Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Onirosauro e Spirito: Onirosauro

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance
Razza:
Incubo

Spirito

Statistiche - Incubo
Locazione: PS: EXP: Forza: Magia: Difesa:
La Città di Mezzo 180 108 38 26 16
Il Paese dei Moschettieri 216 144 45 31 19
Sinfonia della Stregoneria
(portale)
264 192 55 37 23
Il Mondo che non Esiste 288 216 60 41 25
Fuoco: Ghiaccio: Fulmine: Acqua: Tenebre: Luce:
x0.95 x0.95 x0.95 x0.95 x0.95 x0.95
Stordito: Mini: Sonno: Cecità: Stop: Congelato:
x1.00 x1.00 x1.00 x1.00 x1.00 x1.00
Confuso: Veleno: Magnete: Slow: Ustionato: Fissità:
x1.00 x1.00 x1.00 x0 x1.00 x1.00
Gravità Zero: Bomba Tempo: Zantetsuken:
x1.00 x1.00 x1.00
Ricevi:
Sfera PS x3 (30%), Grande Munny x1 (40%), Goccioline x3 (30%), Confetto 2 (3%), Granpozione (2%), Fantasia Sinistra (12%), Capriccio Intrepido (6%)
Statistiche - Spirito
EXP: PS: Forza: Magia: Difesa: Oggetto lasciato:
1.15 50.0 11.2 7.6 7.2 Fantasia Intrepida
Fuoco: Ghiaccio: Fulmine: Acqua: Tenebre: Luce:
x0.95 x0.95 x0.95 x0.95 x0.95 x0.95
Elemento: Stile: Attacco Unione:
Fisico Fisico/Luce Schiacciatutto

Resistente Divorasogni e brutale che può trasformarsi in una palla spinata.

Punti di forza:

  • Molto forte e resistente
  • Può rinchiudersi nella corazza

Punti deboli:

  • Lento
  • Può essere scaraventato

Storia[]

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]

Riku ottiene questo Spirito dopo aver distrutto la mandria di Onirosauri evocati da Spellicano. Alla fine dell'avventura Onirosauro appare assieme agli altri Spiriti nella Città di Mezzo del regno dei sogni quando vi ritorna Sora.

Descrizione nei Diari[]

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]

Questo Divorasogni ha due modalità, massima difesa e maestro del corpo a corpo. Ma la magia basta per domarlo ed è vulnerabile agli stati alterati.

Locazione[]

Abilità[]

  • Triceramontante
  • Girachiodato
  • Piegaspazio
  • Piegaschianto
  • Zona gelida (solo Spirito)
  • Schiacciatutto (solo Spirito)

Aspetto[]

Onirosauro[]

Gli Onirosauri sono Divorasogni con la forma da triceratopi, il loro corpo è coperto da una spessa armatura con spine sulle spalle e sulla schiena, una piccola parte sul ventre pare essere fatta di un materiale gommoso. Hanno tre corna, una piccola sul muso e due lunghe sulla fronte, inoltre sulle guance hanno una spina ricurva all'interno e artigli tozzi sulle zampe, hanno spine anche sui bordi della cresta e sulla coda. Gli Incubi hanno la pelle nera, mentre l'armatura è blu con parti viola (parte finale della cresta, segni spiraleggianti sul torso, il sedere, la parte superiore della coda, zampe, spine delle spalle e contorno della base delle spine), la cresta ha anche delle macchie gialle, anche la base delle spine è gialla cosi come la parte flessibile dell'armatura sul ventre, le articolazioni delle zampe è fucsia invece, mentre le spine sono di colore fucsia scuro e gli artigli gialli, il corno sul muso è arancione con la punta viola, mentre quelle lunghe fucsia alla base per poi passare man mano sempre più al viola, mentre il foro per le corna è viola. Il simbolo degli Incubi sta sulla fronte inoltre hanno cavità oculari nere con un bagliore rosso.

Spirito: Onirosauro[]

Lo Spirito invece ha la pelle gialla e l'armatura è rossa con le parti gialli (sulla fronte) e verdi chiare (sul resto del corpo), inoltre le macchie sono celesti (tranne quella centrale sulla fronte che è gialla), il corno sul muso è rosso dalla punta blu, le spine e gli artigli sono viola le corna bianche e passano man mano che vanno sulla punta al viola e il foro per esse è blu e verde, la pancia è verde scura, le zampe gialle e le articolazioni blu, la base delle spine delle spalle è blu dai bordi verde chiaro, il simbolo degli Spiriti è sulla fronte e gli occhi sono cavità oculari nere con un bagliore giallo con un'ostruzione a sbarra.
Il nome Onirosauro deriva dall'unione delle parole onirico e dinosauro, riferimento sia alla sua razza di Divorasogni che al suo aspetto da dinosauro.

Strategia[]

La strategia è quasi identica a quella dei Rinoceranti, ma essi sono molto più resistenti e forti e non possono andare sotto terra. Basta scaraventarli contro altri nemici oppure usare oggetti dello scenario contro di loro, attacchi comando o simili sono molto efficaci contro di loro.

Galleria[]

Vedi anche[]

Advertisement