartless e la Guardia di Ferro. Dopo essersi presentati, Paperino e Pippo invitano Sora a viaggiare con loro per i mondi, come richiestogli dal loro sovrano, Re Topolino, e Sora accetta, nella speranza di ritrovare Riku e Kairi.

Dopo aver viaggiato in qualche mondo, loro ritrovano Riku al loro ritorno alla Città di Mezzo, e Sora scopre che anche Riku è alla ricerca di Kairi, inoltre, Riku dimostra una sorprendente affinità con il Keyblade di Sora, riuscendo ad evocarlo dal palmo di Sora proprio sotto il suo naso, per poi restituirglielo. Sora e Paperino subito dopo iniziano a litigare sul fatto che Riku debba o meno unirsi a loro, ma ormai il ragazzo è scomparso. Soddisfatto nel sapere che Riku sta bene, Sora riprende la sua ricerca per Kairi, inconsapevole che Riku è lentamente manipolato da Malefica rivoltarsi contro Sora.

Mentre il suo viaggio continua, Sora si fa molti altri amici in numerosi mondi, e lega sempre di più con Paperino e Pippo, ma si imbattono anche in Riku, ora con intenzioni ostili, finché nell'Isola che non c'è, Riku rivela di essere contro Sora e che gli è stato dato il potere di controllare l'oscurità e che è riuscito a trovare Kairi dopo aver imprigioanto Sora nella nave di Capitan Uncino. Prima di lasciare il mondo, Riku evoca Anti-Sora per ostacolare l'ex-amico.

Sora, imperterrito, continua il suo viaggio fino alla Fortezza Oscura, dove incontra nuovamente Riku, ma questo gli rivela che lui è il vero possessore del Keyblade di Sora, evocando così l’arma dalle mani di Sora. Paperino e Pippo, riluttanti, seguono Riku a causa degli ordini di Topolino, mentre Sora viene lasciato Sora assieme alla Bestia, armato solamente con una Spada di Legno. Nonostante le avversità, i due si fanno strada fino all'ingresso del castello, dove vengono temporaneamente separati. Riku, ora accompagnato da Paperino e Pippo, si confronta per l'ennesima volta con Sora, ma non appena Sora rivela di non volersi arrendere, Paperino e Pippo accorrono per difenderlo dagli attacchi di Riku. Con il proprio cuore rafforzato dai legami d'amicizia, Sora reclama il Keyblade da Riku per sé, ed i tre lo sconfiggono, costringendolo a ritirarsi. Il gruppo così continua per il castello, affrontando le orde di Heartless che lo infestano, fino a raggiungere il Santuario, nel quale affrontano e sconfiggono Malefica.

Sora usa il Keyblade di Cuori

Sora libera il suo cuore con il Keyblade di Cuori per liberare il cuore di Kairi, diventando un Heartless nel processo

Una volta raggiunto il Grande Salone, trovano il corpo di Kairi inconscio. Riku, ora posseduto da Ansem, rivela che Kairi ha perso il proprio cuore e che questo è dentro Sora. Ansem prova ad estrarre il cuore di Kairi dal corpo di Sora usando il Keyblade di Cuori, in modo da completare la Serratura Finale, ma Sora contrattacca, riuscendo a sconfiggerlo, ma per poter salvare Kairi, Sora si pugnala al petto con il Keyblade di Cuori, liberando il cuore di Kairi, ma diventando egli stesso un Heartles. Anche se divenuto un Heartless, Sora segue Paperino, Pippo e Kairi mentre scappano dal castello, e Kairi riesce in qualche modo a riconoscere Sora e a farlo tornare umano. Il gruppo fugge mentre gli Heartless continuano ad arrivare e si rifugiano alla Città di Mezzo, mentre Sora si prepara a tornare alla Fortezza Oscura per liberare Riku da Ansem. Kairi dunque regala il suo Portafortuna a Sora, dicendogli che lei sarà sempre con lui ovunque vada.

Tornato alla Fortezza Oscura, Sora chiude con successo la Serratura Finale, e si riunisce a Leon, Yuffie e Aerith, i quali rivelano che la Fortezza Oscura è il loro mondo natale, mentre le Principesse del Cuore, ora liberate da Malefica, rivelano a Sora e ai suoi amici che Ansem aveva lasciato la Fortezza Oscura per andare in un altro mondo. Sora e i suoi compagni, riescono a rintracciarlo ai Confini del Mondo, un mondo creato dagli Heartless con i resti dei mondi distrutti dall'oscurità. Sora, Paperino e Pippo ritrovano Ansem nei resti delle Isole del Destino, dove lo affrontano, ma la lotta li porta in un abisso senza fine dove si erge la porta di Kingdom Hearts, mentre Ansem assume le sembianze del Mondo del Chaos, venendo comunque sconfitto. Disperato, questo prova ad aprire Kingdom Hearts, ma Sora realizza che dietro la porta c'è la luce, e quella stessa luce, esce fuori dalla porta e distrugge Ansem.

Sora e Kairi si dividono

Sora promette a Kairi che tornerà da lei

Sora, Paperino e Pippo provano a chiudere la porta, prima che gli Heartless provenienti dal Mondo Oscuro possano uscire, ma vengono aiutati dall'altro lato da Riku, ora libero e da Re Topolino. Mentre i Confini del Mondo si disintegrano, Sora ritrova Kairi e le promette che sarebbe tornato da lei, per poi essere divisi di nuovo, con Kairi che si ritrova alle Isole del Destino ripristinatesi. Sora, Paperino e Pippo invece si ritrovano in un campo erboso, e si mettono a pensare su come ritrovare Riku e Re Topolino, quando all'improvviso davanti a loro si presenta Pluto con in bocca una lettera con il sigillo di Topolino, quindi il trio si mette ad inseguire il cane con rinnovata speranza.

Kingdom Hearts: Chain of Memories[]

Sora al Castello dell'Oblio

Sora e i suoi amici vengono guidati fino al misterioso Castello dell'Oblio, dove hanno il presentimento di ritrovare i loro amici scomparsi

Dopo aver inseguito Pluto per tutto il giorno, Sora, Paperino e Pippo si accampano sul sentiero. Durante la notte, Sora si risveglia e segue il sentiero fino ad un incrocio. Lì, si presenta a lui un misterioso uomo incappucciato in Soprabito Nero che gli dice che più avanti avrebbe trovato qualcosa che gli serviva, ma che per poterlo ottenere, avrebbe dovuto rinunciare a qualcosa a lui caro. L'uomo scompare, e Sora, seguito da Paperino e Pippo, seguono il sentiero fino al Castello dell'Oblio. Lì hanno l'improvvisa sensazione che i loro amici scomparsi erano dentro il castello, non appena entrano, il misterioso uomo ricompare e li introduce ai misteriosi poteri e caratteristiche del posto.

I tre salgono di piano in piano, esplorando mondi fittizzi creatisi dai ricordi di quelli che hanno visitato in passato, ed imparando riguardo i ricordi dei suoi falsi abitanti. Continuando scoprono che i loro ricordi stanno scomparendo man mano che salgono, insieme al contenuto del Grillario. Il gruppo incontra anche altri membri della misteriosa Organizzazione XIII, che provoca ed istiga Sora durante la sua scalata, e piano piano esso inizia a ricordare una ragazza che conosceva alle Isole del Destino, Naminé. Mentre i suoi ricordi diventano paradossalmente più forti, e dopo aver scoperto da Larxene, che Naminé è tenuta prigioniera nel castello, Sora diventa determinato a trovarla.

Dopo aver superato il settimo piano del Castello dell'Oblio, Sora ritrova Riku, il quale afferma che sarà lui a salvare Naminé e che non vuole più rivedere Sora. I due si affrontano numerose volte nelle sale del castello, con crescente ferocia, ma più i ricordi di Naminé si facevano forti, più quelli di Kairi svanivano, al punto da far diventare Sora ossessionato da Naminé. Vexen, nella speranza di rovinare i piani di Marluxia, cerca di fare in modo che Sora non creda ciecamente ai suoi ricordi, e lo porta in una Crepuscopoli generata dai ricordi, ma prima che questo potesse rivelargli riguardi i ricordi dell'altro lato del suo cuore, e sull'esistenza di Roxas, viene ucciso da Axel.

Riku ricompare dinnanzi a Sora ancora, non appena sta per superare l'undicesimo piano. I due scoprono di avere gli stessi identici ricordi riguardo Naminé, oltre ad avere lo stesso portafortuna regalatogli da Naminé. Riku inizia una nuova furiosa battaglia contro Sora, affermando che il portafortuna di quest'ultimo non è altro che un falso, per poi scappare una volta sconfitto. Sora diventa ancora più ossessionato nel raggiungere Naminé, ma mentre Paperino e Pippo gli dicono di muoversi con più cautela, Sora li accusa di volerla abbandonare, e corre via da solo verso il prossimo mondo creato dai suoi ricordi, le Isole del Destino. Dopo aver sconfitto il Darkside, Sora finalmente trova Naminé, la quale è riuscita a scappare dalle grinfie di Marluxia grazie alle azioni di Axel. Naminé prova a far ricordare Kairi a Sora, ma Riku li interrompe, e sfida nuovamente Sora per reclamare il diritto di proteggere Naminé. Per poter fermare Riku, Naminé gli distrugge i ricordi che ha nel cuore. In quel momento arriva Larxene che rivela che Riku non è altro che una Replica creata da Vexen e che Naminé stava manipolando i suoi ricordi e quelli di Sora come parte dei piani di Marluxia per rovesciare l'Organizzazione controllando Sora. Ma quando Larxene si prepara ad attaccare, Paperino e Pippo arrivano a supportare Sora, ed insieme riescono ad eliminarla.

Naminé spiega loro come lei ha manipolato i ricordi di tutti sotto gli ordini di Marluxia, ma Sora la perdona, affermando che i suoi sentimenti erano reali nonostante i suoi ricordi non lo fossero. Sora, Paperino e Pippo quindi procedono al tredicesimo piano per affrontare Marluxia, così che Naminé possa ripristinare i loro ricordi, mentre lei rimane indietro a prendersi cura di Copia di Riku. Una volta arrivati al tredicesimo piano, i tre si promettono di rimanere insieme, anche nel caso dovessero perdere il restante dei loro ricordi. Alla fine arrivano ad imbattersi in uno scontro tra Axel e Marluxia, arrivando nel momento in cui Axel prepara un attacco contro Marluxia, a costo di dover passare attraverso il suo scudo, Naminé. Sora quindi affronta Axel, affermando che Marluxia sarebbe stato il prossimo, mentre Marluxia fugge, ed Axel fa altrettanto a seguito della sua sconfitta.

Sora davanti alla capsula dei ricordi

Naminé prepara le capsule per Sora e i suoi amici per ripristinare i loro ricordi

Sora, Paperino e Pippo raggiungono Marluxia, il quale ordina a Naminé di cancellare i ricordi di Sora e di distruggergli il cuore. Naminé si rifiuta, ma Sora le dice di obbedire al fine di proteggerla. In quel momento, arriva Copia di Riku, ormai ripresosi, e divide Naminé da Marluxia mentre Sora sconfigge quest'ultimo, ma nonostante la sua vittoria, scoprono che quello era un falso. Sora lascia Naminé nelle mani di Copia di Riku, mentre lui, Paperino e Pippo entrano nella stanza di Marluxia per affrontarlo, e dopo due tremende lotte, Marluxia viene distrutto, e Sora sigilla la porta della sua stanza. Copia di Riku a quel punto se ne va, mentre Naminé conduce Sora, Paperino e Pippo alle Capsule in modo che possano dormire mentre lei ripristina i loro ricordi, sebbene tale processo li porterà a dimenticare Naminé, ma Sora le promette che i ricordi rimarranno comunque nel suo cuore e che si incontreranno di nuovo. Prima di addormentarsi, Naminé dice a Sora di concentrarsi sul ricordare Kairi, siccome i ricordi di lei illumineranno tutti gli altri ricordi, i quali sono perduti nelle ombre.

Nel frattempo, il vero Riku, il quale si era ritrovato nel sotterraneo più profondo del Castello dell'Oblio, riesce ad arrivare fino al secondo sotterraneo, dove incontra Naminé, la quale lo conduce fino alla Capsula dove riposa Sora. Riku si rifiuta di sigillare l'oscurità all'interno del suo cuore, dicendole scherzosamente che poi non potrebbe rimproverare Sora che si è addormentato se lui dovesse fare altrettanto, e se ne va chiedendo a Naminé di prendersi cura di Sora.

Kingdom Hearts 358/2 Days[]

Sora nell'incubo di Xion

Xion, che ha assorbito così tanti ricordi perduti di Sora, assume le sue sembianze durante un incubo

Molte settimane dopo che Sora si è addormentato, Naminé e DiZ spostano le Capsule nella Vecchia Villa di Crepuscopoli, facendone la loro base operativa. Durante il processo del ripristino dei ricordi di Sora, Naminé scopre che alcuni ricordi non stanno tornando, e realizza che la causa è l'esistenza di Roxas, il Nessuno di Sora, e di Xion, una replica creata dall'Organizzazione XIII. Xion, essendo stata creata per diventare una copia di Sora, assorbe i ricordi Sora attraverso Roxas, causandole sogni, svenimento durante le missioni, fino ad apparire come Sora. Alla fine il ripristino dei ricordi si interrompe, anche in seguito alla distruzione di Xion ed il suo ritorno dentro Sora. Perciò, DiZ manda Riku a catturare Roxas, con l'intenzione di farlo riunire a Sora.

Kingdom Hearts II[]

Quote rosso1 Framenti di sogno che sembrano ricordi lontani. Ricordi lontani che sembrano frammenti di sogno. Voglio allineare i pezzi. I tuoi e i miei. Quote rosso2

~ Pensieri di Sora mentre riposa nella Capsula


Sora, Paperino e Pippo si risvegliano

Sora, Paperino e Pippo si risvegliano alla Vecchia Villa dopo aver dormito per quasi un anno.

Durante i sei giorni di Roxas nell'Altra Crepuscopoli, il ripristino dei ricordi di Sora riprende ad un ritmo acceleratissimo, portando Roxas a fare sogni sui ricordi di Sora e a perdere i sensi casualmente durante il giorno. Durante il suo primo giorno, Sora subconsciamente si comunica con Roxas, mentre nel quarto, riesce a comunicare con Kairi, dopo che Roxas accidentalmente riesce a comunicare con lei. Roxas finalmente riesce a vedere Sora nel suo sesto giorno, quanto trova la Capsula nei sotterranei della Vecchia Villa virtuale, e si unisce ad esso.

Dopo aver dormito per quasi un anno, Sora, Paperino e Pippo si risvegliano nei sotterranei della Vecchia Villa reale con i loro ricordi precedenti al Castello dell'Oblio quasi totalmente ripristinati. Escono ed esplorano Crepuscopoli, con Sora che sente una strana familiarità con la città. Incontrano Hayner, Pence e Olette, i quali affermano di aver visto Re Topolino alla Stazione dei Treni, ma il trio viene attaccato da un'orda di Nessuno, per poi essere salvati da Topolino, che elimina le creature ed indirizza il trio a salire su un treno specifico. Hayner, Pence e Olette a quel punto riescono a raggiungere i tre per salutarli, e Sora viene brevemente sopraffatto da un'ondata di emozioni.

Sora incontra Yen Sid

Sora incontra Yen Sid, il quale gli spiega la situazione nei mondi, degli Heartless, dei Nessuno e dell'Organizzazione XIII

Il treno li conduce alla Torre Misteriosa, dove si imbattono in Pietro, il quale lavorava per Malefica. Dopo aver sconfitto la squadriglia di Heartless di Pietro, i tre salgono in cima alla torre per incontrare lo stregone Yen Sid. Yen Sid informa il trio riguardo lo stato attuale dei mondi, oltre ad introdurre loro i Nessuno e l'Organizzazione XIII. Subito dopo, Flora, Fauna e Serena provvedono a Sora dei nuovi indumenti con poteri particolari, mentre Yen Sid permette loro di viaggiare, avendo recuperato la Gummiship.

La loro prima fermata è la Fortezza Oscura, attualmente in restauro grazie al Comitato di Restauro della Fortezza Oscura, formato da Leon e i suoi amici. L'Organizzazione però invia dei Nessuno in città, ma Sora e Leon riescono a scacciare gli invasori, portando i membri a comparire brevemente per confrontarsi con Sora prima di andarsene, eccetto per Xigbar, il quale rimane indietro per commentare in maniera criptica riguardo la somiglianza che Sora ha con Ventus, per poi andarsene. Subito dopo, il Keyblade di Sora apre un Portale per nuovi mondi, e Sora ed i suoi amici ripartono, visitando altri mondi e sconfiggendo gli Heartless scagliati contro di loro da Pietro e dall'Organizzazione, oltre a incontrare nuovi e vecchi amici.

Sora, Paperino e Pippo vengono poi convocati al Castello Disney, il quale è sotto attacco da Malefica misteriosamente tornata in vita, la quale ha mandato Pietro nel passato per manomettere la Prima Pietra della Luce, la quale protegge il mondo dall'oscurità. Con l'aiuto di Merlino, Sora e i suoi amici riescono ad andare nel passato riuscendo così a fermare Pietro, salvando il Castello Disney impedendo che esso potesse essere preso da Malefica.

Continuando a viaggiare, alla fine il gruppo fa ritorno a Crepuscopoli, dove sconfiggono un'orda di Nessuno comandati da Saïx. Saïx dimostra preoccupazione verso l'incolumità di Sora, e lo informa che un membro dell'Organizzazione, Axel, intende trasformarlo in Heartless, oltre a metterlo in guardia sul non essere avventato per non fare la fine di Riku. Dopo che Saïx se ne va, Hayner, Pence e Olette raggiungono Sora e lo informano riguardo l'arrivo di Kairi a Crepuscopoli per poi essere stato rapita da Axel. Sora parte dal mondo, con l'intenzione di ritrovare Riku e Kairi.

La sua fermata seguente è nuovamente la Fortezza Oscura, scoprendo che ci sono ancora più Heartless e Nessuno che seminano caos. Lui, assieme a Paperino e Pippo, si recano allo studio di Ansem, dove Leon è riuscito a scoprire il computer di Ansem il Saggio, ma non appena Sora e Paperino toccano senza prudenza il terminale, il Master Control Program digitalizza loro e Pippo, portandoli a Space Paranoids dove conoscono Tron. Tron aiuta i tre ad aprirsi la strada per tornare al mondo esterno, e con l'aiuto di Re Topolino, appena arrivato allo studio di Ansem, riescono ad aiutare Tron ad avere accesso al dataspazio di Ansem, il DTD. Nel mentre riescono anche ad impedire all'MCP di usare il dataspazio per distruggere la Fortezza Oscura, eliminando il Programma Ostile nel processo. Dopo essere usciti dal sistema, Sora, Paperino e Pippo parlano con Topolino, il quale rivela l'oro, che l'Ansem che hanno sconfitto, era un Heartless che aveva rubato il nome del vero Ansem il Saggio, e che la sua controparte Nessuno è a capo dell'Organizzazione XIII.

Sora, Paperino, Pippo e Topolino nella Guerra dei 1000 Heartless

Sora ed il resto del gruppo che cercano di arrestare l'invasione Heartless alla Fortezza Oscura

L'Organizzazione XIII fa partire una massiccia invasione alla Fortezza Oscura, ed i residenti iniziano a respingere le ondate di Heartless e Nessuno. Sora, Paperino e Pippo si uniscono al conflitto, ignorando gli ordini di Re Topolino, arrivando ad affrontare e a distruggere il membro dell'Organizzazione, Demyx. Tuttavia, per difendere Re Topolino, Pippo viene colpito in volto da un masso scagliatogli contro a causa di un Heartless, facendo credere agli altri che fosse morto. Furiosi, il gruppo continua senza di lui, combattendo lo sciame di Heartless, ma Pippo presto il raggiunge e si riunisce a loro. Dopo aver sterminato una massiccia armata di Heartless, Sora si confronta con il capo dell'Organizzazione, Xemnas, e Topolino realizza che esso è il Nessuno dell'apprendista di Ansem, Xehanort. Xemnas si ritira, ma Topolino riesce ad inseguirlo, ed Axel compare davanti a Sora, e gli rivela che il piano di Xemnas è usare Sora per liberare i cuori degli Heartless sconfiggendoli. Prima che possa rivelare altro, viene interrotto da Saïx e scappa. Saïx rivela a Sora che tengono Kairi in custodia e che lo scopo dell'Organizzazione è creare Kingdom Hearts. Sora a quel punto viene sopraffatto dalla disperazione, ma l'intervento di Malefica permette a lui, Paperino e Pippo di fuggire. Sora continua la sua missione, determinato a ritrovare Riku e Kairi e di sconfiggere Xemnas una volta per tutte.

Il trio visita nuovamente i mondi visiti in precenza durante il loro viaggio, sperando di trovare un modo di accedere al quartier generale dell'Organizzazione, e nonostante le preoccuopazioni di Sora riguardo l'uso del Keyblade, continua a combattere gli Heartless e i Nessuno che l'Organizzazione ha inviato nei vari mondi. Riescono anche ad ostacolare i piani di un membro dell'Organizzazione, Xaldin, durante il loro viaggio. Alla fine fanno nuovamente ritorno a Crepuscopoli, dove trovano Hayner, Pence e Olette sulla soglia del cortile della Vecchia Villa, alla ricerca di indizi per poter accedere all'Altra Crepuscopoli. Il gruppo viene però assalito da numerosi Nessuno, ma Topolino arriva e li aiuta. Una volta entrati nella Vecchia Villa, usano il computer nei sotterranei per accedere alla Vecchia Villa dell'Altra Crepuscopoli, dove trovano un portale, ma vengono assaliti da orde di Nessuno, ma l'arrivo di Axel li salva, e alla fine si sacrifica per eliminare i nemici. Mentre è a terra mentre il suo corpo svanisce, Axel si scusa per aver rapito Kairi ed apre un Corridoio Oscuro per il mondo dei Nessuno, il Mondo che non Esiste.

Sora si confronta con Roxas

Sora si confronta con Roxas nelle profondità del suo cuore

Mentre attraversano la Città Oscura, Sora viene affrontato da Roxas, trasportandolo nella sua Stazione del Risveglio. Roxas attacca Sora implicabilmente e accecato dalla rabbia, chiedendosi perché Axel abbia deciso di aiutare Sora piuttosto che trasformarlo in Heartless per farlo tornare come aveva originariamente pianificato. Dopo che Sora riesce a sconfiggere Roxas, il giovane fa ritorno al mondo reale, riunendosi a Paperino, Pippo e Topolino. Alla fine riescono a raggiungere il castello dell'Organizzazione, dove vedono Kingdom Hearts quasi completo. Sora prosegue assieme a Paperino e Pippo, mentre Topolino va avanti senza di loro, ma vengono sorpresi da Saïx alla Sala delle Vacue Memorie, il quale evoca contro di loro uno sciame di Heartless, nonostante ciò, vedono che Kairi si è unita alla battaglia sul piano superiore, liberata grazie a Naminé e Riku, con le sembianze di Ansem lo Studioso dell'Oscurità, mentre Malefica e Pietro approfittano della situazione per infiltrarsi nel castello. Mentre Topolino riesce a riunirsi a DiZ, ovvero, Ansem il Saggio, Xigbar elimina gli Heartless rimanenti ed affronta Sora, chiamandolo con il nome di Roxas e paragonandolo ai Signori del Keyblade che loh anno preceduto. Sora, Paperino e Pippo riescono a sconfiggerlo e si fanno strada verso i piani superiori, dove Sora si riunisce con i suoi amici. Insieme, proseguono e si scontrano prima con Luxord e poi con Saïx, eliminandoli. Poi scoprono da Riku che Roxas è il Nessuno di Sora, e che Riku stesso lo ha affrontato dopo che questo ha lasciato l'Organizzazione con il desiderio di incontrare la sua controparte umana. Alla fine raggiungono Topolino ed Ansem il Saggio, il quale prova a sigillare Kingdom Hearts convertendolo in dati, ma fallisce causando l'esplosione del Codificatore di Kingdom Hearts, la quale fa tornare Riku al suo aspetto originario, apparentemente uccidendo definitivamente Ansem nel suo cuore. I danni inflitti a Kingdom Hearts, tuttavia, causano la comparsi di massicce ondate di Heartless, ma Malefica e Pietro le ostacolano permettendo agli altri di raggiungere Xemnas.

Sora si riunisce con Paperino e Pippo alle Isole del Destino

Sora, Paperino e Pippo si riuniscono alle Isole del Destino dopo la battaglia contro Xemnas

Alla torre più alta del castello, il gruppo si confronta con Xemnas, il quale contempla davanti a Kingdom Hearts distrutto, per poi affrontare Sora in una proiezione mnemonica distorta, ma viene sconfitto. Xemnas a quel punto si fonde con ciò che resta di Kingdom Hearts, trasformandone l'interno in una copia distorta del Mondo che non Esiste. Sora e i suoi compagni lo inseguono e sconfiggono lui e la sua fortezza draconica. Quando Xemnas sembra dissolversi nelle tenebre, Roxas e Naminé compaiono davanti a Sora e Kairi per poi riunirsi a loro. Mentre tutti si preparano ad andarsene attraversando il Corridoio Oscuro aperto da Naminé, il portale si chiude improvvisamente, lasciando indietro Sora e Riku. Xemnas a quel punto ricompare, e si susseguono altre cruente battaglie, finché non riescono finalmente a distruggerlo. Sora e Riku continuano a vagare, fino a raggiungere il Margine Oscuro, dove Sora trova e legge un messaggio in bottiglia scritto da Kairi e arrivato fino a riva. La Porta per la Luce si apre davanti a loro, riportandoli alle Isole del Destino, dove si riuniscono a Kairi, Paperino, Pippo e Topolino. Sora restituisce con gioia il Portafortuna di Kairi. Qualche tempo dopo, Sora fa ritorno al Posto Segreto, dove vede un disegno di Kairi in cui lei condivide un Frutto di Paopu con lui.

Kingdom Hearts coded[]

Quote rosso1 Se sono chi sono… è grazie a loro. Quote rosso2

~ Sora riguardo Terra, Aqua e Ven


Messaggio misterioso del Grillario

Nonostante le annotazioni sul primo viaggio di Sora non sono ricomparse nel Grillario, un nuovo messaggio è comparso

Topolino digitalizza il Grillario per poter trovare la fonte di un misterioso messaggio comparso su di esso, e crea un Sora fatto di dati per sbarazzarsi degli innumerevoli Bug che infestano il diario. Alla fine, Sora Virtuale e Topolino incontrano una versione virtuale di Naminé, la quale rivela loro che lei è la responsabile del messaggio e che questo era destinato al vero Sora, il quale ha la chiave che si connette ad ogni cosa, e egli deve partire nuovamente per trovare e salvare coloro collegati a lui i cui cuori stanno soffrendo, ovvero, la vera Naminé, Roxas, Xion, Axel, Terra, Aqua e Ventus. Topolino quindi manda una lettera in bottiglia per informarlo.

Nelle Isole del Destino, Sora chiede a Riku cosa pensa che fosse la Porta per la Luce, e Riku risponde che altro non era che il cuore di Sora stesso, affermando che era più vicina di quanto credessero. Subito dopo, Kairi li raggiunge correndo a perdifiato, mostrando loro la Lettera di Topolino, che leggono insieme.

Sora prima di partire al tramonto

Dopo avere letto la lettera del Re, Sora si prepara per il suo nuovo viaggio per salvare coloro collegati a lui

Avendo letto la lettera di Topolino, Sora decide di viaggiare per trovare Terra, Aqua e Ventus. Kairi lo supporta e gli dà ancora una volta il suo Portafortuna.

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]

Sora e Riku esame

Sora e Riku si preparano per il loro esame per il Simbolo della Maestria

In risposta all'imminente ritorno del Maestro Xehanort, Sora e Riku vengono convocati alla Torre Misteriosa per fare l'Esame del Simbolo della Maestria e diventare Maestri del Keyblade. Nonostante le numerose spiegazioni su chi sia il Maestro Xehanort, Sora obietta sul fare l'esame, convinto di poter già sconfiggere il Maestro Xehanort, ma non appena Riku afferma che l'esame avrebbe potuto mostrare se è riuscito davvero a superare la sua oscurità, anche Sora accetta di farlo. Yen Sid prepara i due nella loro avventura nei Mondi Dormienti spiegando loro che devono risvegliare i mondi mai tornati e ancora immersi nel sonno nonostante la sconfitta di Ansem.

Il viaggio di Sora e Riku inizia alle Isole del Destino, tornando nel passato durante il giorno in cui il mondo è stato inghiottito dall'oscurità, prima di divenire un Mondo Dormiente, presto riescono ad andare oltre e Sora si ritrova alla Città di Mezzo, dove si accorge dei suoi nuovi vestiti ed abilità. Dopo aver conosciuto Neku e Rhyme e aver imparato su come funziona quella realtà, procede nell'avventuarsi per i Mondi Dormienti, conoscendo nuovi amici e ad affrontando nuovi nemici. Tuttavia, durante il suo viaggio, Sora si imbatte più volte in un misterioso giovane che somiglia al Maestro Xehanort, a volte accompagnato da Xemnas, il quale Sora era convinto di aver già sconfitto.

Sora e il potere dei suoi amici

Supportato dai suoi amici, Sora si staglia contro Xemnas e Xigbar nelle profondità dei suoi sogni

Dopo che Sora sigilla tutte e sette le serrature dei Mondi Dormienti, si ritrova nel Mondo che non Esiste piuttosto che nel Regno della Luce, ed incontra Xigbar, il quale rivela che lui ed i suoi compagni avevano fatto in modo che Sora arrivasse lì sin dall'inizio. Ritrovandosi in una versione dei sogni della Città Oscura, Sora ha modo di parlare anche con il giovane, che si rivela essere una versione più giovane del Maestro Xehanort, che è stato visitato tempo prima da Ansem, prima di avere un corpo, attraverso il viaggio nel tempo. Ansem ha poi permesso al Giovane Xehanort di viaggiare nel tempo per reclutare altre incarnazioni di Xehanort mentre manipolava il viaggio di Sora. Viaggiando per la città nel sogno, Sora incontra le illusioni di Naminé, Xion, Roxas, Riku, Kairi, Terra, Aqua e Ventus lungo il cammino, sentendo occasionalmente la voce di Riku intento a metterlo in guardia sul non seguire le illusioni e di svegliarsi. Quando incontra Roxas, il Nessuno condivide i suoi ricordi a Sora, facendogli sentire il dolore che ha provato. Alla fine, Sora riesce ad avvicinarsi al castello ed incontra sia Xemnas che Xigbar, i quali gli spiegano il vero scopo dell'Organizzazione XIII, ovvero creare tredici recipienti che possano ospitare l'essenza del Maestro Xehanort, ed il tredicesimo recipiente altri non è che Sora stesso. Sora si riufiuta di permetterglielo, e supportato dai pensieri delle persone vicine a lui, affronta e sconfigge Xemnas, tuttavia, ciò porta il cuore di Sora a venire pesantemente indebolito, e cade in un sonno profondo, mentre Giovane Xehanort lo porta al Castello che non Esiste. Mentre il cuore di Sora cade nell'oscurità, il cuore di Ventus lo protegge evocando l'Armatura del Keyblade di Ventus su Sora.

Incubo Ventus Corazzato intrappola Sora

Nonostante la protezione dell'Armatura del Keyblade di Ventus, Sora viene intrappolato e posseduto da un Incubo

Riku traccia Sora fino al castello e riesce per un pelo a salvare Sora dall'appena redivivo Maestro Xehanort, con l'aiuto di Topolino, Paperino, Pippo e Lea. Sora, però, rimane in stato comatoso anche se riportato alla Torre Misteriosa, dove Yen Sid rivela a Riku che ora esso ha il potere per risvegliare Sora. Riku dunque si fionda nella Stazione del Risveglio di Sora, dove raccoglie i frammenti del cuore e affronta Sora nell'Armatura di Ventus, ora posseduto da Incubo - Ventus Corazzato. Riku riesce a sconfiggere l'Incubo, poi incontra delle proiezioni di Roxas, Ventus e Xion, nelle profondità del cuore di Sora. A quel punto compare a lui una proiezione virtuale di Ansem il Saggio che lo informa che Sora si è risvegliato e sull'esistenza del Codice di Ansem, ovvero, dei dati nascosti dentro Sora, e gli parla del potere di Sora di connettersi con i cuori altrui. Riku fa ritorno al mondo reale e si riunisce a Sora.

Con la fine dell'esame, Yen Sid nomina Riku Maestro del Keyblade, e nonostante Sora ha fallito nello stesso esame, si congratula con l'amico. Poco dopo, Sora riparte, andando nella Città di Mezzo dormiente dove si riunisce con i Divorasogni Spiriti che hanno aiutato lui e Riku.

Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-[]

Sora, Paperino e Pippo partono per il Monte Olimpo

Sora, Paperino e Pippo partono per il Monte Olimpo

Dopo aver finito di ringraziare tutti gli Spiriti per il loro aiuto nei Mondi Dormienti, Sora torna alla Torre Misteriosa. Paperino e Pippo gli chiedono del perché ci abbia messo così tanto tempo, ma lui li provoca dicendo loro che è un segreto. Entrati nello studio di Yen Sid, Sora scopre che Lea, Riku e Topolino sono già partiti per adempiere ai loro compiti. Deluso, il ragazzo viene anche rimproverato da Paperino per il duraturo ringraziamento ai Divorasogni. Yen Sid a quel punto informa Sora che quando è quasi stato reso un recipiente di Xehanort, è anche stato privato della maggior parte delle sue abilità e delle sue forze e gli consiglia di cercare e di allenarsi con Ercole, il quale aveva perso le sue capacità per poi riuscire a riottenerle.

Una volta nella Gummiship, Sora pensa come poter raggiungere gli altri mondi ora che tutti i passaggi usati in passato erano ormai chiusi, rendendoli incapaci di viaggiare in altri mondi al di fuori del Castello Disney e delle Isole del Destino. Non sapendo come proseguire, Pippo afferma di ricordare Yen Sid dire "Che il tuo cuore possa essere la tua chiave guida. ". Ciò ispira Sora nell'usare il Keyblade per aprire un portale. Eccitato nell'aver trovato una soluzione, Sora annuncia che la loro prossima destinazione è il Monte Olimpo.

Kingdom Hearts III[]

Quote rosso1 Possono prendersi il tuo mondo. Possono prendersi il tuo cuore. Separarti da tutto ciò che conosci. Ma se sarà il tuo destino ogni passo in avanti ti avvicinerà sempre a casa. Quote rosso2

~ Sora in un sogno prima della sua prossima avventura

Sora si risveglia nel Tuffo nel Cuore, e dopo aver visto i ricordi del suo passato, finisce nel Mondo Finale dove affronta e sconfigge il Dark Side, una versione semi trasparente del già affrontato Darkside.

Risvegliatosi, seguendo le istruzioni di Yen Sid, Sora e i suoi amici raggiungono l'Olimpo dove si mettono a cercare Ercole. Non appena giunti sul mondo, incontrano Ade, il quale sta usando i Titani per attaccare Tebe e reclamare il trono dell'Olimpo. Il trio dunque si allea con Ercole per salvare i civili dagli Heartless, e durante il trambusto, oltre a reincontrare alcuni suoi vecchi nemici, come Malefica, Pietro e Xigbar, Sora chiede ad Ercole come riottenere i suoi poteri per poter salvare le persone a cui tiene. Ercole gli risponde che è riuscito a riottenere le sue forze quando Megara era in pericolo. Una volta portati in salvo i cittadini, Megara arriva con Pegaso per informare Ercole che il Monte Olimpo era in pericolo e che doveva tornarci per salvare Zeus e gli altri Dei. Arrivati sulla cima dell'Olimpo, trovano Ade e gran parte dei Titani, intenti ad imprigionare Zeus nella lava e nel ghiaccio ed incatenare gli altri Dei. Dopo aver salvare Zeus e gli altri, Ercole sferra un pugno in faccia ad Ade prima che esso si ritirasse nell'Oltretomba. Con la minaccia sventata, prima che Ercole potesse rispondere alla domanda fatta precedentemente da Sora, quest'ultimo afferma di aver realizzato che avrebbe dovuto scoprirlo da solo per poter riottenere le sue forze combattendo con "tutto il suo cuore".

Tornato alla Torre Misteriosa, Sora informa Yen Sid che potrebbe non essere in grado di recuperare le sue forze tanto presto. Nonostante le preoccupazione circa l'ottenimento del Potere del Risveglio, rimane ottimistico ed afferma che prima o poi riuscirà a recuperare le sue capacità. Subito dopo vengono sorpresi dal ritorno di Riku e Topolino, i quali avevano avuto l'incarico di ritrovare Aqua nel Mondo Oscuro, ma ancora non avevano avuto successo. Con il timore che Aqua potesse essere caduta in un abisso più profondo dell'oscurità, Sora si offre volontario per salvarla dal Mondo Oscuro. Dopo aver ricevuto nuovi indumenti da Yen Sid e le tre fate, riceve anche un Legacuore per aiutarlo nella sua avventura prima di partire per i prossimi mondi. Nella Gummiship, Cip e Ciop si mettono in contatto con Sora, Paperino e Pippo tramite il Gummifono, ricevendo istruzioni sul come usarlo ed hanno anche una breve conversazione con Ienzo grazie al dispositivo. Paperino e Pippo scoprono durante la conversazione che Sora ha altri cuori al suo interno, e Sora afferma di credere che uno di essi sia quello di Roxas, quindi, Ienzo decide di studiare ulteriormente le condizioni fisiche di Sora e di un cuore che risiede dentro di lui sin da quando era piccolo.

Sora si dirige a Crepuscopoli per cercare di sfruttare i dati per creare un corpo per Roxas. In città, Sora ricorda del suo incontro con Roxas durante il suo viaggio per i Mondi Dormienti capendo che quell'incontro era parte di un test per capire se fosse in grado di affrontare le sue paure e i dolori del passato, e spiega ai suoi amici che per lui non avere nessuno da cui tornare era il dolore più grande, e si dimostra grato di avere amici come Riku e Kairi.

Mentre Sora si dimostra determinato di ritrovare Roxas, esso viene attaccato da Heartless e Nessuno. Dopo aver salvato Hayner, Pance ed Olette dalle creature, Sora e gli altri spiegano loro che la copia virtuale di Crepuscopoli potrebbe contenere dati delle loro versioni virtuali amiche di Roxas. Arrivati alla Vecchia Villa, Sora intende usare l'Altra Crepuscopoli per far tornare Roxas, ma viene sorpreso da Ansem e Xemnas, il quale lo persuadono a far tornare Roxas nel mondo reale. In seguito a modo di parlare con Riku riguardo il Programma Replica dell'Organizzazione, e Sora capisce che l'unico modo di far tornare Roxas è procurarsi un corpo in cui egli possa vivere.

Sora trova il Tutore del Maestro

Sora torna alle Isole del Destino e trova un Keyblade abbandonato

Dopo essersi avventurato per vari mondi con Paperino e Pippo, il trio viene a sapere della scoparsa di Riku e Topolino, e si recano alle Isole del Destino, dove Sora trova il Tutore del Maestro abbandonato nella sabbia. Tramite questo, Sora riesce ad aprire una porta per il Mondo Oscuro davanti al Posto Segreto, dove trova Riku intento ad affrontare Aqua corrotta dall'oscurità e Topolino intrappolato. Sora aiuta entrambi a salvare Aqua, per poi riportarla alle Isole del Destino. Sora, Paperino e Pippo quindi si avventurano per il Castello dell'Oblio, luogo dove il trio aveva perso i ricordi in passato, guidati da Aqua. La giovane donna usa il Keyblade Tutore del Maestro per sbloccare il Castello dell'Oblio e ripristinarlo alla sua forma originale, ovvero la Terra di Partenza.

Insieme entrano nel salone principale dove trovano Ventus, ancora dormiente a causa del suo ancora ancora all'interno di Sora. Vanitas presto arriva, il quale aveva sfruttato Aqua per trovare il nascondiglio del corpo di Ventus. Aqua quindi decide di affrontare Vanitas da sola, assicurandosi che Sora, Paperino e Pippo non potessero intromettersi nella lotta, ma dopo lo scontro, Vanitas tenta di distruggere la barriera per poter raggiungere Ventus, ed Aqua tenta di fermarlo con il suo stesso corpo, perdendo però conoscenza. Sora, in un disperato tentativo di salvare Aqua, riesce a liberare il cuore di Ventus da dentro di sé, risvegliando il ragazzo dal suo stato comatoso, permettendogli di salvare Aqua e costringendo Vanitas a ritirarsi.

Sora e Kairi si scambiano i Frutti di Paopu

Sora si scambia un Frutto di Paopu con Kairi

Il gruppo fa ritorno alla Torre Misteriosa per riunirsi con Riku, Topolino, Kairi e Lea. Aqua a quel punto si ricorda di Sora, Riku e Kairi, avendoli conosciuti quando erano ancora dei bambini. Anche Ventus e Lea si incontrano e Ventus scopre che ora anche Lea è un Signore del Keyblade. Sora quindi menziona che vorrebbe che anche Terra, Roxas e Naminé potessero essere lì con loro, mentre Aqua, Ventus, Lea e Kairi si prendono la responsabilità per ogni persona mancante. Yen Sid quindi dice al gruppo di prepararsi per la battaglia finale ormai imminente. Sora, Riku e Kairi fanno ritorno alle Isole del Destino per un ultimo momento di pace, dove Sora e Kairi si scambiano un Frutto di Paopu, e sperano di potersi proteggere a vicenda durante la battaglia.

I sette Guardiani della Luce, assieme a Paperino e Pippo, arrivano al Cimitero dei Keyblade, pronti a scontrarsi con la vera Organizzazione XIII. Vengono accolti dal Maestro Xehanort, e gradualmente anche Ansem, Xemnas, Vanitas ed il Giovane Xehanort arrivano per provocare i guardiani sicuri del loro fallimento. A quel punto i cinque scagliano contro di loro una massiccia ondata di Heartless, Nessuno e Nesciens per ostacolarli.

Dopo aver sconfitto lo sciame di nemici, Sora, Paperino e Pippo raggiungono gli altri Guardiani della Luce, e si imbattono in Terra-Xehanort, che sbaraglia i guardiani, ferendo gravemente Lea e Ventus per poi essere colpito da una magia di Paperino. Mentre i Guardiani si ritrovano impotenti, la Marea Demoniaca compare, e divora tutti i Guardiani della Luce, a parte Sora e Riku. Dopo tale massacro, Sora ha un collasso mentale e scoppia in lacrime, affermando che la sua forza deriva dai suoi amici e che senza di loro lui è inutile. Riku lo conforta dicendogli che non lo crede davvero, e si staglia contro l'enorme Heartless per difenderlo, finché non vengono consumati pure loro.

Sora incontra Chirithy

Sora e Chirithy nel Mondo Finale

Sora si risveglia nel Mondo Finale dove incontra la Stella Senza Nome e Naminé incorporea. Alla fine Sora riesce a tornare nel Reame della Luce tramite la guida di Chirithy e di Kairi ed usa il Potere del Risveglio per resuscitare i suoi amici. Tuttavia, il Giovane Xehanort gli compare davanti, avvertendolo che abusare in questo modo del Potere del Risveglio lo avrebbe portato a perdere il suo stesso cuore di nuovo.

Sora, Paperino e Pippo si preparano per combattere Xehanort

Sora, Paperino e Pippo decidono di affrontare il Maestro Xehanort insieme

Riuscendo a tornare ad un tempo precedente alla loro sconfitta, Sora aiuta gli altri Guardiani della Luce a sconfiggere gran parte dei membri dell'Organizzazione, nel processo, Terra riesce a riottenere il suo corpo e a riunirsi con Aqua e Ventus, mentre Lea si riunisce a Xion e Roxas ristorati, la prima ottenendo i ricordi dal cuore di Sora ed il secondo a causa della liberazione del suo cuore da dentro Sora, entrambi ora in corpi da Replica. Ma durante i numerosi conflitti, Kairi è stata rapita da Xemnas.

Quando solo il Maestro Xehanort rimane, questo costringe Sora ad attaccarlo uccidendo Kairi, permettendogli così di ottenere il χ-Blade e di evocare Kingdom Hearts. Sfruttando i poteri di viaggiare nello spazio-tempo di Xehanort contro di esso, i Guardiani lo confinano nei ricordi del mondo in cui si allenava quando era ancora un apprendista, Scala ad Caelum, dove riescono a sconfiggerlo. Quando gli altri signori del Keyblade si riuniscono al trio, lo spirito di Eraqus emerge dal cuore di Terra e convince Xehanort ad arrendersi. Xehanort, ormai esausto, quindi muore, ed il suo cuore assieme a quello di Eraqus si riuniscono a Kingdom Hearts, mentre Sora usa il χ-Blade con l'aiuto dei suoi amici per chiudere Kingdom Hearts e tornare nel mondo reale.

Sora con Kairi prima di sparire

Sora passa i suoi ultimi momenti con Kairi prima di sparire

Nel tentativo di salvare Kairi, Sora usa il Potere del Risveglio per resuscitarla, nonostante il rischio di sparire per sempre, Sora promette di tornare.

Sora raggiunge il Mondo Finale e spiega la sua situazione a Chirithy, convinto che con il Potere del Risveglio non avrebbe avuto problemi a salvare Kairi, considerando che aveva già resuscitato sette suoi amici prima, ma Chirithy gli spiega che se avesse usato il Potere del Risveglio per salvare Kairi non solo avrebbe perso tale potere, ma avrebbe rischiato di scomparire ed essere incapace di tornare. Sora ignora gli avvertimenti, e afferma di voler comunque salvare Kairi, quindi Chirithy gli spiega cosa fare. Sora quindi, come da istruzioni, torna indietro nel tempo per connettere il suo cuore con quello degli altri Guardiani della Luce durante la guerra al Cimitero dei Keyblade.

Nel processo Sora riesce a connettersi con Ventus, Aqua, Terra, Roxas ed il sé stesso del passato. Avendo bisogno di connettersi ad altri due cuori, Sora è costretto a rivivere la morte di Kairi per mano di Xehanort, ma prosegue a Scala ad Caelum, prima che il sé stesso del passato la raggiunga con Paperino e Pippo. A quel punto Sora inizia ad inseguire un'illusione di Kairi e a raccogliere cinque frammenti del suo cuore, e dopo averli ottenuti, arriva Xehanort il quale gli dice che è troppo tardi, mostrandogli che il sé stesso del passato era appena arrivato a Scala ad Caelum. Sora quindi si riunisce alla sua controparte del passato, e riesce a connettersi con esso e con Riku mentre lui e gli altri Guardiani erano intenti ad affrontare le Copie di Xehanort. Sora quindi si connette a Topolino, aiutandolo a terminare la battaglia. Con le sette connessioni ottenute, Sora riesce a resuscitare Kairi.

I due si abbracciano, ma la loro riunione viene interrotta quando le Copie di Xehanort si fondono per creare Maestro Xehanort corazzato. Sora e Kairi quindi affrontano quel nuovo Xehanort riuscendo a distruggerlo. Dopo che i due assistono gli altri Guardiani a chiudere Kingdom Hearts, fanno ritorno nella loro epoca. Sora porta Kairi al Mondo Finale dove le presenta Chirithy, ed afferma di volerlo riportare a casa dal suo amico, ritenendo che sia inutile per lui aspettare lì. Sora e Kairi quindi iniziano a visitare i vari mondi dove i Guardiani si sono recati dopo la partenza di Sora, riuscendo anche a liberare il cuore di Naminé da dentro Kairi.

Quando gli amici di Sora si riuniscono alle Isole del Destino, Sora passa gli ultimi momenti con lei lì, finché lui non scompare.

Durante l'anno che segue, Riku inizia a fare dei particolari sogni, tra questi, vede Sora risvegliarsi in una metropoli disorientato, mentre vaga per le strade cercando di capire dove si trova, ritrovandosi poi in un incrocio, dove osserva un edificio con un enorme insegna con su scritto 104.

Un anno dopo la sua scomparsa, Sora si risveglia in quello che sembra essere una versione notturna del Mondo Finale. Appena sveglio inizia ad urlare se qualcuno potesse sentirlo. Non appena sente una voce, corre nella sua direzione, ma non appena raggiunge la fonte, riconosce la persona in questione come Yozora. Yozora chiede a Sora come lui facesse a conoscerlo, mentre lui dimostra di conoscere a sua volta Sora, ed afferma che non dovrebbe avere quell'aspetto e che nessuno dei due si trova nel mondo reale. A quel punto Yozora evoca la sua arma e i due giovani si ritrovano sulla cima del palazzo 104. Yozora racconta di essere finito lì accidentalmente e che è stato costretto a fare delle prove finché non gli è stato detto di "salvare" Sora. A tale affermazione, Sora gli chiede perché avesse evocato la sua arma, ma Yozora non risponde ed i due iniziano a combattere.

Dopo la sconfitta di Yozora, questo afferma che il suo potere non è ancora necessario. Sora gli chiede dunque cosa volesse dire, ma l'altro ignora la domanda e scompare. Con un lampo di luce, Sora si ritrova nel Mondo Finale, e si domanda se tutto ciò fosse reale o meno, rendendosi conto che nulla di ciò che stava succedendo aveva senso.

Kingdom Hearts Melody of Memories[]

Mentre Kairi cerca indizi su dove si trovasse Sora attraverso i suoi ricordi di lui ed i suoi amici, lei si ritrova nel Mondo Finale ed è attaccata da una proiezione dei ricordi del Maestro Xehanort. Prima che questo potesse dare il colpo di grazia a Kairi, il cuore di Sora la protegge, facendole assumere le sembianze di Sora e permettendole di affrontare Xehanort, anche se la voce della ragazza non poteva raggiungere Sora. Una volta sconfitto Xehanort, Kairi torna alla normalità, e Kairi scopre che Sora si trova in una realtà diversa di finzione, Riku sapendo questo parte per cercarlo a Quadratum.

Kingdom Hearts IV[]

presto disponibile

Aspetto[]

SORA GIOVANE

Sora (giovane)

Sora ha capelli lisci color castano con la frangia laterale e bordi appuntiti, occhi azzurri, una carnagione leggermente abbronzata. All'età di quattro anni, Sora indossava una maglietta bianco con scollo a V e bordi blu, pantaloncini rossi con una tasca rosso scuro su entrambi i lati e sandali marroni con cinturini in velcro giallo-arancio.

Sora KH1 KH3

Sora

All'età di quattordici anni, Sora ha una pettinatura diversa con numerosi ciuffi dritti su tutta la testa. Indossava una tuta rossa con una lunga cerniera che l'attraversava al centro e terminava con pantaloncini larghi. Indossava una catena composta da piccole corone sul lato sinistro del fianco ed una larga cintura blu. Sopra la tuta, Sora indossava una felpa nera con un cappuccio nero con l'interno blu, mentre le maniche erano bianche con bordi grigi e corte. Indossava anche guanti bianchi con cinturini blu, neri e gialli. Attorno al collo indossava un ciondolo a forma di corona. Le scarpe erano principalmente gialle e nero con cinturini che le tenevano chiuse. La parte inferiore erano grigie e terminavano con una piccola striscia triangolare blu.

Sora Abiti Vecchi

Sora (abiti vecchi)

Appena svegliato a seguito del recupero dei ricordi, Sora indossava gli stessi indumenti usati a quattordici anni, ma essendo più alto, i vestiti risultavano stretti per la sua misura, con i pantaloncino che gli arrivavano quasi a metà coscia e le maniche poco sotto le ascelle, inoltre ha capelli più lunghi rispetto a prima.

Sora KHIII

Sora (quindicenne)

Non molto dopo il suo risveglio, Sora aveva ottenuto dei nuovi indumenti adatti alla sua misura. Questi erano per lo più una versione nera dei suoi abiti precedenti. La felpa con il cappuccio era di colore nero, con aggiunte simili a spallacci argentei sulle maniche e foderati in bianco. La canottiera era blu marino con una tasca rossa al centro. I pantaloni erano larghi e prevalentemente neri, con il cavallo e la zona circostante di colore blu marino e erano foderati di bianco-argentato. Delle cinghie gialle si incrociavano attorno ai suoi pantaloni, tenute insieme da una cintura nera. I pantaloni avevano anche tasche rosse con una X nera sopra. I guanti erano di colore nero con bordi bianchi, una X del medesimo colore su di essi e con una linea gialla attorno al polso. Indossava anche grandi scarpe nere e gialle con suole argentata, una cerniera che le percorrevano sulla parte superiore e cinghie nere che le tenevano insieme con fibbie qua e là. L'unica cosa rimasta dei suoi abiti originali è il ciondolo a forma di corona.

SORA KH 3D

Sora (Mondi Dormienti)

Durante la sua avventura per i Mondi Dormienti, Sora aveva ottenuto un aspetto più giovane, con indumenti prevalentemente neri e rossi. La sua felpa con cappuccio era prevalentemente grigia con fodere nere e cappuccio rosso, mentre le maniche erano grigie con una sottile linea bianca che le divideva dal bordo rosso. La maglia è nera, eccetto per il Sigillo del Dissidente, ovvero la X argentata. I suoi guanti erano di colore nero e gialli con una sagoma tonda grigia al centro del dorso. I pantaloni erano rossi con una cintura blu scuro tenuta da una fibbia argentata, mentre le tasche dei pantaloni sono rosse con bordi bianchi. Le scarpe sono simili a quelle che usava a quattordici anni, essendo prevalentemente gialle e nere, ma i cinturini sono bianchi e la linguetta è gialla. Anche con questi indumenti manteneva il ciondolo a corona al collo.

Sora KH3 2018

Sora (Guardiano della Luce)

Quando ha iniziato a prepararsi per affrontare il Maestro Xehanort, Sora si era fatto i capelli leggermente più corti e lisci, oltre ad avere un cambio d'abito completo, eccezion fatta per il ciondolo a forma di corona al collo.

Durante questo periodo, Sora indossava una giacca nera con tasche grigie ed una striscia dello stesso colore lungo entrambe le maniche. Il cappuccio, le maniche e la giacca erano foderate di rosso e aveva sei bottoni sulla parte anteriore. Sotto indossava una canotta nera con un colletto a V e una fodera bianca. I guanti avevano un mix di colori simili a quelli della giacca, con fodere rosse e cerchi grigi sul dorso, oltre a cinghie gialle con fibbia attorno ai polsi, ma lasciavano esposti i palmi delle mani.

I pantaloni di Sora erano neri con più o meno la stessa lunghezza degli abiti indossati principalmente durante la sua seconda avventura, ma con diverse tasche grigia. Una cinghia rossa avvolgeva ciascuna gamba dei pantaloni, e anche le scarpe erano simili a quelle usate nella seconda avventura, di colore giallo e nere, ma con l'assenza di cinghie blu e cerniere.

Sora Big Hero 6

Sora (Keyblade Hero 3)

Dopo aver conosciuto Hiro Hamada, Sora riceve un visore RA per potersi mantenere in contatto con i membri dei Big Hero 6 mentre si trova a San Fransokyo. La visiera ha un design simile al casco di Hiro, ed è nera con strisce e dettagli rossi decorativi, abbinandolo ai vestiti di Sora. Il vetro del visore invece è di colore lilla.

SORA TRITONE KH1

Sora-Tritone

Ad Atlantica l'aspetto di Sora cambia per adattarsi all'ambiente, con la metà inferiore del suo corpo che è uguale a quella di un delfino di colore blu, con inclusa la pinna dorsale. In questa forma non indossa alcun indumento, neppure il ciondolo della corona.

SORA-TRITONE KH2

Sora-Tritone (quindicenne)

All'età di quindici anni, l'aspetto di Sora ad Atlantica è per lo più invariato, ma mantiene i cambiamenti fisici del suo aspetto originale, come l'altezza maggiore e la corporatura più slanciata, inoltre, non avendo vestiti, dimostra di avere un fisico più tonico rispetto all'anno precedente.

SORA VAMPIRO KH1

Sora-Vampiro

Alla Città di Halloween, gli indumenti di Sora sono pressoché gli stessi che usa normalmente diventano però quasi interamente neri, e sembrano essere fatti di pelle decadente. Indossa guanti bianchi da cui si può notare che sotto di essi ha dita artigliate, tali guanti presentano anche una X grigia sul dorso, le spalle della sua giacca sono grigie, e da dietro la parte superiore della schiena spuntano due piccole ali da pipistrello nere. Le scarpe sono grandi e nere ed appuntite, con una striscia grigia orizzontale al centro. Le gambe sono avvolte da quelle che sembrano essere fasce nere e rosse. I canini di Sora diventano più appuntiti, tanto da sporgere dalla bocca, mentre la sua carnagione è più pallida, con visibili occhiaie attorno agli occhi, i capelli invece diventano più scuri, inoltre indossa una maschera arancione sul lato destro della sua faccia che gli copre del tutto l'occhio destro. Questa maschera è tonda con due piccole corna, ha una bocca che sorride con denti aguzzi che ricorda la bocca tipica delle lanterne di zucca, mentre gli occhi sono triangolari, con quello destro di colore verde, mentre il sinistro è una spirale dagli angoli aguzzi. Il ciondolo con la corona è mantenuto in questa forma, ma la corona presenta anche due piccole ali da pipistrello.

SORA-VAMPIRO KH2

Sora-Vampiro (quindicenne)

All'età di quindici anni, l'aspetto di Sora alla Città di Halloween è per lo più invariato, indumenti inclusi. L'unica differenza è che è più alto e slanciato, proprio come il suo aspetto normale.

SORA-NATALE

Sora-Natale

Quando Sora si reca alla Città del Natale, mantiene molte caratteristiche della sua forma da vampiro, come la pelle pallida, le occhiaie, le dita artigliate, i capelli scuri, le scarpe, i pantaloni e le fasce, ma il resto del suo aspetto cambia radicalmente. La maschera è rimpiazzata da un grosso cappello nero con pelliccia bianca ai bordi e un palla di pelliccia del medesimo colore sulla punta, simile al cappello usato da Babbo Natale, e gli copre la parte destra del volto. Indossa una giacca nera con maniche corte e pelliccia bianca ai bordi e bottoni d'argento a forma di corona sulla parte anteriore, oltre ad avere una cintura marrone con fibbia d'argento attorno alla vita della giacca. Le braccia esposte risultano essere più magre del normale, in una maniera quasi innaturale e con un colorito più scuro, mentre i guanti sono neri con pelliccia bianca ai bordi.

RETRO SORA

Retro-Sora

Nel Fiume senza Tempo l'aspetto di Sora diventa più stilizzato, con indumenti quasi identici a quelli che indossava quando aveva quattordici anni, ma senza tasche, fasce o cerniere visibili, a parte quella centrale della tuta. Come gli altri abitanti del Fiume senza Tempo, Sora è completamente di colore bianca, grigio e nero. Il volto, gli arti e la corporatura in generale sono più cartoonizzati, al punto che le sue articolazioni sembrano quasi fatte di gomma. I suoi occhi sono semplici pallini neri con un taglio a triangolo su un lato, ha un piccolo naso tondo e la sua bocca è una semplice linea.

SORA LEONE

Sora-Leone

Nelle Terre del Branco Sora assume la forma di un cucciolo di leone. Il suo pelo è prevalentemente di un colore marrone cenere, sebbene quello della pancia, delle dita e del muso sono di colore grigio chiaro. La sua criniera ha la forma dei suoi normali capelli, con addirittura lo stesso colore, sulla punta della coda ha del pelo del medesimo colore. Ai lati del muso ha tre baffi su entrambi i lati, mentre i suoi occhi, sebbene mantengano il loro colore azzurro, la sclera è ora di colore giallo. In questa forma Sora mantiene il ciondolo con la corona attorno al collo.

SORA SPACE PARANOIDS

Sora-Dati

A Space Paranoids, gli indumenti di Sora cambiano diventando uguali alle corazze dei Programmi. Al posto dei suoi normali indumenti ha una corazza robotica di colore grigio e blu scuro, ricoperta da circuiti coputerizzati luminosi di colore ciano, inoltre indossa anche un elegante casco che gli copre la fronte ed avvolge la parte superiore della testa fino al retro del collo, eccezion fatta per i lati della testa, facendo esporre alcuni ciuffi di capelli, dietro al casco ci sono due prolungamenti color ciano rivolti diagonalmente verso il basso. La pelle di Sora in questa forma ha un colorito azzurro chiaro, mentre i capelli diventano grigi, inoltre non indossa il ciondolo con la corona in questa forma.

SORA RETE

Sora-Dati (Mondi Dormienti)

Quando Sora si è recato alla Rete nei Mondi Dormienti, ottiene un cambio di forma simile a quando va a Space Paranoids, ma con delle differenze. La corazza è completamente nera, con circuiti bianchi, con la loro disposizione sul petto e sulla schiena diversa rispetto a prima, i quali vanno a formare una X. Il casco non ha le prolunghe, ed ha un visore sulla parte anteriore del casco, il quale è più piccolo rispetto a quello che ha a Space Paranoids. Nonostante non abbia il ciondolo della corona, i circuiti attorno al collo sono disposti in maniera tale da emularlo, così come il simbolo della corona è presente nei circuiti del Disco d'Identità di Sora, il quale è appeso dietro la schiena. Inoltre, nella Rete, la pelle e i capelli di Sora hanno la loro normale colorazione.

Sora Giocattolo

Sora-Giocattolo

Nella Scatola dei Giocattoli Sora assume la forma di un action figure, con notevoli somiglianze con il personaggio di Verum Rex, Yozora. In questa forma sembra indossare una giacca grigia con maniche di una tonalità più scura e con il colletto rosso. Ha anche tasche con un motivo a scacchi e bottoni dorati sulle spalle. Sotto la giacca sembra indossare una maglia rossa con un motivo a diamanti neri lungo la parte centrale. I suoi pantaloni sono grigio scuro, con un motivo a scacchi sulla parte inferiore, ed ha stivali neri con una striscia dorata orizzontale al centro ed una cerniera sul bordo, ed ha guanti neri con una striscia dorata sul polso. In questa forma il suo ciondolo a corona è incollato al collo.

Sora-Mostro

Sora-Mostro

A Mostropoli Sora prende la forma di un mostro dall'apparenza bestiale, con pelliccia grigia che lo ricopre del tutto con strisce orizzontali più scure sugli arti. Le sue orecchie sono più lunghe ed appuntite, mentre le sue dita dispongono di grossi artigli neri, le gambe hanno una struttura più simile a quelle di un canide con piedi con sole tre dita artigliate. Ha anche una piccola coda canina, mentre i capelli diventano delle membrane di pelle dalla forma simile a delle foglie, le quali gli coprono l'occhio destro. Non dispone di pantaloni e scarpe, ma mantiene la giacca, i guanti ed il ciondolo che indossava durante la sua terza avventura.

Sora Pirata

Sora Pirata

Ai Caraibi l'aspetto di Sora cambia, in particolare però sono i suoi indumenti che saltano all'occhio. Qui indossa una canottiera bianca sporca, pantaloni di lino grigio a righe (ma larghi in maniera simile a quelli che indossa di solito), mentre le sue scarpe sembrano un ibrido tra degli stivali di mare e delle sneaker alte adatte al mondo con un colore nero sbiadito. Indossa un panciotto di seta pregiata color cremisi bordato con bottoni dorati e di bronzo, annodata con una cintura in pelle marrone sbiadito che sfoggia una piccola fibbia ed una doppia linguetta. Sopra Sora indossa un cappotto di pelle grigia rattoppato con grandi polsini, un colletto di pelliccia di colore grigio chiaro e presenta bottoni probabilmente in ottone o bronzo. I capelli di Sora sono per lo più nascosti da una bandana blu sbiadita e un tricorno nero sbiadito con una cucitura a forma di X sul lato destro ed un simbolo a corona grigio chiaro sul lato sinistro. Il suo ciondolo con la corona è l'unico capo d'abbigliamento rimasto del suo normale vestiario in questa forma. Per finire, ha un dente d'oro in bocca.

Sora Shibuya

Sora (Guardiano della Luce - Quadratum)

A Quadratum l'aspetto e i vestiti di Sora non cambiano molto, tuttavia, ha un colorito più scuro in generale, mentre dettagli dei suoi vestiti sembrano essere più dettagliati e ricamati, i capelli hanno una tonalità leggermente più rossastra, mentre la pelle è leggermente più pallida.

Sora KH4 Quadratum

Sora (Quadratum)

Il vestiario di Sora cambia in seguito alla sua lotta contro Yozora, esso indossa una canotta bianca, con sopra una camicia rossa col cappuccio il cui interno è rosso e con bottoni di metallo davanti, sopra ha una giacca nera con bordi e colletto grigi, oltre ad avere una striscia gialla lungo le spalle, le maniche invece sono arrotolate con tre bottoni su di esse e uno su entrambi i lati del colletto. I pantaloni sono completamente neri e lasciano scoperte le caviglie, le scarpe invece sono semplici completamente nere. Sora mantiene il ciondolo con la corona e ha capelli più corti.

SORA-CARTA

Sora-Carta

Durante la sua seconda avventura, Sora occasionalmente finiva per essere trasformato in una carta dai poteri dei Giocatori d'Azzardo, di Luxord e di Dati Copia di Luxord. In questa forma, Sora diventava letteralmente una carta più grossa di un uomo adulto, con sulla faccia anteriore uno sfondo bianco con Sora con i suoi indumenti della seconda avventura con faccia sconvolta e i palmi delle mani rivolte in avanti, come se stesse toccando la superficie della carta. La faccia anteriore invece era completamente indaco con i bordi bianchi.

SORA-DADO

Sora-Dado

Durante la sua seconda avventura, Sora occasionalmente finiva per essere trasformato in una carta dai poteri dei Giocatori d'Azzardo, di Luxord e di Dati Copia di Luxord. In questa forma, Sora assume le sembianze di un gigantesco dado a sei facce bianco, con su cinque delle sei facce con un numero di simboli di sagome di cuori azzurri con la parte superiore arricciata che vanno dai due ai sei cuori, l'unica faccia senza cuori ha invece la faccia di Sora da quindicenne con espressione sconvolta.

SORA VALORE

Sora (Fusione Valore)

Quando Sora eseguiva la Fusione Valore grazie agli indumenti della sua seconda avventura, questi cambiavano aspetto. La felpa con il cappuccio diventava di colore rosso con l'interno nero, con gli spallacci neri sulle maniche, mentre la foderatura rimaneva bianca. La canottiera diventava nera con la tasca grigia al centro. I pantaloni diventavano prevalentemente rossi con la parte inferiore finale ed il cavallo neri, mentre la foderatura manteneva il colore bianco-argentato. Le cinghie dei pantaloni invece cambiavano di colore, diventando nere, mentre la cintura rimaneva blu marino. Le tasche dei pantaloni rimanevano invariate. I guanti anche diventavano rossi con bordi bianchi, la X e la striscia attorno al polso invece diventavano nere. Le scarpe diventavano di colore rosso e nere con la suola bianca-argentata, le cinghie mantenevano invece il loro nero originale. Oltre al cambio di colore, i vestiti presentavano anche degli emblemi scarlatti con bordi bianchi del fleur-de-lis su ogni manica e sulla parte anteriore di ciascuna gambe dei pantaloni.

SORA-VAMPIRO VALORE

Sora-Vampiro (Fusione Valore)

Quando Sora assumeva la Fusione Valore nella Città di Halloween, la maschera che indossa sul lato destro del suo volto cambiava aspetto, diventando più simile ad una creatura demoniaca rossa con una bocca frastagliata, un volto di una tonalità più scura e numerosi aculei e corna sul mento e sulla testa, quelli sulla cima erano più prominenti e avevano una forma che ricordava il simbolo del fleur-de-lis, l'occhio sinistro della maschera era giallo con un sopracciglio irregolare del medesimo colore, mentre il destro era verde.

SORA-NATALE VALORE

Sora-Natale (Fusione Valore)

Quando Sora assumeva la Fusione Valore nella Città del Natale, il suo aspetto rimaneva per lo più identico, ma compariva l'emblema del fleur-de-lis di colore rossastro sulla parte anteriore del cappello e dietro la schiena della giacca.

Retro-Sora Valore

Retro-Sora (Fusione Valore)

Quando Sora assumeva la Fusione Valore nel Fiume senza Tempo, il colore del suo corpo assumeva una tinta leggermente rossastra.

VALORE DATI

Sora-Dati (Fusione Valore)

Quando Sora assumeva la Fusione Valore in Space Paranoids, il suo aspetto rimaneva per lo più invariato, eccetto per i circuiti della sua corazza, i quali diventavano di colore rosso brillante.

SORA GIUDIZIO

Sora (Fusione Giudizio)

Quando Sora eseguiva la Fusione Giudizio grazie agli indumenti della sua seconda avventura, questi cambiavano aspetto. La felpa con il cappuccio diventava di colore blu, le maniche nere, mentre gli spallacci rimanevano bianchi-argentati, mentre la foderatura rimaneva bianca. La canottiera diventava nera con la tasca grigia al centro. I pantaloni diventavano prevalentemente blu con la parte inferiore finale ed il cavallo neri, mentre la foderatura manteneva il colore bianco-argentato. Le cinghie dei pantaloni invece cambiavano di colore, diventando blu scuro, mentre la cintura rimaneva blu marino. Le tasche dei pantaloni invece diventavano nere con le X su di essi blu. I guanti invece rimanevano quasi totalmente invariati, eccetto la X su di essi che diventava gialla. Le scarpe diventavano di colore blu e nere con la suola bianca-argentata, le cinghie mantenevano invece il loro nero originale. Oltre al cambio di colore, i vestiti presentavano anche degli emblemi a forma di fiamme blu su ogni manica e sulla parte anteriore-inferiore di ciascuna gambe dei pantaloni.

SORA-VAMPIRO GIUDIZIO

Sora-Vampiro (Fusione Giudizio)

Quando Sora assumeva la Fusione Giudizio nella Città di Halloween, la maschera che indossa sul lato destro del suo volto cambiava aspetto, diventando più simile ad una sorta di mago dal volto nero con occhi tondi e gialli, senza altre caratteristiche facciali, e con il colletto blu, mentre il cappello da stregone era prevalentemente bianca con la punta arricciata, mentre la parte inferiore del cappello era blu e cucita insieme a quella superiore.

SORA-NATALE GIUDIZIO

Sora-Natale (Fusione Giudizio)

Quando Sora assumeva la Fusione Giudizio nella Città del Natale, il suo aspetto rimaneva per lo più identico, ma compariva l'emblema di fiamme di colore blu chiaro sulla parte anteriore del cappello e dietro la schiena della giacca.

Retro-Sora Giudizio

Retro-Sora (Fusione Giudizio)

Quando Sora assumeva la Fusione Giudizio nel Fiume senza Tempo, il colore del suo corpo assumeva una tinta leggermente bluastra.

GIUDIZIO DATI

Sora-Dati (Fusione Giudizio)

Quando Sora assumeva la Fusione Giudizio in Space Paranoids, il suo aspetto rimaneva per lo più invariato, eccetto per i circuiti della sua corazza, i quali diventavano di colore blu scuro brillante.

SORA LIMITE

Sora (Fusione Limite)

Quando Sora eseguiva la Fusione Limite grazie agli indumenti della sua seconda avventura, questi cambiavano aspetto, diventando più simili a quelli usati precedentemente. La felpa con il cappuccio diventava di colore nero, con l'interno blu, le maniche bianche e gli spallacci neri sulle maniche, mentre la foderatura rimaneva per lo più bianca, tranne sulle maniche che diventa nera. La canottiera diventava rossa. I pantaloni diventavano prevalentemente rossi, mentre la foderatura manteneva il colore bianco-argentato. Le cinghie dei pantaloni invece cambiavano di colore, diventando nere, mentre la cintura diventava blu. Le tasche dei pantaloni rimanevano invariate. I guanti diventavano bianchi con bordi neri assieme alla striscia attorno al polso, mentre la X diventava blu. Le scarpe diventavano di colore giallo con la suola bianca-argentata e la linguetta e la parte superiore nera, le cinghie pure cambiavano di colore in giallo. Oltre al cambio di colore, i vestiti presentavano anche degli emblemi a forma di corona di colore grigio su ogni manica e di colore rosso scuro sulla parte anteriore di ciascuna gambe dei pantaloni.

SORA-VAMPIRO LIMITE

Sora-Vampiro (Fusione Limite)

Quando Sora assumeva la Fusione Limite nella Città di Halloween, la maschera che indossa sul lato destro del suo volto cambiava aspetto, diventando una cornice a forma di cuore bianco con la parte superiore arricciata, mentre la zona centrale aveva un motivo a scacchi rosso e nero.

SORA-NATALE LIMITE

Sora-Natale (Fusione Limite)

Quando Sora assumeva la Fusione Limite nella Città del Natale, il suo aspetto rimaneva per lo più identico, ma compariva l'emblema della corona di colore bianca sulla parte anteriore del cappello e dietro la schiena della giacca.

Retro-Sora Limite

Retro-Sora (Fusione Limite)

Quando Sora assumeva la Fusione Limite nel Fiume senza Tempo, il colore del suo corpo assumeva una tinta leggermente violacea.

VALORE DATI

Sora-Dati (Fusione Limite)

Quando Sora assumeva la Fusione Limite in Space Paranoids, la sua corazza cambiava drasticamente colore, emulando i colori dei suoi vestiti originali. I circuiti dell'intera corazza diventavano di colore bianco brillante, eccetto che per quelli attorno alla vita simili ad una cintura che diventano blu, colore che otteneva anche il colletto. La zona centrale del torso ed i pantaloni, eccezion fatta per le ginocchia, diventavano rossi, le "maniche" e le mani diventavano bianche con circuiti neri, mentre la parte superiore delle scarpe e i polsi diventavano grigi, la zona intermedia delle scarpe invece ottenevano un colore giallo, i bordi delle maniche, gli avambracci, le dita, le spalle, il petto, la pancia, le ginocchia, le caviglie e la suola delle scarpe diventavano invece nere, mentre le prolunghe dietro il casco diventavano dorate.

SORA TRIADE

Sora (Fusione Triade)

Quando Sora eseguiva la Fusione Triade grazie agli indumenti della sua seconda avventura, questi cambiavano aspetto. La felpa con il cappuccio diventava di colore giallo con l'esterno del cappuccio nero, con gli spallacci gialli sulle maniche, mentre la foderatura rimaneva bianca e le maniche nere. La canottiera diventava nera con la tasca grigia al centro. I pantaloni diventavano prevalentemente gialli con la parte inferiore finale ed il cavallo neri, mentre la foderatura manteneva il colore bianco-argentato. Le cinghie dei pantaloni invece cambiavano di colore, diventando nere, mentre la cintura rimaneva blu marino. Le tasche dei pantaloni rimanevano nere con le fasce bianche. I guanti anche diventavano gialli con bordi bianchi, la X e la striscia attorno al polso invece diventavano nere. Le scarpe diventavano di colore gialle e nere con la suola bianca-argentata, le cinghie invece diventavano blu marino. Oltre al cambio di colore, i vestiti presentavano anche una serie di tre emblemi neri e grigi con bordi bianchi di varie dimensioni di croci su ogni manica e sulla parte anteriore di ciascuna gambe dei pantaloni.

SORA-VAMPIRO TRIADE

Sora-Vampiro (Fusione Triade)

Quando Sora assumeva la Fusione Triade nella Città di Halloween, la maschera che indossa sul lato destro del suo volto cambiava aspetto, questa è formata dalla metà destra della maschera della Fusione Valore e la metà sinistra di quella della Fusione Giudizio cucite insieme, ma con alcune differenze: la metà della Valore è sprovvista di aculei e corna, mentre la metà della Giudizio ha un colletto più semplice, il cappello totalmente bianco e la punta rivolta verso il lato sinistro.

SORA-NATALE TRIADE

Sora-Natale (Fusione Triade)

Quando Sora assumeva la Fusione Triade nella Città del Natale, il suo aspetto rimaneva per lo più identico, ma compariva l'emblema della croce di colore giallastro sulla parte anteriore del cappello e una serie di varie croci dietro la schiena della giacca.

Retro-Sora Triade

Retro-Sora (Fusione Triade)

Quando Sora assumeva la Fusione Triade nel Fiume senza Tempo, il colore del suo corpo assumeva una tinta leggermente giallastra.

TRIADE DATI

Sora-Dati (Fusione Triade)

Quando Sora assumeva la Fusione Triade in Space Paranoids, il suo aspetto rimaneva per lo più invariato, eccetto per i circuiti della sua corazza, i quali diventavano di colore giallo brillante.

SORA FINALE

Sora (Fusione Finale)

Quando Sora eseguiva la Fusione Finale grazie agli indumenti della sua seconda avventura, questi cambiavano aspetto. La felpa con il cappuccio diventava di colore bianco con l'interno grigio, con gli spallacci argentati sulle maniche, mentre la foderatura diventava argentata, eccetto per le tasche che mantenevano il colore bianco. La canottiera diventava nera con la tasca bianca al centro. I pantaloni diventavano prevalentemente bianchi con la parte inferiore finale argentati ed il cavallo nero, mentre la foderatura manteneva il colore bianco-argentato. Le cinghie dei pantaloni invece cambiavano di colore, diventando argentate, mentre la cintura diventava nera. Le tasche dei pantaloni diventavano argentate con le cinghie bianche. I guanti anche diventavano bianchi con bordi argentati, la X e la striscia attorno al polso anche diventavano argentati. Le scarpe diventavano di colore bianco e nere con la suola bianca-argentata, le cinghie anche diventavano di colore bianco. Oltre al cambio di colore, le maniche presentavano anche simboli neri simili a N runiche e a folate di vento, mentre sulla parte inferiore dei pantaloni il simbolo di una grossa spirale simile ad un ciclone di colore bianco.

SORA-VAMPIRO FINALE

Sora-Vampiro (Fusione Finale)

Quando Sora assumeva la Fusione Finale nella Città di Halloween, la maschera che indossa sul lato destro del suo volto cambiava aspetto, diventando una corona dorata.

SORA-NATALE FINALE

Sora-Natale (Fusione Finale)

Quando Sora assumeva la Fusione Finale nella Città del Natale, il suo aspetto rimaneva per lo più identico, ma compariva una N runica bianca sulla parte anteriore del cappello e simboli simili ad un paio d'ali bianche dietro la schiena della giacca.

Retro-Sora Finale

Retro-Sora (Fusione Finale)

Quando Sora assumeva la Fusione Finale nel Fiume senza Tempo, il colore del corpo però diventa più chiaro.

DATI FINALE

Sora-Dati (Fusione Finale)

Quando Sora assumeva la Fusione Finale in Space Paranoids, gran parte della sua corazza diventa bianca con circuiti neri, ma in alcune parte parti di essa ha i colori invertiti, cioé sulla cima del casco, gli spallacci, sul petto, sulla pancia, sugli avambracci, sulle dita, sul bacino e le scarpe, la zona interna dei circuiti che emulano i lacci pure è bianca, mentre la suola e le caviglie grigie.

Sora Seconda Fusione

Sora (Seconda Fusione)

Quando Sora eseguiva la Seconda Fusione grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura, questi cambiavano aspetto, ottenendo lo stesso colore di quelli indossati durante la sua seconda avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore nero con l'interno bianco e anche la foderatura bianca. La canottiera diventava blu marino. I pantaloni diventavano neri, con le grosse toppe ai lati dei fianchi rossi e le cinghie gialle, mentre la cintura diventava blu marino. I guanti anche diventavano neri con bordi bianchi e la cinghia attorno al polso gialla. Le scarpe rimanevano per lo più invariate, eccetto per le cinghie che diventano blu marino, mentre le suole bianco-argentato.

Sora Giocattolo Seconda Fusione

Sora-Giocattolo (Seconda Fusione)

Quando Sora assumeva la Seconda Fusione nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava nera con le spalle grigie ed il colletto bianco. La maglia diventava blu marino con i rombi bianchi. I pantaloni rimanevano per lo più invariati, eccetto per una placca sui fianchi che diventano rosse, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il dorato, l'argentato e il nero. La parte superiore degli stivali e la striscia orizzontale al centro diventavano gialle, mentre le suole bianche.

Sora Mostro Seconda Fusione

Sora-Mostro (Seconda Fusione)

Quando Sora assumeva la Seconda Fusione a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava gialla dorata con le strisce grigie.

Sora Pirata Seconda Fusione

Sora-Pirata (Seconda Fusione)

Quando Sora assumeva la Seconda Fusione ai Caraibi, la bandana, i polsi e l'interno del cappotto diventavano di colore grigio, mentre la giacca diventava grigia con le rifiniture blu. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno appariva un simbolo di due Keyblade incrociati.

Sora Shibuya Seconda Fusione

Sora (Quadratum - Seconda Fusione)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Seconda Fusione a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Seconda Fusione

Sora (Keyblade Hero 3 - Seconda Fusione)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Seconda Fusione quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Guardia

Sora (Fusione Guardiana)

Quando Sora eseguiva la Fusione Guardiana grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore giallo e dorato con il cappuccio, il colletto, la foderatura e i bottoni neri, mentre le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche rimanevano grigie. La canottiera rimaneva invariata, tranne per i bordi neri. I pantaloni mantenevano il colore originale, eccetto per le cinghie che diventavano gialle. I guanti diventavano gialli e dorati con i bordi e la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, e le scarpe mantenevano il colore originale. Inoltre, lungo la striscia sulle maniche e sulla parte inferiore dei pantaloni compariva un motivo a scacchi formato da diamanti di colore grigio.

Sora Giocattolo Fusione Guardiana

Sora-Giocattolo (Fusione Guardiana)

Quando Sora assumeva la Fusione Guardiana nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava gialla con le spalle grigie ed il colletto nero. La maglia diventava dorata con i rombi gialli, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava dorato e nero. I pantaloni rimanevano per lo più invariati, eccetto per una placca sui fianchi che diventano grigie, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il dorato, il giallo e il nero. Gran parte degli stivali diventavano gialle con la striscia orizzontale su di esse nera, mentre il bordo superiore diventava grigio e la parte della caviglia rimaneva invariata.

Sora Mostro Fusione Guardiana

Sora-Mostro (Fusione Guardiana)

Quando Sora assumeva la Fusione Guardiana a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava gialla brillante con strisce arancioni.

Sora Pirata Fusione Guardiana

Sora-Pirata (Fusione Guardiana)

Quando Sora assumeva la Fusione Guardiana ai Caraibi, la bandana, i polsi, la giacca e l'interno del cappotto diventavano di colore giallo, con l'interno del cappotto e i polsi che mostravano un motivo a diamante più scuro, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano tre diamanti grigi in fila con una X sopra.

Sora Shibuya Fusione Guardiana

Sora (Quadratum - Fusione Guardiana)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Guardiana a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Fusione Guardiana

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Guardiana)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Guardiana quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Turbo

Sora (Fusione Elementale)

Quando Sora eseguiva la Fusione Elementale grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore blu e blu scuro con il cappuccio e i bottoni diventavano neri, l'interno del cappuccio e la foderatura delle tasche diventavano bianchi, mentre le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche rimanevano grigie. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni mantenevano il colore originale, eccetto per le cinghie che diventavano nere. I guanti diventavano blu e blu scuro con la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, le scarpe diventavano nere e blu con la suola bianca. Inoltre, lungo la striscia sulle maniche, sul cappuccio e sulla parte inferiore dei pantaloni comparivano varie stelle di colore grigio e bianco.

Sora Giocattolo Fusione Turbo

Sora-Giocattolo (Fusione Elementale)

Quando Sora assumeva la Fusione Elementale nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava blu con le spalle blu scuro ed il colletto bianco, i guanti diventavano blu con la striscia attorno ai polsi nera e i bottoni sulle spalle argentati. La maglia diventava nera con i rombi blu scuro, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava nero e blu-argentato. I pantaloni diventavano grigi, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il blu e il nero. La parte principale degli stivali diventavano blu con la striscia orizzontale su di esse nera e la suola bianca, mentre dalla caviglia in su gli stivali rimanevano invariati.

Sora Mostro Fusione Turbo

Sora-Mostro (Fusione Elementale)

Quando Sora assumeva la Fusione Elementale a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava azzurra con strisce bianche.

Sora Pirata Fusione Turbo

Sora-Pirata (Fusione Elementale)

Quando Sora assumeva la Fusione Elementale ai Caraibi, la bandana, i polsi, la giacca e l'interno del cappotto diventavano di colore blu, con l'interno del cappotto e i polsi decorati con un motivo a stelle più chiaro, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano una serie di stelle grige.

Sora Shibuya Fusione Elementale

Sora (Quadratum - Fusione Elementale)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Elementale a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Fusione Elementale

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Elementale)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Elementale quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Potere

Sora (Fusione Impatto)

Quando Sora eseguiva la Fusione Impatto grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore rosso e cremisi con il cappuccio, il colletto e i bottoni e la foderatura diventavano neri, mentre le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche rimanevano grigie. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni mantenevano il colore originale, eccetto per le cinghie che si inscurivano. I guanti diventavano rosso e rosso scuro con la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, le scarpe diventavano nere e cremisi con la suola bianca. Inoltre, lungo la striscia sulle maniche, sul cappuccio e sulla parte inferiore dei pantaloni comparivano un motivo mimetico.

Sora Giocattolo Fusione Potere

Sora-Giocattolo (Fusione Impatto)

Quando Sora assumeva la Fusione Impatto nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava rossa ed il colletto nero, i guanti diventavano rossi con la striscia attorno ai polsi nera. La maglia diventava nera con i rombi rosso scuro. I pantaloni diventavano grigi, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il rosso e il nero. La parte principale degli stivali diventavano rossa con la striscia orizzontale su di esse nera e la suola bianca, mentre dalla caviglia in su gli stivali rimanevano invariati.

Sora Mostro Fusione Potere

Sora-Mostro (Fusione Impatto)

Quando Sora assumeva la Fusione Impatto a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava arancione con strisce magenta.

Sora Pirata Fusione Potere

Sora-Pirata (Fusione Impatto)

Quando Sora assumeva la Fusione Impatto ai Caraibi, la bandana, i polsi e l'interno del cappotto diventavano di colore rosso, mentre la camicia diventava grigia con la parte centrale con i bottoni cremisi, l'interno del cappotto e i polsi decorati con un motivo mimetico, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano tre simboli grigi in fila del fleur-de-lis.

Sora Shibuya Fusione Impatto

Sora (Quadratum - Fusione Impatto)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Impatto a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Fusione Impatto

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Impatto)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Impatto quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Velocità

Sora (Fusione Blitz)

Quando Sora eseguiva la Fusione Blitz grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore verde oliva e verde scuro con l'interno del cappuccio, il colletto e bottoni neri, la foderatura verde sbiadito, mentre le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche rimanevano grigie. La canottiera rimaneva invariata, tranne per i bordi verde sbiadito. I pantaloni mantenevano il colore originale, eccetto per le cinghie che diventavano verde oliva. I guanti diventavano verde oliva e verde scuro con i bordi verde sbiadito e la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, e le scarpe diventavano nere e verde oliva. Inoltre, lungo la striscia sulle maniche e sulla parte inferiore dei pantaloni compariva un motivo simile a delle lingue di fuoco grigie-bluastre.

Sora Giocattolo Fusione Velocità

Sora-Giocattolo (Fusione Blitz)

Quando Sora assumeva la Fusione Blitz nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava verde scura con il colletto nero. La maglia diventava nera con i rombi verde oliva, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava verde scuro e nero. I pantaloni rimanevano invariati. Gran parte degli stivali diventavano verde oliva con la striscia orizzontale su di esse nera, mentre il bordo superiore diventava grigio e la parte della caviglia rimaneva invariata, la suola invece diventava bianca.

Sora Mostro Fusione Velocità

Sora-Mostro (Fusione Blitz)

Quando Sora assumeva la Fusione Blitz a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava verde brillante con strisce celesti.

Sora Pirata Fusione Velocità

Sora-Pirata (Fusione Blitz)

Quando Sora assumeva la Fusione Blitz ai Caraibi, la bandana, i polsi, la giacca e l'interno del cappotto diventavano di colore verde oliva, con l'interno del cappotto e i polsi che mostravano un motivo a lingue di fuoco più scuro, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno appariva l'emblema di una spirale di fuoco grigia.

Sora Shibuya Fusione Blitz

Sora (Quadratum - Fusione Blitz)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Blitz a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Fusione Blitz

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Blitz)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Blitz quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Luce

Sora (Fusione Luce)

Quando Sora eseguiva la Fusione Luce grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore grigio chiaro, con il cappuccio, le maniche, il colletto e la foderatura bianca, i bottoni argentati e l'interno del cappuccio, le tasche e le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche nere. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni invece diventavano grigio chiaro, mentre le tasche e le cinghie diventavano nere. I guanti diventavano grigio chiaro e bianco con i bordi bianchi e la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, e le scarpe bianche e grigio chiaro con le cinghie e la suola nere. Inoltre sulla parte inferiore dei pantaloni compariva un emblema bianco simile al Kanji 光, ovvero "luce".

Sora-Yozora Fusione Luce

Sora-Giocattolo (Fusione Luce)

Quando Sora assumeva la Fusione Luce nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava grigio chiaro, con il colletto nero, le spalle bianche e le maniche nere. La maglia diventava nera con i rombi grigio chiaro, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava grigio chiaro e nero. I pantaloni diventavano bianchi con la placca sui fianchi che diventano grigio chiaro, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il grigio chiaro e il nero. I guanti diventavano bianchi con la striscia attorno al polso nera. Le scarpe invece diventavano di colore grigio chiaro sull'estremità della bocca e sulla metà con la punta del piede, nera sulla caviglia, sulla suola e sulla striscia verticale sulla metà del piede e bianca sulla metà del piede con il tallone.

Sora-Mostro Fusione Luce

Sora-Mostro (Fusione Luce)

Quando Sora assumeva la Fusione Luce a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava grigio chiaro con strisce bianche, mentre i capelli diventavano color crema.

Capitano Sora Fusione Luce

Sora-Pirata (Fusione Luce)

Quando Sora assumeva la Fusione Luce ai Caraibi la bandana diventavano grigio chiaro, i polsi e l'interno del cappotto diventavano di colore bianco, con l'interno del cappotto che mostravano emblemi simili al Kanji 光 di colore nero, la camicia diventava grigio chiaro con la parte centrale, dove sono presenti i bottoni, di colore nero, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano tre stelle bianche.

Sora Shibuya Fusione Luce

Sora (Quadratum - Fusione Luce)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Luce a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Fusione Luce Keyblade Hero 3

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Luce)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Luce quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Oscura

Sora (Fusione Oscura)

Quando Sora eseguiva la Fusione Oscura grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore grigio scuro, i bottoni argentati, la foderatura bianca e l'interno del cappuccio, le tasche e le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche nere. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni invece diventavano grigio scuro, mentre le tasche e le cinghie diventavano nere. I guanti diventavano grigio scuro e neri con i bordi bianchi e la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, e le scarpe nere e grigio scuro con le cinghie e la suola nere e la foderatura bianca. Inoltre sulla parte inferiore dei pantaloni compariva un emblema simile al Kanji 闇, ovvero "oscurità" di colore bianco.

Sora-Yozora Fusione Oscura

Sora-Giocattolo (Fusione Oscura)

Quando Sora assumeva la Fusione Oscura nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava grigio scuro, con il colletto grigio chiaro, i bottoni sulle spalle argentati e le maniche nere. La maglia diventava nera con i rombi grigio scuro, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava grigio scuro e nero. I pantaloni diventavano neri, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il grigio chiaro e il bianco. I guanti e gli stivali diventavano completamente neri.

Sora-Mostro Fusione Oscura

Sora-Mostro (Fusione Oscura)

Quando Sora assumeva la Fusione Oscura a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava grigio scuro con strisce grigio chiaro, mentre i capelli diventavano neri.

Capitano Sora Fusione Oscura

Sora-Pirata (Fusione Oscura)

Quando Sora assumeva la Fusione Oscura ai Caraibi, la bandana diventava bianca, i polsi e l'interno del cappotto diventavano di colore nero, con l'interno del cappotto che mostravano emblemi simili al Kanji 闇 di colore nero, la camicia diventava grigio scuro, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano un simbolo a forma di spuntone grigio.

Sora Shibuya Fusione Oscura

Sora (Quadratum - Fusione Oscura)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Oscura a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Fusione Oscura Keyblade Hero 3

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Oscura)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Oscura quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Doppia

Sora (Fusione Doppia)

Quando Sora eseguiva la Fusione Doppia grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore grigio, con il cappuccio, il colletto e la foderatura bianca, i bottoni argentati, le tasche e l'interno del cappuccio diventavano grigio scuro, e le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche nere, per finire la manica sinistra diventava grigio scuro e quella destra bianca. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni invece diventavano grigio chiaro sulla gamba destra e grigio scuro sulla gamba sinistra, mentre le tasche e le cinghie diventavano nere. I guanti diventavano grigio con i bordi bianchi e la cinghia attorno al polso nera. La cintura diventava nera, e le scarpe diventavano nere e grigie con foderatura e bordo superiore bianco. Inoltre sulla parte inferiore dei pantaloni compariva un emblema bianco simile al Kanji 光, ovvero "luce" sulla gamba destra, ed il Kanji 闇, ovvero "oscurità" su quella sinistra, mentre sulla striscia nera delle spalle vi sono vari simboli bianchi a forma di cuore con la parte superiore arricciata.

Sora-Yozora Fusione Doppia

Sora-Giocattolo (Fusione Doppia)

Quando Sora assumeva la Fusione Doppia nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava grigio chiaro, con il colletto bianco, le spalle nere con il blocco sopra di esse e le maniche bianche. La maglia diventava grigia con i rombi neri, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava grigio e nero. I pantaloni diventavano grigi con la placca sui fianchi che diventano bianchi, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra l'argento e il nero. I guanti diventavano neri con la striscia attorno al polso bianca. Le scarpe invece diventavano bianche sul piede, nera sulla caviglia, sulla suola e sulla striscia verticale sulla metà del piede.

Sora-Mostro Fusione Doppia

Sora-Mostro (Fusione Doppia)

Quando Sora assumeva la Fusione Doppia a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava grigia con strisce che si alternavano tra il bianco e il nero, mentre i capelli diventavano neri con sfumature color crema sulle scanalature e le punte.

Capitano Sora Fusione Doppia

Sora-Pirata (Fusione Doppia)

Quando Sora assumeva la Fusione Doppia ai Caraibi la bandana e i polsi diventavano grigio chiaro, l'interno del cappotto diventava di colore bianco con i Kanji 光 neri a destra e nero con i Kanji 闇 bianchi a sinistra, la camicia diventava nera a destra e bianca a sinistra, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno appariva un simbolo di un cuore grigio con la parte superiore arricciata.

Sora Shibuya Fusione Doppia

Sora (Quadratum - Fusione Doppia)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Doppia a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Fusione Doppia Keyblade Hero 3

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Doppia)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Doppia quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Sora Fusione Ultima

Sora (Fusione Ultima)

Quando Sora eseguiva la Fusione Ultima grazie agli indumenti creati per la sua terza avventura. La felpa con il cappuccio diventava di colore bianco con l'interno del cappuccio, il colletto e delle rifiniture sulla parte inferiore e le strisce che partivano dalle spalle e percorre le maniche rimanevano neri. La canottiera rimaneva invariata. I pantaloni diventavano bianchi con un motivo grigio simile a correnti di vento, mentre le tasche e le cinghie diventavano nere. I guanti diventavano bianchi e neri con la cinghia attorno al polso grigia. La cintura diventava nera, e le scarpe nere e argentate, con cinghie e suola argentate. Inoltre, lungo la striscia sulle maniche ci sono dei simboli di corona bianchi.

Sora-Giocattolo Fusione Ultima

Sora-Giocattolo (Fusione Ultima)

Quando Sora assumeva la Fusione Ultima nella Scatola dei Giocattoli, i suoi vestiti ottenevano un colore simile a quello che avrebbe da normale. La giacca diventava bianca con le spalle del medesimo colore, mentre le maniche, il colletto ed il blocco sulle spalle diventavano neri. La maglia diventava nera con i rombi argentati, mentre il pattern a scacchi sulle tasche diventava argentato e nero. I pantaloni diventavano neri e la placca sui fianchi che diventavano grigie, mentre il motivo a scacchi aveva vari colori tra il grigio e il bianco. Gran parte degli stivali diventavano neri con la striscia orizzontale su di esse, la suola e la parte sulla caviglia grigia.

Sora-Mostro Fusione Ultima

Sora-Mostro (Fusione Ultima)

Quando Sora assumeva la Fusione Ultima a Mostropoli, gli indumenti rimanenti cambiavano come quando aveva il suo aspetto normale, ma oltre a ciò, la sua pelliccia diventava bianca con strisce argentate, anche i capelli diventavano di colore bianco.

Sora Pirata Fusione Ultima

Sora-Pirata (Fusione Ultima)

Quando Sora assumeva la Fusione Ultima ai Caraibi, la bandana, i polsi, la giacca e l'interno del cappotto diventavano di colore bianco, con l'interno del cappotto con strisce grigie sinuose su di esso, mentre sui polsi dei simboli di corona grigi alternati ad ogni bottone, la pelliccia del cappotto diventava anche più chiara. Inoltre, sul lato sinistro del tricorno apparivano tre corone in fila grigie.

Sora Shibuya Fusione Ultima

Sora (Quadratum - Fusione Ultima)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Ultima a Quadratum era identico a com'era di norma, ma mantiene il colorito più scuro, l'aspetto più rifinito, la pelle più pallida e i capelli più sul rossiccio.

Sora Keyblade Hero 3 Fusione Ultima

Sora (Keyblade Hero 3 - Fusione Ultima)

L'aspetto di Sora quando assumeva la Fusione Ultima quando collabora con Hiro Hamada era identico a com'era di norma, eccezion fatta che mantiene il visore RA che indossava per tenersi in contatto con Hiro.

Personalità[]

Sora ha una personalità coraggiosa ed eroica, tanto che metterebbe a rischio la sua vita per persone che a malapena conosce. E' estremamente fedele ai suoi amici e si è dimostrato sempre disposto a perdonare Riku per i suoi errori, oltre ad essere estremamente protettivo nei confronti di lui e di Kairi. Sora è un eterno ottimista e guarda sempre al lato positivo della situazione che ha davanti. Anche se può essere ingenuo a volte, ha un forte senso di giustizia. Sora è maturato molto durante i suoi viaggi, dimostrando in più occasioni di farsi carico delle responsabilità del suo gruppo.

Sora è molto incline al perdono, anche nei confronti dei suoi acerrimi nemici, quando Malefica perde il controllo degli Heartless a causa dell'Organizzazione XIII ed è sopraffatta da alcuni Simili per permettere a Sora e ai suoi amici di fuggire, Sora si dimostra riconoscente nei suoi confronti e l'unico motivo per cui non è accorso in suo aiuto è perché è stato fermato da Paperino. Un altro grande esempio è quando lui perdona Naminé per avergli riscritto gran parte dei ricordi, nonostante la gravità della cosa. Si dimostra anche volenteroso di voler ringraziare Ansem (anche se in realtà era Riku con le sue sembianze) per aver salvato Kairi, nonostante il suo precedente odio verso di esso. D'altro canto, Sora dimostra poca tolleranza sulla codardia e l'egoismo, criticando sia Ade che Iago, anche se perdona quest'ultimo per aver dimostrato di essere genuinamente pentito per le sue azioni. Sora ha anche provato a far passare gli altri dalla sua parte qualora essi avessero una connessione con lui come ha provato a fare con Vanitas, dopo che questo ha spiegato il legame che c'è tra lui, Sora e Ventus.

Sora, Riku e Kairi insieme alle isole

Sora, Riku e Kairi che passano il loro tempo libero insieme ad ammirare l'oceano dalla spiaggia dell'isola

Durante la sua prima avventura, Sora inizialmente metteva Riku e Kairi al di sopra di tutto, quando parla con Tarzan riguardo i suoi amici scomparsi, inizialmente è sul punto di menzionare Paperino e Pippo, per poi metterli in disparte per chiedergli invece riguardo Riku e Kairi, col tempo però, inizia a vedere i suoi nuovi amici come importanti tanto quanto i vecchi, tanto da dire ad Ercole che la forza del suo cuore proviene da Paperino e Pippo. Questa sua mentalità si evince anche quando esplora il Castello dell'Oblio, mentre i suoi ricordi vengono alterati man mano che sale i piani del castello, lui inizia a mettere Naminé al di sopra di ogni cosa e arriva a litigare con Paperino e Pippo, lasciandoli addirittura indietro anche se poi loro lo salvano da Larxene. Durante la sua seconda avventura, lui mette Riku, Kairi, Paperino e Pippo sullo stesso livello, un esempio di ciò è quando Pippo sembra essere morto dopo essere stato colpito sulla testa da una roccia nel tentativo di salvare Re Topolino durante la Guerra dei 1000 Heartless, Sora si dimostra visibilmente traumatizzato dall'apparente morte di Pippo. Lui è anche molto allegro nei confronti dei suoi amici ed è convinto che l'amicizia è la fonte della sua forza. Durante la sua terza avventura, ha un crollo mentale e scoppia in lacrime quando i suoi amici vengono sopraffatti dalla Marea Demoniaca, affermando di non valere nulla senza i suoi amici, sebbene Riku lo incoraggi a proseguire per salvarli.

Sora si dimostra anche molto competitivo, tanto da competere con Riku in numerosi ambiti, come la corsa prima di lasciare le Isole del Destino o sul chi avrebbe condiviso un Frutto di Paopu con Kairi. Durante la finale della Coppa Ercole, di sua spontanea volontà affronta Ercola da solo, motivo per cui Paperino lo definisce uno sbruffone, ciò è rimarcato da Pippo anche durante la loro avventura al Castello dell'Oblio, il quale afferma che quando c'è una competizione, Sora accorre a partecipare. Sora sembra avere anche molta fiducia nelle sue abilità al punto da sembrare un pochino arrogante. Prima di fare l'Esame del Simbolo della Maestria sotto la guida di Yen Sid, lui obietta, affermando che nessuno lo avrebbe sconfitto nonostante gli fosse stato spiegato che minaccia rappresentasse il Maestro Xehanort. E' solo dopo che il Maestro Xehanort danneggia il cuore di Sora arrivando a quasi trasformarlo in un recipiente per il suo cuore che Sora realizza il dislivello che c'è tra lui ed un Maestro del Keyblade, ed accetta umilmente la sua bocciatura all'esame, anche se è stato salvato da Riku, il quale invece diventa Maestro, motivo per cui Sora si dimostra sinceramente felice per lui.

Sora si è anche dimostrato estremamente credulone ed ingenuo anche su ciò che dovrebbe essere ovvio. Per esempio, inizialmente ha creduto sul serio che Mulan fosse un uomo, motivo per cui Mushu ha affermato che Sora crederebbe a qualsiasi cosa. Tuttavia, non permette che i suoi nemici possano ingannarlo tanto facilmente, per esempio non si lascia abbindolare da Xemnas quando questo cerca di sembrare più simpatetico. Sora è anche incline ad arrabbiarsi quando è confuso o ingannato, come accade quando era nel Castello dell'Oblio, e può essere immaturo a volte. E' anche alquanto impulsivo, essendo incline a tuffarsi nelle situazioni senza pensarci due volte.

Avendo vissuto per tutta la vita in un isola rustica, Sora è molto ignorante sulla tecnologia, dimostrandosi confuso sull'uso di un computer, e inizialmente non aveva idea su come si potessero fare chimate dal Gummifono o anche solo come rispondere ad esse, inoltre, quando scrive su una tastiera si mette a cercare i caratteri su di essa per scrivere. Per di più, Sora si è anche dimostrato completamente confuso quando Hiro ha provato a spiegare a lui e a Pippo come ha creato i Microbot. Nonostante ciò, è in grado di pilotare la Gummiship e i robot Gigas abbastanza bene. Similmente è anche ignorante riguardo come ci si comporta in una corte, spesso mostrando un comportamento sgraziato ed irrispettoso nei confronti degli altri, motivo per cui viene spesso ripreso da Paperino e Pippo.

Essendo un isolano, Sora prova un certo fascino nei confronti dei pirati, infatti in camera sua ha delle navi giocattolo e voleva diventare capitano della zattera costruita con Riku e Kairi, e quando pensa sul cosa raccontare a Kairi del suo primo viaggio, lascia intendere che il volo e i pirati fossero la parte migliore. Quando nel suo secondo viaggio conosce Jack Sparrow, un vero pirata, lui si dimostra rispettoso nei suoi confronti, chiamandolo "Capitano". Nel suo terzo viaggio ottiene una nave ai Caraibi grazie a Calypso, e si dimostra estasiato di avere una nave tutta sua per poter salpare in mare. Si dimostra anche interessato nell'apprendere il Codice Pirata da Jack, in modo da comportarsi come un pirata dovrebbe. Inoltre, avendo vissuto tutta la sua vita in un'isola, Sora è abituato al caldo e ai climi soleggiati, mentre è poco avezzo alla neve e alle stagioni invernali, come dimostra arrivando ad Arendelle, sebbene alla fine riesca ad abituarsi.

In numerose occasioni, Sora dimostra di provare dei forti sentimenti nei confronti di Kairi, i quali sono ricambiati. Ciò si evince quando Riku lo sfida per una corsa affermando che il vincitore avrebbe condiviso un Frutto di Paopu con Kairi, cosa che ha messo visibilmente a disagio Sora. Ha anche disegnato sé stesso condividere un Frutto di Paopu a Kairi in una parete del Posto Segreto, in modo che i due potessero essere legati. Durante i suoi viaggi, ciò che prova per Kairi si evince in numerose occasioni, specialmente quando vede altre coppie interagire (come Jack Skeletron con Sally o Will Turner con Elizabeth Swann), e arrosisce quando Paperino o Pippo lo fanno notare. Saïx stesso definisce Kairi come il fuoco che alimenta la rabbia di Sora, mentre Naminé la definisce la luce di Sora. L'aspetto di Xion addirittura è tanto simile a quello di Kairi a causa dei ricordi di Sora su di lei, e Roxas stesso conferma che Kairi è la ragazza che piace a Sora. Questi sentimenti culminano il giorno prima della Seconda Guerra dei Keyblade, dove i due condividono un Frutto di Paopu.

Sora prova anche un enorme affetto nei confronti del suo migliore amico, Riku. Quando Aqua conosce i due, quando sono ancora dei bambini, e gli domanda se gli piace stare con Riku, Sora risponde con entusiasmo positivamente, affermando che è il suo migliore amico, e fa di tutto per mantenere la promessa di prendersi cura di lui durante il suo primo viaggio, arrivando a viaggiare fino ai Confini del Mondo per salvarlo da Ansem. Sora dimostra di tenere molto anche a Copia di Riku durante la sua permanenza nel Castello dell 'Oblio, volendolo portare a casa e dimostrando orrore quando Naminé gli danneggia il cuore, dal momento che era convinto fosse il vero Riku. Durante il suo secondo viaggio, quando realizza di aver ritrovato Riku al Mondo che non Esiste, cade in ginocchio ed inizia a piangere dal sollievo, singhiozzando mentre tiene la mano di Riku. A dimostrare questo legame, quando creano il Keyblade Combinato fondendo i loro due Keyblade, questo ha il Keyholder a forma di Frutto di Paopu. Quando Riku si risveglia dopo essersi tuffato nel Tuffo nel cuore di Sora, quest'ultimo lo accoglie con un abbraccio, sopraffatto dalla gioia nel vedere Riku tornare sano e salvo. Si dimostra anche estasiato quando Riku supera l'Esame del Simbolo della Maestria, prendendolo con un braccio, nonostante la sua stessa bocciatura. Durante il suo terzo viaggio, quando arriva a San Fransokyo, Sora prende il suo Gummifono affermando di voler raccontare a Riku sul quanto fosse grossa la città, nonostante fosse appena arrivato sul mondo e non avesse visto o fatto ancora nulla lì. Quando Cip e Ciop informano a Sora, Paperino e Pippo che hanno perso i contatti con Riku e Re Topolino, Sora si preoccupa immensamente, e viaggia alle Isole del Destino per poi usare il Tutore del Maestro per aprire un passaggio per il Mondo Oscuro in modo da poter aiutare Riku in battaglia. Durante le numerose avventure, è evidente come il rapporto d'amicizia tra Sora e Riku si sia evoluto col tempo e come sia stato centrale durante i loro viaggi.

Sora non si dimostra molto interessato a mentenere l'ordine del mondo a differenza dei suoi compagni, visto che è molto più aperto nello spiegare sul cosa siano gli Heartless agli abitanti dei mondi che visita. Inoltre, Sora non smette mai di mostrare stupore sulle forme che assume quando visita certi mondi, come Atlantica, La Città di Halloween, le Terre del Branco, Mostropoli ed altri, piuttosto che preoccuparsi nel mischiarsi tra gli abitanti.

Abilità[]

Sora ottiene la capacità di poter temporaneamente impugnare il Keyblade che avrebbe dovuto essere di Riku, in quanto successore di Terra, quando viene sommerso e viene a contatto con la luce nel cuore di Riku durante l'invasione degli Heartless alle Isole del Destino. Sebbene Riku riprenda il suo Keyblade alla Fortezza Oscura, la forza del cuore di Sora gli permette di reclamarlo permanentemente.

La forma base del Keyblade di Sora è la Catena Regale, la quale ha come Keyholder il simbolo di Topolino argentato.

Sora è in grado di impugnare due Keyblade alla volta durante alcune Fusioni, ciò è causato dalla presenza del cuore di Ventus al suo interno. E' anche in grado di impugnare Keyblade altrui, come quando Riku gli cede la sua Via per l'Alba durante la battaglia contro Xemnas nella sua Forma Finale, mentre durante la battaglia contro Roxas, Sora è stato in grado di rubare per brevi periodi di tempo entrambi i Keyblade di Roxas e di usarli telecineticamente, oltre a poter usare il suo stesso Keyblade al tempo stesso.

Sora è anche molto abile in varie magie basiche (quali Fire, Blizzard e Thunder), ed altre grazie agli allenamenti di Merlino. Queste magie gli permettono di colpire nemici deboli a determinati elementi. E' anche in grado di usare Energia per sanare le sue ferite e quelle dei suoi alleati, oltre che a farli rialzare quando privi di senso.

Tramite l'uso di Pietre invocatrici Carte Evocazione, Amuleti Evocativi o Legacuore, Sora può evocare determinati individui in battaglia connettendosi ai loro cuori, anche se ciò spesso debilita i suoi alleati, ed impedisce loro di aiutarlo in battaglia. Ogni individuo evocato da Sora ha abilità e poteri unici che si sono rivelati utili durante le avventure di Sora. Ha potuto usare le Gemme Evocative grazie alla Fata Smemorina, poco dopo che Leon gli ha regalato la Luce della Terra, la quale permetteva a Sora di risvegliare il cuore di Simba e permettergli di combattere al suo fianco. Durante la sua avventura trova altre tre Gemme, a cui la Fata ristoria i cuori per evocare Bambi, Dumbo e Mushu, oltre a ciò, Sora ottiene anche la capacità di evocare suoi alleati direttamente dai loro mondi, ovvero il Genio e Trilli, ma ha perso tutte le Gemme Evocative con il ripristino dei loro mondi d'origine. Durante il suo viaggio nel Castello dell'Oblio, Sora era in grado di evocare alleati tramite carte create dai ricordi delle evocazioni passate, con l'aggiunta di Cloud. Durante la sua seconda avventura, Sora è in grado di evocare alleati da altri mondi tramite gli Amuleti Evocativi, il primo dei quali gli è stato regalato da Merlino, per poter evocare Chicken Little. Ottiene tre amuleti durante il suo viaggio, i quali gli permettevano di evocare Stitch, il Genio e Peter Pan accompagnato da Trilli. Durante la sua terza avventura, Yen Sid dona a Sora un Legacuore, che sfruttava il potere dei lagami che Sora stretto con gli altri, con cui poter evocare Miao Wow. Nel suo viaggio ottiene altri Legacuori con cui evocare proiezioni energetiche di Ralph Spaccatutto, Stitch, Ariel e Simba.

Originariamente, non avendo alcun addestramento formale, Sora si affidava ad uno stile sviluppato quando giocava a duellare con gli amici, in cui appoggia il suo Keyblade puntandolo lontano da lui verso il suo lato destro e attacca con ampi colpi impugnando l'arma a due mani, come fosse una mazza, per colpire i suoi nemici. Questo stile è stato traslato anche a Roxas e a Xion. La sua natura offensiva e la cruda determinazione lo rendono una potenza inarrestabile, e con l'aggiunta di un repertorio di tecniche basiche e di magie, pochi sono in grado di combattere al suo livello. Man mano che impara ad essere un Signore del Keyblade ed ottiene alla fine un addestramento adeguato, Sora sviluppa finezza ed agilità extra nei suoi movimenti, oltre a renderlo più esperto nello sfruttare l'ambiente circostante e la fisionomia dei suoi nemici per scatenare tecniche più potenti come gli Attacchi di Reazione ed il Fluimoto. Inizia anche ad incorporare le magie nei suoi attacchi con il Keyblade, solitamente favorendo le magie di elemento Luce, per creare una grande quantità di attacchi sia fisici che magici.

Fuori dalla lotta, Sora ha dimostrato di avere un certo talento per il canto ed il ballo, siccome ha partecipato ad un certo numero di spettacoli musicali diretti da Sebastian assieme ad Ariel, la quale è molto rinomata ad Atlantica per la sua splendida voce. E' anche abile a ballare anche sulla terraferma, come lo si è visto fare durante il festival del Regno di Corona. Sora è anche diventato abile in cucina grazie al Piccolo Chef.

Come altri Signori del Keyblade, Sora dimostra di avere capacità fisiche sovrumane. Nella Giungla Profonda, dimostra di essere molto resistente anche a grandi cadute, visto che ha letteralmente sfondato il tetto della casa sull'albero, riuscendo ad emergerne vivo e senza danni, ma rimanendo solo un po' disorientato. Similmente, quando Sabor lo ha attaccato con i suoi artigli e lo ha scaraventato contro una parete, lui è riuscito a risollevarsi subito per combatterlo, Sora addirittura può soppravvivere anche se un palazzo dovesse schiantarsi contro di lui, ricevendo danni non troppo gravi. E' in grado di planare ed in certe circostanze addirittura volare, specialmente se si trova in spazi vuoti. Può saltare a distanze incredibili, potendo raggiungere il lampadario della sala da ballo del Castello della Bestia e anche tra i palazzi ed i cannoni usati da Xemnas durante il loro scontro durante la seconda avventura di Sora. Sora può anche tagliare il cemento ed altri materiali resistenti, potendo persino tranciare interi palazzi. E' anche abbastanza forte da poter far roteare Jafar nella sua enorme forma da Genio afferrandolo per la coda. E' anche in grado di teletrasportarsi a brevissime distanze per contrastare gli attacchi di certi nemici, usando certe tecniche o tramite alcune Fusioni, anche per schivare attacchi nemici.

I ricordi di Sora sembrano poterlo legare alle persone che ha conosciuto, permettendogli di istaurare profondi legami in qualche modo con essi. Ansem il Saggio, dopo i piani che ha preparato per il ragazzo durante il periodo in cui dormiva, ha teorizzato che l'altruismo e la capacità di connettersi ai cuori altrui potrebbero essere il motivo per cui Sora è riuscito a tornare umano dopo essersi trasformato in Heartless senza la necessità di distruggere prima Roxas. Inoltre, Ansem il Saggio crede che Sora ha la capacità di riportare indietro coloro che sono andati perduti o che hanno cessato di esistere.

Lista di Keyblade
Altre armi

vedi: Abilità (KH1)

vedi: Trucchi

vedi: Abilità (KH2)

vedi: Comandi (DDD)

vedi: Abilità (KH3)

Sviluppo[]

Sora beta

Durante lo sviluppo iniziale, Sora doveva essere un mezzo leone armato con una motosega

Nonostante la Square Enix volesse che Topolino fosse il protagonista principale della serie di Kingdom Hearts, mentre la Disney voleva fosse Paperino il protagonista, il ruolo alla fine è andato a Sora, in quanto Tetsuya Nomura voleva un protagonista umano. Inizialmente Sora era stato pensato per essere un giovane ibrido umano/leone, armato con una motosega con un portachiavi con la testa di un leone. Questa idea si è poi fusa con quella originale di Square Enix motivo per il quale ha molti elementi in comune con Topolino. Il design finale di Sora nel primo Kingdom Hearts ha uno schema di colori che rimandano a Topolino, come i guanti bianchi, i pantaloni rossi e le scarpe gialle.

Altre comparse[]

Disney Emoji Blitz[]

Sora è stato aggiunto a Disney Emoji Blitz il 17 gennaio 2019 tramite un aggiornamento in-game ed è stato aggiunto al gioco per commemorare l'uscita di Kingdom Hearts III. La sua abilità speciale è "I miei amici sono il mio potere". Dopo aver abbinato abbastanza emoji di Sora, Paperino, lui stesso e Pippo appariranno sullo schermo in ordine decrescente. Uno di loro pulirà quindi un'intera sezione del tabellone. Paperino pulirà la sezione superiore, Sora quella centrale e Pippo quella inferiore.

World of Final Fantasy[]

Sora WoFF

Sora combatte un Tonberry in World of Final Fantasy

Sora appare in World of Final Fantasy come un'evocazione scaricabile, ed è stato aggiunto al gioco per commemorare l'uscita di Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue. Indossa i suoi indumenti dei Mondi Dormienti e brandisce la Catena Regale, e quando viene evocato, spara Blizzard per congelare i nemici, li colpisce con il suo Keyblade eseguendo un attacco di tiro, quindi li finisce con una raffica di Ragnarok. Sora parla durante la sua sequenza di evocazione nella versione giapponese, ma è silenzioso nella versione estera.

Super Smash Bros. Ultimate[]

Sora SSBU

Sora con i suoi indumenti originali in Super Smash Bros. Ultimate

Sora appare in Super Smash Bros. Ultimate come personaggio giocabile scaricabile finale come parte del "Fighters Pass Volume 2". Impugna la Catena Regale e indossa i suoi indumenti originali, quelli del suo secondo viaggio, quelli usati nei Mondi Dormienti, quelli da Guardiano della Luce, oltre ad avere delle skin varianti con gli indumenti della Fusione Valore, Fusione Giudizio, Fusione Ultima e nella sua Forma Retro del Fiume senza Tempo.

Curiosità[]

  • Nomura ha dichiarato che il compleanno di Sora è il 28 marzo, ma la timeline degli eventi nella serie rende questa data estremamente improbabile. In Kingdom Hearts, Sora ha 14 anni, mentre in Kingdom Hearts II ne ha 15 e mantiene questa età per quasi tutto Kingdom Hearts III. Tuttavia, KH2 si svolge dall'estate fino a marzo dell'anno successivo (data confermata dagli eventi della Città di Halloween e dalla nascita di Kiara alla fine di Kingdom Hearts II), rendendo improbabile che l'inizio di Kingdom Hearts III fino alla sconfitta del Maestro Xehanort possa avvenire prima del 28 marzo.

Note[]

  1. SE Cafe Osaka Preview Night - Nomura rivela alcune informazioni sulla serie, tra cui l'altezza di Sora (in KH3).
  2. Il seguente Keyblade cambia in base alla console ed è: Verde Fantasma su Xbox One, Codificatore Elementale per Epic Games, Unione Rossa per Switch e Notte Fonda per Steam.
Signori del Keyblade
Maestri del Keyblade
Il Maestro dei Maestri | Braig | Ira | Aced | Invi | Gula | Ava | Ephemer | Maestro Odin | Maestro Xehanort | Maestro Eraqus | Yen Sid | Aqua | Terra-Xehanort | Re Topolino | Xigbar | Riku
Prescelti del Keyblade
Giocatore | Skuld | Ventus | Brain | Lauriam | Strelitzia | Elrena | Qualcuno di Luxord | Soggetto X | Denti di Leone |
Hoder | Giovane Xehanort | Urd | Vor | Bragi | Hermod | Vala | Vali| Heimdall | Helgi | Remus | Freya | Nept | Terra | Volontà Residua | Vanitas | Sora | Roxas | Xion | Sora Virtuale | Kairi |
Incubo - Ventus Corazzato | Axel / Lea | Heartless di Sora | Copia di Riku
Falsi Prescelti del Keyblade
Senzacuore | Armatura di Eraqus | Anti-Sora | Zexion | Anti-Riku | Il Genio | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
I Pensieri di Vanitas | ??? (Roxas) | Spettro di Aqua | Copie di Xehanort | Dati Copia di Xion | Dati Copia di Roxas |
Dati Copia di Giovane Xehanort | Dati Copia di Vanitas | Dati Copia di Terra-Xehanort | Dati Copia del Maestro Xehanort

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts
Personaggi
Sora | Riku | Kairi | Re Topolino | Paolino Paperino | Pippo | Regina Minni | Paperina | Pluto | Cip | Ciop | Qui
Quo | Qua | Merlino | Fata Smemorina | Pongo | Peggy | I 99 Cuccioli | Le Scope | Leon | Yuffie | Aerith | Cloud | Sephiroth
Cid | Tidus | Selphie | Wakka | Moguri | Biancaneve | Cenerentola | Aurora | Belle | La Bestia | Malefica | Dumbo | Bambi
Mushu | Simba | Alice | La Regina di Cuori | Le Carte di Cuori | Le Carte di Picche | Il Bianconiglio | Lo Stregatto | La Serratura | Ercole
Filottète | Ade | Cerbero | Titano di Roccia | Titano di Ghiaccio | Tarzan | Jane Porter | Clayton | Terk | Kerchak | Kala | Sabor | Aladdin | Il Genio
Jasmine | Jafar | Abu | Iago | Il Tappeto | Pinocchio | Geppetto | Grillo Parlante | Ariel | Re Tritone | Ursula | Sebastian | Flounder
Jetsam | Flotsam | Jack Skeletron | Sally | Il Baubau | Dott. Finkelstein | Zero | Vado | Vedo | Prendo | Il Sindaco | Peter Pan | Trilli
Wendy | Capitan Uncino | Spugna | Il Coccodrillo | Winnie the Pooh | Pimpi | Tigro | Uffa | Tappo | Ih-Ho | Roo | Nonna di Kairi
Madre di Sora | Torre della Gabbia | Fiore Rosso | Fiore Giallo | Fiore Rosa | Ippopotami | Il Mercante | Testa della Tigre | Cleo | La Balena | Squalo
Delfino | Polipi di Ursula | Vasca | Fantasmi | Scheletro Impiccato | Api | Chernabog
Menzioni e cameo
Padre di Sora | Padre di Riku | Madre di Riku | Sindaco delle Isole del Destino | Orazio Cavezza | Clarabella | Meo Porcello | Lilli | Il Vagabondo | Anacleto
Dotto | Brontolo | Gongolo | Pisolo | Mammolo | Eolo | Cucciolo | Regina | Flora | Fauna | Serena | Tockins | Lumière | Mrs. Bric | Chicco | Uccellino
Coniglio | Scoiattolo | Procione | Tartaruga | Cappellaio Matto | Leprotto Bisestile | Pegaso | Zeus | Era | Il Sultano | La Fata Azzurra | Ansem il Saggio
Re della Foresta
Manga
Il Corvo di Malefica | Toperchio | Titano di Lava | Titano d'Aria | Figaro | Orsetto | Svicolo | Gemello 1 | Gemello 2 | Nibs | Denteduro | Kanga

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded
Personaggi
Sora Virtuale | Riku Virtuale
Re: coded
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-
Personaggi
Spettro di Aqua

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts III
Personaggi
Roxas | Xion | Naminé | Ralph Spaccatutto | Hermes | Apollo | Atena | Piccolo Chef | Soldatini Verdi | Rapunzel | Flynn Rider
Pascal | Maximus | Madre Gothel | Sulley | Mike | Boo | Randall | Agente del CDA | Agente del CDA (00902) | Agente del CDA (00903)
Marshmellow | Hans | Tia Dalma | Joshamee Gibbs | Cutler Beckett | Hiro Hamada | Baymax | Go Go Tomago | Honey Lemon
Wasabi | Fred | Baymax Originale | Effalumpo | Gigas: Classe Potenza | Gigas: Classe Velocità | Gigas: Classe Tiratore | Beasts & Bugs
Animali Patchwork | Animali Patchwork (Leone) | Droidi Aerei | Droidi Aerei (Blu) | Droidi Aerei (Verdi) | Animali Rimbalzanti
Animali Rimbalzanti (Gatto) | Animali Rimbalzanti (Maiale) | Animali Rimbalzanti (Elefante) | Animali Rimbalzanti (Mucca)
Animali Rimbalzanti (Rana) | Distruttore Supremo | Ambra Angelica | Stella Senza Nome | Copie di Xehanort | Ibid | Kraken
ReMind
Yozora | Dati Copia di Xion | Dati Copia di Giovane Xehanort | Dati Copia di Terra-Xehanort | Dati Copia del Maestro Xehanort | Qualcuno di Luxord
Menzioni e cameo
Soggetto X | Calliope | Clio | Melpomene | Tersicore | Thalia | Slinky | Zurg | Andy | Molly | Signora Davis | Reptillius Maximus
Il Chierico | RC | Re Frederic | Regina Arianna | Capitano delle Guardie | Siringa | Smitty | Ragazzo del Camper | Madre del Camper
Lupi | Ammand | Chevalle | Ching | Jocard | Sumbhajee Angria | Eduardo Villanueva | Tadashi Hamada | Bahamuth | Ifrit (Dissidia)
Odin | Leviatano (Dissidia) | Ramuh (Dissidia) | Alexander | Kyactus | Rumplewatt | Pico De Paperis | Gatto Nipp | Champ | Kongo | Scienziato Pazzo
Felix Aggiustatutto | Auguste Gusteau
Manga
Afrodite | Efesto | Dionisio | Cavallo di Ade

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road
Personaggi
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco
Menzioni e cameo
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Missing-Link
Personaggi
Remus | Freya | Nept

Advertisement