Re Topolino | |
---|---|
![]() | |
Nome giapponese | 王様, ミッキーマウス Ōsama Mikkī Mausu |
Razza | Retro-Topo antropomorfo (ex) Topo antropomorfo Non-morto * |
Origine | L'Aeroplano Impazzito * Steambot Willie * |
Sesso | Maschio |
Stato Attuale | Attivo |
Mondo di nascita | Il Castello Disney * |
Residenze temporanee | La Torre Misteriosa * (BbS) |
Affiliazione | Esercito Disney Guardiani della Luce |
Tipo di armi usate | Keyblade Fioretto (ex) |
Abilità | Capacità fisiche sovrumane Abile mago elementale e di Luce Cuore molto forte Percezione di luce e tenebre Comunicare col cuore a grandi distanze[1] Grandi conoscenze Maestria nell'uso del Keyblade Aprire vie tra i mondi Estrazione e trapianto di cuori[2] Potere del Risveglio[3] |
Regno | Luce |
Colore degli Occhi | Neri |
Colore della Pelle | Nera (pelliccia) |
Apparizioni | KHX ML(cameo) BbS KH1 CoM 358 KH2 KHC DDD AFP KH3 MoM |
Introdotto in | Kingdom Hearts |
Voce inglese | Wayne Allwine * Bret Iwan * |
Voce giapponese | Takashi Aoyagi * Takanori Hoshino * |
Bisogna sempre aiutare prima gli altri e poi chiedere aiuto. Noi siamo sani e salvi e liberi di scegliere! E non c'è alcun motivo per cui non dovremmo aiutare i nostri amici.
Topolino, formalmente chiamato Il Re, Vostra Maestà o Re Topolino, è il re del Castello Disney e un personaggio ricorrente nella serie Kingdom Hearts. Sovrano assieme alla moglie Regina Minni ed è un caro amico di Paperino e Pippo, i quali gli sono molto vicini.
Originariamente un marinaio che lavorava per il Capitano Pietro quando il mondo era noto come Fiume senza Tempo, Topolino è diventato uno studente del Maestro del Keyblade Yen Sid. Dopo aver completato il suo addestramento ed essere diventato lui stesso un Maestro del Keyblade, Topolino viaggia verso altri mondi per combattere le forze dell'Oscurità. Un tempo convinto che l'oscurità dovesse essere eliminata, alla fine si è reso conto che la luce e l'oscurità sono interdipendenti e non possono esistere l'una senza l'altra a causa dei suoi incontri con Riku, con cui crea un forte legame per tutta la serie.
Topolino è una figura importante nel conflitto contro il Maestro Xehanort e in seguito è stato uno dei primi a notare la minaccia degli Heartless, inventando la prima Gummiship per viaggiare verso altri mondi per combattere contro i mostri.
Descrizione nei diari[]
Re del Castello Disney.
Parte per combattere l'oscurità e lascia istruzioni a Paperino e Pippo do cercare il custode del Keyblade.
Tutti sono preoccupati per il re e nessuno sa dove sia.
"Steambot Willie" (1928)
Re del Castello Disney
Partì da solo per proteggere il suo regno e tutti i mondi dal dominio delle tenebre.
Quando Riku cadde nel regno dell'oscurità, il Re gli mostrò la via, ma la porta dell'oscurità si chiuse e i due furono separati.
"Steambot Willie" (1928)
Re del Castello Disney
Partì da solo per proteggere il suo regno e tutti i mondi dal dominio delle tenebre.
Quando Riku cadde nel regno dell'oscurità, il Re gli mostrò la via, ma la porta dell'oscurità si chiuse e i due furono separati.
Steambot Willie (1928)
Il Re del Castello Disney. E' in viaggio da molto tempo e cerca di ostacolare l'oscurità che minaccia i mondi.
Re Topolino e Riku sono rimasti nel Regno dell'Oscurità per impedire agli Heartless di fuggire di nuovo.
Paperino, Pippo e Sora continuano a cercarlo finché non riusciranno a trovarlo.
Steambot Willie (1928)
Il Re del Castello Disney. E' stato il primo a capire quale enorme minaccia fosse l'oscurità e il primo ad agire. Re Topolino viaggia per i mondi battendosi contro gli Heartless e cercando una risposta al mistero dei Nessuno e dell'Organizzazione XIII.
Dopo molte battaglie, il Re sembra ancora più deciso che mai a lottare contro l'oscurità.
Steambot Willie (1928)
E' sempre Re Topolino, ma in questo mondo non ha molto da dire e non ha l'aspetto del Re che tutti conosciamo.
Sua Maestà si comporta come se fosse un'altra persona. Chissà cosa sta succedendo...
Steambot Willie (1928)
E' Re Topolino, ma ai tempi di quando lavorava sul vaporetto di Pietro.
Una cosa non è certo cambiata: Sua Maestà era coraggioso allora come adesso.
Steambot Willie (1928)
Il Re del Castello Disney. Ha affrontato incredibili pericoli mentre cercava da solo di svelare i segreti dell'Organizzazione XIII.
Il re sembra sapere qualcosa a proposito di ciò che è accaduto a Riku. Qualunque cosa sia, la sta tenendo per sé.
Maestro del Keyblade e signore del Castello Disney.
Era partito insieme a Riku, ma ora non sa dove sia ed è molto preoccupato per lui. Si è travestito da membro dell'Organizzazione per cercare di scoprire i loro piani.
Sovrano che governa il Castello Disney e ha il potere di usare il Keyblade come Sora.
In passato ha viaggiato in molti mondi per affrontare le forze dell'oscurità e, nello stesso tempo, ha guidato e protetto Sora, Paperino e Pippo.
Scomparsa la minaccia che incombeva sui mondi, è tornato a vivere serenamente nel Castello Disney con i suoi amici.
"Steamboat Willie" (1928)
Il Re della Città Disney.
Quando Yen Sid gli dice che sta succedendo qualcosa di strano all'universo, abbandona l'allenamento e vola via.
"Steamboat Willie" (1928)
Il Re della Città Disney.
Abbandona l'addestramento con Yen Sid e parte verso gli altri mondi poiché ha sentito che sono in pericolo.
"Steamboat Willie" (1928)
Il Re della Città Disney.
Quando Yen Sid gli dice che sta succedendo qualcosa di strano all'universo, abbandona l'allenamento e vola via.
Viaggia di mondo in mondo poiché non riesce a controllare il Frammento di stella che "ha preso in prestito".
"Steambot Willie" (1928)
Il Re del Castello Disney e uno dei Maestri del Keyblade. E' stato uno dei primi a notare che c'era qualcosa che non andava nei mondi e ad agire per rimediare.
Topolino aspetta con ansia che Sora e Riku completino il loro esame per il Simbolo della maestria.
"I Tre Moschettieri" (2004)
Re Topolino quando era ancora un semplice allievo. Dopo essere stato nominato moschettiere all'improvviso, ha ricevuto l'ordine di fare da guardia del corpo della Principessa Minni, ma era tutto un piano malvagio del capitano Pietro.
"L'Apprendista Stregone - Fantasia" (1940)
Re Topolino quando era ancora un semplice allievo. In questo mondo, è l'apprendista di uno stregone. Era intrappolato in un incubo, ma Sora e Riku lo hanno tirato fuori.
"Steamboat Willie" (1928)
E' il re del Castello Disney e uno dei maestri del Keyblade. E' stato tra i primi a rendersi conto che mancava qualcosa nei mondi e a decidere di intervenire.
Per radunare i rimanenti guardiani della luce necessari per affrontare il Maestro Xehanort. Re Topolino e Riku sono andati a cercare gli eroi del Keyblade smarriti che scomparvero più di dieci anni fa.
Storia[]
Kingdom Hearts X[]

Topolino salva un Signore del Keyblade da uno sciame di Wizard
Durante l’era delle fiabe, intorno al periodo in cui avvenne la Guerra dei Keyblade, il Libro delle Profezie manifesta il potere di numerose persone e creature di svariate epoche e mondi sotto forma di medaglie, usate poi dai Signori del Keyblade dell’epoca per usare suddetti poteri. Tra queste, numerose medaglie con il potere di Re Topolino sono state create.
Il Libro delle Profezie crea inoltre una copia di Topolino, assieme a Cip e Ciop, i quali credono di essere arrivati al mercato di Auropoli tramite il Frammento di Stella. Non appena arrivato, Topolino vede un signore del Keyblade locale attaccato da uno sciame di Wizard, e accorre a salvarlo. Sconfitti gli Heartless, scopre che il giovane sta aiutando Paperino e Pippo (anche loro copie create del libro) a ricostruire la loro Gummiship per tornare nel loro mondo natale, e manda Cip e Ciop ad aiutarli. Rimasto solo, Topolino inizia ad ipotizzare che il suo arrivo ad Auropoli non è dato meramente dal Frammento di Stella, ma che sia dovuto ad altro, inconsapevole sia della verità, sia del fatto che la Veggente Invi lo stia osservando dal tetto di un edificio lì vicino.
Non appena il Signore del Keyblade consegna l'ultimi Gummiblock necessario per completare la Gummiship, Topolino ed i suoi amici salgono a bordo dell'astronave e ringraziano il giovane prima di partire, e scomparire.
Oltre un anno dopo, Paperino e Pippo ricompaiono ad Auropoli, e lo stesso signore del Keyblade li aiuta nuovamente, il gruppo riparte in seguito all'intervento di Topolino che aiuta con la sconfitta del Darkside evocato dal Libro delle Profezie.
Kingdom Hearts Missing-Link[]
Molto tempo dopo, il potere di Topolino viene evocato attraverso i "pezzi" (delle statuette) , frammenti della memoria provenienti da altri mondi.
pre-Birth by Sleep[]
Topolino nasce al Fiume senza Tempo, e ad un certo punto della sua vita inizia a lavorare come mozzo per il Capitano Pietro, ed insieme a quest'ultimo per diverso tempo navigano per il fiume del Fiume senza Tempo sul vaporetto Willie.
In un momento non ben chiaro, il vaporetto viene rubato da un Pietro proveniente dal futuro, che viene seguito da Sora, Paperino e Pippo, provenienti dalla stessa epoca. In quel momento, Topolino aiuta il trio in quattro occasioni contro gli Heartless, stringendo la mano di Sora ogni volta, una di queste occasioni, è stata quando nella sua casa compare un mini-buco nero intento a risucchiargli tutti i mobili, oltre che essere attaccata da un'orda di Heartless.
Negli anni a venire, Topolino scopre l'esistenza del Keyblade, ed inizia a studiare sotto l'ala del Maestro Yen Sid in un altro mondo, la Sinfonia della Stregoneria. Durante un assenza di Yen Sid, nel quale si è lasciato dietro il suo cappello da stregone, Topolino decide di indossarlo, lanciando ogni sorta di incantesimo, arrivando anche ad incantare una Scopa in modo che facesse al suo posto le sue mansioni, così da poter schiacciare un pisolino, scoprendo al risveglio che l'incantesimo era andato oltre le sue aspettative, facendo moltiplicare l'oggetto e scatenando il caso nell'intera torre. Nonostante i suoi errori, Yen Sid decide comunque di tenere Topolino come proprio apprendista.
Ad un certo punto, Topolino fa ritorno al suo mondo natale, ormai noto come il Paese dei Moschettieri, dove si arruola come moschettiere assieme a Paperino e Pippo del presente, con i quali aveva già stretto una forte amicizia. Nonostante Topolino non abbia eccellenti abilità con la spada, decide comunque di continuare con i suoi doveri da moschettiere al fine di risolvere un apparente problema del suo mondo per ordine di Yen Sid. Alla fine, scopre il complotto di Pietro, ora capitano dei moschettieri, per detronizzare la Principessa Minni, ma il capitano viene fermato, ciò porta Topolino in seguito a sposarsi con Minni e a diventare re del suo mondo, rinominato Città Disney.
A seguito delle sue varie avventure, alla fine Topolino riesce ad ottenere un Keyblade, il Cercastelle, diventando un signore del Keyblade.
Kingdom Hearts Birth by Sleep[]

Topolino assieme a Ventus affronta Vanitas
Anni dopo, Topolino affronta il suo Esame per il Simbolo della Maestria sotto la supervisione di Yen Sid, il cui mondo è ormai conosciuto come Torre Misteriosa, mentre Paperino e Pippo sono con lui ad assistere all'esame. Ciò avviene nello stesso periodo in cui Terra ed Aqua, allievi dell'amico di Yen Sid, il Maestro Eraqus affrontano il loro esame. Tuttavia, durante l'esame, Topolino viene a sapere che i mondi sono in pericolo a causa di creature chiamate Nesciens, e decide quindi di abbandonare tutto e andarsene per aiutare a sventare la minaccia, rubando il Frammento di Stella di Yen Sid, per poi partire sotto gli occhi di Terra, appena giunto alla Torre Misteriosa.
Non avendo mai imparato ad usare l'artefatto, Topolino finisce al Cimitero dei Keyblade, giusto in tempo per salvare un altro signore del Keyblade in pericolo, Ventus, altro allievo di Eraqus. I due uniscono le forze, per poter sconfiggere Vanitas, costringendolo a ritirarsi, ma subito dopo, il Frammento di Stella reagisce, portando Topolino e Ventus al Giardino Radioso. Giunto in questo mondo, Topolino conosce Aqua all'entrata del castello del Giardino Radioso e si allea con lei per salvare una bambina di nome Kairi minacciata dai Nesciens. Distrutti i mostri, il Frammento di Stella reagisce nuovamente portando Topolino all'Isola che non c'è, ma riesce a dire ad Aqua di non preoccuparsi prima di essere portato via del tutto.
Durante l'esplorazione dell'Isola che non c'è, Topolino viene assalito da Vanitas, il quale gli fa perdere i sensi, in modo da poterlo rapire e portarlo al Cimitero dei Keyblade, in modo da usarlo come esca, su richiesta del Maestro Xehanort, l'uomo dietro il caos che si sta scatenando tra i mondi, il quale riesce ad attirare Ventus, per poi spazzarlo via assieme a Topolino creando un vortice che li conduce nello spazio aperto, fortunatamente però, Aqua trova Topolino e lo riporta alla Torre Misteriosa.

Topolino protegge Aqua da Ventus posseduto
Dopo aver ripreso conoscenza, Topolino torna al Cimitero dei Keyblade, con la battaglia tra il Maestro Xehanort e Vanitas contro i tre allievi di Eraqus già iniziata. Al suo arrivo aiuta Aqua a combattere Ventus, il quale è stato posseduto da Vanitas, ed è armato con il χ-Blade, i due riescono però a sconfiggerlo, e Topolino alla fine riporta Aqua e Ventus alla Torre Misteriosa, purtroppo senza Terra, e lì scoprono che Ventus aveva perso il proprio cuore, ed Aqua perciò se ne va con il corpo del ragazzo, sperando di trovare un modo di aiutarlo. Poco dopo, ormai con la minaccia sventata, Topolino riconsegna il Frammento di Stella assieme al proprio Keyblade, pensando di non essere degno di essere un signore del Keyblade e di aver deluso il suo maestro, per poi andarsene, ma prima di riuscirci, il Maestro Yen Sid gli riconsegna il Keyblade con un sorriso, confermandogli non solo che era degno dell'arma, ma anche di essere un Maestro del Keyblade, e Topolino accetta la carica con gioia.
tra Birth by Sleep e Kingdom Hearts[]

Topolino si consulta con Ansem il Saggio e gli parla della salvaguardia dei mondi
Qualche mese dopo la nomina da Maestro di Topolino, nuove creature, chiamate Heartless, causano la distruzione delle barriere che proteggevano e dividevano i mondi, causando in alcuni di essi una pioggia di meteore, facendo sì che Topolino si rendesse subito conto di una nuova minaccia provocata dall'oscurità, ed inizia a cercare aiuto per queste sue preoccupazioni, scoprendo che queste meteore, chiamate Gummiblock, hanno proprietà simili al Frammento di Stella. Usando i Gummiblock, viene creata la prima Gummiship, che Topolino usa per viaggiare fino al Giardino Radioso, dove conosce il suo sovrano, Ansem il Saggio, con il quale ha l'occasione di discutere di vari argomenti.
Durante le sue discussioni, si confronta con Ansem il Saggio, esponendo le sue preoccupazioni sugli Heartless, i quali rappresentano una minaccia per la stabilità dei mondi, ma la loro conversazione viene interrotta dall'arrivo di uno degli apprendisti di Ansem il Saggio, Xehanort, il quale insospettisce Topolino sia per la sua somiglianza con Terra, sia per avere lo stesso nome del Maestro del Keyblade che ha causato la minaccia dei Nesciens e la scomparsa degli allievi di Eraqus un anno prima. A causa dei suoi sospetti e dell'insistenza da parte dell'uomo di riprendere gli esperimenti interrotti da Ansem il Saggio, Topolino consiglia a quest'ultimo di controllare i computer contenenti le loro ricerche, per assicurarsi che l'apprendista non continui a fare esperimenti in segreto.
Ad un certo punto, nei prossimi nove anni, Topolino parte con Paperon de' Paperoni, per creare un sistema di comunicazione.
Kingdom Hearts[]
Dieci anni dopo l'inizio della sua avventura assieme ai tre allievi di Eraqus, Topolino nota la scomparsa di alcune stelle nel cielo, e ben conscio che ogni stella è un mondo, capisce che gli Heartless hanno iniziato a divorare e distruggere i mondi, e progetta di trovare un modo per accedere al Mondo Oscuro per trovare un Keyblade originario di quel regno per usarlo per chiudere la Porta dell'Oscurità, ma essendo necessari due Keyblade, lascia una lettera a Paperino e Pippo, nella quale gli chiede di recarsi alla Città di Mezzo e di trovare un certo Leon, in modo che potesse aiutarli a trovare "la chiave". Poco dopo la sua partenza, Topolino riesce a comunicare nei sogni con il ragazzo che sarebbe diventato la "chiave", ovvero Sora, e lo guida nel sogno dicendogli che lui avrebbe aperto la porta. Topolino dunque arriva alla Città di Mezzo, nello stesso momento di Sora, senza che i due però riescano mai ad incontrarsi, e dopo che Sora ha conosciuto Paperino e Pippo, e sconfitto Guardia di Ferro, Topolino riesce a trovare un Corridoi dell'Oscurità collegato al Mondo Oscuro e lo attraversa, ma inconsapevolmente, il suo cane, Pluto, che era partito assieme a Paperino e Pippo, lo segue.
Nel Mondo Oscuro, Topolino riesce a contattare l'amico di Sora, Riku, anch'esso finito lì, dopo che il capo degli Heartless, Ansem, Studioso dell'Oscurità, nonché Heartless dell'apprendista di Ansem il Saggio, Xehanort, si è impossessato del suo corpo, e Topolino lo guida al fine di aiutarlo nel Reame Oscuro. In seguito Topolino trova Aqua priva di sensi, dopo circa dieci anni dalla sua scomparsa, e la salva, ma non appena riprende conoscenza, i due vengono attaccati dalla Torre Demoniaca, che insieme riescono a scacciare. Una volta al sicuro, Aqua racconta all'amico di essersi ritrovata lì dopo essersi sacrificata nel tentativo di impedire che Terra sprofondasse nell'oscurità, e decide di unirsi a Topolino per aiutarlo a cercare il Keyblade del Mondo Oscuro, e riescono a raggiungere quel che resta delle Isole del Destino, dove vengono attaccati dallo stesso Heartless di prima, il quale emerge dal Luogo Segreto, ma la creatura rafforzatasi si era trasformata in Marea Demoniaca.

Dentro la Porta dell'Oscurità, compare Topolino per sigillarla dall'interno
Dopo la sconfitta dell'Heartless, Topolino ed Aqua entrano nella grotta dove finalmente trovano il Keyblade del Mondo Oscuro ritrovandosi all'interno della Porta dell'Oscurità, Kingdom Hearts, ma non appena Topolino prende l'arma, scoprono che anche Riku è lì, e senza che se ne rendesse conto, era seguito dalla Marea Demoniaca. Aqua, quindi usa il Keyblade Tutore del Maestro per bloccare l'Heartless, permettendo a Riku e Topolino di salvarsi, nonostante lei rimanga indietro.
Poco dopo, Sora riesce a sconfiggere Ansem, Riku e Topolino aiutano Sora a sigillare la porta prima che orde di Heartless possano uscire all'esterno, e nonostante il ragazzo sia riluttante a lasciare i due amici dentro, Topolino gli assicura che troveranno un modo per tornare grazie alla Porta per la Luce, e prima che la porta venga chiusa, il sovrano ringrazia Paperino e Pippo per la loro lealtà.
Kingdom Hearts: Chain of Memories[]

La luce di Topolino raggiunge il cuore di Riku e lo protegge dall'oscurità di Ansem
In seguito alla chiusura della Porta dell'Oscurità, mentre Riku si ritrova nel piano più profondo del Castello dell'Oblio, ma così non è per Topolino, che però riesce ad usare la sua luce per manifestarsi ed aiutare Riku al dodicesimo piano interrato quando minacciato da Ansem. Giunti all'undicesimo piano, l'immagine proiettata di Topolino fa in modo che Riku gli prometta che continuerà a combattere contro l'oscurità, mentre lui avrebbe trovato un modo per raggiungerlo il prima possibile, aiutandolo nel frattempo nei combattimenti nei numerosi mondi illusori creatisi dentro i piani sotterranei del castello.
Al quarto piano interrato, dopo che Riku riesce a sconfiggere Lexaeus, uno dei membri dell'Organizzazione XIII che domina la struttura, Ansem tenta nuovamente di impossessarsi di Riku, ma la luce di Topolino lo protegge, riuscendo a tenere a bada Ansem, e dopo aver superato il terzo piano, Ansem prova ancora una volta ad impossessarsene, sfruttando l'accettazione di Riku alla propria oscurità, ma Topolino riesce a difenderlo un altra volta, rivelando al ragazzo che finalmente era riuscito a raggiungerlo personalmente, spiegandogli che ci era riuscito grazie ad una Carta Mondo che gli aveva permesso di trovare la strada per uscire dal Mondo Oscuro e trovare Riku tramite un Corridoio dell'Oscurità aperto da un membro dell'Organizzazione XIII. Riku a quel punto usa la carta di Topolino, facendo assumere al piano le sembianze di Crepuscopoli. Mentre Riku esplora la città illusoria, un uomo di nome DiZ si avvicina a Topolino, spiegandogli che Riku avrebbe dovuto scegliere se farsi addormentare da Naminé per sigillare la sua oscurità, dimenticandosi però degli eventi al Castello dell'Oblio (cosa che Sora, Paperino e Pippo avevano da poco fatto, ma al fine di recuperare i loro ricordi perduti nel castello), oppure se rimanere sveglio ed affrontare Ansem personalmente, ma vedere Riku superare il piano gli dà la conferma che il giovane avesse scelto la seconda opzione, per poi rivelargli che DiZ gli sembrasse familiare.

Topolino promette di salvare Riku se dovesse essere sconfitto da Ansem
Topolino accompagna Riku fino all'ingresso del primo piano interrato, dove Riku intende affrontare Ansem una volta per tutte, e fa promettere a Topolino di lasciarlo combattere contro Ansem da solo e di ucciderlo caso in cui dovesse essere posseduto di nuovo, ma Topolino si rifiuta di fare tale promessa e gli promette invece di salvarlo a qualunque costo. Dopo la sconfitta di Ansem da parte di Riku, Topolino lo protegge da un'improvvisa ondata di oscurità scaturita dalla morte del nemico e lo porta all'ingresso del castello. Dopo aver placato le preoccupazioni di Riku riguardo il rimasuglio di oscurità di Ansem ancora nel suo cuore, dicendogli che aveva il totale controllo su quell'oscurità, affermando che sebbene prima pensasse che l'oscurità fosse negativa, era rimasto affascinato dal modo in cui il ragazzo poteva usare in egual modo sia luce che oscurità e conferma di voler percorrere un simile percorso assieme a lui. Riku lo ringrazia e Topolino gli chiede di chiamarlo per nome anziché "sua maestà" in quanto ormai sono amici.
Riku e Topolino quindi lasciano il castello, indossando i Soprabiti neri consegnati loro da DiZ, con il quale si incontrano ad un incrocio. L'uomo chiede a Riku se avrebbe dunque percorso la via per la luce o quella dell'oscurità, ma il ragazzo afferma di voler seguire la "via per l'alba", e lui e Topolino proseguono per la via centrale.
Qualche tempo dopo, Riku e Topolino mentre attraversano un canyon della Fortezza Oscura, Topolino nota Riku crollare momentaneamente a causa della pressione dell'oscurità nel suo cuore, e nonostante il sovrano provi ad aiutarlo, Riku gli fa cenno di non averne bisogno. Tempo dopo, quando Riku comprende di non potersi liberare completamente dell'oscurità dentro di lui, decide di separarsi da Topolino e agire per conto proprio.
Kingdom Hearts 358/2 Days[]

Topolino promette a Riku di non rivelare cosa gli è successo
Re Topolino si riunisce a Riku nei boschi di Crepuscopoli mesi dopo, scoprendo che il ragazzo ha assunto la forma di Ansem, Studioso dell'Oscurità. Inizialmente percependolo come un nemico, Topolino prepara il suo Keyblade per attaccare finché Riku non si lega con calma la benda, scioccando Topolino mentre il giovane tornava alla sua vera forma. Riku assicura a Topolino che ha acquisito un certo controllo sull'oscurità, ma spiega che Naminé non può finire di ripristinare i ricordi di Sora perché i suoi ricordi più importanti, quelli riguardanti Kairi, sono scomparsi. Topolino rimane confuso, ma Riku spiega ulteriormente che l'Organizzazione ha usato i ricordi che hanno rubato a Sora al Castello dell'Oblio per creare una copia di Sora per eseguire i loro ordini; se Sora non recupera i suoi ricordi di Kairi, rimarrà addormentato. Topolino esorta Riku a lasciarlo aiutare, ma quest'ultimo rifiuta, e rivela i suoi piani di affrontare presto un membro dell'Organizzazione e la sua insicurezza riguardo alla sopravvivenza allo scontro, Riku fa promettere a Topolino di guidare e proteggere Sora e i loro amici una volta risvegliati.
Kingdom Hearts II[]

Topolino salva Sora, Paperino e Pippo da uno sciame di Simili
Qualche tempo dopo la promessa fatta a Riku e quasi un anno da quando Sora si è addormentato, Topolino fa visita a Yen Sid per chiedergli di informare il trio sulla minaccia dei Nessuno. Per aiutarli ad arrivare alla Torre Misteriosa, Topolino sale su un treno fornito dal suo Maestro per tornare a Crepuscopoli. Arrivato alla stazione ferroviaria, Topolino incontra Riku, ormai con le sembianze di Ansem in modo permanente, il quale gli dà un borsello di Munny che aveva rubato a Roxas, il Nessuno di Sora, nell'Altra Crepuscopoli. Non volendo che Sora e Kairi vengano a conoscenza delle sue condizioni, Riku supplica Topolino di non rivelare a Sora dove si trova o del suo stato, e Topolino accetta con riluttanza.
Topolino arriva più tardi per aiutare Sora a respingere i Nessuno che li hanno attaccati a Crepuscopoli fingendosi in qualche modo un finto membro dell'Organizzazione XIII. Dopo la battaglia, consegna a Sora il borsello di Munny che Riku gli ha dato e gli ordina di andare a trovare il suo mentore, Yen Sid, per poi scappare via, continuando a fare ricerche sulla continua apparizione di Heartless e sulla misteriosa Organizzazione XIII, oltre che a vegliare su Sora e gli altri in segreto per aiutarlo in caso di pericolo.

Topolino rivela a Sora, Paperino e Pippo la vera identità di Ansem, Studioso dell'Oscurità
Alla Fortezza Oscura, Topolino si riunisce a Sora, Paperino e Pippo e rivela loro la verità su "Ansem", ma è riluttante a rivelare qualsiasi informazione su Riku, nonostante la scoperta della scomparsa di Kairi per opera dell'Organizzazione. Quindi aiuta il gruppo a respingere gli Heartless che Malefica ha evocato per riprendere il dominio del mondo. Inizialmente Topolino ordina a Sora, Paperino e Pippo di lasciare la Fortezza Oscura e lasciare gli Heartless a loro, ma Paperino e Pippo vanno contro i suoi ordini quando si rendono conto di quanto Sora sia disperato nell'aiutare Leon e i suoi amici. In seguito alla morte di un membro dell'Organizzazione, Demyx, Topolino si presenta davanti a Sora, Paperino e Pippo inizialmente arrabbiato, ma presto decide semplicemente di permettere loro di aiutare i loro amici.
Quando Pippo apparentemente muore dopo essere stato colpito alla testa da un masso per salvare Topolino dallo stesso destino, Topolino giura che i responsabili avrebbero pagato e abbandona definitivamente il suo travestimento dell'Organizzazione XIII. In seguito sono sollevati nello scoprire che Pippo era solo privo di sensi. Quando lui e Sora si ritrovano davanti al capo dell'Organizzazione, Xemnas, Topolino insegue Xemnas in un Corridoio dell'Oscurità prima che si chiuda, impedendo così a Sora, Paperino e Pippo di inseguirlo, ma fallisce nel raggiungere il Mondo che non Esiste, dove risiede l'Organizzazione, ma nonostante ciò continua a vegliare in segreto Sora e gli altri.
Sora, Paperino e Pippo si riuniscono a Topolino a Crepuscopoli, dove trovano un modo di accedere al Mondo che non Esiste attraverso l'Altra Crepuscopoli che DiZ aveva creato. Quando entrano nel mondo, Topolino precede Sora per cercare Ansem il Saggio. Alla fine lo trova e lo salva da un gruppo di Nessuno, scoprendo che altri non era che DiZ stesso. Ansem tenta quindi di usare il Codificatore di Kingdom Hearts per convertire Kingdom Hearts in dati, ma non ci riesce ed Ansem scompare quando la macchina esplode, mentre Riku, riunitosi da poco con lui e gli altri, Kairi inclusa, riprende le sue vere sembianze.

Topolino spiega che nessuno potrebbe vivere in un mondo senza luce o oscurità
Topolino, assieme a Sora, Riku, Kairi, Paperino e Pippo si confrontano con Xemnas e lo guardano mentre apre Kingdom Hearts. Xemnas quindi impedisce a Re Topolino e Kairi di partecipare allo scontro, prima lanciando un edificio contro di lui e Kairi, chiudendo la porta di Kingdom Hearts, e dopo una sconfitta iniziale, Xemnas chiude il Corridoio Oscuro per le Isole del Destino, impedendo a Topolino, Kairi, Paperino e Pippo di tornare indietro per aiutare Sora e Riku, mentre Xemnas attacca i due signori del Keyblade rimasti.
Topolino aspetta con Paperino, Pippo e Kairi sulle Isole del Destino il ritorno di Sora e Riku, e una volta tornati in seguito alla sconfitta definitiva di Xemnas, corre da Riku e si congratula con entrambi per aver sconfitto l'Organizzazione XIII. Con la pace ristabilita, Topolino, Paperino, Pippo, Pluto, il Grillo Parlante, Qui, Quo, Qua e Paperone fanno ritorno al Castello Disney, mentre Minni e Topolino condividono un bacio.
Kingdom Hearts coded[]

Quando gli Heartless compaiono improvvisamente al Castello Disney, Topolino evoca il suo Keyblade per combatterli
Con la scoperta di un misterioso messaggio nel Grillario del Grillo Parlante che dice "Il loro dolore sarà alleviato quando tornerete a mettergli fine", Topolino fa digitalizzare il diario per indagare, ma numerosi Bug compaiono, e decidono di creare una versione virtuale di Sora per occuparsene, partendo dal suo mondo natale, le Isole del Destino.
Dopo che Sora riesce a eliminare i bug anche della Città di Mezzo, il Castello Disney viene misteriosamente attaccato dagli Heartless, portando Topolino ad evocare il suo Keyblade Cercastelle per eliminarli, ma scopre di essere rinchiuso nella biblioteca assieme a Paperino, Pippo e al Grillo Parlante. Presto si rendono conto di trovarsi loro stessi all'interno del Cybermondo, e dopo essersi incontrati faccia a faccia con Sora Virtuale, questo decide di aiutarli a tornare a casa, poco dopo, anche la coscienza stessa del Grillario (che ha preso le sembianze e il nome di Riku) li aiuta ad eliminare gli Heartless e a risolvere il problema del mondo virtuale, nonostante l'intromissione di Malefica e Pietro. In seguito alla sconfitta dell'Heartless di Sora, il responsabile della corruzione del diario, Topolino e i suoi amici tornano nel mondo reale una volta risolto il problema, mentre Sora perde i ricordi della sua avventura, ma Riku Virtuale li avverte della comparsa di un nuovo mondo, e Topolino gli chiede di essere riportato nel Cybermondo per risolvere questo mistero.
Tornato lì, parla a Sora Virtuale delle avventure che hanno recentemente vissuto, per poi andare nel nuovo mondo insieme, ovvero, il Castello dell'Oblio, nel quale incontrano una versione virtuale di Naminé che gli racconta del dolore di Terra, Ventus, Aqua e di altre persone legate a Sora ed il motivo dietro la corruzione dei Bug, che altro non sono che una conseguenza dei ricordi cancellati e poi ripristinati da Naminé del vero Sora.

Topolino scrive una lettera a Sora
Dopo che tutto nel diario è stato ripristinato, Topolino torna nel mondo reale per scrivere una lettera a Sora per raccontargli di coloro che hanno bisogno di lui per curare la loro tristezza, e che un nuovo viaggio sta per iniziare.
Più tardi, Topolino riferisce a Yen Sid che crede di aver finalmente trovato dove si trovasse il cuore di Ventus, lasciando solo il cuore di Terra da trovare. La loro discussione si sposta rapidamente sull'argomento del ritorno del Maestro Xehanort, scioccando Topolino nello scoprire che la morte del suo Heartless, Ansem, e quella del suo Nessuno, Xemnas, potrebbe aver portato ad un ritorno dello Xehanort originale. Temendo che potrebbero dover combattere più di un "singolo Xehanort", Yen Sid ordina a Topolino di portare Sora e Riku davanti a lui in modo che possano sostenere l'Esame per il Simbolo della Maestria.
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]

Topolino, Paperino e Pippo che guardano Yen Sid preparare Sora e Riku per il loro Esame per il Simbolo della Maestria
Topolino si presenta con Paperino e Pippo nella Torre Misteriosa mentre Yen Sid sottopone Sora e Riku all'Esame per il Simbolo della Maestria nei Mondi Dormienti, due dei quali mostrano le esperienze passate di Topolino come moschettiere e come apprendista di Yen Sid.
Mentre supervisiona l'esame, Topolino riceve una lettera da Malefica e Pietro insieme alla corona di Minni, che gli ordinano di tornare al Castello Disney, dicendogli che hanno Minni in ostaggio. Lì Malefica chiede a Topolino di consegnarle il Cybermondo, ma Topolino si rifiuta. A quel punto, Lea, ex-membro dell'Organizzazione, arriva e permette a Minni di scappare, mentre Topolino ordina a Malefica di andarsene, con la sovrana salva, Topolino, Paperino, Pippo e Lea tornano alla Torre Misteriosa.
Nel frattempo, Sora e Riku, nei Mondi Dormienti si ritrovano anche in versioni passate di altri mondi, come il Paese dei Moschettieri e la Sinfonia della Stregoneria. Questi mondi sono però abitati da simulacri dei loro abitanti creati dai sogni. Nel Paese dei Moschettieri, il mondo rivive in maniera quasi fedele il periodo in cui Topolino, Paperino e Pippo vengono nominati moschettieri da Pietro, per sfruttare la loro apparente inefficienza per spodestare la Principessa Minni, la quale è anche minacciata dai Divorasogni, ma i tre, con l'aiuto di Sora, riescono a fermare i piani di Pietro. Nella Sinfonia della Stregoneria, invece, il mondo rivive il periodo iniziale d'apprendistato di Topolino sotto l'ala di Yen Sid, ma a differenza degli eventi reali, quando Topolino sfrutta le Scope per fare le sue mansioni, evoca inavvertitamente lo Spellicano, il quale maledice Topolino mettendolo in una sorta di stato di sonno. Sora e Riku, nei loro rispettivi "lati" del sogno, riescono a trovare ciascuno uno spartito che suonati insieme formano una melodia che liberano Topolino dalla maledizione.

Topolino accusa Xehanort per aver rovinato le vite dei suoi amici
Non molto dopo, il vero Topolino invece si rende conto che Sora e Riku non tornano dai Mondi Dormienti come previsto alla fine dell'esame, si reca nella sala riunione dell'Organzzazione al Mondo che non Esiste ed usa la magia Stopza per congelare i membri della nuova Organizzazione XIII formata da varie incarnazioni ed alleati di Xehanort nel tempo, tra cui Giovane Xehanort, in modo da poter aiutare Riku a salvare Sora in coma, ma il Maestro Xehanort, ancora in fase di resurrezione, non viene influenzato dall'incantesimo e si impossessa del Giovane Xehanort per scaraventare via Topolino e combattere Riku. Dopo il combattimento, il Maestro Xehanort si reincarna del tutto, e spiega loro i dettagli dei suoi sforzi passati e i suoi piani continui per ricreare il χ-Blade e dare inizio ad una nuova Guerra dei Keyblade. Topolino accusa apertamente il Maestro Xehanort di aver rovinato le vite di Terra, Aqua, Ven e il Maestro Eraqus, ma Xehanort si limita a dire che quello era il loro destino. Mentre il Maestro Xehanort si prepara a trasformare Sora in un recipiente per un frammento del suo cuore, Xemnas trattiene fisicamente Topolino per impedirgli di salvarlo. Lea arriva in tempo per proteggere Sora, e Ansem risponde scatenando la Figura Oscura, che afferra Topolino e Riku, ma viene messo KO da Paperino e Pippo, arrivati lì con il Frammento di Stella. La vera Organizzazione XIII è quindi costretta a ritirarsi nei propri periodi temporali, ma Xehanort assicura che si scontreranno di nuovo in futuro.
Con l'Organizzazione andata, Topolino aiuta a riportare il corpo di Sora alla Torre Misteriosa, dove Riku riesce a curare il suo cuore spezzato e a risvegliarlo. Riku viene dunque nominato Maestro del Keyblade per tale impresa e Topolino si congratula con il suo amico, ma è scioccato quando Lea evoca il suo Keyblade. Più tardi, Yen Sid racconta a Topolino dei loro piani per formare un gruppo di sette Guardiani della Luce per contrastare il Maestro Xehanort, e Topolino è visibilmente sbalordito quando la nuova studentessa di Yen Sid si rivela essere Kairi.
Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-[]
Poco dopo l'arrivo di Kairi, Topolino racconta a lei e a Riku la storia di come ha trovato Aqua nel Mondo Oscuro e cosa le è successo quando lui e Riku hanno aiutato Sora a sigillare la Porta dell'Oscurità. Dopo aver finito la sua spiegazione, pensa di sentire la voce di Aqua in lontananza. Un frustrato Riku chiede di sapere perché Topolino non gliel'ha detto prima, ma Topolino chiarisce che ha dovuto rispettare la sua scelta, e le sue affermazioni sono rafforzate dall'insistenza di Yen Sid sul fatto che se Riku lo avesse scoperto prima, lui e Sora avrebbero organizzato una missione di salvataggio suicida. Quando Yen Sid ordina a Kairi di allenarsi con Lea sotto Merlino, Topolino informa Kairi che Lea è il Qualcuno di Axel, il quale l'aveva rapita in passato, rassicurandola però che ora era un loro alleato. Yen Sid assegna quindi a Riku e Topolino la missione di salvare Aqua e dà ai due Maestri del Keyblade nuovi vestiti creati dalle fate Flora, Fauna e Serena per proteggerli dall'oscurità.
Kingdom Hearts III[]
Per radunare i sette guardiani della luce, Topolino e Riku si recano nel Mondo Oscuro alla ricerca di Aqua, ma vengono solo attaccati dalla Torre Demoniaca, la quale distrugge e danneggia rispettivamente il Keyblade di Riku e di Topolino. Non essendo riusciti a trovare la Maestro del Keyblade, Topolino convince un riluttante Riku a tornare da Yen Sid per riorganizzarsi e rifornirsi.
Tornati alla Torre Misteriosa, Yen Sid suggerisce a Topolino e Riku di trovare indizi nei mondi che Aqua aveva precedentemente visitato, e di andare da Merlino ottenere nuovi Keyblade a sostituire quelli danneggiati dalla battaglia avvenuta nel Reame Oscuro. Nel Giardino Radioso, Topolino e Riku si rendono conto che l'apprendista di Ansem, Xehanort, era in realtà Terra posseduto dal Maestro Xehanort, quindi discutono del progetto di replica con l'ex-apprendista di Ansem il Saggio e Qualcuno di un ex-membro dell'Organizzazione, Ienzo.
Senza nuove piste sulla posizione di Aqua, Topolino e Riku tornano nel Mondo Oscuro sperando di trovare tracce di Aqua, ma Topolino viene attaccato e intrappolato all'interno della Torre Demoniaca, mentre emerge un Aqua ormai posseduta dall'oscurità che reclama il Keyblade di Topolino, progettando di usarlo per tornare nel Regno della Luce lasciando i due guardiani intrappolati nel Mondo Oscuro. Topolino e Riku vengono salvati da Sora, che sconfigge Anti-Aqua e la libera dall'oscurità.
Dopo che Ventus viene risvegliato da Aqua e Sora, Topolino incontra i sette guardiani della luce, ora al completo, alla Torre Misteriosa, dove Yen Sid ordina a tutti di riposare per la giornata e di prepararsi per la battaglia finale del giorno successivo.
I sette guardiani della luce insieme a Paperino e Pippo si recano al Cimitero dei Keyblade dove vengono accolti dal Maestro Xehanort, Xemnas, Ansem, Vanitas e il Giovane Xehanort, che scherniscono i sette guardiani del loro imminente fallimento. I cercatori dell'oscurità scatenano quindi un enorme sciame di Heartless, Nessuno e Nesciens contro i guardiani per poi andarsene.
Dopo aver distrutto lo sciame, i guardiani vengono presto avvicinati da Terra-Xehanort che procede a mettere KO alcuni membri dei Guardiani. Paperino quindi attacca Terra-Xehanort con Zettavampialia ma crolla a causa dell'uso eccessivo di magia e i guardiani, incluso Topolino, perdono i loro cuori a causa dell'arrivo della Marea Demoniaca. Fortunatamente, Sora riesce a salvare tutti e tornare indietro nel tempo prima della loro sconfitta iniziale per mano di Terra-Xehanort.
I guardiani affrontano di nuovo Terra-Xehanort, tuttavia, questa volta Volontà Residua, ovvero l'armatura di Terra posseduta dalla sua anima, combatte Terra-Xehanort. Dopo che l'enorme Marea Demoniaca appare e viene sconfitta da parte di Sora con l'aiuto delle "luci del passato", un'altra orda di Heartless, Nessuno e Nesciens circonda i guardiani. Topolino, trovandosi alle strette, si prepara ad usare Stopza contro l'orda, tuttavia, Yen Sid appare e tiene a bada le creature con Paperino e Pippo per consentire ai guardiani di procedere allo scontro finale, dove tutti i Guardiani e tutti i membri dell'Organizzazione danno inizio alla Seconda Guerra dei Keyblade.
Durante il conflitto, Topolino affronta Xemnas, Luxord, Larxene e Marluxia. Quando Sora si unisce alla battaglia per aiutarlo, Xemnas potenzia Luxord e se ne va, mentre Luxord intrappola Topolino in una carta e combatte Sora per la libertà di Topolino, ma Sora riesce a liberarlo sconfiggendo Luxord, e poi Topolino aiuta Sora a sconfiggere Marluxia e Larxene e insegue Xemnas, dicendo a Sora di aiutare gli altri.
Topolino e Riku vengono in seguito raggiunti da Sora, quando quasi tutti i membri dell'Organizzazione sono stati sconfitti, lì affrontano e il Giovane Xehanort, Ansem e Xemnas. Con il Maestro Xehanort come ultimo membro rimasto, esso uccide Kairi, rapita precedentemente da Xemnas, per costringere Sora ad affrontarlo, in modo da creare l'ultima chiave necessaria per la forgiatura del χ-Blade. Furioso, Topolino tenta di lanciare Ultima, ma Xehanort contrattacca con Stopza e con tutte e tredici le chiavi pronte, forgia l'agognata arma per poi evocare ed aprire il vero Kingdom Hearts. Nonostante sia congelato nel tempo, Topolino riesce a contattare una versione futura di Sora, spiegando che Xehanort aveva semplicemente sparso i frammenti del cuore di Kairi e dicendo a Sora di raccogliere i frammenti per salvarla. Dopo che il congelamento del tempo svanisce, Topolino spiega il suo piano per usare l'abilità di Xehanort di muoversi nel tempo contro di lui e intrappolarlo e sconfiggerlo, poi tenta di arruolare Aqua e Riku per aiutarlo a tenerlo bloccato, ma Sora, Paperino e Pippo intervengono e convincono Topolino a lasciarli affrontare Xehanort mentre lui e gli altri guardiani chiudono Kingdom Hearts. Mentre sigillano Kingdom Hearts, Topolino e i guardiani vengono attaccati dalle Copie di Xehanort, che il Maestro Xehanort aveva evocato per impedire ai guardiani di fermarlo. I guardiani si uniscono per sconfiggere le Copie di Xehanort, ma le repliche mandano la maggior parte dei guardiani in varie serrature. Malconcio e indebolito, Topolino sconfigge le repliche con l'aiuto del Sora del futuro, dandogli così l'ultimo pezzo per salvare Kairi e i guardiani. Le repliche tuttavia si fondono tra loro, dando vita ad un secondo Maestro Xehanort, ma dotato di armatura, tuttavia, Sora e Kairi riescono a sconfiggere Xehanort Corazzato, e Topolino si unisce agli altri guardiani per distruggere le repliche per sempre.
Dopo la sconfitta dell'autentico Maestro Xehanort, Topolino e gli altri guardiani seguono i loro cuori verso Sora, Paperino e Pippo nei ricordi di Scala ad Caelum del cuore di Xehanort. Dopo che Xehanort consegna a Sora il χ-Blade e ammette la sconfitta, gli altri guardiani chiudono completamente Kingdom Hearts e tornano al Cimitero dei Keyblade. Sora annuncia il suo desiderio di salvare Kairi usando il Potere del Risveglio, ma Topolino cerca di convincere Sora a non farlo perché potrebbe perdere il cuore nel processo, tuttavia Riku lo convince a credere in Sora, e Topolino gli augura quindi un buon viaggio.
Dopo la partenza di Sora, Topolino, Paperino e Pippo tornano al Castello Disney con Yen Sid, e si riunisce alla Regina Minni e Pluto, dove guarda i fuochi d'artificio per celebrare la sconfitta di Xehanort. Topolino viaggia quindi alle Isole del Destino per giocare assieme ai vari amici di Sora, per poi vedere assieme agli altri il ragazzo tornato assieme a Kairi, solo per vederlo scomparire nel nulla.
Topolino, Paperino e Pippo trascorrono l'anno successivo alla ricerca di indizi sulla posizione di Sora nei mondi che Sora ha visitato, ma senza trovare nulla.
Kingdom Hearts Melody of Memory[]
Dopo che Kairi si risveglia dal suo coma che si era sottoposta subito dopo la scomparsa di Sora, Topolino viene informato che Riku è andato a Quadratum per trovare Sora. Temendo per la sicurezza di Riku, Topolino cerca di inseguirlo prima di essere fermato da Yen Sid, consapevole che si stavano addentrando in "acque inesplorate". Sapendo che l'indizio di Xehanort proveniva dal suo periodo da ricercatore, lui e il gruppo sentono Yen Sid ricordare storie degli antichi Maestri del Keyblade che attraversavano un'altra realtà e credono che Xehanort potrebbe averlo studiato.
Mentre Paperino e Pippo viaggiano verso la Terra di Partenza, Crepuscopoli ed il Giardino Radioso per informare i loro amici di ciò che hanno scoperto, Kairi decide di continuare il suo addestramento, ma ora sotto la guida di Aqua, mentre Topolino riceve il compito di scoprire la connessione tra gli antichi Maestri e il nuovo mondo, con Yen Sid che gli suggerisce di iniziare la sua ricerca a Scala ad Caelum.
Aspetto[]

Topolino (Stregone)

Topolino (Moschettiere)

Topolino

Re Topolino

Il Re

Il Re (senza maglia)

Re Topolino (Soprabito nero)

Re Topolino (Guardiano della Luce)

Re Topolino (?)

Il Re (la Città di Halloween)
Personalità[]
In gioventù, Topolino era un individuo dispettoso e giocoso, che spesso saltava il lavoro e si metteva nei guai. Tendeva a evitare combattimenti pericolosi, ma mostrava momenti di coraggio, come quando ha salvato Sora da un'imboscata degli Heartless. Anche come apprendista di Yen Sid, spesso andava contro gli ordini del suo padrone, che si trattasse di non fare le faccende o di esplorare altri mondi.
Una volta divenuto re e Maestro del Keyblade, Topolino è diventato molto più responsabile e rispettoso. Elogia il rispetto e la lealtà dei suoi sudditi, in particolare Paperino e Pippo. Topolino è molto amichevole e leale, pensa sempre in modo positivo mentre cerca di sollevare il morale degli altri, ed è sempre pronto ad aiutare i suoi amici e cerca di proteggerli a qualsiasi costo, mostrando una determinazione che nessuno potrebbe smorzare. Topolino cerca sempre di mantenere le promesse che fa ai suoi amici, anche quando non è sempre d'accordo con dette promesse, dimostrando una grande lealtà verso coloro che si sono guadagnati la sua amicizia. Quando vede i suoi amici farsi male, diventa sorprendentemente serio e furioso, come quando Pippo sembra essere ferito a morte dopo averlo salvato durante la Guerra dei 1000 Heartless. Inoltre, Topolino ha mostrato un bel po' di senso di colpa per il destino di Aqua, Ventus e Terra, credendo di esserne parzialmente responsabile, specialmente con Aqua che è rimasta bloccata nel Mondo Oscuro per anni. Nonostante questo, Topolino ha deciso di salvarli.
La natura coraggiosa di Topolino spesso lo mette contro coloro che cercano di ferire i suoi amici e alleati o di conquistare i mondi. È particolarmente antagonistico nei confronti di Malefica, con cui si è scontrato più volte, e del Maestro Xehanort, le cui azioni di quest'ultimo hanno causato molto dolore e distruzione in tutti i mondi, inclusa la rovina delle vite di Terra, Aqua e Ventus.
In origine, Topolino aveva una visione distorta di Luce e Oscurità. Credeva che la Luce fosse sempre una forza del bene mentre l'Oscurità era sempre malvagia, non dando mai la possibilità di comprenderle entrambe. Tuttavia, dopo aver viaggiato con Riku, si rese conto dell'ingenuità delle sue opinioni, vedendo che la Luce e l'Oscurità sono interdipendenti l'una dall'altra, con tutti i mondi fatti di entrambe. Topolino arrivò ad accettare che l'Oscurità è metà di tutto e che le persone sono semplicemente spaventate dall'oscurità, piuttosto che essere in realtà una forza del male.
Abilità[]
Nonostante la sua bassa statua, Re Topolino è un incredibilmente potente signore del Keyblade, essendo riuscito addirittura a distruggere alcune copie del Darkside con un solo colpo, dal lato interno di Kingdom Hearts, nonostante tali copie fossero potenziate dal Mondo Oscuro. E' estremamente abile con tale l'arma, ed usa le sue dimensioni ed agilità per massimizzare i suoi vantaggi e logorare i suoi nemici, girandosi e roteando costantemente per attaccare da tutti i lati e altezze, e terminando con ampi e potenti colpi della sua lama. L'abilità di Topolino in battaglia è abbastanza elevata da essere in grado di resistere momentaneamente a un assalto simultaneo di Xemnas, Marluxia, Larxene e Luxord durante la battaglia al Cimitero dei Keyblade.
Topolino è anche abile con la magia, potendo usare gli incantesimi basati sulla luce "Pearl" e "Sancta", è anche in grado di usare magie curative, come Energia, come si evince quando salva Ventus da Vanitas al Cimitero dei Keyblade. Topolino è anche stato visto usare la magia Stopza, congelando tutti i suoi nemici nel tempo nella Sala Circolare. Tuttavia, secondo Riku, usare la magia del tempo stanca sensibilmente Topolino, al punto che inibirebbe la sua capacità di combattere normalmente. Topolino ha dimostrato di essere in grado di usare l'incantesimo "Ultima", tuttavia non è stato in grado di terminare il lancio a causa dell'intervento dello Stopza del Maestro Xehanort.
Topolino può anche ricoprirsi di luce per sopravvivere nello spazio; questa abilità viene attivata inconsciamente, dal momento che quando viene spazzato via dal Maestro Xehanort per poi ritrovarsi nello spazio, Aqua lo ritrova ancora incosciente ma con tale abilità attiva.
Durante il suo periodo come signore del Keyblade, Topolino ha usato un totale di tre Keyblade: Cercastelle, Catena Regale D ed Ammasso Stellare, questi ultimi due sono Keyblade del Mondo Oscuro, e perciò gli garantiscono la capacità di aprire portali tra i regni della luce e dell'oscurità e ha trascorso molto tempo nel Mondo Oscuro. Eppure, a testimonianza del suo cuore forte, Topolino non ha mai combattuto con la sua oscurità interiore e può viaggiare attraverso i Corridoi dell'Oscurità senza subire alcun effetto. Attualmente, la Catena Regale D è stata danneggiata a causa di uno scontro con Torre Demoniaca, motivo per cui tale Keyblade è stato sostituito dall'Ammasso Stellare.
I Rapporti di Ansem affermano che Topolino è stato il primo a scoprire le proprietà del materiale Gummi e lo ha utilizzato per viaggiare verso altri mondi.
Lista di Keyblade
|
---|
Origine[]

Il simbolo di Topolino
Topolino è stato creato da Walt Disney e Ub Iwerks nel 1928. Sebbene si pensi comunemente che "Steamboat Willie" sia stato il suo primo cartone animato, in realtà è stato "L'Aeroplano Impazzito" a debuttare sei mesi prima, anche se in una proiezione di prova. Il motivo per cui Steamboat Willie è stato presentato in anteprima è perché è stato il primo cartone animato della storia ad avere l'audio sincronizzato. Da allora, Topolino è diventato uno dei simboli più riconoscibili al mondo, esistendo per oltre 95 anni come mascotte della Walt Disney Company.
Il 18 maggio 2009, il primo doppiatore di Topolino per Kingdom Hearts, Wayne Allwine, è mancato per complicazioni dovute al diabete. Kingdom Hearts 358/2 Days è stata l'ultima interpretazione di Allwine come Topolino e le versioni inglesi del gioco sono state dedicate alla sua memoria. L'attuale doppiatore di Topolino, Bret Iwan, ha dato la sua prima interpretazione completa come Topolino in Kingdom Hearts Birth by Sleep e da allora ha ripreso il ruolo nei successivi giochi di Kingdom Hearts.
Sebbene la personalità di Topolino sia cambiata molto nel tempo, i suoi tratti caratteriali codificanti sono una personalità allegra e entusiasta e un amore per il divertimento, al punto da essere a volte ingenuo e facile da manipolare. Topolino tende anche a essere la voce della ragione nel suo gruppo di amici, cercando di radunare e concentrare le buffonate che causano. Tuttavia, Topolino stesso non è al di sopra del causare scompiglio e spesso ha una natura ribelle di fronte alle avversità, escogitando sempre un piano per tirare tutti fuori dai guai. Nonostante i problemi che può causare, Topolino si prende veramente cura dei suoi amici e si prende cura della loro sicurezza e felicità a qualsiasi costo, anche a spese della sua salute e sanità mentale.
Altre comparse[]

Topolino con indosso i suoi indumenti di Kingdom Hearts in Disney Infinity 3.0
L'abbigliamento di Topolino ispirato a Kingdom Hearts II potrà essere indossato da Topolino nel gioco di ruolo Disney Infinity 3.0, come omaggio esclusivo della D23 Expo 2015 della Disney.
Curiosità[]

aspetto originale di Topolino nel primo Kingdom Hearts
- Nel primo Kingdom Hearts, Topolino indossava i suoi abiti classici Disney. Questo vestiario è stato retconnato con l'uscita di Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-, in cui il suo outfit è stato cambiato con quello di Chain of Memories, ma a petto scoperto, per simulare il suo outfit apparso nel primo Kingdom Hearts. Ma nonostante in quella scena sia sempre di spalle e con poca illuminazione, è comunque evidente il retcon di vestiario.
Note[]
- ↑ Kingdom Hearts Series Ultimania Alpha, pag. 87, 95 e 139 - viene rivelata l'identità della voce misteriosa, nelle tre volte che Sora la sente.
- ↑ Glossario di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, pag. Il Maestro Xehanort - è scritto che tutti i Maestri hanno tale abilità.
- ↑ Glossario di Kingdom Hearts III, pag. Il Potere del Risveglio - è scritto che il Re e Riku lo possiedono.
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 358/2 Days |
---|
Personaggi |
Fiore Blu |
Menzioni e cameo |
Axel / Lea |
Manga |
Brucaliffo | Palmipedoni | Civettarmonica | Ombrellavvoltoi | Matituccelli | Mary Ann | Pirata di Uncino A | Pirata di Uncino B Pirata di Uncino C | Pirata di Uncino D | Sirena A | Sirena B | Sirena C |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded |
---|
Personaggi |
Sora Virtuale | Riku Virtuale |
Re: coded |
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Birth by Sleep |
---|
Personaggi |
Terra | Maestro Eraqus | Maestro Xehanort | Giovane Xehanort | Filippo | Principe | Specchio Magico | Principe Azzurro | Giac Lady Tremaine | Anastasia | Genoveffa | Lucifero | Granduca | Isa | Zack | Colosso di Ghiaccio | Dottor Jumba Jookiba | Capitan Gantu Esperimento 221 (Sparky) | Presidentessa del Consiglio | Sgherro di Malefica (Lancia) | Sgherro di Malefica (Mazza) | Sgherro di Malefica (Arco) Ronzino | Armata Galattica | Blaster | Sfera di Luce | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
Final Mix |
Armatura di Eraqus | Senzacuore |
Menzioni e cameo |
Maestro Odin | Re del Castello dei Sogni |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance |
---|
Personaggi |
Neku | Joshua | Shiki | Beat | Rhyme | Quasimodo | Esmeralda | Hugo | Victor | Laverne | Giudice Claude Frollo | Capitano Febo Sam | Quorra | Flynn | Guardie | CLU | La Banda Bassotti | La Banda Bassotti (Membro Medio) | La Banda Bassotti (Membro Basso) Demone Nero | Demone Blu | Zeus (Sinfonia della Stregoneria) | Iris | Julius | Mr. Miao |
Menzioni e cameo |
Mietitori | Rumori | Arcidiacono | Madre di Quasimodo | La Volpe | Il Gatto | Castor |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage- |
---|
Personaggi |
Spettro di Aqua |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road |
---|
Personaggi |
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco |
Menzioni e cameo |
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette |