Sark | |
---|---|
![]() | |
Razza | Programma |
Origine | Tron |
Sesso | maschio |
Stato Attuale | deceduto |
Ruolo | Antagonista Comandante in seconda dell'MCP |
Mondo di nascita | Space Paranoids |
Abilità | Comando digitale Torturare a distanza |
Regno | Tenebre |
Colore degli Occhi | neri |
Colore della Pelle | grigia |
Apparizioni | Kingdom Hearts II |
Introdotto in | Kingdom Hearts II |
Voce inglese | Corey Burton |
Voce giapponese | Tetsuo Kanao |
Piccoli virus ostinati! Avete chiuso. Preparatevi a essere cancellati!
Il comandante Sark è un malvagio programma al servizio dell'MCP che odia i creativi, nemico giurato di Tron.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]

Comandante Sark
Appena Sora, Paperino e Pippo giungono a Space Pranoids, Sark ordina a uno sciame di Punitori di catturare Paperino e Pippo e poi li ha usati per costringere Sora ad arrendersi e a farsi rinchiudere nelle prigioni assieme a Tron. Poco dopo Sark chiese all'MCP perchè non cancella Tron, ma l'MCP risponde che non può perchè deve accedere al DTD.
Tempo dopo quando l'MCP cominciò a creare Heartless, Sora, Paperino, Pippo e Tron andarono al nucleo dove Sark tentò di fermarli, ma loro riuscirono a sconfiggerlo, allora l'MCP lo resuscitò e lo potenziò con le sue funzioni, tuttavia Tron e Sora riuscirono a cancellare l'MCP e Sark dopo una dura battaglia.
Descrizione nei Diari[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Tron (1982)
Un potente programma che non serve i creativi, ma solo l'MCP. Il comandante Sark è piuttosto duro con i programmi che cercano di opporsi al potere del suo padrone.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Sark[modifica | modifica sorgente]
Sark ha la forma di un umano maschio adulto dalla pelle grigia che indossa una armatura grigia che gli copre quasi tutto il corpo, essa è molto simile a quella di Tron, ma i suoi circuiti sono rossi-arancioni anzichè di colore di azzurro come quelli di Tron e sono molto più complessi e gran parte di essi formano una V. Il suo elemetto è collegato all'armatura a differenza di quello di Tron e tiene il suo disco d'identità dietro la schiena.
Comandante Sark[modifica | modifica sorgente]
Nella sua forma gigante oltre ad essere cinque volte più grande del normale lui ha un segno di spaccatura nell'elmo creato dal disco di Tron poco prima che l'MCP lo trasformasse.
Personalità[modifica | modifica sorgente]
Sark è molto egoista e arrogante, tuttavia si prende cura del suo mondo (ma non degli abitanti). E' estremamente fedele al suo padrone: MCP ed è il suo secondo.
Strategia[modifica | modifica sorgente]
Punti di forza:
- Teletrasporto (normale)
- Usa l'elemento fulmine (da gigante)
- Evoca gli Heartless (normale)
- Resistente (da gigante)
Punti deboli:
- Lento (da gigante)
- Non molto resistente (normale)
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Prima battaglia[modifica | modifica sorgente]
Info:
- Livello: 45
- HP: 460
- EXP: 0
- Forza: 42
- Difesa: 24
- Arma: x1.0
- Fire: x0.5
- Blizzard: x0.5
- Thunder: x0.5
- Tenebre: x0.5
- Altro: x0.5
La battaglia è estramemente facile, inanzitutto però conviene uccidere i Punitori, poi una volta uccisi tutti gli Heartless occuparsi di Sark. Lui attacca solo usando il disco che tuttavia può essere respinto con l'attacco di reazione, ma Sark può teletrasportarsi il che rende difficile colpirlo, ma è un nemico relativamente facile da battere.
Seconda battaglia[modifica | modifica sorgente]
Info:
- Livello: 45
- HP: 230 (testa), 46 (ciascuna gamba)
- EXP: 0
- Forza: 42
- Difesa: 24
- Arma: x1.0
- Fire: x0.5
- Blizzard: x0.5
- Thunder: x0.5
- Tenebre: x0.5
- Altro: x0.5
- Ricevi: HP+5, Elemento Reflex (Sora), HP+4 (Paperino), Slot accessori (Pippo), HP+5 (Tron)
Qui si affronta il Master Control Program e Sark potenziato dal suo padrone contemporaneamente. Prima di poter colpire l'MCP è necessario sconfiggere prima Sark, ora però il disco di Sark è larghissimo il che è molto difficile da schivare, può inoltre usare magie di elemento fulmine e può creare dei muri per bloccare Sora (solo quando l'MCP avrà il 50% dei suoi HP), ma non può teletrasportarsi. Per sconfiggerlo bisogna prima danneggiare entrambe le gambe e poi mentre è inginocchiato colpirlo alla testa, continuare cosi finchè non verrà sconfitto, ma dopo alcuni minuiti l'MCP lo riporterà in vita, in alternativa si può usare gli attacchi di reazione vicino ai muri che lui stesso crea per ucciderlo in un solo colpo, ma l'MCP lo resusciterà comunque dopo alcuni minuti.
Una volta messo K.O. Sark occuparsi dell'MCP, prima di tutto bisogna distruggere una parete del suo scudo e usare l'attacco di reazione Estripa per togliergli HP (si può usare solo con Tron), ma dopo pochi secondi l'MCP userà dei raggi al plasma per allontanare Sora, se Sark non sarò tornato in vita distruggere un'altra parete e colpire finchè l'MCP non verrà sconfitto, ma quando avrà solo il 50% degli HP o meno lui userà i raggi al plasma anche quando non è minacciato.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Temi[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il Comandante Sark condivide gli stessi temi di battaglia con il Tristo Mietitore (forma normale) e alcuni Heartless e Nessuno presenti in vari mondi.