Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Riku
Riku KH3 2019
Nome giapponese リク Riku
Razza Umano

Non-morto (solo nella Città di Halloween)
Programma (solo nella Rete)

Origine Kingdom Hearts
Sesso maschio
Stato Attuale Attivo
Ruolo Protagonista principale
Mondo di nascita Le Isole del Destino
Residenze temporanee La Fortezza Oscura
Affiliazione Guardie di Malefica (ex)

Esercito Disney
Guardiani della Luce

Tipo di armi usate Keyblade

Spada di Legno
Animofago

Abilità Capacità fisiche sovrumane

Abile mago elementale
Cuore molto forte
Controllo minimo sull'Oscurità
Maestria nell'uso del Keyblade
Aprire vie tra i mondi
Potere del Risveglio
Estrazione e trapianto dei cuori[1]
Percezione di luce, tenebre e nulla
Controllo sull'Oscurità e sugli Heartless (precedentemente)
Modalità Oscura (precedentemente)

Regno Luce
Nessuno Copia di Riku (artificiale)

Riku Oscuro (artificiale)

Divorasogni Riku
Età 17
Colore degli Occhi Celesti (precedentemente)

Verdi
Gialli (sotto forma di Riku-Ansem)

Colore dei Capelli Argentati

Bianchi (come Riku-Ansem)

Colore della Pelle Bianca

Abbronzata (sotto forma di Riku-Ansem)

Apparizioni UcX (cameo)

ML (cameo)
BbS
KH1
CoM
358
KH2
KHC
DDD
AFP
KH3
MoM

Introdotto in Kingdom Hearts
Voce inglese David Gallagher

Ty Panitz (Riku giovane)

Voce giapponese Mamoru Miyano

Eiji Shima (Riku giovane)

Quote rosso1 Se il mondo è fatto di luce e oscurità... ...noi saremmo l'oscurità. Quote rosso2

~ Riku a Sora nel Mondo Oscuro

Riku è uno dei personaggi principali della serie Kingdom Hearts. È l'antagonista secondario di Kingdom Hearts e un personaggio giocabile principale in Kingdom Hearts: Chain of Memories e Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance. Ha ruoli giocabili minori in Kingdom Hearts II e Kingdom Hearts III, solo per battaglie individuali. In Kingdom Hearts 358/2 Days, è giocabile nella Modalità Missione.

Vive sulle Isole del Destino con i suoi migliori amici, Sora e Kairi, e tutti e tre sognano di avventurarsi fuori dalle Isole del Destino per scoprire quali mondi ci sono. Questo sogno diventa realtà, anche se Riku viene influenzato dall'oscurità e lotta per redimersi e per trovare un posto come alleato di Sora. Alla fine ci riesce e diventa anche un Maestro del Keyblade dopo aver superato l'Esame del Simbolo della Maestria.

Descrizione nei diari[]

Ragazzo dalla forte personalità che viveva nell´isola di Sora.
Odiando la vita monotona dell'isola, costruisce una zattera per navigare verso il mondo esterno.
Scompare con la distruzione dell'isola. Attualmente risulta disperso.

Ragazzo dalla forte personalità che viveva nell´isola di Sora.
Scomparve dall'isola dopo la sua distruzione, Sora lo ritrova assieme ai suoi nuovi amici, ma lui decide di non unirsi a loro. É deciso a salvare Kairi e per questo si é unito a Malefica.

Riku acquista un'immenso potere grazie alle forze dell'oscurità. Ma gli umani normali non possono controllare 'oscurità e piano piano il suo cuore viene consumato.

Per aiutare Kairi che ha perso il cuore, collabora con la strega Malefica.
Come Sora é un legittimo possessore del Keyblade, ma, poiché s´affida troppo al potere delle tenebre, il Keyblade passa nelle mani di Sora.
Approfittandone del suo cuore indebolito, Ansem s'impossessa del suo corpo.

Amico d'infanzia di Sora.
Ingannato dall'oscurità e usato da Malefica e Ansem combatte contro Sora.
Per chiudere la porta dell'oscurità rimane assieme al Re dall´altra parte, attualmente dove loro siano non si sa.
Sora viaggia nella speranza di ritrovare il suo amico.

Un ragazzo che é nato e vissuto in un piccolo gruppo di isole.
Riku ha sognato di vedere altri mondi, cosi lui lasciò l'isola quando fu sedotto dal potere dell'oscurità.
Schiavizzato da Ansem, Studioso dell'Oscurità, Riku combatte contro l´amico Sora, ma alla fine é riuscito a riconquistare se stesso e insieme a Sora chiuse la porta dell'oscurità.
Ora lui combatte contro l'oscurità residua nel suo cuore.

Un ragazzo che é nato e vissuto in un piccolo gruppo di isole.
Riku ha sognato di vedere altri mondi, cosi lui lasciò l'isola quando fu sedotto dal potere dell'oscurità.
Schiavizzato da Ansem, Studioso dell'Oscurità, Riku combatte contro l´amico Sora, ma alla fine é riuscito a riconquistare se stesso e insieme a Sora chiuse la porta dell'oscurità.
Ora lui combatte contro l'oscurità residua nel suo cuore.

Uomo misterioso che si avvale del potere dell'oscurità.
Qual'è il suo vero obiettivo?

Le sembianze che Riku, vecchio amico di Sora, ha scelto.
Anche se Xehanort ha tentato di controllare Riku dall'interno, il cuore di quest'ultimo è stato più forte. Tuttavia, per Riku, l'unico modo di controllare l'oscurità è stato diventarne parte integrante.
Riku ha cominciato a farsi chiamare Ansem, probabilmente in segno di determinazione. E' pronto a vivere nell'oscurità per risvegliare il suo amico Sora.

Vecchio amico di Sora. Si é lasciato avvolgere dall'oscurità per poterla controllare e ha persino cambiato sembianze.
Ma quando il dispositivo di Kingdom Hearts creato dal vero Ansem é esploso, Riku ha riacquistato il suo aspetto originale.
Lo si potrebbe definire un miracolo realizzato da un cuore che nemmeno l'oscurità é riuscita a eclissare.

Amico d'infanzia di Sora e Kairi. Travestito da membro dell'Organizzazione, cerca di scoprire i loro piani segreti in attesa che Sora riacquisti la memoria.

Questo guerriero oscuro indossa la tunica della nostra Organizzazione.
E' un guerriero esperto e con attacchi combinati, un'eccellente capacità difensiva, un proiettile a ricerca e una controparata. La sua arma diventa più potente quando l'avversario ha la meglio, consentendogli di attaccare da più lontano.

Si sa molto poco su quest'uomo, a parte che indossa una tunica dell'Organizzazione.
Non é mai stato visto affrontare altri membri in battaglia, ma preferisce saltare e parere mentre osserva i nostri movimenti.
Danneggialo abbastanza e fuggirà via.

Un ragazzo profondamente attratto dal mondo là fuori.
Terra gli passa il potere del Keyblade
Per Riku, l'amicizia con Sora è molto preziosa ed è convinto che potrà proteggere coloro a cui vuole bene avventurandosi nel mondo fuori e diventando più forte.

Un ragazzo profondamente attratto dal mondo la fuori.
Conosce la forza del Keyblade.

Amico d'infanzia di Sora.
Alla ricerca di nuovi orizzonti, è finito in preda all'oscurità e vissuto momenti difficili con Sora. Anche grazie a Topolino, è riuscito a superare il suo doloroso passato e, pur non apertamente, ha continuato ad aiutare il suo amico di sempre. Dopo la grande avventura, ora trascorre i suoi giorni sereno sull'isola.

Un ragazzo capace di usare il Keyblade. Le sue battaglie per salvare i mondi lo hanno spesso messo di fronte all'oscurità che alberga nel suo cuore.
Ora affronta l'esame per il Simbolo della maestria per scoprire se è ancora degno del Keyblade.

E' un maestro del Keyblade e amico d'infanzia di Sora e Kairi. In passato aveva faticato molto contro l'oscurità, ma poi ha imparato a controllare il suo cuore e ha superato con successo l'esame per il Simbolo della maestria.
Per radunare i rimanenti guardiani della luce necessari per affrontare il Maestro Xehanort, Riku e Re Topolino sono andati a cercare gli eroi del Keyblade smarriti che scomparvero più di dieci anni fa.

Storia[]

Kingdom Hearts Unchained X[]

Durante l’era delle fiabe, intorno al periodo in cui avvenne la Guerra dei Keyblade, il Libro delle Profezie manifesta il potere di numerose persone e creature di svariate epoche e mondi sottoforma di medaglie, usate poi dai Signori del Keyblade dell’epoca per usare suddetti poteri. Tra queste, numerose medaglie con il potere di Riku sono state create.

Kingdom Hearts Missing-Link[]

Molto tempo dopo, il potere di Riku viene evocato attraverso i "pezzi" (delle statuette) , frammenti della memoria provenienti da altri mondi.

Kingdom Hearts Birth by Sleep[]

Terra passa il Keyblade a Riku

Riku viene scelto da Terra come suo successore

Riku nasce alle Isole del Destino, dove cresce assieme all'amico Sora. All'età di cinque anni, Riku conosce un giovane uomo di nome Terra, il quale riesce già a percepire il potenziale di Riku e gli chiede perché voglia lasciare la sua isola. Riku dice a Terra che qualcun altro ha lasciato l'isola molto tempo fa e ha visitato altri mondi ed afferma che vorrebbe lasciare anche lui il suo mondo per diventare abbastanza forte da proteggere i suoi amici e tutto ciò che gli è caro. Durante la loro conversazione, Terra ha una visione di un uomo dai capelli bianchi che poi si trasforma nel sedicenne Riku. Questo lo convince a scegliere Riku come suo successore e gli permette di tenere il suo Keyblade per mettere alla prova la sua forza. Convince Riku a mantenere segreta la loro conversazione per preservare l'ordine mondiale.

Lui e Sora in seguito incontrano Aqua, che scopre che la loro amicizia è simile a quella che lei ha con Terra e Ventus, e chiede a Sora di proteggere Riku se mai dovesse perdere la strada.

Qualche tempo dopo, Riku e Sora si riposano su una spiaggia sotto un cielo stellato di notte. Quando sono pronti per tornare a casa, Riku vede l'improvvisa lacrima di tristezza di Sora e dice che forse qualcuno da un altro mondo si sente triste da qualche parte e suggerisce a Sora di provare a contattarlo. Dopo che Sora fa quanto l'amico gli ha suggerito, entrambi guardano il cielo stellato.

tra Birth by Sleep e Kingdom Hearts[]

Qualche mese dopo, una giovane ragazza di nome Kairi arriva alle Isole del Destino da un altro mondo durante una pioggia di meteore di notte. Non molto tempo dopo quella notte, Sora e Riku esplorano una piccola grotta nascosta sulle loro isole, alla ricerca di un "mostro ululante". Ma rimangono delusi nel trovare solo una porta senza maniglia nel "Posto Segreto" e decidono di lasciare l'isola un giorno e vivere delle vere avventure. Mentre se ne vanno, decidono di andare a trovare "la nuova ragazza" e Riku, all'insaputa di Sora, si volta indietro verso la porta per vedere la Serratura delle Isole del Destino.

Riku, Sora e Kairi stringono rapidamente una forte amicizia. Durante i successivi nove/dieci anni, si chiedono spesso cosa ci sia oltre il loro piccolo mondo, spinti dal mistero della casa dimenticata di Kairi.

Kingdom Hearts[]

Quote rosso1 Una volta passati di là, potremmo non tornare più. Potremmo non rivedere più i nostri genitori. Non si torna indietro. Ma è forse l'unica possibilità. Non possiamo esitare! Io non ho paura dell'oscurità! Quote rosso2

~ Riku a Sora mentre le Isole del Destino vengono consumate dall'oscurità.
Sora, Riku e Kairi pianificano di viaggiare

Riku, Sora e Kairi spesso trascorrono il tempo al tramonto su un albero in un piccolo isolotto

Riku, Sora e Kairi continuarono a vivere insieme sulle Isole del Destino. I tre lavorarono insieme per costruire una Zattera e raccogliere provviste in modo da poter partire e cercare altri mondi esterni. Mentre Riku e Sora continuavano la loro rivalità attraverso duelli e gare, Riku prende in giro Sora per la sua relazione con Kairi, dicendogli che se Sora perdeva la loro gara per il nome della zattera, avrebbe potuto condividere un Frutto di Paopu con Kairi, ma nonostante la vittoria di Sora, Riku lo prende in giro dicendogli che la proposta era "solo uno scherzo".

La notte prima del loro viaggio, Riku apre la porta nel Posto Segreto e gli Heartless invadono le isole. Kairi e Sora partono entrambi per l'isola per assicurarsi che la loro zattera fosse al sicuro. Sora trova Riku, ma scopre che Riku è solo desideroso di fuggire dalle isole. L'oscurità circonda i due e mentre Riku scompare al suo interno, Sora ottiene il Keyblade.

Riku alla fine viene condotto alla Fortezza Oscura poco prima della distruzione delle Isole del Destino tramite un Corridoio dell'Oscurità apertogli da una figura incappucciata. Separato dai suoi amici, in quel nuovo mondo viene trovato da Malefica, che gli offre riparo e protezione.

In cambio della collaborazione di Riku nel radunare le Principesse del Cuore, Malefica accetta di trovare Kairi e portarla da lui. Durante questo periodo, Riku arriva a possedere una spada chiamata Animofago ed inizia a viaggiare tra i mondi per conto di Malefica. Alla Città di Mezzo, Riku incontra Sora, accompagnato da due suoi nuovi amici, Paperino e Pippo, e prende possesso del Keyblade di Sora per qualche istante prima di restituirglielo, con grande sorpresa di Sora, e poi se ne va all'improvviso. Osservando Sora da lontano, Malefica mette Riku contro Sora, dicendogli che Sora ha abbandonato lui e Kairi per viaggiare con Paperino e Pippo. Tuttavia, Riku è ancora molto sospettoso delle sue motivazioni.

Durante la lotta di Sora e Aladdin contro Jafar ad Agrabah, Riku porta Jasmine alla Fortezza Oscura sotto gli ordini di Malefica. Malefica rivela dove si trova il corpo di Kairi e afferma che l'unico modo per salvarla, siccome sembra aver perso il suo cuore nell'oscurità, è ottenere l'accesso a Kingdom Hearts.

Riku e Pinocchio

Riku provoca Sora e scappa via con Pinocchio

Riku si dirige all'interno della Balena, nella speranza di poter usare Pinocchio, anch'egli appena arrivato nella Balena, per poter trovare un modo per salvare Kairi, ma lì incontra di nuovo Sora. Durante le provocazioni di Riku a Sora, Pinocchio viene inghiottito dalla Parassigabbia e Riku lavora insieme a Sora, Paperino e Pippo per salvarlo. In seguito, Riku rapisce Pinocchio e viene inseguito da Sora, Paperino e Pippo nello stomaco della Balena. Riku chiede a Sora di unirsi a lui e aiutarlo a salvare Kairi, ma Sora rifiuta, sapendo che i metodi di Riku sono sbagliati. Quando la Parassigabbia ritorna, e Riku svanisce in un corridoio dell'oscurità.

Riku con Kairi in braccio

Riku si ritira con Kairi ed evoca Anti-Sora per affrontare Sora

Al ritorno di Riku, Malefica gli conferisce il potere dell'oscurità, dandogli anche il potere di comandare gli Heartless. Poi va all'Isola che non c'è, viaggiando sulla nave di Capitan Uncino, dove è custodito il corpo di Kairi. Appare davanti a Sora, mostrandogli il corpo di Kairi. Sora avverte Riku che gli Heartless alla fine si rivolteranno contro di lui e divoreranno il suo cuore, ma Riku si rifiuta di ascoltare e si ritira dopo aver usato i suoi nuovi poteri per creare le Ombre di Sora e Anti-Sora. Tuttavia, prima di tornare alla Fortezza Oscura, dice a Capitan Uncino che la ragazza catturata, Wendy non è una Principessa del Cuore. Riku prende Kairi e sconsideratamente torna al castello di Malefica attraverso i Corridoi dell'Oscurità senza protezione, mettendo a dura prova il suo cuore. Mentre è prosciugato dal viaggio, Malefica sblocca ulteriormente i poteri oscuri di Riku.

Poco dopo l'arrivo di Sora alla Fortezza Oscura, Riku affronta e ferisce la Bestia, la quale viene salvata perché Sora impedisce a Riku di abbatterla. Riku e Sora parlano brevemente, poi evoca con la forza il Keyblade di Sora, dicendogli che ne era solo il corriere e che Riku è il vero signore del Keyblade. Dopo aver lasciato Sora con una spada di legno che ha usato sulle Isole del Destino, se ne va, e Paperino e Pippo lo seguono con riluttanza come da ordine del Re.

Non appena Sora, assieme alla Bestia, raggiunge Riku nell'atrio, riesce ad allontanare la Bestia ed assume un nuovo aspetto con la crescente forza dei suoi poteri oscuri, gli consiglia di andare via, ma Sora si rifiuta di andarsene senza Kairi. Riku, intenzionato a dimostrare a Sora di essere il più forte dei due, attacca il suo vecchio amico, ma Paperino e Pippo vanno in aiuto di Sora, scoprendosi incapaci di tradire Sora dopo tutto quello che avevano passato insieme. Con la forza dei suoi amici, Sora recupera il Keyblade e spinge Riku a combatterlo.

Riku, sconfitto, riesce a scappare, ma è confuso sul perché Sora sia riuscito a recuperare il Keyblade. L'uomo incappucciato che lo aiutò a lasciare le isole si presenta dall'Oscurità, dicendogli che solo chi ha un cuore più forte può reclamare il Keyblade, e quello di Riku era più debole di Sora. Tuttavia, la figura gli dice che immergersi nell'oscurità renderà il suo cuore più forte. Riku lo fa, e viene posseduto dalla figura oscura.

Il Riku posseduto si presenta quindi davanti a Malefica e la avverte dei pericoli di sbloccare l'Ultima Serratura. Quando lei afferma di non avere paura, Riku forgia il Keyblade di Cuori creato dai cuori di sei delle sette principesse. Tuttavia, non reagisce alla Serratura. Rendendosi conto che ha ancora bisogno del cuore di Kairi per essere completo, Malefica si dirige a occuparsi di Sora e compagnia. Dopo che Malefica viene sconfitta da Sora, Riku appare con il suo Keyblade e spiega che a differenza del Keyblade di Sora, questo Keyblade possiede la capacità di sbloccare il cuore di una persona, e Riku lo dimostra trafiggendo il petto di Malefica, consentendo all'immensa oscurità dentro di lei di sopraffarla, trasformandola in un drago gigante. Quando Malefica viene sconfitta di nuovo, Riku riappare, commentando come Malefica fosse stata usata dagli Heartless fin dall'inizio prima di scomparire di nuovo.

Riku posseduto da Ansem

Ansem in possesso del corpo di Riku

Riku, affermando di essere in realtà Ansem, lo Studioso dell'Oscurità, il quale ha preso possesso del corpo del ragazzo, affronta Sora nella Sala Grande e rivela che Sora ha il cuore di Kairi dentro di sé. Mentre Paperino e Pippo sono costretti a poter solo guardare, Riku e Sora si scontrano di nuovo, con la presenza di Ansem che amplifica i poteri oscuri di Riku. Riku, svanisce quando viene sconfitto, ma dopo che Sora prende e si trafigge con il Keyblade di Cuori liberare il cuore di Kairi, scompare, Ansem invece, ricompare, dopo aver manipolato il corpo di Riku per crearne uno proprio e attacca Kairi, Paperino e Pippo. Il cuore di Riku usa le ultime forze per trattenere l'uomo e urla agli altri di scappare. Ciò porta a una lotta interna tra i due che alla fine Riku perde ed il cuore di Riku si ritrova nel Mondo Oscuro mentre Ansem prende il controllo completo, ma il ragazzo sente una voce che lo guida nel Reame dell'Oscurità.

Riku dentro Kingdom Hearts

Riku dice a Sora di prendersi cura di Kairi prima che la Porta per l'Oscurità si chiude

Un Sora appena resuscitato, insieme a Paperino e Pippo, alla fine si dirigono verso i Confini del Mondo. Lì, nei resti delle Isole del Destino, affrontano di nuovo Ansem, che ha il pieno controllo del corpo di Riku, e lo sconfiggono dopo una serie di battaglie alla Porta per l'Oscurità.

La luce travolgente di Kingdom Hearts avvolge e distrugge Ansem, consentendo a Riku di riprendere il suo corpo, anche se ciò accade nel Mondo Oscuro, ma viene rapidamente preso di mira da un'enorme orda di Heartless. Fortunatamente, Aqua e Topolino lo individuano e Aqua usa il suo Keyblade per trattenere un enorme Heartless, senza che il ragazzo se ne accorga, consentendo a Topolino e Riku di scappare.

Riku e Topolino arrivano alla Porta per l'Oscurità, Kingdom Hearts, ma non riesce ad attraversarla da soli, poiché non originari del Mondo Oscuro. Aiutano Sora a chiudere la porta per impedire a un'orda di Heartless di attraversarla, ma non prima che Riku dica a Sora di prendersi cura di Kairi. Questo lascia Riku e Topolino intrappolati nel Mondo Oscuro, alla ricerca di un'altra via d'uscita.

Kingdom Hearts: Chain of Memories[]

Quote rosso1 Nessuna delle due fa per me. Prenderò la via di mezzo.
Vuoi dire quella del crepuscolo del calar della notte?
No. E' la via per l'alba. Quote rosso2

~ Riku a DiZ.

In seguito alla chiusura di Kingdom Hearts, Riku si risveglia nel Mondo Oscuro, dove una voce misteriosa gli regala una magica carta mondo e gli chiede di scegliere tra scivolare di nuovo nel sonno o prendere la carta e farsi strada verso la verità. Riku decide che tornare a dormire sarebbe noioso e prende la carta con sicurezza.

Dopo aver preso la carta, Riku si ritrova nel seminterrato più profondo del Castello dell'Oblio, le sui stanze avevano preso la forma della Fortezza Oscura tramite i suoi ricordi. Sebbene la Fortezza Oscura fosse la stessa che ricordava, non riesce a trovare nessuno. Mentre cerca, la voce parla e prende in giro il giovane adolescente. Alla fine, Riku incontra qualcuno: Malefica. Malefica gli spiega che a causa del suo cuore oscuro non può trovare altri che esseri oscuri e lo schernisce per il suo rifiuto dell'oscurità, ma Riku combatte e la sconfigge, sperando di dimostrare di essere al di sopra dell'oscurità.

Riku si sveglia nel Castello dell'Oblio

Topolino presta la sua luce a Riku

Riku lascia il piano seminterrato con le sembianze della Fortezza Oscura, arrivando al piano successivo del Castello dell'Oblio. La voce giunge di nuovo a Riku, ma questa volta si rivela essere Ansem, che vuole impossessarsi di nuovo di Riku. Tuttavia, sebbene Ansem sia potente, Re Topolino viene in aiuto di Riku con la sua luce. Riku riesce quindi a respingere Ansem per il momento. Prima di andarsene, l'uomo lascia a Riku alcune carte mondo e la capacità di usare la sua oscurità interiore come arma.

Riku si rende presto conto di avere il potere di rilevare "l'odore" dell'oscurità, e ne è scoraggiato, sebbene Re Topolino lo conforti. Tuttavia, Re Topolino può apparire a Riku solo come una proiezione, poiché è ancora nel Mondo Oscuro. Tuttavia, con l'incoraggiamento di Re Topolino, Riku sale nei sotterranei del Castello dell'Oblio per liberarsi della sua oscurità. Nel frattempo, mentre Riku viaggia attraverso i livelli inferiori del Castello dell'Oblio, Sora sale ai piani superiori, manipolato da Marluxia, un membro della misteriosa Organizzazione XIII e signore del Castello dell'Oblio con l'intenzione di tradire i suoi compagni. Ma altri tre membri dell'Organizzazione, Vexen, Lexaeus e Zexion lavorano per contrastare Marluxia usando Riku, che brandisce l'oscurità, contro Sora, che brandisce la luce.

Per promuovere gli obiettivi del trio, Vexen appare indipendentemente davanti a Riku e quest'ultimo si chiede se Vexen sia con Ansem. Vexen risponde cripticamente che è dalla parte di "un altro Ansem". Tuttavia, Riku combatte contro Vexen, vedendolo come un nemico. Però, la battaglia aiuta solo Vexen, che usa i dati raccolti dalla battaglia per creare una Copia di Riku. La replica arriva presto per combattere Riku, prendendo in giro la paura dell'oscurità di Riku mentre la replica la abbraccia. Tuttavia, il vero Riku si dimostra vittorioso e la replica scappa via. Presto, Ansem, lo Studioso dell'Oscurità, appare di nuovo, dicendo che la replica è un modello di ciò che Riku dovrebbe essere, ma Riku non fa altro che riaffermare il suo desiderio di sconfiggere la sua oscurità.

Riku uccide Leaxaeus

Ansem si impossessa brevemente di Riku ed uccide Lexaeus

Passando per gran parte del castello (a questo punto, la maggior parte dell'avventura di Sora è completa e Larxene e Vexen sono stati eliminati) Riku trova Lexaeus. Lexaeus, come gli altri, gli dice che dovrebbe accettare di nuovo l'oscurità, perché se non lo fa, il suo viaggio finirà qui. I due combattono e Riku riesce solo a logorarlo. Mentre Riku si avvicina per il colpo di grazia, Lexaeus evoca la sua forza erculea e stordisce Riku con la sua ascialama. Lexaeus decide di eliminarlo poiché usarlo era troppo complicato, ma mentre lo fa, nota che Riku è posseduto da Ansem, Studioso dell'Oscurità. Questo coglie Lexaeus di sorpresa e il posseduto Riku coglie l'occasione per porre fine a lui. Sebbene Lexaeus venga sconfitto, Riku finisce per avere una lotta mentale con Ansem che quasi perde. Proprio prima che l'essere oscuro possa sopraffare Riku, Topolino lo salva di nuovo e riesce a farlo uscire dall'oscurità.

Riku si avvicina al piano terra, proprio mentre il piano di Marluxia fallisce e Sora lo finisce. Riku percepisce la sconfitta di Marluxia e Zexion arriva rapidamente sulla scena per spiegarglielo. Ma rivela anche che è stato Sora a compiere l'atto, con grande sorpresa di Riku. Zexion chiede rapidamente se Riku ha il coraggio di incontrare Sora, perché Riku ha usato l'oscurità per così tanto tempo e Ansem risiede ancora nel suo cuore. Riku cerca di resistere ai commenti di Zexion, ma alla fine Zexion gli dà una carta mondo delle Isole del Destino.

Nelle Isole del Destino, Riku incontra tutti i suoi amici, ma sono tutti silenziosi e alla fine scompaiono, persino Kairi. Zexion gli lancia addosso tutte le paure di Riku in una volta, dicendogli che è responsabile della loro scomparsa e che ora appartiene all'oscurità. Alla fine trasforma un'illusione di se stesso in Darkside, dicendogli che questo è ciò che è diventato. Riku sconfigge l'Heartless mentre Zexion prende le sembianze di Sora. Gli dice che è finalmente giunto il momento di affrontare la luce.

Riku sprofonda nella luce mentre inizia a svanire, ma Naminé appare sotto forma di Kairi e gli dice che non può svanire, perché la luce non può distruggerlo, e nemmeno l'oscurità, quindi dovrebbe accettare entrambe per scacciare le sue paure. Risveglia di nuovo i suoi poteri oscuri, ammettendo che sia la luce che l'oscurità fanno parte di lui, anche se ciò non lo rende malvagio, e sconfigge Zexion. Zexion scompare, ma viene rapidamente eliminato dalla Copia di Riku sotto consiglio di Axel.

Riku quasi arriva al piano principale quando Ansem, Studioso dell'Oscurità, appare per controllarlo, ma Re Topolino difende di nuovo Riku e finalmente appare per davvero. Riku è sollevato di avere finalmente un vero amico con lui. Re Topolino spiega di aver trovato una carta che gli mostrava il cuore di Riku e di averla seguita per tornare da lui.

Riku affronta Copia di Riku

Riku affronta Copia di Riku in una Crepuscopoli creata dai ricordi

Riku usa la carta datagli da Topolino che fa assumere al piano le sembianze di Crepuscopoli. Ansem, Studioso dell'Oscurità, appare di nuovo, ma Riku gli dice che non è "Ansem", perché il suo odore non è oscuro, ma qualcos'altro, e capisce anche che quest'uomo è la voce che si è presentata all'inizio del suo viaggio. La voce appare finalmente e si presenta come DiZ. Riku gli chiede cosa vuole veramente da lui e DiZ gli dice che vuole che scelga tra luce e oscurità, perché lui si trova nel mezzo, e gli dice di prendere tale decisione incontrando Naminé, che Riku si mette a cercare. Tuttavia, la Copia di Riku riesce a trovarlo e chiede un altro combattimento per dimostrargli che è "degno" di essere sé stesso. La replica intende distruggere Riku per diventare reale, ma fallisce. Tuttavia, Riku lo conforta dicendo che il cuore della replica andrà nello stesso posto di quello vero, prima che la replica scompaia nell'oscurità.

Riku incontra Naminé, che è con Sora nella sua capsula della memoria e spiega la situazione. Si offre di sigillare l'oscurità di Ansem e Riku, così che lui possa dimenticarli, ma dovrà dormire per farlo. Riku rifiuta, sperando di vincere da solo, e lascia Naminé soddisfatta. Tuttavia, prima di andarsene, dice a Naminé che sa che è stata lei ad apparirgli come Kairi, commentando che hanno lo stesso odore.

Dopo aver incontrato Naminé, DiZ appare di nuovo a Riku e al Re (che nota che DiZ gli sembra familiare). Conoscendo la sua scelta, DiZ dà a Riku una carta che farà manifestare Ansem, Studioso dell'Oscurità. Dopo che DiZ se ne va, Riku dice a Topolino di distruggerlo se non riesce a fermare Ansem, ma lui rifiuta, dicendo che lo aiuterà solo a riprendere il controllo, e Riku accetta la sua scelta.

Riku affronta Ansem da solo per un'ultima battaglia. Ansem chiede perché lo rifiuta ancora se ora accetta l'oscurità, e chiede se Riku ha ancora paura dell'oscurità. Riku nega e dice semplicemente che non sopporta la sua puzza. Combattono e l'ultimo frammento di Ansem viene distrutto, ma non prima che lui dica che una parte di lui è ancora in Riku e che tornerà.

Riku percorre la via per l'alba

Riku percorre la via per l'alba

Riku e Topolino arrivano al piano terra del Castello dell'Oblio. Riku gli dice che non può ancora tornare a casa, perché l'ombra di Ansem aleggia ancora in lui, ma Topolino dice che l'oscurità è parte di lui. Riku, che ora forma un legame altrettanto forte con il Re quanto l'amicizia di Sora con Paperino e Pippo, chiama Topolino per nome su richiesta di questo stesso. Se ne vanno, prendendo i soprabiti neri dell'Organizzazione che DiZ ha dato loro prima di affrontare Ansem, e DiZ appare per un'ultima domanda: se deve prendere la "via per la luce" o la "via per l'oscurità". Riku non sceglie nessuna delle due; sceglie invece di prendere la via di mezzo, "la via per l'alba".

Riku e Topolino alla fine riescono ad andarsene dalle pianure del Castello dell'Oblio e giungono alla Fortezza Oscura. Si separano dopo che Riku si rende conto che non può liberarsi completamente dall'oscurità che in lui si insinua. Decidendo di tornare da DiZ e offrire il suo aiuto, Riku indossa una benda sugli occhi, in modo che "i suoi occhi non possano mentire" sull'oscurità che si sta preparando a usare.

Kingdom Hearts 358/2 Days[]

Quote rosso1 Si potrebbe dire che sono... molto più "nessuno" di loro. Quote rosso2

~ Riku a Xion.
Riku vede il volto di Xion

Riku sconfigge Xion, ed inizia ad interrogarsi sulla sua identità

Nel tempo in cui Riku si è messo a lavorare per DiZ, lui viene mandato ad affrontare Xion sul ponte del Castello della Bestia. Dopo averla messa KO, Riku toglie il cappuccio a Xion, curioso di sapere che aspetto abbia. Togliendosi la benda da un occhio per vederla meglio, rimane scioccato dal suo aspetto e la interroga sulla sua identità e sul perché lei riesca ad usare un Keyblade, mentre Xion pretende di sapere perché è vestito come un membro dell'Organizzazione. Riku le risponde che quello che fa è per assicurarsi che Sora dorma in pace, e rimane convinto che il Keyblade della ragazza sia un falso. Adirata, Xion tenta di colpire Riku alle spalle, ma esso le dà un colpo alla nuca, buttandola a terra e le consiglia di lasciare l'Organizzazione. A quel punto Xion lo chiama impostore, Riku accetta il commento, denigrandosi per i suoi errori nell'accettare l'oscurità e se ne va lasciando Xion a urlare di rabbia.

Riku e Xion alle Isole del Destino

Riku dice a Xion di fare la cosa migliore non solo per sé stessa, ma anche per tutti gli altri

In seguito al suo incontro con Xion, Riku ha modo di parlare con Naminé, per discutere su ciò che lui deve fare affinché Sora possa risvegliarsi. Molte settimane dopo il primo incontro con Xion, quest'ultima lascia l'Organizzazione e visita le Isole del Destino, ma lì i suoi ricordi confusi le danno un incubo intenso condiviso con Roxas che riguarda la battaglia tra Zexion e Riku avvenuta nelle Isole del Destino create all'interno del Castello dell'Oblio. Dopo che la ragazza perde i sensi per quel terribile incubo, Riku la trova e la conforta, ma non appena riprende i sensi, chiede di Sora e della "ragazza che è sempre con lui", Riku spiega che la ragazza si chiama Kairi, un'amica speciale di Sora, e che il motivo per cui Sora non riesce a svegliarsi è che alcuni dei suoi ricordi sono trattenuti dentro Xion. Nonostante abbia bisogno che Xion si riunisca al Nessuno di Sora, Roxas e a Sora stesso, Riku le dà del tempo per decidere cosa vuole fare, con il consiglio che dovrebbe scegliere ciò che è meglio per tutti. Per un po', sia Riku che Xion trascorrono del tempo insieme. Dopo un po' di tempo, Xion se ne va con Riku e si nasconde nel Castello dell'Oblio. Gli amici di Xion, Roxas e Axel continuano a cercarla nei mondi e finalmente la trovano a Crepuscopoli, ma Xion scappa rapidamente mentre Riku resta indietro per distrarli.

Più tardi, Riku e DiZ controllano i progressi di Sora a Crepuscopoli. Riku poi decide di parlare con Naminé, la quale ammette di aver pensato di non rivedere più il ragazzo dopo il loro primo incontro, quando Riku scoprì del sonno di Sora. Naminé Racconta delle sue difficoltà nel cercare di aiutare Sora a recuperare i ricordi, dicendo che sia Roxas che Xion devono scomparire per permettere a Sora di risvegliarsi. Alla fine, il recupero di Sora si ferma completamente e Riku si offre volontario per DiZ per eliminare Roxas.

Il giorno dopo, Riku si riunisce di nuovo con Xion al Castello della Bestia. Riku dice a Xion di andare a trovare Naminé a Crepuscopoli in modo che possa prendere una decisione, una volta informata sul cosa sarebbe accaduto a lei.

Riku e Topolino nel bosco di Crepuscopoli

Riku chiede a Topolino di proteggere e guidare Sora, Paperino e Pippo al loro risveglio

Nel bosco di Crepuscopoli, Riku si presenta a Topolino sotto le sembianze di Ansem, ed il re si prepara ad attaccare, supponendo che si tratti effettivamente di Ansem, Studioso dell'Oscurità, ma si calma quando Riku rimette la benda sugli occhi e torna alla sua vera forma. Riku informa il Re che sta andando a combattere un membro dell'Organizzazione e chiede a Topolino di proteggere Sora nel caso in cui non dovesse tornare.

Qualche giorno dopo, in seguito alla scomparsa di Xion, Riku incontra Roxas al Grattacielo della Memoria del Mondo che non Esiste mentre quest'ultimo inizia a scatenarsi per liberare Kingdom Hearts, armato con due Keyblade. Quindi, Roxas scala il Grattacielo della Memoria e lancia a Riku il Keyblade Lontano Ricordo, mentre entrambi eliminano gli Heartless Neoshadow rimasti. Riku e Roxas sono entrambi scossi dai ricordi sbiaditi riguardo Xion, cosa dovuta alla scomparsa della ragazza, ed una volta eliminati tutti gli Heartless, i due si affrontano. Roxas chiede di sapere perché Riku si mette sulla sua strada, nonostante voglia solo recuperare l'amica perduta liberando Kingdom Hearts, ma si arrabbia quando Riku risponde che i ricordi di Xion sono già troppo lontani per salvarla. Quindi, un furioso Roxas riesce inizialmente a prendere il sopravvento, riuscendo ad avere la meglio, anche se Riku riesce momentaneamente a sfiancarlo.

Riku prende la forma di Ansem contro Roxas

Riku cede all'oscurità come ultimo disperato tentativo di sconfiggere Roxas

Riku restituisce il Lotano Ricordo a Roxas mentre è a terra e si prepara a portarlo via, ma è sorpreso quando Roxas si rialza e attacca di nuovo; in risposta, Riku scompiglia i suoi ricordi addormentati provocando Roxas come una volta fece con Sora, inducendo Roxas a rispondere come avrebbe fatto Sora e confermando i sospetti di Riku su Roxas: che è il Nessuno di Sora. Ancora più infuriato, Roxas colpisce Riku con il Lontano Ricordo e questo gli trasmette un ultimo ricordo di Xion, che implora Riku di salvare Roxas fermandolo. Non avendo altra scelta, Riku libera l'oscurità imprigionata nel suo cuore e assume la forma di Ansem in modo permanente, capendo che se vuole vincere contro l'oscurità, deve immergersi nella stessa oscurità. Sbarazzandosi rapidamente di Roxas, lo riporta alla base di DiZ alla Vecchia Villa, dove si presenta come "Ansem".

Kingdom Hearts II[]

Quote rosso1 Dobbiamo sconfiggere Xemmnas. E' l'ultimo sopravvissuto dell'Organizzazione. Quote rosso2

~ Riku.
Riku si presenta come Ansem

Riku si presenta come Ansem

In seguito alla cattur di Roxas, Riku continua a rimanere alleato con DiZ, poiché hanno un obiettivo comune: aiutare Sora a risvegliarsi (anche se ormai i ricordi di Riku su Sora sono per lo più svaniti a causa della manipolazione originaria dei ricordi di Sora da parte di Naminé). La memoria di Roxas viene cancellata da DiZ e viene confinato in una versione virtuale di Crepuscopoli, per vivere i suoi giorni fino a quando non arriverà il momento per lui di incontrare Sora. Nel frattempo, Riku sorveglia Roxas, entrando periodicamente nella città virtuale per tenerlo all'oscuro della verità, incluso impedire a Naminé di dire qualcosa di importante a Roxas. Prende anche alcuni oggetti di Roxas durante alcune delle sue visite, ma dopo tutti i compiti svolti per DiZ, Riku chiede finalmente di sapere qual è il suo vero obiettivo. Dopo aver sentito che è solo vendetta (senza che DiZ riveli verso chi), Riku stringe il pugno, scioccato e disgustato da come DiZ stia semplicemente usando lui e Sora per i suoi egoistici motivi. Alla fine, quando arriva il momento per Roxas di incontrare Sora, Riku si assicura di impedire ai Nessuno invadere la città. Presto, l'obiettivo che Riku stava cercando viene finalmente raggiunto e Roxas si riunisce a Sora. In seguito, nonostate gli ordini che DiZ ha dato a Riku di eliminare Naminé, questo, sentendo che DiZ non aveva alcun diritto di decidere il destino della ragazza, e decide di non seguire più DiZ.

Riku in seguito entra in contatto con Re Topolino e gli supplica di non rivelare a Sora dove si trova e le sue condizioni, e il Re acconsente con riluttanza. Quindi lascia al Re le versioni digitali del borsello di Olette e della sfera di cristallo di Roxas, entrambi oggetti che aveva rubato a Roxas in precedenza, per far sì che li consegni a Sora, nella speranza che quelli potessero fargli capire dell'esistenza dell'Altra Crepuscopoli e per aiutarli a scoprire di più su Roxas. Alla Collina del Tramonto, Riku, contravvenendo agli ordini di DiZ, consegna Naminé ad Axel, il quale ha ormai tradito l'Organizzazione XIII, mentre Naminé ed Axel riflettono sul loro destino di Nessuno. Riku prima di andarsene, li ringrazia entrambi per aver aiutato lui e Sora durante il loro primo conflitto con l'Organizzazione nel Castello dell'Oblio un anno prima, ed i tre se ne vanno tramite un Corridoio dell'Oscurità. Da quel momento, Riku trascorre quindi il suo tempo a contrastare l'Organizzazione in ogni occasione possibile, oltre a tenere d'occhio Sora.

In seguito, Axel cerca di rapire Kairi nel tentativo di usarla per trasformare Sora in un Heartless in modo che Roxas possa rinascere. Tuttavia, Riku, senza rivelare la sua identità, salva Kairi aprendo un Corridoio dell'Oscurità e la porta a Crepuscopoli, dove incontra Hayner, Pence e Olette. In seguito, durante la Guerra dei 1000 Heartless alla Fortezza Oscura, Sora, Paperino e Pippo finiscono nel Mondo Oscuro, dove arriva Riku. Non dice loro nulla, nè rivela la sua identità e lascia al trio solo una scatola contenente del gelato al sale marino e una foto di Roxas, Hayner, Pence e Olette davanti alla Vecchia Villa, prima di andarsene immediatamente.

Riku alla Terra dei Dragoni

Un Riku incappucciato affronta Sora alla Terra dei Dragoni

Riku poi si reca anche alla Terra dei Dragoni, cercando di avvertire l'Imperatore di un drago Heartless creato da Xigbar. Tuttavia, finisce per incontrare Sora, che lo attacca, pensando che Riku sia un membro dell'Organizzazione, ma quando Sora lo vede brandire l'Animofago, inizia a sospettare che l'uomo incappucciato sia proprio Riku. Avanzando, Riku continua comunque con la sua missione e avverte l'Imperatore, ma per farlo ha dovuto sconfiggere il Capitano Li Shang, sebbene dica al sovrano che con Sora e i suoi amici, non hanno nulla da preoccuparsi. Quando Sora parla ha modo di parlare con l'Imperatore a minaccia sventata, la descrizione dell'uomo fatta dal saggio sovrano ha ulteriormente rafforzato l'idea di Sora che l'uomo che aveva combattuto fosse Riku; sebbene ignaro del motivo per cui indossi il soprabito nero, Sora è comunque sollevato di sapere che Riku sta bene.

A un certo punto dopo questo incontro, Riku riesce a brandire un nuovo Keyblade. Il suo aspetto rifletteva la sua natura di essere tra luce e oscurità, dandogli quindi un nome che rifletta questo aspetto: Via per l'Alba.

Dopo aver appreso che l'Organizzazione aveva rapito Kairi per costringere Sora a uccidere Heartless per loro, Riku si dirige al Castello che non Esiste e protegge Naminé e Kairi da Saïx dopo che Naminé ha liberato Kairi dalla sua prigione. Con sorpresa di Kairi, Naminé chiama Riku per nome e scompare. Sebbene Riku tenti di andarsene quando Saïx scappa, viene fermato da Kairi e Pluto, il cane che era con lei. Kairi, felice di vedere Riku, gli toglie il cappuccio, ma ciò che vede è il volto di Ansem, lo Studioso dell'Oscurità. Sebbene Riku si vergognasse di essere visto con l'aspetto del loro vecchio nemico, Kairi non gli dà peso, poiché poteva vedere il vero Riku sotto il suo aspetto esterno.

Kairi in seguito viene attaccata da numerosi Heartless nel suo tentativo di aiutare Sora, e viene salvata da Riku, il quale le dà il Keyblade Fatalità in modo che possa combattere. Dopo che Sora sconfigge Xigbar, lui e Kairi si riuniscono. Essendosi i due ritrovati, Riku cerca di andarsene, ma Kairi lo ferma e rivela l'identità di Riku e, con un po' di concentrazione, anche Sora vede Riku sotto il suo aspetto oscuro. La rivelazione rende Sora felicissimo fino a farlo piangere. Riku spiega che non voleva essere trovato, a causa del suo aspetto, e conferma i sospetti di Sora sugli indizi che hanno trovato, vale a dire il gelato e la foto di Roxas. In seguito, lui e gli altri si dirigono verso il castello, sconfiggendo i membri rimanenti dell'Organizzazione tranne Xemnas. Durante questo periodo, Riku rivela la verità su Roxas a Sora e si rende conto di non aver mai dovuto combatterlo; Roxas aveva lasciato l'Organizzazione XIII perché voleva incontrare Sora in primo luogo e molto probabilmente lo avrebbe incontrato in un modo o nell'altro col tempo.

Riku torna normale

Riku dopo aver ripristinato la sua forma originale

Vicino alla cima del castello, Riku si riunisce a Re Topolino e DiZ, che si rivela essere in realtà Ansem il Saggio, e quest'ultimo sta usando una macchina per cercare di codificare Kingdom Hearts in dati, ma Xemnas lo affronta e si scambiano parole amare. Poco dopo, la macchina esplode, incapace di gestire Kingdom Hearts, facendo sparire Ansem il Saggio e causando la pioggia di innumerevoli cuori precedentemente raccolti da Xemnas e convoglianti in Kingdom Hearts, questi cuori dunque, iniziano a trasformarsi in Heartless. L'esplosione purifica anche il cuore di Riku e riporta Riku alla sua forma originale, anche se è ancora pentito. Dopo un po' di incoraggiamento, Riku attraversa il resto del castello insieme a Sora, abbandonando il soprabito e la benda. Lui e gli altri incontrano anche Malefica e Pietro, che decidono di tenere a bada le orde di Heartless che stanno conquistando il castello, ma solo per far sì che Malefica possa impadronirsi del castello.

Riku e Sora contro Xemnas

Riku e Sora si preparano ad affrontare Xemnas

Riku e gli altri affrontano quindi Xemnas, rifiutando la sua richiesta di raccogliere più cuori. Xemnas quindi prende Sora singolarmente, per affrontarlo da solo, ma il Nessuno viene sconfitto permettendo a Sora di riunirsi ai suoi amici preoccupati. Quando Sora ritorna, vedono che Xemnas ha già raggiunto Kingdom Hearts e scompare al suo interno, mentre davanti a loro compare una porta, costruita dalla volontà dei mondi, e i tre possessori del Keyblade la aprono e seguono Xemnas. Dopo una dura battaglia, Naminé appare di nuovo, aprendo un Corridoio dell'Oscuritù che conduce alle Isole del Destino, poiché Riku non può più creare questi corridoi poiché l'oscurità di Ansem non è più nel suo cuore. Tuttavia, Xemnas attacca, cavalcando un gigantesco drago robotico, e separa Sora e Riku dagli altri.

Dopo una serie di battaglie, i due vengono trascinati nel nulla da Xemnas e si affrontano in un'ultima, estenuante battaglia. Verso la fine della battaglia, Sora viene lasciato scoperto e Riku subisce un colpo destinato a finire il suo amico, dando a Sora l'opportunità di sottomettere Xemnas, dopodiché Riku e Sora sparano un raggio di luce dal Keyblade di Sora che finisce il Superiore. Dopo la sua sconfitta, Sora e Riku affrontano un'orda di Simili pronti ad eseguire l'ordine finale del loro padrone di eliminare i signori del Keyblade, ma Sora e Riku li distruggono con successo e fuggono dal regno, giungendo su una spiaggia del Mondo Oscuro.

Riku solleva Topolino

Riku e Re Topolino si riuniscono alle Isole del Destino

Riku, gravemente esausto e ferito, chiede a Sora di sedersi con lui sulla riva. Avendo finalmente il tempo di parlare, i due si riconciliano. Riku si imbatte quindi in una lettera in una bottiglia, scritta da Kairi, e la dà a Sora, credendo che sia il destinatario appropriato. Sora riesce quindi ad aprire la Porta per la Luce, che attraversano. Riku e Sora si ritrovano a cadere dal cielo in un oceano. Sconcertati, sentono la voce di Kairi che li chiama e vengono accolti dai loro amici del Castello Disney. Mentre Sora condivide un abbraccio con Pippo e Paperino, Riku si riunisce felicemente a Topolino. Dopo questa riconciliazione, Topolino, Paperino e Pippo fanno ritorno al Castello Disney, mentre Sora, Riku e Kairi rimangono alle isole.

Kingdom Hearts coded[]

In seguito al ritorno di Topolino e gli altri al Castello Disney, il Grillo Parlante scopre qualcosa che non va nel Grillario ormai cancellato in cui aveva scritto tutta la prima avventura di Sora, e decidono di indagare convertendo il diario in dati.

Nelle varie investigazioni per scoprire i misteri del Grillario, Topolino, Paperino, Pippo ed il Grillo Parlante assistono ad un video che mostra quando Riku incontrò Ansem poco prima della distruzione delle Isole del Destino.

In seguito, Riku Virtuale, ovvero la coscienza del Grillario stesso, mostra a Sora Virtuale un ricordo del vero Riku, quando questo era alla torre dell'orologio dell'Isola che non c'è, quando la copia di Sora visita la stanza dedicata alle Isole del Destino nel Castello dell'Oblio.

Quando finalmente scoprono i segreti e il messaggio nascosto nel Grillario, Topolino scrive una lettera a Sora, Riku e Kairi, che invia in una bottiglia alle Isole del Destino in cui rivelano loro cos'hanno scoperto. In seguito Re Topolino va a parlare con il suo vecchio maestro, Yen Sid, che gli chiede di convocare Sora e Riku affinché possano fare l'Esame per il Simbolo della Maestria.

Sora e Riku, poco tempo dopo il loro ritorno a casa, si siedono sulla spiaggia e guardano le onde e commentano che le Isole del Destino sono un piccolo mondo, ma anche parte di uno molto più grande, quindi passano alla discussione sulla Porta della Luce. Kairi appare quindi con la lettera di Topolino, che il trio la legge insieme.

Dopo aver letto la lettera di Topolino, Sora si siede sull'albero di Frutti di Paopu tenendo in mano la lettera e fissando il tramonto. Riku si avvicina a lui e gli chiede se ha deciso, e Sora risponde di sì. In seguito sorride alla decisione di Sora di avventurarsi per trovare coloro che sono collegati a lui.

Kingdom Hearts 3D: Dread Drop Distance[]

Quote rosso1 Consumare l'oscurità, restituirla alla luce. Quote rosso2

~ Riku decide di non temere il suo passato.
Sora e Riku si preparano all'esame

Yen Sid prepara Sora e Riku per il loro esame per il Simbolo della Maestria

Riku e Sora si recano alla Torre Misteriosa in risposta alla chiamata di Yen Sid per sostenere l'esame del Simbolo della Maestria per prepararsi al ritorno imminente del Maestro Xehanort. Una volta informato della minaccia che rappresenta il Maestro Xehanort, Riku non esita a sostenere l'esame, vedendolo come un'opportunità per vedere se è degno o meno di impugnare il Keyblade, soprattutto dopo il suo passato con l'oscurità. Per il loro esame, Riku e Sora vengono inviati nei Mondi Dormienti, dove devono risvegliare diversi mondi che non sono stati ripristinati dopo la sconfitta di Ansem, ma sono rimasti in uno stato di sonno profondo.

Il viaggio di Riku e Sora inizia nel passato delle Isole del Destino, poco prima della distruzione del mondo e dove si ritrovano ringiovaniti, ma presto si spostano riuscendo ad accedere ai Mondi Dormienti e ritrovandosi alla Città di Mezzo, dove Riku finisce separato da Sora, ma scopre il suo nuovo abbigliamento e le sue abilità. Dopo aver incontrato Joshua, Shiki e Beat che gli insegnano come funzionano le cose lì, Riku parte per il suo viaggio da solo, avventurandosi attraverso diversi mondi, incontrando nuovi amici e combattendo nuovi nemici. Ma lungo la strada, Riku entra in conflitto più volte con un misterioso giovane con legami con il Maestro Xehanort, accompagnato da Ansem stesso, che ricorda a Riku le sue passate esperienze con l'oscurità e cerca di farlo soccombere di nuovo, ma Riku rifiuta, ricordando ad Ansem che percorre la via per l'alba. Incontra anche Riku Oscuro nella Balena, che crede essere solo una rappresentazione del suo lato oscuro durante i suoi vecchi viaggi.

Riku contro Giovane Xehanort

Riku affronta Giovane Xehanort al Santuario del Tempo

Tuttavia, una volta che tutte le sette serrature dormienti dei Mondi Dormienti vengono sigillate, Sora finisce intrappolato nel sonno nel Mondo che non Esiste, e Riku si precipita in suo soccorso quando se ne rende conto. Trova Sora in stato comatoso all'interno del Castello, con il suo cuore danneggiato dal viaggio e Riku tenta di risvegliare Sora, ma l'oscurità dell'incubo di Sora si trasforma nell'Antinero che affronta Riku, ma riesce a sconfiggere l'Incubo trovandosi poi faccia a faccia con Ansem, il quale rivela che Riku è in realtà un Divorasogni e, nel corso dell'esame, ha purificato i sogni di Sora dagli Incubi. Ansem tenta di impossessarsi di nuovo del corpo di Riku, ma ricordando il suo incontro con Terra quando era ancora un bambino, Riku decide di fare della sua oscurità interiore il suo potere per il bene e di far diventare Ansem parte della sua luce, e quindi i due si combattono di nuovo. Alla fine, Riku prevale e alla fine riesce a raggiungere il Mondo che non Esiste reale, dove trova Sora su un trono dell'Organizzazione XIII, ma lì, il giovane, che si rivela essere un'incarnazione del passato del Maestro Xehanort, con l'incarico di viaggiare nel tempo e radunare quante più versioni di Xehanort, blocca la strada a Riku, ma Topolino viene in suo aiuto lanciando un incantesimo Stopza. Il giovane Xehanort, tuttavia, non è influenzato dall'incantesimo a causa dell'intervento del Maestro Xehanort, e scaglia via Topolino per combattere Riku. Dopo una feroce lotta, Riku sconfigge il giovane Xehanort, tuttavia, la vittoria è di breve durata, poiché il Maestro Xehanort torna completamente in vita e si riunisce al resto della sua nuova Organizzazione, di cui alcuni membri sono il giovane Xehanort, Ansem e Xemnas.

Il Maestro Xehanort racconta a Riku e Topolino del suo tentativo passato di creare il χ-Blade mettendo Ventus e Vanitas l'uno contro l'altro. Il piano fallì, ma aveva una riserva: il Maestro Xehanort fece creare al Giovane Xehanort la vera Organizzazione XIII composta dallo stesso Maestro Xehanort e da dodici recipienti per ospitare un pezzo del suo cuore, al fine di creare tredici oscurità per combattere sette luci e ricreare il vero χ-Blade. Il tredicesimo recipiente avrebbe dovuto essere Riku, ma divenne inadatto quando sviluppò una resistenza all'oscurità, perciò l'Organizzazione cercò quindi di usare Roxas, ma divenne troppo consapevole di sé e tornò da Sora, quindi ora Sora è stato scelto come ultimo recipiente. Riku e Topolino tentano di salvare Sora dal Maestro Xehanort, ma vengono trattenuti da Ansem e Xemnas prima che Lea, il Qualcuno di Axel, arrivi e salvi Sora. Ansem evoca la Figura Oscura, che afferra Riku e Topolino, ma l'Heartless viene sconfitto da Paperino e Pippo, che arrivano tramite il vecchio Frammento di Stella di Topolino. Dopo il fallimento del suo piano, il Maestro Xehanort si ritira con la sua Organizzazione.

Riku risveglia il cuore di Sora

Riku usa il Keyblade di Sora per risvegliare il cuore di quest'ultimo

Riku riporta il corpo comatoso di Sora alla Torre Misteriosa e si tuffa nel cuore di Sora con il Potere del Risveglio. Nel processo, è costretto a combattere l'Incubo - Ventus Corazzato, ovvero un'armatura posseduta da un'Incubo con Sora al suo interno. Riku sconfigge l'Incubo e usa il Keyblade di Sora per entrare in un ricordo delle Isole del Destino, nel profondo del cuore di Sora. Qui incontra proiezioni di Roxas, Ventus e Xion, che pongono una domanda prima di scomparire. Dopo aver risposto alle tre domande, Riku trova una bottiglia con un messaggio dentro e una proiezione virtuale di Ansem il Saggio che si avvicina a lui. Ansem il Saggio racconta a Riku del Codice di Ansem, dati di ricerca contenuti nella bottiglia che aveva nascosto dentro Sora mentre dormiva. Riflette sulla capacità di Sora di connettersi con i cuori degli altri e su come potrebbe essere in grado di riportare indietro quelli che sono stati persi. Dice a Riku che sconfiggendo l'Incubo e rispondendo alle tre domande, Sora si è risvegliato, quindi Riku torna nel mondo reale, riunendosi con Sora e gli altri, e Yen Sid nomina Riku un Maestro del Keyblade. Subito dopo Riku e gli altri rimangono scioccati quando Lea giura di raggiungerlo, rivelando il suo piano di diventare un Maestro del Keyblade e con successo, anche se accidentalmente, evoca il Keyblade Vincolo di Fuoco.

Come suo primo dovere come Maestro del Keyblade, Yen Sid ordina a Riku di portare Kairi da lui per sottoporsi all'addestramento con il suo Keyblade per contrastare la nuova Organizzazione del Maestro Xehanort.

Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-[]

Riku e Topolino partono per il Mondo Oscuro

Riku e Topolino partono con i loro nuovi vestiti

Dopo aver portato Kairi ad addestrarsi come signora di Keyblade, Riku ascolta i piani di Yen Sid per proteggere le altre Principesse del Cuore e riportare indietro Terra, Aqua e Ventus. Topolino rivela a Riku che Aqua era con lui quando hanno sigillato la Porta dell'Oscurità, ma è rimasta indietro per fermare un Heartless che stava inseguendo Riku.

Indignato dalla storia, Riku chiede di sapere perché Topolino ha mantenuto questo segreto, ma Yen Sid spiega che poiché nessuno era in grado di entrare nel Mondo Oscuro e salvare Aqua in quel momento, ha proibito a Topolino di raccontare a qualcuno di Aqua come precauzione contro tentativi di salvataggio sconsiderati; mentre Riku avrebbe capito il pericolo di un'azione del genere, Sora avrebbe ignorato i rischi e avrebbe colto al volo l'occasione per aiutarla. Tuttavia, ora sono entrambi abbastanza forti per organizzare un salvataggio di successo e quando Kairi prende in giro Riku per il suo entusiasmo, lui spiega come sta imparando a seguire il suo cuore come Sora. Poi Kairi mostra ansia per l'allenamento con Lea, trattandosi della forma umana di Axel, ma Topolino e Riku la rassicurano che è una persona affidabile e che ha persino salvato Sora. Yen Sid infine fornisce a Topolino e Riku nuovi vestiti creati da Flora, Fauna e Serena che li proteggeranno dall'oscurità del Mondo Oscuro, così Riku e Topolino partono per salvare Aqua, con il loro nuovo equipaggiamento al seguito.

Kingdom Hearts III[]

Quote rosso1 Sora, non lo pensi davvero. So che non è così. Quote rosso2

~ Riku incoraggia il suo amico.
Riku lascia la Via per l'Alba

Riku lascia il suo Keyblade spezzato per la sua replica

Riku e Re Topolino entrano nel Mondo Oscuro alla ricerca di Aqua, perdendo le sue tracce al Margine Oscuro, ma lì la Torre Demoniaca li attacca e inghiotte Riku. Dopo essere annegato nella sua oscurità, Riku viene salvato dal cuore disincarnato della sua replica. Non appena si risveglia, scopre che il suo Keyblade si è spezzato dopo la battaglia e Topolino lo convince a ritirarsi per riorganizzarsi. Prima di andarsene, Riku pianta il suo Keyblade rotto sulla spiaggia per permettere alla Copia di Riku di raccoglierlo.

Alla Torre Misteriosa, Yen Sid ordina a Riku e Topolino di cercare indizi su Aqua nei mondi che aveva visitato. Dopo aver ricevuto il Keyblade Cuor Audace da Merlino, Riku viaggia con Topolino al Giardino Radioso, l'ultimo mondo visitato da Aqua prima di rimanere imprigionata. Discutono dei piani di Xehanort, realizzano che quando Aqua ha salvato Terra, quest'ultimo era posseduto da Xehanort. In seguito, dopo aver incontrato Ienzo e aver discusso del Progetto Replica, Riku conclude che l'Organizzazione sta pianificando di usare delle repliche a causa della recente scomparsa di Even, il cui Nessuno era a capo del progetto.

Riku e Sora evocano il Keyblade Combinato

Riku e Sora combinano le loro forze per sconfiggere la Torre Demoniaca

Senza nuove piste, Riku e Topolino tornano al Margine Oscuro del Mondo Oscuro, ma vengono attaccati di nuovo dalla Torre Demoniaca, e Topolino viene disarmato e intrappolato al suo interno, mentre Aqua, ormai corrotta dall'oscurità, si rivela e prende il Keyblade di Topolino, progettando di usarlo per fuggire. Riku rifiuta l'offerta della sua replica, il cui cuore è ormai dentro Riku stesso, di restituirgli il vecchio Keyblade prima di affrontare Aqua e l'Heartless, ma si trova comunque in difficoltà contro i due nemici, arrivando a pronunciare il nome di Sora. In quel momento, Sora arriva in aiuto di Riku e riesce a liberare Aqua dall'oscurità.

Dopo essersi preparato per la battaglia finale alla torre di Yen Sid con i Sette Guardiani della Luce al completo, Riku accompagna Sora e Kairi alle Isole del Destino dove conversa da solo con la sua replica, che afferma di avere "un'ultima cosa da fare".

Il giorno dopo, Riku si unisce agli altri guardiani nel Cimitero dei Keyblade, dove Terra-Xehanort attacca, ferendo gravemente diversi guardiani prima di essere scagliato via dal campo di battaglia, ma subito dopo compare l'enorme Marea Demoniaca, la quale divora tutti i guardiani, tranne Sora e Riku. Quando Sora crolla disperato, Riku si sacrifica per il bene di Sora, riponendo la sua fiducia in Sora per salvare tutti i loro amici.

Essendo stato ucciso dalla Marea Demoniaca, il cuore di Riku si fa strada verso l'Olimpo, dove viene catturato dal Lich prima di essere liberato e riportato al Cimitero dei Keyblade da un Sora appena ripristinatosi. Quando Sora libera il resto dei cuori dei suoi amici, riappaiono insieme, momenti prima che Terra-Xehanort apparisse per attaccarli.

Riku contro Riku Oscuro

Riku combatte contro Riku Oscuro mentre Ansem li osserva

Quando Terra-Xehanort ricompare, i Guardiani vengono salvati dalla Volontà Residua, consentendo a Riku e agli altri di combattere gli Heartless, i Nessuno e i Nesciens in arrivo mentre Sora, Paperino e Pippo sconfiggono la Marea Demoniaca. Infine, avanzano per affrontare l'Organizzazione all'interno di un labirinto creato dal Maestro Xehanort. Riku combatte da solo Riku Oscuro, Xigbar e Ansem. Quando Sora si unisce alla battaglia, Ansem fugge poco dopo. Dopo la sconfitta di Riku Oscuro, la Copia di Riku rivela che Riku Oscuro è in realtà il sé stesso del passato e rimuove il cuore di Riku Oscuro dal suo corpo, lasciando la replica vuota per Naminé. Dopo la sconfitta di Xigbar, Sora se ne va per aiutare gli altri guardiani e Demyx arriva per recuperare la replica che precedentemente faceva da contenitore per il cuore di Riku Oscuro su ordine di Ienzo mentre Riku gli dice di maneggiarla con grande cura.

Più in là, durante la guerra, Riku si riunisce a Sora e Topolino dopo che nove cercatori dell'oscurità sono stati sconfitti. Ansem, Xemnas, Giovane Xehanort e il Maestro Xehanort si presentano a loro come ultimi sopravvissuti dell'Organizzazione e il Maestro Xehanort rivela che gli scontri contro loro quattro avrebbero forgiato le chiavi finali di cui aveva bisogno per forgiare il χ-Blade. Riku afferma che anche se il Maestro Xehanort riuscisse ad aprire Kingdom Hearts, loro semplicemente lo richiamerebbero, e subito dopo i due gruppi si scontrano e tutti i membri dell'Organizzazione, tranne il Maestro Xehanort vengono eliminati, ma mentre Ansem svanisce, esso e Riku ricordano il viaggio che hanno condiviso.

Con una sola chiave rimasta da forgiare, Xehanort rivela di avere in ostaggio Kairi e la uccide di fronte a loro, costringendo Sora e scontrarsi con lui per formare l'ultima chiave. Riku e Topolino vengono quindi congelati da un incantesimo Stopza e Xehanort evoca il vero Kingdom Hearts tramite l'appena forgiato χ-Blade. Gli altri guardiani arrivano mentre l'incantesimo Stopza si esaurisce e Riku propone l'idea di usare Xehanort come portale e di intrappolarlo abbastanza a lungo da finirlo. Quando Sora, Paperino e Pippo vanno a combattere Xehanort, Riku si unisce agli altri signori del Keyblade per tenere a bada il potere di Kingdom Hearts.

Riku guarda Sora e Kairi dopo la guerra

Riku guarda Kairi e Sora seduti sull'albero di Paopu

Mentre Sora affronta Xehanort, i Guardiani rimasti fuori vengono assaliti dalle Copie di Xehanort, emerse dallo stesso portale nel quale il Maestro era ancora rinchiuso. Una volta sconfitte le copie di Xehanort, Riku e gli altri seguono i loro cuori verso Sora, il quale a sua volta aveva appena sconfitto il vero Xehanort. I Guardiani dunque prestano il loro potere a Sora mentre usa il χ-Blade per sigillare Kingdom Hearts. Tornato al Cimitero dei Keyblade, Sora decide di usare il potere del risveglio per salvare Kairi, sebbene Topolino cerchi di dissuaderlo per timore delle conseguenze nell'abusare di tale potere, ma Riku lo convince a lasciare che Sora segua il suo cuore.

Qualche tempo dopo, Riku porta la Gummiship al Giardino Radioso per prendere Naminé appena ripristinata grazie alla replica, e torna con lei Isole del Destino insieme a tutti i guardiani e ai loro amici per festeggiare la recente vittoria. Durante la festa, Riku fa una gara con Terra e Roxas per poi guardare verso l'albero di Paopu dove lui e gli altri vedono Kairi seduta assieme a Sora, mentre quest'ultimo svanisce nel nulla.

In seguito alla scomparsa di Sora, Riku inizia a fare uno strano sogno in cui si sveglia in un mondo mai visto. Disorientato, cammina per le strade osservando dove si trova, ritrovandosi infine in un grande edificio, mentre si sente osservato da qualcuno.

Da quando Sora è scomparso, Riku e tutti i suoi alleati hanno cercato ovunque gli venisse in mente, durante queste ricerche, Riku fa anche visita a Terra, Aqua e Ventus prima della partenza del trio nel Mondo Oscuro, nel tentativo di trovare Sora. Per un anno continuano le ricerche senza risultati, e Riku fa visita al Comitato di Restauro del Giardino Radioso nella speranza che abbiano qualche indizio, informandoli che il gruppo del Re non ha avuto fortuna nel cercare nei mondi passati in cui è stato Sora e che Ansem il Saggio non è riuscito a trovare una pista nei sogni di Kairi, dunque Riku spera nei dati sull'Organizzazione compilati da Cid sul suo computer.

Nonostante abbia "abbattuto" i potenti dati, non ottengono informazioni aggiuntive. Tuttavia, l'arrivo della Fata Smemorina dà loro nuova speranza; Riku descrive alla fata il suo sogno ricorrente, e lei lo conforta dicendogli che potrebbe esserci una pista nei suoi sogni e in quelli di altre due persone.

Kingdom Hearts Melody of Memories[]

Dopo aver parlato con la Fata Smemorina, Riku si reca con lei da Ansem il Saggio e dai suoi apprendisti per scoprire che Kairi si è risvegliata. I due condividono le loro scoperte e, con l'aiuto della Fata Smemorina, lei si riferisce a lui e Kairi come due delle tre chiavi che possono aiutare a trovare Sora. I due signori del Keyblade vengono portati al Mondo Finale, dove incontrano la "terza chiave", la Stella Senza Nome che la informa di cosa è successo: la stella riconosce la città che Riku ha visto nei suoi sogni come Quadratum. Con ciò, usa il potere del risveglio e la Stella Senza Nome come portale per andare a Quadratum, lasciando che Kairi dica agli altri dove è andato e cosa vuole fare.

Boss[]

Riku
RIKU RENDER
Mondo: PV: ATK: DEF: Rec PM: EXP:
Le Isole del Destino 90 5 5 0 5
Fisico: Fuoco: Ghiaccio: Fulmine:
x1.0 x1.0 x1.0 x1.0
Antima: Stop: Stordito: Altro:
x1.0 x1.0 x1.0 x1.0
Ricevi:
Pozione
Sora può combattere Riku sulle Isole del Destino prima di fare rapporto a Kairi durante il primo giorno. Riku è la sfida più difficile sull'isola. Di per sé lui usa principalmente attacchi normali, con fendenti e affondi, ma ha due attacchi speciali; se Riku viene atterrato, salterà di nuovo su calciando Sora, questo può essere schivato saltando via. L'altro arriva se Sora lo colpisce mentre è in guardia tre volte, scatenerà un colpo potente anche se questo può essere contrastato o schivato. La difficoltà di questa battaglia deriva dal cadere dalla piccola arena di battaglia (se Sora esce dai limiti, la battaglia finisce con una sconfitta). Sconfiggere Riku conferisce 5 EXP.

Riku
DARK RIKU RENDER
Mondo: PV: ATK: DEF: Rec PM: EXP:
La Fortezza Oscura 500 31 24 45 2000
Fisico: Fuoco: Ghiaccio: Fulmine:
x1.0 x0 x0 x0
Antima: Stop: Stordito: Altro:
x0 x0 x0.5 x0.5
Ricevi:
Trio-Veggente
Ad inizio battaglia Paperino e Pippo torneranno in squadra, ma la Bestia non ci sarà, quindi è bene assicurarsi che Attacco e Difesa di Sora siano alti. Riku non può essere danneggiato dalla magia, quindi usa Destrezza per evitare gli affondi, per poi contrattaccalo da dietro.

Il suo set di mosse è simile alla battaglia alle Isole del Destino, ma ora che ha con sé l'Animofago, il quale è più dannoso. Si muove anche molto velocemente, quindi schiva con Destrezza per evitare i danni. Per questa battaglia sono consigliati gli attacchi in mischia ed è bene usare Energia per curarsi quando necessario.

Considera di evocare Trilli per ripristinare periodicamente i PV di Sora e per rianimarlo se sconfitto.

Riku
DARK RIKU RENDER
Mondo: PV: ATK: DEF: Rec PM: EXP:
La Fortezza Oscura 900 31 24 49 8500
Fisico: Fuoco: Ghiaccio: Fulmine:
x1.0 x0 x0 x0
Antima: Stop: Stordito: Altro:
x0 x0 x0.5 x0.5
Ricevi:
Laguna Rock
In questa lotta Sora affronta Riku posseduto da Ansem, mentre brandisce il Keyblade di Cuori. Dal momento che Sora è solo in questo combattimento, è bene equipaggiarsi con oggetti curativi e assicurarsi di essere in condizioni ottimali prima di combattere con Riku. E' consigliabile essere equipaggiati con il Keyblade Heroica (Metalchocobo è un'altra alternativa accettabile), ed avere attive almeno le abilità Iperguardia, Destrezza, Glide e Contrattacco.

I PV di Riku sono composti da tre barre. Durante la sua prima barra PV, combatterà in maniera simile a Sora, camminandogli attorno e usando solo Swing Verticali e Swing con Scatto; semplicemente schiva e attaccalo. Qualunque combo venga utilizzata, cerca di astenerti dall'eseguire il colpo di grazia di una combo (a meno che Sora non abbia l'abilità Blitz); Riku si riprende rapidamente se tramortito e può scatenare contrattacchi devastanti. Se Sora ha l'abilità Ultimo Arcanum, è bene conservalo per dopo. Attaccarlo con la magia fa sì che Riku contrattacchi con Firaga Oscura. Occasionalmente, Riku assumerà una posizione in cui riuscirà a parare i colpi di Sora, non attaccarlo quando lo fa, altrimenti reagirà con un contrattacco. Tuttavia, usare Ultimo Arcanum può sfondare e infliggere danni senza farlo tramortire.

Dopo che la prima barra PV di Riku è stata prosciugata, inizierà ad usare attacchi rotanti attorno a sé con il Keyblade, in maniera simile all'attacco Vortex di Sora. Da questo momento, Riku userà questo attacco molto spesso, soprattutto per interrompere le combo di Sora. Durante questo periodo, cerca di tenere Sora a una distanza di sicurezza, ma non troppo lontano o Riku farà un salto in alto e tenterà di pugnalarlo con il suo Keyblade, creando onde d'urto che si muoveranno lateralmente dalla sua posizione. Ora sarà un buon momento per usare Ultimo Arcanum, ma usalo solo un paio di volte e prova a risparmiare i PM, perché Sora ne avrà bisogno più tardi.

Alla fine, Riku attiverà la modalità Manoscura, dove verrà avvolto dall'oscurità e un'aura viola lo circonderà. Durante questo periodo, la sua velocità e agilità aumentano e i suoi attacchi ottengono effetti aggiuntivi, come onde d'urto o proiettili (fai attenzione quando contrasti i proiettili, perché se colpiscono Riku userà Firaga Oscura) e la sua famigerata Aura Oscura. Fortunatamente, il proiettile può essere deviato sia con una parata che colpendo con un tempismo perfetto; per ogni deviazione riuscita, Riku subirà danni e sarà momentaneamente stordito. Cogli questa opportunità e attacca senza sosta.

Quando la barra PV di Riku scende a quella finale, rimarrà permanentemente nel suo stato Manoscura e diventerà più aggressivo e userà Aura Oscura molto spesso, annunciandola dicendo "Ecco il potere dell'oscurità!" o "Apri il tuo cuore all'oscurità!". L'Aura Oscura di Riku è prevedibile, ma può essere difficile da schivare. Quando inizia a fluttuare e caricare, mantieni una distanza di sicurezza da lui e usa Gransalto appena prima che inizia ad attaccare in giro. Esegui immediatamente Glide e muoviti in modo circolare. Verso la fine del suo assalto, ripeti la fase e ricomincia ad usare Glide. La mossa finale di Riku copre circa il 60% dell'arena, quindi sarà piuttosto difficile evitarla. In alternativa, quando carica verso una particolare estremità dell'arena (di solito inizia dall'angolo in alto a sinistra), salta e resta lì: Riku non caricherà nella stessa area due volte. Evitare la prima carica e restare accanto a uno dei computer dell'arena può aiutare a evitare l'intero attacco.

Attaccare e contrattaccare sono buone tattiche mentre Riku è in questa modalità, fai solo attenzione a ciò che dice e curati di tanto in tanto quando necessario.

Se Sora si trova direttamente accanto al computer quando Riku usa Aura Oscura, Riku non può colpire Sora in nessun modo, tranne per il primo colpo. Tuttavia, scatenerà Fendente Shock e combo Sora subito dopo.

Quando la salute di Riku raggiunge livelli critici, assicurati di finirlo rapidamente, poiché userà Aura Oscura molto spesso, prolungando il combattimento. A parte questo, inizierà a mantenere le distanze da Sora, quindi stagli addosso e continua ad attaccare. Un buon schema da seguire che causa grandi danni è subito dopo aver eseguito una combo completa o mezza, per poi pararsi e ripetere, senza quasi mai dargli la possibilità di attaccare.

Tuttavia, una strategia per far sì che Riku ripeta le sue tattiche può rendere il combattimento molto più facile a qualsiasi livello. Durante la prima fase, spammare magia su di lui (specialmente Fira) solo per spingerlo a usare Firaga Oscura fa miracoli, poiché Sora può deviarla verso di lui ogni volta, guadagnando Tech Point e infliggendogli danni. Per la seconda fase, tuttavia, ogni volta che Riku è libero, cronometra correttamente gli attacchi base di Sora in modo che il suo colpo finale venga deviato dal suo attacco rotante (normalmente fatto colpendolo una volta prima di tornare in posizione neutra, quindi procedendo con la solita combo da tre colpi che non richiede l'abilità Combo Plus attivata), e ripeti il ​​ciclo dopo che Riku si è ripreso. In questo modo, ripeterlo gli impedirà di usare Aura Oscura.

? ? ?
RIKU SCONOSCIUTO
Mondo: PV: ATK: DEF: EXP:
La Terra dei Dragoni[2] 760 34 19 0
Fisico: Fuoco: Ghiaccio:
x1.0 x0.5 x0.5
Fulmine: Tenebre: Neutro:
x0.5 x0.5 x1.0
Riku è un boss nella Terra dei Dragoni, la cui identità è confermata solo dall'uso dell'Animofago. Sora lo affronta in un duello uno contro uno, quindi non può usare Fusioni (a parte la Fusione Limite) o Evocazioni, e l'unico Limite a cui ha accesso è Trio Limite.

Riku non sussulta di fronte a nessuna forma di attacco. Può essere danneggiato con il Comando di Reazione dei Propulsori Rapidi presenti su tutta l'arena. Se sono presenti abbastanza Eteri, un buon modo per danneggiare Riku è usare Trio Limite o usare i Limiti della Fusione Limite. La battaglia termina quando Sora infligge abbastanza danni a Riku. Se si è in difficoltà, allora è meglio combattere semplicemente i Propulsori Rapidi poiché sono infiniti, in modo da provare a salire di livello.

? ? ?
RIKU SCONOSCIUTO
Cuori: Munny: Stordito:
- 0 X
Missione: PV: EXP: ATK/DEF:
74 0 0
Fuoco: Ghiaccio: Fulmine: Aria:
x0 x0 x0 x0
Ustione: Congelato: Folgorato: Scagliato:
x0 x0 x0 x0
Riku bloccherà quasi tutti gli attacchi di Roxas, ma non contrattaccherà. Insegui e attacca Riku per condurlo nei tunnel a sud. Durante la battaglia, diversi Heartless appariranno in tutta l'area, li si può ignorare e concentrarsi su Riku finché non si dirige al tunnel a sud.

? ? ?
RIKU SCONOSCIUTO
Cuori: Munny: Stordito:
- 0 X
Missione: PV: EXP: ATK/DEF:
74 0 0
Fuoco: Ghiaccio: Fulmine: Aria:
x0 x0 x0 x0
Ustione: Congelato: Folgorato: Scagliato:
x0 x0 x0 x0
Una volta che Riku avrà raggiunto il tunnel a sud, bisognerà affrontarlo nella stessa maniera, ma essendo l'area più piccola, questa lotta durerà meno, sebbene le sue meccaniche saranno identiche a quelle della missione precedente. Alla fine Riku scapperà attraverso un Corridoio dell'Oscurità e la missione finirà.

Riku
RIKU BENDATO
Cuori: Munny: Stordito:
- 0 X
Missione: PV: EXP: ATK/DEF:
93 2589 2341 98
Fuoco: Ghiaccio: Fulmine: Aria:
x0.33 x0.33 x0.14 x0.41
Ustione: Congelato: Folgorato: Scagliato:
x0 x0 x0 x0
In questa battaglia, Roxas perde il suo secondo Keyblade, il Lontano Ricordo, ritrovandosi a poter usare solamente il Portafortuna.

Riku è particolarmente vulnerabile ad Aero e può essere abbattuto da lontano con pochi rischi per Roxas se è equipaggiato con abbastanza magie, ma assicurati di non lasciare che queste vengono bloccate dalla sua Barriera Oscura. Anche equipaggiarsi con varie Energia è utile, a meno che non si stia macinando Riku per EXP usando l'Extreme. In quel caso, Roxas dovrebbe fare affidamento solo su Aero per evitare di subire danni.

NOTA: Nella Modalità Missione, Riku sarà sostituito da Anti-Riku.

Aspetto[]

RIKU GIOVANE

Riku (giovane)

Riku ha capelli argentati, pelle chiara e occhi verdi. All'età di cinque anni, aveva i capelli di media lunghezza che arrivavano fino al collo e con la sua frangia leggermente spazzata di lato. Indossava una maglietta gialla senza maniche con colletto alto e bordi blu, con una cerniera che arriva fino a metà del petto, pantaloncini neri e scarpe bianche con suole grigie e strisce blu su entrambi i lati. Riku indossava anche dei braccialetti azzurri su entrambi i polsi, insieme a una fascia gialla più sottile attorno a ciascuno di essi.

RIKU RENDER

Riku

All'età di quindici anni i capelli di Riku sono leggermente più lunghi rispetto a quando era un bambino, con un fisico robusto ed atletico. Indossava una canottiera gialla davanti e nera sulla schiena con spalline nere bordate di bianco che gli attraversano e si incrociano sul petto e la parte superiore della schiena, ed hanno un bottone bianco su ogni estremità, un paio di guanti neri bordati di grigio con polsini neri abbinati, pantaloni blu scuro con gambe larghe di un blu più acceso collegate da bretelle borchiate di bianco e sono allacciati con piccole cinghie nere alle caviglie. Sul fianco, indossava una cintura nera con una fibbia rettangolare argentata. Le sue scarpe bianche e blu avevano spalline nere bordate di bianco, suole grigie e sono decorate con stringhe gialle sui lati interni, alcune delle quali si incrociano tra loro.

Riku KH1 capelli corti

Riku (capelli corti)

Quando Riku viene mandato indietro nel tempo, e torna ad avere il fisico che aveva da quindi anni, ma ha i capelli più corti, risultando più simili a quelli di quando aveva cinque anni.

RIKU BENDATO

Riku (bendato)

All'età di sedici anni, quando inizia a lavorare per conto di DiZ, Riku ha capelli ancora più lunghi, i quali arrivano anche a coprirgli in parte gli occhi e la parte superiore della schiena. Durante questo periodo, indossava un soprabito di pelle nera lungo fino alla caviglia, con un grande cappuccio e maniche lunghe. Aveva una grande cerniera argentata con tiretti in alto e in basso per sigillare il cappotto da entrambe le estremità. Aveva due coulisse argentate per il cappuccio, ciascuna con una grande perlina argentata che pende dall'estremità. Disponeva anche di un ornamento a catena argentata con fermagli a moschettone su ciascuna estremità che si fissavano ad anelli su entrambi i lati della regione della clavicola. Possedeva anche cinque perline cilindriche e un tiretto della cerniera la cui forma ricorda la forma del χ-Blade. Sotto il soprabito, indossava anche un paio di guanti, pantaloni e stivali tutti di colore nero, mentre gli occhi di Riku erano coperti da una benda nera.

RIKU SCONOSCIUTO

? ? ?

Durante il periodo in cui lavorava per DiZ e prima di riunirsi a Sora, occasionalmente Riku sfruttava il cappuccio del soprabito nero per nascondere il suo viso, riuscendo così a celare la propria identità, dal momento che il cappuccio non lascia trasparire alcun tratto del viso di chi lo indossa.

RIKU KH2

Riku (sedicenne)

Quando Riku riottiene il suo vero aspetto, indossava una canottiera nera senza maniche con cerniera doppia e un gilet bianco e giallo sopra con una striscia blu che separava i due colori e decorato con quattro bottoni argentati. Sfoggiava una spessa fascia bianca sul polso sinistro, pantaloni blu larghi tenuti su da una cintura nera ricoperta di borchie quadrate. Indossa un paio di scarpe da ginnastica bianche con lacci gialli e fodera e suole grigie e tre strisce nere sui lati.

Riku Capelli Corti

Riku (sedicenne - capelli corti)

Prima di affrontare l'Esame del Simbolo della Maestria, Riku si taglia i capelli, i quali diventano notevolmente più corti, arrivandogli fino alla nuca.

RIKU KH 3D

Riku (Spirito)

Nei Mondi Dormienti, Riku diventava un Divorasogni Spirito, nel quale il suo fisico era uguale a quello che aveva a quindici anni. I suoi capelli erano più o meno della stessa lunghezza di quando aveva cinque anni. Indossava un gilet bianco con cerniera e rifiniture nere, con fodera gialla sui lati e un colletto alto nero. Il sigillo degli Spiriti è impresso sul retro del gilet. Indossava anche un paio di polsini neri, pantaloni bianco-blu con una cintura nera con fibbia argentata e scarpe bianche con lacci neri e una fodera gialla sul fondo appena sopra le suole nere.

Maestro Riku

Riku (Guardiano della Luce (pre-Mondo Oscuro))

Quando ha iniziato a prepararsi per affrontare il Maestro Xehanort, Riku ha ottenuto nuovi indumenti, indossando una giacca nera con cappuccio che tiene aperta, con maniche corte, bottoni dorati e un motivo a scacchi sull'orlo. Sotto, indossa una camicia bianca con scollo a V. Indossa pantaloni blu corti che sono orlati con lo stesso motivo a scacchi della giacca, guanti neri su ogni mano e stivali neri alti.

Riku KH3 2019

Riku (Guardiano della Luce)

In seguito alla sua prima lotta contro la Torre Demoniaca, la pettinatura di Riku cambia leggermente, diventando più appuntiti e scompigliati.

DARK RIKU RENDER

Riku (Modalità Oscura)

Mentre usava il potere dell'oscurità, Riku era in grado di trasformarsi in una versione oscura di se stesso e di usare il suo potere oscuro contro i suoi avversari. In questa forma, il suo torso, le sue braccia e le sue gambe sono ricoperte da un materiale nero e viola che ricorda del tessuto muscolare. Sul suo petto c'è un simbolo simile a quello degli Heartless, ma senza la X e ha un panno bianco sbrindellato attorno alla vita tenuto da una cintura blu e da due cinghie incrociate del medesimo colore sulla parte anteriore.

RIKU ANSEM

Riku-Ansem

Riku appare identico ad Ansem, Studioso dell'Oscurità dopo aver scatenato l'oscurità nel suo cuore per poter sconfiggere Roxas, l'unica differenza è la voce che mantiene quella originale, sebbene possa emulare quella di Ansem. In questa forma la sua pelle diventa abbronzata, e possiede lunghi capelli bianchi con tre punte sulla parte superiore e ai lati della testa, mentre gli occhi diventano gialli. Indossava gli indumenti posseduti prima della trasformazione, ovvero: il soprabito, i pantaloni, gli stivali e i guanti di colore nero, l'unico capo d'abbigliamento che non possedeva rispetto a prima è la benda.

RIKU HALLOWEEN

Riku (Città di Halloween)

Quando Riku si reca nella Città di Halloween, la sua pelle assume un colorito cinereo e leggermente decadente, ma nonostante i suoi indumenti rimangano invariati, ma hanno un colorito più tetro e sono più logori e decadenti.

DARK RIKU HALLOWEEN

Riku (Città di Halloween - Modalità Oscura)

Quando assume la Modalità Oscura, i cambiamenti rimangono i medesimi, ma il materiale di cui è composto la "tuta" ha un colorito più scuro e meno saturo, mentre il panno attorno alla vita è più logoro.

RIKU RETE DDD

Riku-Dati

Quando Riku si reca nella Rete nei Mondi Dormienti, il suo aspetto cambia, indossando un'armatura leggera blu scuro con circuiti azzurri che ricordano gli indumenti che indossava a quindici anni, e una visiera caratteristica con un pezzo di elmo sulla parte frontale della testa. Dietro la schiena ha un Disco d'identità blu scuro con circuiti azzurri, i quali hanno la forma del simbolo degli Spiriti, essendo egli stesso uno Spirito.

Riku Shibuya

Riku (Quadratum)

A Quadratum l'aspetto e i vestiti di Riku non cambiano molto, tuttavia, ha un colorito più scuro in generale, mentre dettagli dei suoi vestiti sembrano essere più dettagliati e ricamati, i capelli hanno una tonalità leggermente più biancastra, mentre la pelle è leggermente più pallida.

Personalità[]

Quote rosso1 Mi sono sempre chiesto: perché siamo su quest'isola? Se esistono altri mondi là fuori, perché siamo finiti qui? E se supponiamo che ce ne siano altri... allora... Il nostro è solo un pezzetto di qualcosa molto più grande... Quote rosso2

~ Riku a Sora e Kairi.

Quando era un bambino, Riku era curioso di tutto ciò che era al di fuori del suo mondo. Nel tempo, la sua curiosità è diventata un'ossessione e alla fine ha aperto il suo cuore all'oscurità per fuggire dalla sua "prigione circondata d'acqua", come dice Ansem. Questa ossessione svanisce completamente durante l'anno di sonno di Sora, molto probabilmente a causa di tutti i guai che ha portato nella sua vita un tempo semplice e di quanto sciocco ha finito per comportarsi una volta saziata la sua curiosità. Quando torna alle Isole del Destino in Kingdom Hearts II, commenta ancora quanto sia piccolo il mondo, ma concorda con l'osservazione di Sora che fa parte di uno molto più grande. Ciò dimostra che Riku ha una visione molto migliore del suo mondo natale rispetto a prima, il che lo rende ancora più contento.

Durante i suoi quindici anni, Riku si dimostra un adolescente calmo, freddo e composto che non ha paura di andare oltre i propri limiti. Non ha mostrato alcuna paura nell'entrare nel portale oscuro quando le Isole del Destino venivano consumate dall'oscurità. Sembrava essere consapevole dei sentimenti romantici di Sora verso Kairi e si divertiva a prenderlo in giro al riguardo, come sfidare Sora a una gara e dire che se avesse vinto, avrebbe potuto condividere un frutto di Paopu con lei, puramente per ottenere una reazione da Sora. Questo esemplifica anche la sua natura competitiva.

Riku divenne profondamente geloso di Sora dopo aver scoperto che possedeva il Keyblade e che si era fatto nuovi amici. Accusò persino apertamente Sora di essersi dimenticato di lui e Kairi poiché non stava attivamente cercando un modo per recuperare il cuore di Kairi. Quell'invidia alla fine corruppe la sua prospettiva della loro amicizia in una rivalità, con grande confusione di Sora, e portò alle sue battaglie con Sora e alla sua eventuale possessione da parte di Ansem, Studioso dell'Oscurità.

Sebbene i suoi tratti non fossero molto eroici per la maggior parte della prima avvuntura di Sora, Riku diventa molto più nobile alla fine. Dal momento che Riku aveva fatto tutto ciò che aveva fatto fin'ora per prendersi cura di Kairi, quando Ansem stava per usarlo per usare lei insieme alle altre sei Principesse del Cuore per aprire l'Ultima Serratura, alla fine si è ribellato e ha tenuto a bada Ansem abbastanza a lungo da permettere a Paperino, Pippo e Kairi di scappare. Quando Riku si ritrova nell'abisso infinito vicino alla Porta dell'Oscurità, è in ginocchio, sopraffatto dal senso di colpa per ciò che ha fatto e, in seguito, considera il tempo in cui è stato consumato dall'oscurità come il suo "momento di debolezza".

Quando si avventura per il Castello dell'Oblio, Riku fa molte auto-realizzazioni, una delle quali è che aveva lasciato che il suo cuore si indebolisse e, qualche tempo dopo, si sarebbe allontanato dall'oscurità al suo interno. Attraverso le sue battaglie nel Castello dell'Oblio, realizza un'altra grande verità: non riesce a liberarsi dell'oscurità nel suo cuore e decide di usarla senza voltare le spalle alla luce come prima, dichiarando il suo percorso lungo la "via per l'alba", a significare anche il suo sforzo per la redenzione. Inoltre, crea un forte legame con Topolino durante il tempo trascorso insieme nel Castello dell'Oblio e in seguito inizia a rivolgersi a lui familiarmente chiamandolo per nome.

Durante la seconda avventura di Sora, mostra una grande quantità di lealtà e protezione per i suoi amici. Non ha mai voluto che Sora e Kairi scoprissero del suo tempo trascorso nell'oscurità e ha fatto tutto il possibile per portare Roxas a DiZ per ripristinare i ricordi di Sora, arrivando persino a rinunciare al suo aspetto e assumere le sembianze di Ansem. Mentre Sora viaggiava attraverso i mondi, Riku gli lasciò indizi preziosi, come il gelato al sale marino e la foto della gang di Crepuscopoli, e quasi morì per proteggere Sora dagli attacchi di Xemnas, che lo lasciarono gravemente ferito dopo la battaglia. Quando viene finalmente trovato nel Mondo che non Esiste, mostra ripetutamente segni di immenso rammarico per il suo comportamento passato. Non riesce a capire come Sora sia così disposto a perdonarlo, dicendogli che in realtà non voleva essere trovato e rifiutandosi quasi di tornare alle Isole del Destino a causa della vergogna per il male che aveva fatto. Sebbene Riku si umili notevolmente nel tempo, mantiene ancora un lato spensierato e scherzosamente arrogante, riferendosi a Sora, Paperino e Pippo come "dei saggi" nei confronti dell'Imperatore, facendo una battuta sull'intelligenza di Paperino e Pippo e chiamando Sora un "sempliciotto" prima di unire le forze per affrontare Xemnas.

Quando era un bambino, Riku era curioso di tutto ciò che era al di fuori del suo mondo. Nel tempo, la sua curiosità è diventata un'ossessione e alla fine ha aperto il suo cuore all'oscurità per fuggire dalla sua "prigione circondata d'acqua", come dice Ansem. Questa ossessione svanisce completamente durante l'anno di sonno di Sora, molto probabilmente a causa di tutti i guai che ha portato nella sua vita un tempo semplice e per quanto stupidamente si sia comportato una volta saziata la sua curiosità. Quando torna alle Isole del Destino dopo la sconfitta di Xemnas, commenta ancora quanto sia piccolo il mondo, ma concorda con l'osservazione di Sora che fa parte di uno molto più grande. Ciò dimostra che Riku ha una visione molto migliore del suo mondo natale rispetto a prima, portandolo a sentirsi più soddisfatto di casa sua.

Riku si dimostra ferocemente devoto al suo migliore amico Sora da sempre. A cinque anni, quando incontra per la prima volta Terra, Riku afferma di volere la forza per poter proteggere i suoi amici dai pericoli, poiché Kairi non era ancora arrivata sulle isole, si può supporre che stia parlando di Sora. Sebbene molte delle azioni di Riku durante la prima avventura di Sora fossero indifferenti e crudeli, si vede che la sua gelosia è alimentata in gran parte dai suoi sentimenti di essere stato abbandonato da Sora per Paperino e Pippo. Quando Sora stava dormendo per recuperare i ricordi, quasi tutto ciò che Riku fa è assicurarsi che Sora si possa risvegliare, arrivando persino a combattere Roxas e poi attingere alla sua oscurità interiore per sconfiggere il Nessuno, così da costringerlo a riunirsi a Sora, senza preoccuparsi di essere intrappolato per sempre nella forma di Ansem, Studioso dell'Oscurità. Durante la seconda avventura di Sora, nonostante non voglia che Sora veda come è diventato il suo aspetto, gli lascia indizi sull'identità di Roxas e lavora dietro le quinte per supportare il suo migliore amico. Riku si tuffa inconsciamente nei sogni di Sora durante il loro esame per il Simbolo della Maestria dopo aver visto Ansem sulle Isole del Destino prima di raggiungere i Mondi Dormienti, diventando un Divorasogni e rimanendo nei sogni di Sora per la maggior parte dell'esame per proteggerlo dagli Incubi. Il loro Keyblade Combinato ha anche un frutto di Paopu come keyholder una volta che i loro Keyblade si fondono insieme. Dopo che tutti gli altri Guardiani vengono divorati dalla Marea Demoniaca al Cimitero dei Keyblade durante la terza avventura di Sora, Riku sacrifica la propria vita per dare a Sora la motivazione per continuare e salvare i loro amici dal loro destino. Nel corso dei loro numerosi viaggi, il rapporto di Sora e Riku si è evoluto ed è maturato con il tempo.

Abilità[]

Come Sora e Roxas, Riku può impugnare il Keyblade, anche se può maneggiare sia il suo che quello degli altri da quando Terra ha scelto Riku per ereditare il Keyblade quando Riku aveva quattro anni. In confronto allo stile a due mani di Sora e alle doppie armi di Roxas, Riku attacca con uno stile veloce a una mano sia quando impugna il Keyblade che quando impugna l'Animofago, ed ha una posa di combattimento piuttosto unica e distintiva, dove Riku tiene la sua arma sopra di sé con il gomito verso l'interno e l'arma verso l'esterno, mentre il braccio sinistro è proteso in avanti con il palmo aperto.

Riku attacca molto rapidamente con qualsiasi arma in combattimento in colpi a una mano che vanno da spinte a colpi ampi concentrandosi di più sui movimenti di taglio rispetto a Sora che usa le armi come fossero clave, ed è abile con le sue armi tanto quanto Sora lo è con le sue. La sua forza e agilità sono meglio dimostrate quando combatte alle Isole del Destino, dove è conosciuto come il bambino più forte dell'isola (tanto che Tidus, Selphie e Wakka non sono mai riusciti a sconfiggerlo neppure affrontandolo insieme), e può sferrare un calcio atletico a scatto se viene atterrato.

Sebbene Sora abbia battuto Riku in diverse occasioni, non è ancora chiaro chi sia veramente il più forte. Riku si dimostra anche abile nel combattimento corpo a corpo, come mostrato durante il periodo in cui Sora dormiva, in cui abbatte facilmente una Xion in carica con un solo pugno dopo che ella ha respinto il suo Animofago. Riku ha mostrato un altro assaggio della sua forza nello stesso periodo sconfiggendo Xion con facilità e tenendo testa a Roxas. La forza di Riku è riconosciuta anche durante la seconda avventura di Sora quando Sora e Paperino esprimono la loro incredulità sul fatto che Riku potesse essere sconfitto da chiunque.

All'inizio, Riku non aveva alcun potere, sebbene fosse un individuo piuttosto forte. Dopo essere arrivato alla Fortezza Oscura, ottiene la spada Animofago e gli ha dato un leggero aumento di potenza, ma come si è visto nella battaglia contro la Parassigabbia, era solo leggermente più potente rispetto a quando era sulle isole.

Qualche tempo dopo esserene andato dalla Balena, Riku strinse un patto con Malefica, il che gli conferì tre nuove abilità: la capacità di evocare e controllare gli Heartless, il potere di viaggiare tra i mondi usando i Corridoi Oscuri e infine la capacità di creare Heartless completamente nuovi. Ha dimostrato le prime due abilità diverse volte e la terza l'ha usata su Sora per creare molte Ombre di Sora ed il più potente e complesso Anti-Sora.

Dopo che Sora ha lasciato l'Isola che non c'è, Riku è tornato da Malefica che gli ha dato un grande aumento delle sue abilità oscure, ciò gli ha permesso di attingere alle energie oscure per aumentare la sua potenza fisica e rivestirsi di un'armatura di oscurità dall'aspetto organico. Mentre entra in questa Modalità Oscura, poteva sfrecciare sul campo di battaglia a una velocità incredibile e ogni colpo del suo Animofago infliggeva grandi danni. Tuttavia, questa forma era gravosa per il suo cuore, come si è visto dopo la sua battaglia con Sora nella Fortezza Oscura.

Viene rivelato che Riku avrebbe dovuto essere il destinatario originale del Keyblade di Sora, ma quando aprì la Porta per l'oscurità alle Isole del Destino, immergendo quel mondo nell'oscurità, l'arma scelse invece Sora. Tuttavia, alla Fortezza Oscura, Riku prese il Keyblade da Sora usando la pura forza del suo cuore, anche se quando usa l'oscurità dentro di sé, il suo potere sul Keyblade si indebolisce e torna a Sora che aveva dimostrato la forza del suo stesso cuore.

Quando Ansem, Studioso dell'Oscurità, si impossessò del suo corpo, ottenne incredibili nuovi poteri, ma ora era bloccato permanentemente nella Modalità Oscura a causa dell'oscurità che si riversava fuori da lui. Inoltre, prese sei dei sette cuori delle Principesse e li usò per formare il Keyblade di Cuori. I poteri oscuri potenziati di Riku sotto possesso sono Raid Oscuro, dove lancia una Dark Keyblade rotante, Fremo Oscuro dove esegue un potente attacco in salto, Firaga Oscura dove contrasta un incantesimo sparando un globo di energia oscura e Aura Oscura dove corre nell'arena ad alta velocità tagliando tutto ciò che incontra sul suo cammino.

Durante la sua avventura al Castello dell'Oblio, gli viene dato un mazzo preimpostato in ogni mondo che non può essere cambiato e cambia automaticamente durante durante il suo viaggio. Rompendo le carte del suo avversario, Riku acquisisce "DP", che gli consente di assumere la Modalità Oscura. La Modalità Oscura, oltre a dargli maggiore velocità e forza, gli dà accesso a trucchi che imitano i suoi attacchi speciali quando era posseduto da Ansem. Al di fuori della Modalità Oscura, qualsiasi combinazione di carte lo porta ad eseguire normali combo al prezzo di una carta, perciò eseguire attacchi particolari non è facile per lui come per Sora nel Castello dell'Oblio. Invece, ha accesso a una capacità unica chiamato "Duello", che consente a Riku di stordire gli avversari ed eseguire attacchi speciali rompendo le loro carte più volte.

Nel complesso, a differenza di Sora che deve fare affidamento su trucchi e combo per combattere, lo stile di combattimento di Riku è più diretto con le regole del Castallo dell'Oblio, e si basa su duelli di carte e pause per acquisire DP ed entrare nella Modalità Oscura. Durante questa avventura, Zexion ha detto che il suo odore è molto simile a quello di Xemnas. In aggiunta, Riku può correre più velocemente e saltare più in alto di Sora.

Durante il suo scontro con Roxas, ha usato il potere dell'oscurità per aiutarlo a sconfiggere quest'ultimo. Questa ondata di potere ha distorto la sua forma fisica, facendolo apparire identico ad Ansem, Studioso dell'Oscurità. Mentre era intrappolato in questa forma, poteva evocare e controllare L'Entità Oscura e usare alcuni degli attacchi di Ansem per un periodo di tempo limitato oltre ai suoi altri poteri. Il potere di Riku è aumentato in questa forma, mostrato quando ha facilmente sconfitto Roxas e ha facilmente sopraffatto Saïx, costringendo quest'ultimo a fuggire.

Riku ha ottenuto il Keyblade Via per l'Alba tra la seconda visita di Sora alla Terra dei Dragoni e l'arrivo di Sora nel Mondo che non Esiste. Quando riprende la sua vera forma, una volta arrivati quasi in cima al Castello che non Esiste, i suoi poteri di luce sono aumentati drasticamente mentre i suoi poteri di oscurità sono diminuiti. Riku possiede varie abilità che combinano i suoi poteri oscuri con i poteri di luce di Sora. Riku può usare una nuova versione di Aura Oscura che spara sfere di Firaga Oscure che infliggono un effetto Stop ogni volta che Sora completa una combo, Scudo Oscuro per proiettare una barriera di oscurità, così come numerosi altri poteri.

Nel suo attacco limite con Sora, Sessione Eterna, Riku è in grado di proiettare ondate di energia oscura dal suo Keyblade oltre a scatenare combo veloci e raffiche di Firaga Oscure. Alla fine, Sora e Riku lanciano insieme i loro Keyblade per agire come una calamita super-dannosa.

Va notato, tuttavia, che nonostante il fatto che Riku sia un possessore del Keyblade, non può usare nessun keyholder che non sia legittimamente suo.

Durante la terza avventura di Sora, la Via per l'Alba viene spezzata a metà da Torre Demoniaca nel Mondo Oscuro. Riku la lascia quindi per la Copia di Riku e va a chiedere a Yen Sid di aiutarlo a ottenere un nuovo Keyblade per sostituirlo. Questo Keyblade, Cuor Audace, assomiglia a una moderna chiave di un'auto e ha il simbolo i Topolino come keyholder, simile a quello della Catena Regale.

Lista di Keyblade
Altre armi

vedi: Trucchi

vedi: Abilità (KH2)

vedi: Comandi (DDD)

vedi: Abilità (KH3)

Sviluppo[]

Nel Director's Secret Report XIII si afferma che una delle quattro storie non raccontate è "il periodo di assenza di Riku", sebbene questo argomento non sia stato ulteriormente approfondito.

Altre comparse[]

In Super Smash Bros. Ultimate, Riku appare nelle stazioni dell'orologio centrale, delle ore 2 e delle ore 4 nelle sezioni del Tuffo nel Cuore dello scenario della Fortezza Oscura, come spirito ottenibile nella Spirit Board di Sora, ed è rappresentato da Corrin nella Spirit Battle.

Curiosità[]

  • Nel romanzo di Kingdom Hearts: Chain of Memories, viene mostrato che Riku ha una discussione con Kairi quando questa si presenta per salvare la zattera durante la tempesta, essendo arrivata prima di Sora. Riku le fa la stessa offerta che avrebbe fatto a Sora poco dopo, offrendole di portarla in altri mondi tramite "un altro mezzo". Mentre la tempesta continua, le dice di aspettarlo davanti alla porta dentro il Posto Segreto mentre lui sarebbe andato a cercare Sora, senza che nessuno dei due sapesse cosa le sarebbe successo dopo.
  • In Kingdom Hearts, se il giocatore dovesse fare la Balena dopo aver incontrato Riku e Kairi all'Isola che non c'è, Sora troverebbe Pinocchio assieme a quello che sembra essere un impostore con le sembianze di Riku. L'impostore chiederà addirittura a Sora se questo si fosse dimenticato del suo migliore amico, nonostante Sora affermi di essere consapevole che lui non è Riku, quindi l'impostore evoca la Parassigabbia e se ne va da un Corridoio Oscuro.
  • Nel manga di Kingdom Hearts 358/2 Days, differentemente dal gioco, Riku vede Xion con l'aspetto di Kairi, nel romanzo invece è implicito che lui la vedesse brevemente con l'aspetto di Sora.

Note[]

  1. Glossari di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, pag. Il Maestro Xehanort - è scritto che ogni Maestro del Keyblade ha tale potere.
  2. (ep.2)


Signori del Keyblade
Maestri del Keyblade
Il Maestro dei Maestri | Braig | Ira | Aced | Invi | Gula | Ava | Ephemer | Maestro Odin | Maestro Xehanort | Maestro Eraqus | Yen Sid | Aqua | Terra-Xehanort | Re Topolino | Xigbar | Riku
Prescelti del Keyblade
Giocatore | Skuld | Ventus | Brain | Lauriam | Strelitzia | Elrena | Qualcuno di Luxord | Soggetto X | Denti di Leone |
Hoder | Giovane Xehanort | Urd | Vor | Bragi | Hermod | Vala | Vali| Heimdall | Helgi | Remus | Freya | Nept | Terra | Volontà Residua | Vanitas | Sora | Roxas | Xion | Sora Virtuale | Kairi |
Incubo - Ventus Corazzato | Axel / Lea | Heartless di Sora | Copia di Riku
Falsi Prescelti del Keyblade
Senzacuore | Armatura di Eraqus | Anti-Sora | Zexion | Anti-Riku | Il Genio | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
I Pensieri di Vanitas | ??? (Roxas) | Spettro di Aqua | Copie di Xehanort | Dati Copia di Xion | Dati Copia di Roxas |
Dati Copia di Giovane Xehanort | Dati Copia di Vanitas | Dati Copia di Terra-Xehanort | Dati Copia del Maestro Xehanort

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts
Personaggi
Sora | Riku | Kairi | Re Topolino | Paolino Paperino | Pippo | Regina Minni | Paperina | Pluto | Cip | Ciop | Qui
Quo | Qua | Merlino | Fata Smemorina | Pongo | Peggy | I 99 Cuccioli | Le Scope | Leon | Yuffie | Aerith | Cloud | Sephiroth
Cid | Tidus | Selphie | Wakka | Moguri | Biancaneve | Cenerentola | Aurora | Belle | La Bestia | Malefica | Dumbo | Bambi
Mushu | Simba | Alice | La Regina di Cuori | Le Carte di Cuori | Le Carte di Picche | Il Bianconiglio | Lo Stregatto | La Serratura | Ercole
Filottète | Ade | Cerbero | Titano di Roccia | Titano di Ghiaccio | Tarzan | Jane Porter | Clayton | Terk | Kerchak | Kala | Sabor | Aladdin | Il Genio
Jasmine | Jafar | Abu | Iago | Il Tappeto | Pinocchio | Geppetto | Grillo Parlante | Ariel | Re Tritone | Ursula | Sebastian | Flounder
Jetsam | Flotsam | Jack Skeletron | Sally | Il Baubau | Dott. Finkelstein | Zero | Vado | Vedo | Prendo | Il Sindaco | Peter Pan | Trilli
Wendy | Capitan Uncino | Spugna | Il Coccodrillo | Winnie the Pooh | Pimpi | Tigro | Uffa | Tappo | Ih-Ho | Roo | Nonna di Kairi
Madre di Sora | Torre della Gabbia | Fiore Rosso | Fiore Giallo | Fiore Rosa | Ippopotami | Il Mercante | Testa della Tigre | Cleo | La Balena | Squalo
Delfino | Polipi di Ursula | Vasca | Fantasmi | Scheletro Impiccato | Api | Chernabog
Menzioni e cameo
Padre di Sora | Padre di Riku | Madre di Riku | Sindaco delle Isole del Destino | Orazio Cavezza | Clarabella | Meo Porcello | Lilli | Il Vagabondo | Anacleto
Dotto | Brontolo | Gongolo | Pisolo | Mammolo | Eolo | Cucciolo | Regina | Flora | Fauna | Serena | Tockins | Lumière | Mrs. Bric | Chicco | Uccellino
Coniglio | Scoiattolo | Procione | Tartaruga | Cappellaio Matto | Leprotto Bisestile | Pegaso | Zeus | Era | Il Sultano | La Fata Azzurra | Ansem il Saggio
Re della Foresta
Manga
Il Corvo di Malefica | Toperchio | Titano di Lava | Titano d'Aria | Figaro | Orsetto | Svicolo | Gemello 1 | Gemello 2 | Nibs | Denteduro | Kanga

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded
Personaggi
Sora Virtuale | Riku Virtuale
Re: coded
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-
Personaggi
Spettro di Aqua

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts III
Personaggi
Roxas | Xion | Naminé | Ralph Spaccatutto | Hermes | Apollo | Atena | Piccolo Chef | Soldatini Verdi | Rapunzel | Flynn Rider
Pascal | Maximus | Madre Gothel | Sulley | Mike | Boo | Randall | Agente del CDA | Agente del CDA (00902) | Agente del CDA (00903)
Marshmellow | Hans | Tia Dalma | Joshamee Gibbs | Cutler Beckett | Hiro Hamada | Baymax | Go Go Tomago | Honey Lemon
Wasabi | Fred | Baymax Originale | Effalumpo | Gigas: Classe Potenza | Gigas: Classe Velocità | Gigas: Classe Tiratore | Beasts & Bugs
Animali Patchwork | Animali Patchwork (Leone) | Droidi Aerei | Droidi Aerei (Blu) | Droidi Aerei (Verdi) | Animali Rimbalzanti
Animali Rimbalzanti (Gatto) | Animali Rimbalzanti (Maiale) | Animali Rimbalzanti (Elefante) | Animali Rimbalzanti (Mucca)
Animali Rimbalzanti (Rana) | Distruttore Supremo | Ambra Angelica | Stella Senza Nome | Copie di Xehanort | Ibid | Kraken
ReMind
Yozora | Dati Copia di Xion | Dati Copia di Giovane Xehanort | Dati Copia di Terra-Xehanort | Dati Copia del Maestro Xehanort | Qualcuno di Luxord
Menzioni e cameo
Soggetto X | Calliope | Clio | Melpomene | Tersicore | Thalia | Slinky | Zurg | Andy | Molly | Signora Davis | Reptillius Maximus
Il Chierico | RC | Re Frederic | Regina Arianna | Capitano delle Guardie | Siringa | Smitty | Ragazzo del Camper | Madre del Camper
Lupi | Ammand | Chevalle | Ching | Jocard | Sumbhajee Angria | Eduardo Villanueva | Tadashi Hamada | Bahamuth | Ifrit (Dissidia)
Odin | Leviatano (Dissidia) | Ramuh (Dissidia) | Alexander | Kyactus | Rumplewatt | Pico De Paperis | Gatto Nipp | Champ | Kongo | Scienziato Pazzo
Felix Aggiustatutto | Auguste Gusteau
Manga
Afrodite | Efesto | Dionisio | Cavallo di Ade

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road
Personaggi
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco
Menzioni e cameo
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette

Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Missing-Link
Personaggi
Remus | Freya | Nept

Advertisement