Il Reame della Luce (o anche Regno della Luce) è un reame dell'Universo abitato da persone piene di Luce. In origine i mondi erano tutti collegati fra loro e grazie a ciò gli abitanti dei mondi erano a conoscenza di altri mondi e all' epoca era facile viaggiare tra i mondi. Ma dopo la Guerra dei Keyblade durante l'Era Antica ,il collegamento tra i mondi (anche quelli che non furono coinvolti nella guerra) si spezzo'.
Caratteristiche[]
Come tutti gli altri reami, il Reame della Luce è formato da migliaia di mondi, dotati di vita propria e di un cuore protetto dietro una Serratura nascosta, che gli permette di esistere. Se questo cuore dovesse sparire, ad esempio, se venisse rubato dagli Heartless, anche il mondo così come i suoi abitanti sparirebbero nell'oscurità.[1] Quando ciò accade, si aprono dei Corridoi dell'Oscurità che collegano il mondo che sta scomparendo alla Città di Mezzo, nel Reame di Mezzo, dove pochi fortunati finiscono e sopravvivono.[2]
Quel poco che resta dei mondi andati distrutti si riunisce nel Reame dell'Oscurità, formando col tempo i Confini del Mondo; se tuttavia fosse questo ad essere distrutto, i mondi e i relativi abitanti della Luce verrebbero ripristinati.[3] Anche la stessa Città di Mezzo è formata dai resti dei mondi scomparsi.[2]
Questo è un reame pieno di Luce, presente nei cuori dei mondi e delle persone.
Barriere e viaggio[]
I mondi del Reame della Luce sono racchiusi ognuno da delle barriere (障壁 Shōheki) che li isola dall'esterno, per evitare interferenze nell'ordine che si è formato dopo la scissione dell'Universo. Per questo uscire o entrare in un mondo protetto da una barriera è comunemente impossibile, a meno che non si apra un Corridoio dell'Oscurità,[4] un Vicolo di Mezzo,[5] una Via Interdimensionale,[6] o si sfrutti una potentissima magia di teletrasporto,[7] il Frammento di Stella[8] o una versione speciale di viaggio nel tempo.[9] Anche il Potere del Risveglio permette una cosa simile, trasferendosi in cuori situati in mondi diversi, o se lo si usa in modo sbagliato, di aprire portali per altri mondi senza bisogno di un cuore in cui tuffarsi.[10][11]
Nel caso la Porta che copre la Serratura di un mondo venga aperta, la sua barriera si infrange e i suoi frammenti cadono come stelle cadenti sul mondo stesso e su quelli vicini, sotto forma di gummiblock.[12] Se le barriere sono infrante, oltre ai metodi di viaggio sopracitati, si possono usare le Gummiship, che tra l'altro, sono costruite proprio coi gummiblock.
Porta della Luce[]

La Porta della Luce esiste per rimportare a casa gli abitanti del Reame della Luce.
La Porta della Luce, è la controparte della Porta dell'Oscurità. Al contrario di quest'ultima non è una porta fisica, ma esiste nei cuori degli abitanti del Reame della Luce. La porta serve a riportarli a casa qualora siano intrappolati nel Reame dell'Oscurità, ed appare a seconda di come si sentono. Sora e Riku ad esempio la scoprono dopo aver provato speranza.[13] Dato che il reame oscuro è noto per distruggere psicologicamente i suoi prigionieri, di solito nessuno riesce ad evocarla.[14][15]
Mondi appartenenti al Reame della Luce[16][]
Kingdom Hearts χ[]
Kingdom Hearts[]
Kingdom Hearts II[]
Kingdom Hearts Birth by Sleep[]
Kingdom Hearts coded[]
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]
Kingdom Hearts III[]
Note[]
- ↑ Kingdom Hearts - Leon spiega a Sora che i mondi sono dotati di cuore, cosa succede se lo perdono e il destino degli abitanti.
- ↑ 2,0 2,1 Kingdom Hearts II, Diario Segreto di Ansem 11 - Ansem il Saggio scrive sulla Città di Mezzo e in che modo si salvano i superstiti dei mondi distrutti.
- ↑ Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage- - Aqua assiste di persona al ripristino dei mondi distrutti dagli Heartless.
- ↑ Kingdom Hearts II - a detta di Yen Sid, gli Heartless e i Nessuno possono viaggiare tra i mondi sebbene le barriere in questo capitolo siano state ripristinate.
- ↑ Kingdom Hearts II - Yen Sid comunica che il Re ha scoperto un nuovo tipo di passaggio, allestito dai mondi stessi, e spiega a Sora e compagni come traversarli.
- ↑ Kingdom Hearts Birth by Sleep- Eraqus autorizza i suoi allievi a percorrere le Vie Interdimensionali per attraversare le barriere e viaggiare per i mondi.
- ↑ Kingdom Hearts II - Merlino teletrasporta se stesso, Paperino, Pippo e Sora dalla Fortezza Oscura al Castello Disney, entrambi chiusi nelle barriere.
- ↑ Kingdom Hearts Birth by Sleep - Topolino usa il Frammento di Stella per viaggiare tra i mondi.
- ↑ Kingdom Hearts II - Pietro viaggia nel tempo partendo dal Giardino Radioso e arrivando nel Castello Disney del passato. Tuttavia questo è un metodo d'eccezione per viaggiare nel tempo con meno regole e limitazioni, che solo Pietro e Merlino hanno mostrato.
- ↑ Kingdom Hearts III - Sora apre dei portali per tracciare e raggiungere i cuori dei suoi amici deceduti in vari mondi. Il Giovane Xehanort gli rivela che ha appena usato il Potere del Risveglio nel modo opposto alla norma, "traversando i mondo per raggiungere i mondi e non viceversa".
- ↑ Kingdom Hearts III ReMind - Sora viaggia dal cuore del suo io passato, in Scala ad Caelum, fino al cuore di Riku, nel Cimitero dei Keyblade, usando il Potere in modo corretto.
- ↑ Kingdom Hearts, Diario di Ansem - Terra-Xehanort lo deduce.
- ↑ KH Ultimania: The story before Kingdom Hearts III, pag. 7 — «The counterpart of the Door to Darkness is the Door to Light. This door, a way home for those from the Realm of Light who have become lost in the Realm of Darkness, exists in people's heart and materialize depending on how they feel.» [image 2]: «Sora and Riku stranded in the Realm of Darkness, read Kairi's letter, experience hope, and discover the Door to Light.»
- ↑ Kingdom Hearts Birth by Sleep, Diario di Xehanort 5 — «Entrare nel reame dell'oscurità è pericoloso: nessuno ne è mai tornato.»
- ↑ Ansem il Saggio rimane bloccato nel reame oscuro per nove anni, ed Aqua per dodici, senza riuscire a materializzare la Porta della Luce. È presumibile che se Sora e Riku non avessero trovato la lettera di Kairi, sarebbero anche loro rimasti bloccati.
- ↑ Per correttezza e completezza, sono qui inseriti anche le versioni passate dei mondi (es. Sinfonia della Stregoneria, Fiume senza Tempo, ecc) e i mondi prima di cambiare nome (Monte Olimpo, Port Royal, ecc).