Paolino Paperino | |
---|---|
![]() | |
Nome giapponese | ドナルドダック Donarudo Dakku |
Razza | Papero antropomorfo Cecaelio (in Atlantica e Prigione dei Mondi) |
Origine | La Gallinella Saggia |
Sesso | maschio |
Stato Attuale | attivo |
Ruolo | Alleato |
Mondo di nascita | Il Castello Disney (noto come il Fiume senza Tempo alla nascita) |
Residenze temporanee | La Torre Misteriosa (BbS) |
Affiliazione | Esercito Disney Comitato di Restauro della Fortezza Oscura/Giardino Radioso |
Abilità | Alte capacità fisiche Esperto mago elementale |
Regno | Luce |
Colore degli Occhi | neri azzurro (a Mostropoli) |
Colore della Pelle | bianca (piumaggio) blu (a Mostropoli) |
Apparizioni | KHX |
Introdotto in | Kingdom Hearts |
Voce inglese | Tony Anselmo |
Voce giapponese | Koichi Yamadera |
Ma non puoi venire con quella faccia. Hai capito? Niente broncio. Niente faccia triste. D'accordo? Questa nave va avanti a facce sorridenti.
Paolino Paperino è un importante protagonista secondario della serie Kingdom Hearts.
Paperino è il mago di corte del Castello Disney e l'assistente reale di Re Topolino. Come tale, usa lo scettro come arma. È una delle principali fonti di sollievo comico nella serie, grazie alle sue tendenze avventate, aggressive e talvolta egoiste, così come al suo temperamento pericolosamente irascibile, ma nonostante ciò rimane leale ai suoi amici.
Sebbene inizialmente si preoccupi solo di Sora come mezzo per rintracciare Re Topolino con Pippo, Paperino presto inizia a interessarsi profondamente a lui come amico.
Ha diversi parenti tra cui i suoi nipoti Qui, Quo e Qua e il suo ricco zio Paperon de' Paperoni, così come uno stretto rapporto con la dama di corte della regina Minni, Paperina.
Descrizione nei diari[]
Mago di corte.
Abile nelle arti magiche, ma anche irascibile e testardo.
Parte sulla gummiship insieme a Pippo per trovare il Re.
Si unisce a Sora, il custode del Keyblade di cui parla il Re.
(La gallinella saggia - 1934)
Mago di corte.
Abile nelle arti magiche, ma anche irascibile e testardo.
A causa dell'ordine di seguire il custode del Keyblade, lascia Sora per seguire Riku.
Ma l'amicizia lo riporterà da Sora.
(La gallinella saggia - 1934)
La gallinella saggia (1934), ecc...
Mago di Corte al Castello Disney. Partì con Pippo dopo la scomparsa del Re.
La sua irascibilità a volte lo mette nei guai, ma è molto coraggioso.
Sta cercando degli indizi per scoprire cosa sia successo al Re dopo che la porta per l'oscurità si chiuse alle sue spalle.
La gallinella saggia (1934), ecc...
Mago di Corte al Castello Disney. Partì con Pippo dopo la scomparsa del Re.
La sua irascibilità a volte lo mette nei guai, ma è molto coraggioso.
Sta cercando degli indizi per scoprire cosa sia successo al Re dopo che la porta per l'oscurità si chiuse alle sue spalle.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale.
Non molto tempo fa, Paperino ha lasciato il Castello Disney insieme a Pippo per cercare re Topolino. Durante il viaggio hanno incontrato Sora e sono diventati buoni amici.
Dopo aver aiutato Sora a salvare i mondi dall'oscurità, Paperino e Pippo hanno continuato la loro ricerca di re Topolino, che aveva deciso di restare nel regno dell'oscurità.
Ma prima di trovare il Re, i tre amici sono caduti in un sonno profondo.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale.
Come Sora, Paperino è caduto in un sonno profondo, ma si è svegliato qualche attimo prima di Sora.
Sono felici di ritrovarsi dopo tanto tempo... Ma cosa li aspetta?
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Gira per i mondi con Sora e Pippo in cerca di re Topolino, il quale sta combattendo contro le forze dell'oscurità.
Non molto tempo fa, Paperino ha partecipato in questa città a una grande battaglia contro Malefica, i cui Heartless infestavano i corridoi del castello.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale.
Paperino ha lasciato il Castello Disney con la gummiship alla ricerca di re Topolino.
Paperino conosce già la Bestia. L'ultima volta che si sono incontrati, hanno combattuto insieme per liberare Belle dai suoi rapitori.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Paperino e Pippo viaggiano con Sora perché la lettera del Re ha detto loro di "seguire il prescelto dal Keyblade".
Poco tempo fa, ha aiutato Ercole a bloccare i piani di conquista di Ade. Fil lo ha soprannominato "cucciolo d'eroe".
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Viaggia per i mondi con Sora e Pippo alla ricerca del Re.
L'ultima volta che è stato ad Agrabah, Paperino ha combattuto al fianco di Aladdin per difendere la città da Jafar.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Ha lasciato il Castello Disney alla ricerca del Re scomparso.
Viaggia per i mondi in compagnia di Sora cercando di scoprire dove si trovi re Topolino.
La gallinella saggia (1934)
Mago della corte reale. Gira per i mondi con Sora e Pippo alla ricerca del Re.
Paperino ha delle nuove ali in questo mondo. E naturalmente ha capito subito come usarle.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Viaggia per i mondi cercando di scoprire dove si trovi Re Topolino.
Nei suoi viaggi precedenti Paperino e i suoi amici hanno difeso Atlantica da Ursula, la strega del mare.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale.
Una mattina si è svegliato e ha trovato una lettera che il Re gli aveva scritto prima di comparire. E' allora che Paperino ha lasciato il Castello Disney per imbarcarsi in questo lungo viaggio.
Il suo unico desiderio è ritrovare il Re e tornare insieme al Castello Disney.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale.
Per salvare il Castello Disney, Paperino ha attraversato un passaggio aperto da Merlino che lo ha condotto in un mondo in bianco e nero dall'aspetto stranamente familiare.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Viaggia per i mondi con Sora e Pippo alla ricerca del Re.
Non molto tempo fa ha contribuito a sventare il piano del Baubau che voleva impossessarsi della Città di Halloween.
La gallinella saggia (1934)
Un mago al servizio di Sua Maestà. Si unisce a Sora per andare alla ricerca del Re.
All'inizio era riluttante a fare da guardia del corpo a Babbo Natale, ma ha cambiato idea non appena arrivato alla Città del Natale.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Viaggia per i mondi in cerca di re Topolino, partito per risolvere il mistero dell'Organizzazione XIII.
Quando è arrivato a Port Royal, Paperino non ha potuto nascondere la sorpresa di trovarsi in un modo così diverso dagli altri.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Ha lasciato il Castello Disney quando è partito in missione per trovare re Topolino.
Paperino ha cercato di usare il computer di Ansem per trovare il Re ma, battendo qua e là sulla tastiera, è finito per essere trasportato con Pippo e Sora in un mondo dentro il computer.
La gallinella saggia (1934)
Mago della Corte Reale. Paperino, Pippo e Sora hanno conosciuto molti amici durante il loro lungo viaggio.
La fedeltà di Paperino al Re e la forte amicizia con Sora tengono alto il suo morale nel momento della battaglia più importante di tutte.
Mago al servizio di Re Topolino.
Nonostante l'ineguagliabile spirito d'iniziativa, spesso non riesce nei propri intenti a causa del carattere impaziente.
La profonda amicizia che lo lega a Sora risale a un viaggio intrapreso alla ricerca di Re Topolino.
Dopo averlo ritrovato e affrontato le terribili forze dell'oscurità, è tornato a vivere nel Castello Disney.
La gallinella Saggia (1934)
Un mago al servizio del Re.
Appena viene a sapere che il Re è sparito nel mezzo dell'allenamento, si reca con Pippo, il capitano di cavalleria, presso Yen Sid.
La gallinella saggia (1934)
Mago di corte di Re Topolino e un suo amico fedele. Paperino ha viaggiato molto spesso con Sora per salvare i mondi.
E' con il Re e Pippo e tiene d'occhio Sora e Riku che sono impegnati con l'esame per il Simbolo della maestria.
I Tre Moschettieri (2004)
Diventato moschettiere da un giorno all'altro, è un buon amico di Topolino e Pippo. Paperino è un pavido, ma le sue avventure con Topolino e gli altri hanno dato il coraggio di diventare un moschettiere di nome e di fatto.
La gallinella saggia (1934)
Il mago di corte di Re Topolino, nonché suo fedele amico. Paperino ha viaggiato spesso con Sora per tenere i mondi al sicuro. Ha giurato di aiutare Sora a superare le difficoltà che li aspettano.
La gallinella saggia (1934)
Il mago di corte di Re Topolino, nonché suo fedele amico. Paperino ha viaggiato spesso con Sora per tenere i mondi al sicuro. Ha giurato di aiutare Sora a superare le difficoltà che li aspettano.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Woody e Buzz.
La gallinella saggia (1934)
Il mago di corte di Re Topolino, nonché suo fedele amico. Paperino ha viaggiato spesso con Sora per tenere i mondi al sicuro. Ha giurato di aiutare Sora a superare le difficoltà che li aspettano.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Sulley e Mike.
La gallinella saggia (1934)
Il mago di corte di Re Topolino, nonché suo fedele amico. Paperino ha viaggiato spesso con Sora per tenere i mondi al sicuro. Ha giurato di aiutare Sora a superare le difficoltà che li aspettano.
Questo è l'aspetto che ha assunto per la sua visita nel mondo di Jack.
Storia[]
Kingdom Hearts X[]
Durante l’era delle fiabe, intorno al periodo in cui avvenne la Guerra dei Keyblade, il Libro delle Profezie manifesta il potere di numerose persone e creature di svariate epoche e mondi sotto forma di medaglie, usate poi dai Signori del Keyblade dell’epoca per usare suddetti poteri. Tra queste, numerose medaglie con il potere di Paperino sono state create.
Il Libro delle Profezie crea inoltre una copia di Paperino, assieme a Pippo, i quali credono di essere arrivati ad Auropoli tramite la Gummiship, la quale si è danneggiata all'arrivo, ma conoscono un Signore del Keyblade del posto, che decide di aiutarli recuperando Gummiblock da numerosi Heartless sparsi per vari mondi. Alla fine, con l'arrivo di Topolino, Cip e Ciop (anch'essi copie create dal Libro), riescono ad aggiustare la nave e a ripartire.
Un anno dopo, Paperino e Pippo fanno il loro ritorno ad Auropoli nelle medesime circostanze due volte, e lo stesso Signore del Keyblade decide di aiutarli. Durante la loro terza visita, il gruppo riparte assieme a Re Topolino, dopo che esso li ha aiutati.
Kingdom Hearts Missing-Link[]
Molto tempo dopo, il potere di Paperino viene evocato attraverso i "pezzi" (delle statuette) , frammenti della memoria provenienti da altri mondi.
tra Missing-Link e Birth by Sleep[]
Paperino nasce al Fiume senza Tempo, e ad un certo punto della sua vita stringe una fortissima amicizia con Pippo e Topolino, ed insieme vengono nominati moschettieri dal Capitano Pietro, nel periodo in cui il loro mondo è ormai conosciuto come Paese dei Moschettieri, ed ottengono l'incarico di proteggere la Principessa Minni, ignari che Pietro li stesse usando per complottare contro la Principessa per detronizzarla e diventare egli stesso il Re. I tre tuttavia scoprono i suoi piani e riescono a fermarlo.
A seguito di tali eventi, Topolino diventa Signore del Keyblade, si sposa con la principessa Minni, diventando Re e Regina, il mondo diventa noto come Città Disney e Paperino diventa Mago di Corte.
Kingdom Hearts Birth by Sleep[]
Anni dopo, a seguito del furto del Frammento di Stella da parte di Topolino per abbandonare il suo allenamento per poter aiutare gli altri mondi contro la minaccia dei Nesciens, Paperino e Pippo si recano subito alla Torre Misteriosa, mondo del Maestro di Topolino, Yen Sid, sperando in un suo ritorno, vista l'assenza di notizie da parte sua. Qualche tempo dopo, un ragazzo di nome Ventus arriva tramite il Frammento di Stella trovato all'Isola che non c'è. Sapendo che Topolino non fosse più in possesso dell'oggetto e che quindi non poteva più viaggiare in maniera instabile da un mondo all'altro, Yen Sid rivela che ora avrebbe potuto localizzarlo, rassicurando le preoccupazioni di Paperino. Attraverso una nebbia magica evocata da Yen Sid, si scopre che Topolino giace gravemente ferito al Cimitero dei Keyblade e Ventus accorre a salvare Topolino, impedendo però a Paperino e Pippo di venire con lui, non volendoli mettere in pericolo. Poco dopo, un'altra Signora del Keyblade, Aqua, arriva alla Torre Misteriosa con Topolino, il quale è rimasto privo di sensi a causa di uno scontro con il capo dei Nesciens, Vanitas. Paperino e Pippo si prendono cura del Re, finché non si riprende e si dirige lui stesso al Cimitero dei Keyblade.
Con la sconfitta dei Nesciens, Topolino riporta Aqua e Ventus alla Torre Misteriosa, ma scoprono che Ventus ha ormai perso il suo cuore, e l'amica decide di portarlo al sicuro. Poco dopo, Paperino e Pippo vedono Topolino consegnare il suo Keyblade e il Frammento di Stella a Yen Sid, credendosi indegno. Tuttavia, Yen Sid gli riconsegna il Keyblade, nominandolo Maestro del Keyblade per le sue imprese eroiche, con l'euforia di Paperino e Pippo, ed i tre fanno ritorno alla Città Disney.
Kingdom Hearts[]

Paperino colpisce Pippo per avere la sua attenzione
Dieci anni dopo, quando la Città Disney è ormai nota come Castello Disney, quando una mattina Paperino va a trovare il Re, rimane scioccato nello scoprire che il sovrano è scomparso, lasciandosi dietro solo una lettera nella bocca del proprio cane, Pluto, la spiega i motivi della sua assenza. Paperino si precipita a dire a Pippo dell'assenza del Re, ma il suo segreto viene scoperto rapidamente dalla Regina Minni e dalla sua damigella di corte Paperina, nonché fidanzata di Paperino, quando lo sentono raccontare quanto accaduto a Pippo.
La lettera di Re Topolino spiega che l'oscurità sta minacciando i mondi, motivo per cui le stelle in cielo stanno sparendo una dopo l'altra. Pertanto, se ne è andato per studiare e contrastare la minaccia e ha assegnato a Paperino e Pippo una missione per cercare la "Chiave", dicendo loro che per iniziare, devono dirigersi verso un mondo chiamato la Città di Mezzo per trovare un uomo di nome Leon. Paperino e Pippo, leali al loro re e preoccupati per il suo benessere e per quello dei mondi, accettano la missione. La Regina Minni li presenta dunque a un altro compagno di viaggio, il Grillo Parlante, che scriverà dei loro viaggi nel suo diario. Così i quattro, con la compagnia di Pluto, prendono la Gummiship e iniziano il loro viaggio.
Arrivati alla Città di Mezzo, Paperino e Pippo indossano nuovi vestiti più casual, per poi partire subito alla ricerca di Leon e della chiave, ma finiscono per incontrare Aerith, un'amica di Leon. Essa spiega loro la situazione con gli Heartless, il Keyblade ed il Diario di Ansem, un documento scritto da "Ansem" che descrive in dettaglio le sue scoperte sugli Heartless.
Tuttavia, le cose prendono una piega peggiore quando gli Heartless attaccano l'hotel in cui si trovano Paperino e gli altri (con Leon, Yuffie ed il possessore del Keyblade che Paperino e Pippo stavano cercando, ovvero Sora, nella stanza accanto), prima che Paperino e Pippo potessero parlare con Leon, ma a causa dell'attacco, Yuffie si precipita fuori dalla stanza e schiaccia Paperino con la porta nella sua fretta. Paperino e Pippo arrivano nel Terzo Distretto, dove tentano di combattere alcuni Heartless, ma non riescono a sconfiggerli, ed un attacco delle creature li fa volare in aria e proprio sopra Sora, dove riconoscono immediatamente il Keyblade in suo possesso. Tuttavia, prima che abbiano la possibilità di presentarsi formalmente, vengono attaccati da un Heartless gigante noto come Guardia di Ferro, dando inizio a uno scontro che riescono a vincere.

Paperino e Pippo formano un legame con Sora
Dopo la battaglia, i tre si presentano. Paperino e Pippo spiegano che stavano cercando Sora e che se viaggia con loro, possono andare a cercare il Re e gli amici di Sora che lui sta cercando, ovvero Riku e Kairi; tuttavia, Paperino dice segretamente a Pippo che non sa se troveranno gli amici di Sora, ma hanno bisogno di lui in ogni caso se vogliono trovare il Re. Paperino procede a dire a un Sora depresso di tirarsi su di morale se vuole andare con loro, Sora tenta quindi di sembrare felice, ma finisce solo per fare una figuraccia, con grande divertimento di Paperino e Pippo. Ciononostante, Sora accetta di accompagnarli e i tre partono.
Sora, Paperino e Pippo partono per molti mondi, sconfiggendo Heartless, e sigillando le Serrature che conducono ai cuori dei mondi, oltre a fare molti nuovi amici. Naturalmente, il viaggio non è privo di problemi, come alla Giungla Profonda, dove Paperino e Sora finiscono per arrabbiarsi l'uno con l'altro dopo aver litigato per la ricerca del Re e degli amici di Sora, oppure dopo aver trovato Riku, Paperino dice che non poteva unire a loro, facendo capire a Sora che il papero gli aveva mentito, ma alla fine la loro amicizia prevale e i due fanno ammenda.
Dopo la scoperta dei complotti di Malefica e la sconfitta di molti suoi alleati, i tre alla fine si dirigono verso la Fortezza Oscura, il mondo d'origine di Leon e dei suoi amici e che Malefica ha trasformato nella sua base. Con sorpresa di tutti, incontrano Riku, che ha appena ferito un abitante di un altro mondo che si fa chiamare, Bestia. Riku riesce a prendere il Keyblade da Sora, rivelando che Riku è in realtà il vero possessore del Keyblade, ed a causa dell'ordine esplicito di Topolino di seguire la Chiave, Paperino e Pippo si ritrovano costretti a lasciare Sora e seguire Riku, con loro grande rammarico. Con l'aiuto della Bestia, Sora raggiunge Riku, ma la Bestia viene attirata via da un Heartless che finge di essere la donna che è venuto a salvare, Belle e Riku tenta di eliminare Sora una volta per tutte con un attacco oscuro. Tuttavia, Pippo arriva in soccorso e blocca l'attacco, scoprendosi incapace di tradire Sora dopo tutto quello che avevano passato insieme, e Paperino si unisce a loro dicendo "Tutti per uno, uno per tutti". Incredibilmente, la forza della loro amicizia rafforza anche il cuore di Sora, e poiché il suo cuore è diventato più forte, è in grado di riconquistare il Keyblade, facendo in modo che Paperino e Pippo non stessero più andando contro gli ordini.
Il trio si fa quindi strada attraverso la Fortezza Oscura, affrontando Malefica e scoprendo che Riku ora brandisce un Keyblade forgiato dai cuori di sei delle sette Principesse del Cuore. Quando ritrovano Kairi, scoprono che lei è priva di cuore e che Riku è posseduto da Ansem, Paperino quindi salta per attaccarlo, ma viene facilmente respinto, e lui e Pippo si ritrovano separati da Sora da una barriera eretta da Riku per impedirgli di interferire e rivela a Sora che il cuore di Kairi riposa dentro di lui. In seguito alla sconfitta di Riku, Sora sceglie di liberare il cuore della ragazza pugnalandosi con il Keyblade di Cuori lasciato indietro da Riku, nonostante Paperino e Pippo cerchino freneticamente di convincerlo del contrario. Mentre il cuore di Kairi viene ripristinato, quello di Sora viene perso e diventa un Heartless. Paperino, chiaramente sconvolto da ciò, corre verso Sora mentre svanisce e urla disperatamente di tornare indietro, invano.
Dopo la scomparsa di Sora, Ansem ricompare poco dopo, dopo aver alterato il corpo di Riku per crearne uno più consono e pianifica di uccidere la ripristinata Kairi ora che lei non è più di alcuna utilità per lui. Paperino e Pippo si oppongono coraggiosamente ad Ansem, ma entrambi sanno che potrebbero non essere alla sua altezza da soli. Prima che Ansem possa agire, tuttavia, Riku riesce a prendere il controllo, trattenendo Ansem temporaneamente. Paperino e Pippo tentano quindi di scappare con Kairi.

Paperino e Pippo proteggono Kairi dagli Heartless che li circondano
Arrivati all'ingresso del castello, gli Heartless bloccano il cammino dei tre. Tuttavia, un altro Heartless, apparentemente senza intenzioni ostili, arriva. Paperino gli urla di andarsene e gli dà un colpo in testa con il suo scettro, ma Kairi capisce che è Sora, e riesce a farlo tornare umano, con grande sollievo di Paperino e Pippo, ed i quattro poi scappano. Tornati alla Città di Mezzo, informano Leon e i suoi amici della minaccia dell'oscurità, che sta permettendo agli Heartless nativi di altri mondi di spuntare in altri. Il trio viene mandato da Cid a recuperare un Navigummi nascosto nel Canale Segreto, per aiutarli ad aggirare le orde di Heartless che si stanno diffondendo dalla Fortezza Oscura.
Sora, Paperino e Pippo così tornano alla Fortezza Oscura e combattono contro gli Heartless presenti, riuscendo a sigillare l'Ultima Serratura aperta dalle sette principesse. I tre a quel punto viaggiano verso i Confini del Mondo, la tana degli Heartless. Lì, affrontano Ansem presso alcuni dei resti del mondo natale di Sora, le Isole del Destino, e poi presso l'abisso infinito, dove risiede la Porta dell'Oscurità, la porta di Kingdom Hearts stesso. Dopo la sconfitta di Ansem, Sora, Paperino e Pippo tentano di sigillare la porta, ma i loro sforzi sono vani.

Sora, Paperino e Pippo realizzano che il loro viaggio non è ancora terminato
Ma poi, Riku e il Re fanno la loro apparizione, quest'ultimo brandendo il Keyblade del Regno dell'Oscurità. Con i due Keyblade e l'assistenza di Riku, la Porta dell'Oscurità viene sigillata e gran parte dei mondi distrutti vengono ripristinati. Tuttavia, il Re e Riku vengono sigillati nel Mondo Oscuro, anche se il Re lascia Paperino e i suoi compagni con la consapevolezza che ci sarà sempre una porta per la luce.
Dopo che i mondi sono stati restaurati, Sora, Paperino e Pippo camminano lungo una lunga strada sterrata attraverso pianure erbose, alla ricerca del Re e Riku, con Paperino e Pippo che indossano abiti diversi. Lì, scorgono Pluto, che ha di nuovo una lettera dal Re. Con l'opportunità che si presenta, i tre inseguono Pluto, dirigendosi verso un altro viaggio.
Kingdom Hearts: Chain of Memories[]
Dopo l'inseguimento di Pluto, il trio si accampa per la notte, ma quella stessa notte, Sora incontra un uomo incappucciato, e lo segue con Paperino e Pippo giungendo ad un castello. All'interno, discutono di addentrarsi ulteriormente nel castello, realizzando che tutti e quattro, incluso il Grillo Parlante, hanno la sensazione che Riku e il Re siano nel castello. Prima che possano procedere, incontrano di nuovo l'uomo misterioso. Paperino, supponendo che l'uomo sia un Heartless, attacca, ma scopre che nessuno dei suoi incantesimi funziona. L'uomo rivela che Sora e i suoi amici hanno dimenticato ogni singola abilità che conoscevano non appena sono entrati, rivelando loro di trovarsi nel Castello dell'Oblio. Inoltre, la figura rivela loro che in questo castello troveranno qualcuno che conoscono e consegna a Sora una carta, la figura se ne va e gli altri sono costretti a seguire le sue indicazioni.
Sora, usando la carta, si addentra ulteriormente nel castello, solo per ritrovarsi nella Città di Mezzo. Inoltre, Paperino e Pippo sono scomparsi, essendo alla mercé delle carte che dominano il Castello dell'Oblio. Dopo aver imparato a combattere e scoperto che il mondo è solo un illusione creata dai suoi ricordi, Sora si riunisce a Paperino e Pippo, che si ritrovano con gli stessi vestiti del loro viaggio con Sora. I tre proseguono il loro viaggio visitando i piani del castello che prendono la forma dei mondi visitati da Sora nel suo viaggio precedente.

Paperino e Pippo cercano di rallegrare Sora
Sfortunatamente, mentre procedono nel castello, scoprono che i loro ricordi stanno lentamente svanendo. Un esempio è come tutti dimenticano il nome del mondo in cui Sora è diventato un Heartless: la Fortezza Oscura. In compenso, sembrano recuperare ricordi che avevano dimenticato molto tempo fa, come Sora che ricorda di Naminé, una presunta ex residente delle Isole del Destino, ma in realtà, i loro ricordi sono invece manipolati dalla stessa Naminé. Inoltre, più salgono, più incontrano membri dell'Organizzazione XIII, tra cui Axel, Larxene e Vexen. Tutti lasciano commenti criptici sulla natura del Castello dell'Oblio, inclusi i ricordi dell'altra metà del cuore di Sora, ma oltre ai membri dell'Organizzazione, essi incontrano anche Riku, che apparentemente sta anche lui cercando di raggiungere Naminé, ma si è nuovamente rivoltato contro Sora. Paperino e Pippo pensano che Riku abbia semplicemente dimenticato che lui e Sora sono amici, ma Sora soccombe lentamente alla rabbia per tutte le cose che gli sono successe.
I tre, dopo che Vexen è stato eliminato da Axel, si separano quando la rabbia di Sora per le manipolazioni dell'Organizzazione lo sopraffà. Quando Sora viene colto in fallo da Riku, che a sua volta viene reso incosciente da Naminé che distrugge i ricordi di Riku, Paperino e Pippo arrivano per salvare Sora da Larxene e il trio la sconfigge. È allora che apprendono la vera natura di Naminé, così come il fatto che il Riku di fronte a loro è solo una replica di quello reale. Naminé dice loro che può ripristinare i loro ricordi, ma solo dopo aver sconfitto Marluxia, il signore del Castello dell'Oblio, che li aveva manipolati per tutto il tempo in cui erano nel castello. I tre viaggiano quindi al 13° piano del Castello dell'Oblio. A questo punto, tuttavia, Paperino e Pippo si sono dimenticati di Re Topolino, ricordando solo che stanno cercando qualcuno di importante.

Naminé mostra a Sora, Paperino e Pippo le capsule
Mentre si dirigono verso Marluxia, i tre fanno anche un'importante promessa: non importa quanto siano lontani l'uno dall'altro, o se si sono dimenticati l'un l'altro, saranno sempre amici. Usando quella promessa come forza, vanno avanti. Il trio si imbatte quindi in Axel e Marluxia, con Marluxia che usa Naminé come scudo, per poi fuggire con la ragazza, ma i tre riescono a sconfiggere Axel, e subito dopo inseguono Marluxia e con l'aiuto di Copia di Riku salvano Naminé, per poi sconfiggere Marluxia. Naminé li conduce quindi a delle capsule, dove possono dormire mentre lei ripara i loro ricordi. Paperino e Pippo danno la buonanotte e se ne vanno, mentre Sora e Naminé si promettono di rivedersi.
Kingdom Hearts 358/2 Days[]
Nei mesi successivi mentre Paperino dorme nella capsula per recuperare i ricordi, il Nessuno di Sora, Roxas e la replica creata tramite i ricordi di Sora su Kairi, Xion, hanno spesso sogni riguardo Sora, che includono anche Paperino. Durante questo periodo, Sora, Paperino e Pippo vengono trasferiti dal Castello dell'Oblio alla Vecchia Villa di Crepuscopoli da parte di DiZ e Naminé, in modo da riposare nascosti dall'Organizzazione XIII.
Kingdom Hearts II[]

Sora, Paperino e Pippo si risvegliano alla Vecchia Villa dopo aver dormito per quasi un anno
Paperino, come Sora e Pippo, dopo quasi un anno di riposo nella propria capsula, inizia a recuperare i loro ultimi ricordi mancanti. Inconsapevolmente, Paperino e Pippo ricevono anche una visita di Roxas, il Nessuno di Sora, il quale si riunisce a quest'ultimo. Il giorno seguente a tale visita, Paperino e Pippo sono i primi a svegliarsi del trio, mentre Sora si sveglia poco dopo e si riunisce a Paperino e Pippo, seppure senza ricordi del loro viaggio al Castello dell'Oblio. Usciti dalla Vecchia Villa, i tre conoscono Hayner, Pence e Olette, e poi vengono attaccati da un gruppo di Nessuno alla stazione ferroviaria, ma vengono salvati dall'arrivo tempestivo di Re Topolino, che li manda alla Torre Misteriosa di Yen Sid. Giunti lì, trio incontra anche Pietro, ora al servizio di Malefica, e dopo aver scoperto della minaccia dell'Organizzazione XIII, i tre partono per altri mondi.
Paperino e Pippo viaggiano di nuovo con Sora attraverso le stelle alla ricerca del Re scomparso e di Riku. Durante, l'avventura però scoprono che Malefica è tornata in vita. Viaggiando per i mondi Paperino sembra sviluppare un'attrazione per i tesori (probabilmente un tratto ereditato da suo zio Paperone), cosa che Sora e Pippo notano e su cui scherzano a Port Royal, dicendo che erano sicuri sarebbe finito maledetto dall'oro atzeco, mentre ad Agrabah finisce per litigare con Abu per un grosso rubino, e a Port Royal. Nonostante ciò, Paperino è anche stato di grande aiuto, avendo anche ucciso definitivamente il Baubau calpestando l'insetto che fungeva da suo cervello. Viene anche accennato che Paperino ha una voce pessima quando visitano Atlantica, infatti quando Ariel continua a distrarsi durante le prove per il musical di Sebastian, Paperino si offre di cantare la sua parte nel musical, ma Sora lo impedisce temendo che lo spettacolo sarebbe stato un disastro.
Durante il loro viaggio, però, il gruppo viene a sapere che Kairi è stata rapita. E alla Fortezza Oscura, quando il gruppo ritrova Topolino, Paperino è talmente felice di rivederlo da praticamente saltandogli addosso per abbracciarlo, ed è lì che il sovrano rivela loro che l'Ansem da loro sconfitto era in realtà l'Heartless di un apprendista del vero Ansem il Saggio, e che il Nessuno di questo apprendista è ora a capo dell'Organizzazione XIII. Durante la Guerra dei 1000 Heartless, Topolino ordina al trio di andare a cercare Riku e Kairi e di lasciare gli Heartless a loro, nonostante Sora è estremamente riluttante a lasciare indietro i suoi amici, così Paperino e Pippo vanno contro gli ordini di Topolino e assistono Sora nell'aiutare Leon e gli altri, scusandosi con il re per la disobbedienza. Quando Pippo apparentemente muore durante il conflitto, Paperino perde completamente il controllo della sua rabbia e corre via per distruggere ogni Heartless sul suo cammino, per poi scoprire che Pippo era rimasto per lo più illeso, facendo infuriare Paperino al punto tale da colpirlo alla rotula con il suo scettro, rimproverando Pippo e dicendogli di non fargli mai più prendere uno spavento del genere.

Sora, Paperino e Pippo si riuniscono alle Isole del Destino
Continuando il loro viaggio, il trio inizia a trovare strani indizi, che portano Sora a sospettare che fosse Riku ad aiutarli di nascosto, cosa che alla fine porta Sora, Paperino, Pippo e Topolino a raggiungere l'Altra Crepuscopoli, dove Axel, ormai traditore dell'Organizzazione, si sacrifica per permettere loro di proseguire. Finalmente il gruppo raggiunge il Mondo che non Esiste e si riuniscono a Riku e a Kairi. Paperino aiuta anche a sconfiggere il capo dell'Organizzazione, Xemnas, dopo che questo evoca Kingdom Hearts, per poi attraversare assieme a Kairi e agli altri residenti del Castello Disney un Corridoi dell'Oscurità aperto da Naminé per raggiungere le Isole del Destino, ma il portale viene chiuso da Xemnas, ancora in vita, prima che Riku e Sora potessero attraversarlo, costringendoli ad affrontarlo da soli.
In seguito alla sconfitta definitiva di Xemnas, Sora e Riku trovano il modo di raggiungere le Isole del Destino, e lì, Paperino e Pippo condividono un momento di allegria con Sora prima che quest'ultimo rivolga la sua attenzione a Kairi. Dopo il loro lungo viaggio, Paperino torna al Castello Disney con Pippo, Topolino, Pluto, i suoi nipoti e Paperon de Paperoni e si riunisce felicemente a Paperina.
Kingdom Hearts coded[]
In seguito al loro ritorno al Castello Disney, Paperino e Pippo vengono convocati da Re Topolino per aiutare lui ed il Grillo Parlante a scoprire l'origine di un misterioso messaggio comparso nel primo Grillario. Per fare ciò, con l'aiuto di Cip e Ciop, riescono a creare un mondo digitale a partire dal Grillario, dove una copia virtuale di Sora intraprende un viaggio per i mondi virtuali distruggendo numerosi Bug ed Heartless, per svelare i misteri del diario. Ad un certo punto, il castello viene attaccato dagli Heartless, e nonostante Topolino riesca a respingerli, scoprono di essere intrappolati nella biblioteca, per poi venire a sapere poco dopo di trovarsi nel Cybermondo, non appena Sora Virtuale appare davanti ai loro occhi.
Poco dopo l'arrivo di Sora, il gruppo scopre che il Grillario ha preso coscienza di sé, assumendo le sembianze di un Riku Virtuale, ed inizia ad aiutare gli altri sia per scoprire i misteri del messaggio, sia per permettere loro di tornare nel mondo reale, ma scoprono che Pietro, assieme a Malefica, si sono introdotti nel Cybermondo con lo scopo di impadronirsene, arrivando anche a distruggere il Keyblade di Sora Virtuale e a rapire, Riku Virtuale. Nonostante la situazione, Sora Virtuale decide di recarsi alla Fortezza Oscura per fermare i piani di Malefica, pur disarmato, e Paperino e Pippo decidono di seguirlo per aiutarlo.
Alla fine, Pietro riesce a catturare Paperino e Pippo, ma Sora, volendoli salvare, riesce ad evocare un vero Keyblade con cui salva gli amici e sconfigge Pietro. Infine, i Bug del Grillario vengono eliminati, tutti fanno ritorno al mondo reale, inclusa Malefica e Pietro, e scoprono che il misterioso messaggio ha origine da Naminé Virtuale, che rivela a Topolino delle persone collegate a Sora che stanno soffrendo, ed attendono di essere salvate.
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]

Topolino, Paperino e Pippo che guardano Yen Sid preparare Sora e Riku per il loro Esame per il Simbolo della Maestria
A seguito delle scoperte fatte, Sora e Riku vengono convocati alla Torre Misteriosa da Yen Sid per far fare loro l'Esame per il Simbolo della Maestria, e Topolino, Paperino e Pippo li accompagnano. Poi, i due Signori del Keyblade vengono mandati nel passato in modo da poter accedere ai Mondi Dormienti per l'esame.
Durante la loro permanenza alla Torre, Topolino riceve una lettera di Malefica, nella quale la strega afferma di aver preso in ostaggio Minni, e Paperino assieme a Pippo, accompagna Topolino al Castello Disney. I tre affrontano Malefica e Pietro nella biblioteca del castello, dove Malefica racconta loro del suo primo incontro con il Maestro Xehanort, il vero Qualcuno di Ansem e Xemnas, ed intima loro di consegnargli il Cybermondo. Topolino rifiuta e fortunatamente vengono salvati dall'imminente scontro contro Malefica da Lea, il Qualcuno di Axel, che unisce le forze con loro e li accompagna di nuovo alla torre, dove fa una richiesta scioccante a Yen Sid, voler essere allenato per diventare Signore del Keyblade.
Nel frattempo, Sora, nei Mondi Dormienti si ritrova anche in versioni passate di altri mondi, come il Paese dei Moschettieri. Questo mondo è però abitato da simulacri dei suoi abitanti creati dai sogni. Questo mondo rivive in maniera quasi fedele il periodo in cui Topolino, Paperino e Pippo vengono nominati moschettieri da Pietro, per sfruttare la loro apparente inefficienza per spodestare la Principessa Minni, la quale è anche minacciata dai Divorasogni, ma i tre, con l'aiuto di Sora, riescono a fermare i piani di Pietro.
Nel mondo reale invece, Topolino e gli altri iniziano a temere che Xehanort stesse già architettando qualcosa e che Sora e Riku fossero in pericolo, Topolino parte per salvarli, non essendo ancora tornati dai Mondi Dormienti, seguito poco dopo da Lea. Paperino e Pippo in seguito usano il vecchio Frammento di Stella di Topolino per raggiungere il Mondo che non Esiste e aiutano Riku, Topolino e Lea a salvare Sora dal Maestro Xehanort colpendo la Figura Oscura ai servigi di Ansem e mettendola KO, insieme così riescono a costringere Xehanort e la sua nuova Organizzazione XIII a ritirarsi. Con la minaccia sventata, riportano il corpo comatoso di Sora alla torre, dove Riku riesce ad usare i suoi nuovi poteri per risvegliarlo, con estrema gioia di Paperino. Dopo ciò, Lea stupisce tutti non appena dimostra di poter brandire un Keyblade, mentre Paperino in seguito saluta Sora quando quest'ultimo se ne va per occuparsi di affari personali. Non molto dopo, Paperino e Pippo rimangono sorpresi nel vedere Riku, ormai Maestro del Keyblade, tornare alla Torre Misteriosa con Kairi.
Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage-[]
Al ritorno di Sora alla Torre Misteriosa, Paperino e Pippo lo accompagnano allo studio di Yen Sid, solo per scoprire che Riku e Topolino erano già partiti per il Mondo Oscuro, nella speranza di salvare Aqua. A quel punto, Yen Sid, informa Sora che questo ha perso le sue capacità a causa di Xehanort, motivo per il quale ha fallito il proprio Esame per il Simbolo della Maestria, e quindi lo stregone gli consiglia di partire per il Monte Olimpo per chiedere aiuto ad Ercole per riottenere le sue capacità. Con tale missione, i tre quindi partono subito.
Kingdom Hearts III[]
Il trio arriva dunque all'Olimpo per trovare un modo per ripristinare le capacità di Sora, ma la loro visita si rivela infruttuosa e decidono quindi di trovare un modo di liberare il cuore di Roxas da dentro Sora.
Dopo essersi avventurati in vari mondi, il trio riceve una chiamata da Cip e Ciop, che li informa che Riku e Re Topolino sono in pericolo nel Mondo Oscuro e Sora apre un portale che li porta alle Isole del Destino. Giunti lì, il trio trova un Keyblade nella sabbia, che Sora usa per sbloccare un percorso verso il Mondo Oscuro. Paperino e Pippo rimangono indietro mentre Sora si dirige nel Reame Oscuro, riuscendo a tornare con Riku, Topolino ed Aqua sani e salvi. Il trio a quel punto si dirigono con Aqua al Castello dell'Oblio, restaurandolo alla sua forma originaria, la Terra di Partenza per svegliare Ventus, ma vengono sorpresi da Vanitas. Sora riesce a risvegliare Ventus con il Potere del Risveglio e Vanitas decide di ritirarsi. I guardiani fanno ritorno alla torre di Yen Sid per riposare in preparazione per la battaglia imminente contro Xehanort.
Il giorno seguente, i guardiani arrivano al Cimitero dei Keyblade dove vengono accolti dal Maestro Xehanort e dagli altri membri della Vera Organizzazione XIII, per poi essere attaccati da un'enorme orda di Heartless, Nessuno e Nesciens. Il trio combatte l'orda e ne esce vittorioso e raggiunge rapidamente gli altri Guardiani della Luce, ma vengono rapidamente sopraffatti da Terra-Xehanort, il quale mette fuori combattimento molti di loro, costringendo Paperino ad usare la magia Zettavampalia. Come risultato dell'uso di un incantesimo così potente, Paperino crolla a terra esausto dopo aver usato troppa energia per quell'attacco. Nonostante la sconfitta di Terra-Xehanort, presto tutti i Guardiani della Luce vengono spazzati via dalla Marea Demoniaca, e molti di loro, tra cui anche Paperino, perdono il proprio cuore, ma Sora riesce a salvare il suo cuore così come quello degli altri guardiani della luce caduti in battaglia, riportando addirittura il tempo indietro prima dello scontro con Terra-Xehanort. Quando Terra-Xehanort compare, questa volta, l'anima del compagno di Aqua e Ven, Terra, sotto il controllo della sua Armatura combatte Terra-Xehanort e difende i guardiani. Sora, Paperino e Pippo affrontano poi Marea Demoniaca, che Sora riesce a sconfiggere grazie all'aiuto delle luci del passato. Nonostante la vittoria, Xigbar e Riku Oscuro arrivano per schernire i guardiani prima di evocare un altro enorme sciame di nemici. I guardiani vengono sopraffatti, ma poi vengono salvati da Yen Sid che crea un percorso per permettere loro di avanzare anche se Paperino e Pippo rimangono indietro per difendere ed aiutare Yen Sid.

Sora, Paperino e Pippo decidono di affrontare il Maestro Xehanort insieme
Con il termine della Seconda Guerra dei Keyblade, nonostante la sconfitta di quasi tutti i membri dell'Organizzazione XIII, il Maestro Xehanort riesce a forgiare il χ-Blade sfruttando l'ira di Sora dopo aver ucciso Kairi, potendo anche così aprire il vero Kingdom Hearts. Subito dopo, Paperino e Pippo raggiungono gli altri guardiani. In quel momento, Topolino e Riku hanno l'idea di intrappolare Xehanort sfruttando il fatto che può usare sé stesso come un portale per poterlo sconfiggere. Sora decide di attuare il piano e di affrontarlo personalmente e Paperino e Pippo vanno con lui e con l'aiuto dei guardiani, il trio attraversa il portale e arriva alla Scala ad Caelum dei ricordi di Xehanort dove avviene la battaglia finale con quest'ultimo. Sora esce vittorioso dalla battaglia e viene rapidamente raggiunto dagli altri guardiani, mentre Xehanort accetta la sua sconfitta e cede il χ-Blade a Sora prima di morire e Sora usa l'arma per chiudere Kingdom Hearts. I guardiani tornano al Cimitero dei Keyblade e Sora decide di andare a trovare un modo per recuperare Kairi nonostante sappia i rischi nell'abusare del Potere del Risveglio troppe volte. Con il conflitto terminato, Paperino, Pippo, Re Topolino ed il Grillo Parlante tornano al Castello Disney assieme a Yen Sid dove si riuniscono alla Regina Minni, Paperino, Cip, Ciop e Pluto e assistono a uno spettacolo di fuochi d'artificio per festeggiare. In seguito Paperino, Pippo e Re Topolino si recano alle Isole del Destino per festeggiare la loro vittoria con gli altri guardiani e i loro amici per poi vedere Sora e Kairi condividere un ultimo momento prima che Sora scompaia completamente.
Dopo quel momento, Paperino, assieme a Pippo, inizia a cercare Sora in giro per i mondi per un anno.
Kingdom Hearts Melody of Memory[]
Dopo che Kairi si risveglia dal suo coma auto-indotto nella speranza di trova un modo di ritrovare Sora, lei informa Yen Sid e gli altri di ciò che hanno scoperto e che Riku è partito per un'altra realtà per ritrovare Sora. Paperino e Pippo impediscono a Topolino di andare dietro a Riku, e su istruzioni dello stregone, Paperino e Pippo vengono mandati alla Terra di Partenza, a Crepuscopoli e al Giardino Radioso per informare i loro amici di ciò che hanno scoperto.
Kingdom Hearts IV[]
presto disponibile
Aspetto[]

Paperino (Moschettiere)
Quando era un moschettiere, Paperino indossava l'uniforme da moschettiere, molto simile a quelle di Topolino e Pippo; tuttavia, come al solito, quella di Paperino non ha pantaloni né scarpe. Questa uniforme consisteva in una camicia rossa e guanti color crema, coperti da un tabarro blu con rifiniture dorate e un sigillo del fleur-de-lis che ne decorava il petto. Indossava anche un cappello marrone chiaro a tesa larga con una fascia blu, ornato da una grande piuma bianca. Durante questa mansione, usava un fioretto anziché i suoi scettri.

Paperino (Mago di Corte)

Paolino Paperino

Paperino-Cecaelio

Paperino-Mummia

Retro-Paperino

Paperino-Pupazzo di Neve

Paperino-Uccello

Paperino-Programma

Paperino-Giocattolo

Paperino-Mostro

Paperino Pirata
Personalità[]

Paperino e Sora nel bel mezzo di uno dei loro litigi
Nel trio formato da Sora, Paperino e Pippo, Paperino è il più aggressivo. Sebbene abbia padroneggiato gli incantesimi, Paperino è molto spericolato e finisce spesso in situazioni alquanto comiche. Inizialmente, lui e Sora litigavano spesso, ma alla fine si sviluppa una profonda amicizia. Durante il loro viaggio per prepararsi alla seconda Guerra dei Keyblade, esso era solito a prendere in giro Sora, specialmente per aver fallito l'esame del Simbolo della Maestria. Paperino è anche molto protettivo nei confronti di Pippo e Re Topolino, infatti si dimostra essere il più preoccupato nel Castello dell'Oblio quando teme di dimenticarsi di Topolino, e quando pensa che Pippo sia morto, si infuria a tal punto da combattere e distruggere molti Heartless per conto proprio.
Nonostante la natura irascibile e impaziente di Paperino, in realtà è di buon cuore e premuroso, poiché sacrificherebbe qualsiasi cosa per amore dell'amicizia. Ciò è dimostrato alcune volte nel corso delle sue avventure: quando inizialmente lascia Sora per seguire Riku dopo che quest'ultimo ottiene il Keyblade, alla fine sceglie di tornare dalla parte di Sora; e quando il Re ordinò a lui e Pippo di portare via Sora dalla Fortezza Oscura per cercare Kairi e Riku, decise di andare contro i suoi ordini per aiutare Leon e gli altri a proteggere la Fortezza Oscura. A Monstropoli, inoltre lui e Pippo protessero Sora da Vanitas nel suo tentativo di reclamare il cuore dormiente di Ventus dentro di lui, rifiutandosi di lasciare che ciò che era successo a Ventus accadesse al suo amico. Durante la battaglia contro la vera Organizzazione, Paperino usò il suo attacco più forte per proteggere i suoi amici anche a costo della sua vita.
A differenza di Sora, Paperino mostra più preoccupazione per la protezione dell'ordine dei mondi poiché è un po' più riservato verso gli altri su dove si trovano, come ad esempio ad Arendelle quando lancia occhiatacce a Sora quando questo si presenta ad Elsa.
Ha anche un lato un po' avido, come commentato quando Sora e Pippo espressero preoccupazioni che Paperino si sarebbe perso nella maledizione dell'oro azteco a Port Royal, o quando Abu rubò un rubino scintillante e Paperino ne rimase infatuato. Sembra anche avere un certo timore verso Paperina, come si vede al Castello Disney quando lei gli urla contro perché ha saltato il loro appuntamento.
Abilità[]
A differenza di Pippo che combatte fisicamente, Paperino si concentra sulla sua magia in battaglia. Combatte armato di scettro ed è in grado di usare tutte le magie apprendibili da Sora (esclusa la magia di Evocazione). Sfortunatamente, Paperino è molto meno capace di resistere agli attacchi rispetto ai suoi alleati e spesso viene messo KO. Nel complesso, Paperino è un buon supporto in termini di attacco, oltre a curare Sora in situazioni difficili. Si è anche dimostrato un combattente a un livello abbastanza efficace grazie alla sua sufficiente forza fisica, in grado di combattere i suoi nemici con il suo scettro se e quando la sua magia si esaurisce. Il suo Limite scatena una varietà di potenti attacchi magici sotto forma di razzi e fuochi d'artificio. Se necessario, sembra poter usare la sua magia anche per alterare il proprio aspetto fisico e quello altrui, come fa ad Atlantica.
Come visto prima della seconda Guerra del Keyblade, in situazioni davvero disperate, Paperino può incanalare tutta la sua magia in un potente incantesimo chiamato Zettavampalia. Tuttavia, la potenza di questo attacco lo lascia molto esausto in seguito, al punto da perdere conoscenza.
Lista di Scettri
|
---|
vedi: Abilità (KH1)
vedi: Abilità (KH2)
vedi: Unione-D
vedi: Abilità (KH3)
Origine[]

Il debutto di Paperino in "La Gallinella Saggia"
Paperino debuttò originariamente nel cortometraggio Disney del 1934 "La Gallinella Saggia", in cui la sua natura egocentrica si vede quando lui, insieme al suo amico Meo Porcello, fingono mal di stomaco in modo da evitare il lavoro fisico per aiutare una gallina a piantare e raccogliere il suo mais. Da allora, Paperino è diventato popolare nei cartoni animati, insieme a Topolino e Pippo.
Il tratto caratteriale distintivo di Paperino è il suo temperamento irascibile, che ha ricevuto per compensare la mancanza di personalità di Topolino causata dalle lamentele dei genitori a metà degli anni '30. Si arrabbia facilmente per piccoli fastidi ed è sempre pronto a litigare, o almeno finché non si rende conto di non poter vincere e viene sconfitto in modo umiliante. Paperino è anche piuttosto arrogante e sicuro di sé in quello che fa, il che alimenta solo il suo temperamento quando le cose non vanno come vuole. Tuttavia, è piuttosto caloroso e amichevole quando è di buon umore e (alla fine) farà la cosa giusta quando gli altri ne hanno bisogno. Ha un debole particolare per i suoi nipoti Qui, Quo e Qua, che spesso vengono affidati alle sue cure e a volte gli causano problemi, ma si amano comunque tutti.
Sviluppo[]
Durante lo sviluppo del personaggio principale di Kingdom Hearts, la Disney aveva inizialmente scelto Paperino come protagonista, mentre Square Enix voleva Topolino; tuttavia, questa idea fu scartata perché a Tetsuya Nomura non piacevano nessuna delle due idee e voleva un personaggio umano, e così fu creato Sora.
Curiosità[]
- Nel manga di Kingdom Hearts, Sora prima di pugnalarsi con il Keyblade di Cuori per liberare il cuore di Kairi da dentro di sé, cede il proprio Keyblade a Paperino, il quale sparisce non appena il ragazzo diventa un Heartless. Tuttavia, tale aggiunta risulta incoerente a livello di trama, dal momento che Paperino è incapace di impugnare un Keyblade e Sora non è in grado di far ereditare il Keyblade agli altri.
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 358/2 Days |
---|
Personaggi |
Fiore Blu |
Menzioni e cameo |
Axel / Lea |
Manga |
Brucaliffo | Palmipedoni | Civettarmonica | Ombrellavvoltoi | Matituccelli | Mary Ann | Pirata di Uncino A | Pirata di Uncino B Pirata di Uncino C | Pirata di Uncino D | Sirena A | Sirena B | Sirena C |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded |
---|
Personaggi |
Sora Virtuale | Riku Virtuale |
Re: coded |
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Birth by Sleep |
---|
Personaggi |
Terra | Maestro Eraqus | Maestro Xehanort | Giovane Xehanort | Filippo | Principe | Specchio Magico | Principe Azzurro | Giac Lady Tremaine | Anastasia | Genoveffa | Lucifero | Granduca | Isa | Zack | Colosso di Ghiaccio | Dottor Jumba Jookiba | Capitan Gantu Esperimento 221 (Sparky) | Presidentessa del Consiglio | Sgherro di Malefica (Lancia) | Sgherro di Malefica (Mazza) | Sgherro di Malefica (Arco) Ronzino | Armata Galattica | Blaster | Sfera di Luce | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
Final Mix |
Armatura di Eraqus | Senzacuore |
Menzioni e cameo |
Maestro Odin | Re del Castello dei Sogni |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance |
---|
Personaggi |
Neku | Joshua | Shiki | Beat | Rhyme | Quasimodo | Esmeralda | Hugo | Victor | Laverne | Giudice Claude Frollo | Capitano Febo Sam | Quorra | Flynn | Guardie | CLU | La Banda Bassotti | La Banda Bassotti (Membro Medio) | La Banda Bassotti (Membro Basso) Demone Nero | Demone Blu | Zeus (Sinfonia della Stregoneria) | Iris | Julius | Mr. Miao |
Menzioni e cameo |
Mietitori | Rumori | Arcidiacono | Madre di Quasimodo | La Volpe | Il Gatto | Castor |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage- |
---|
Personaggi |
Spettro di Aqua |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road |
---|
Personaggi |
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco |
Menzioni e cameo |
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette |