Master Control Program | |
---|---|
![]() | |
Razza | Programma-Nucleo |
Origine | Tron |
Sesso | N/D |
Stato Attuale | deceduto |
Ruolo | Antagonista Programma tiranno |
Mondo di nascita | La Rete (originale) Space Paranoids (copia) |
Abilità | Controllo sul sistema |
Regno | Tenebre |
Colore degli Occhi | rossi (forma reale) neri (forma wireframe) |
Colore della Pelle | rossa (forma reale) blu (forma wireframe) |
Apparizioni | Kingdom Hearts II
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance (menzionato) |
Introdotto in | Kingdom Hearts II |
Voce inglese | Corey Burton |
Voce giapponese | Ikuya Sawaki |
L'MCP fu un potente e malvagio programma che comandava il computer di Ansem il Saggio e che tentò di averne il controllo assoluto.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
MCP
L'MCP essendo al comando del computer di Ansem aveva bloccato l'accesso a tutti i dati e mentre Sora, Paperino e Pippo stavano cercando di scaricarli esso li ha portati dentro Space Paranoids dove Sark li ha imprigionati. Poco dopo Sark gli chiese perché non ha cancellato Tron e l'MCP gli disse che ne aveva bisogna per accedere al DataSpazio, in seguito quando Tron accede al DTD, l'MCP ne approfittò per attivare un potentissimo Heartless noto come Programma Ostile, ma Tron riuscì a cambiare la password prima che l'MCP prendesse il totale controllo del DTD.
Tempo dopo l'MCP riuscì addirittura a infiltrarsi su quasi ogni macchina della Fortezza Oscura, bloccando tutti computer (tranne quello di Cid), controllando il sistema di sicurezza Claymore e controllando la macchina di creazione degli Heartless per creane di nuovi. Cosi Cid iniziò a creare un programma per cancellare l'MCP.
In seguito dopo che Tron ricevette il programma andarono dal MCP e dopo aver sconfitto Sark, l'MCP lo potenziò con le sue funzioni, ma alla fine riuscirono a distruggere la barriera dell'MCP e a cancellare sia lui che Sark dando il totale controllo a Tron che aiutò i suoi amici prendendo il posto dell'MCP.
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[modifica | modifica sorgente]
il Master Control Program non appare fisicamente in questo capitolo, ma viene accennato da Xemnas durante la discussione con Sora sulla Rete (mondo), dicendo che quest'ultimo è stato copiato e utilizzato assieme a Tron da Ansem il Saggio per i propri fini.
Descrizione nei Diari[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
MCP
Tron (1982)
Il Master Control Program. E' responsabile del controllo totale del sistema.
Anziché lavorare per i creativi, l'MCP complotta per assumere il controllo totale del sistema. Rifiuta di eseguire gli ordini dei creativi e cerca di mettere in atto il suo piano malvagio, seminando il caos tra gli altri programmi.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
MCP[modifica | modifica sorgente]
La sua forma più semplice, ovvero quella wirefreme viene utilizzata per manifestarsi in altre zone del suo mondo. In questa forma uno schermo formato da lienee azzurre che formano svariati poligoni quadrangolari e triangoli formano una faccia umana da un grosso naso e una larga bocca con occhi neri dalle pupille viole.
Master Control Program[modifica | modifica sorgente]
La seconda forma (quella reale) è composta da due massicci cilindri rossi proiettati da un piccolo dispositivo sferico di colore argentato con luci rosse e decorato con quattro triangoli neri. Mentre il cilindro inferiore non ha niente, quello superiore ha la faccia del'MCP, essa ha la stessa forma della forma wirefreme, ovvero una faccia di un maschio adulto umano con un grosso naso dalle narici larghe, una bocca larga e sottili sopracciglia, mentre gli occhi sono rossi scuri con le pupille bianche.
Strategia[modifica | modifica sorgente]
Punti di forza:
- Immune quasi a tutto
- Usa l'elemento plasma
- Potenzia Sark
- Protezione con una barriera
Punti deboli:
- Incapace di muoversi
- Il programma Estirpa-MCP
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Info:
- Livello: 45
- HP: 920
- EXP: 0
- Forza: 42
- Difesa: 24
- Armi: x0
- Fire: x0
- Blizzard: x0
- Thunder: x0
- Tenebre: x0
- Altro: x0
- Ricevi: HP+5, Elemento Reflex (Sora), HP+4 (Paperino), Slot accessori (Pippo), HP+5 (Tron)
Qui si affronta il Master Control Program e Sark potenziato dal suo padrone contemporaneamente. Prima di poter colpire l'MCP è necessario sconfiggere prima Sark, ora però il disco di Sark è larghissimo il che è molto difficile da schivare, può inoltre usare magie di elemento fulmine e può creare dei muri per bloccare Sora (solo quando l'MCP avrà il 50% dei suoi HP), ma non può teletrasportarsi. Per sconfiggerlo bisogna prima danneggiare entrambe le gambe e poi mentre è inginocchiato colpirlo alla testa, continuare cosi finchè non verrà sconfitto, ma dopo alcuni minuti l'MCP lo riporterà in vita, in alternativa si può usare gli attacchi di reazione vicino ai muri che lui stesso crea per ucciderlo in un solo colpo, ma l'MCP lo resusciterà comunque dopo alcuni minuti. Una volta messo K.O. Sark occuparsi dell'MCP, prima di tutto bisogna distruggere una parete del suo scudo e usare l'attacco di reazione Estirpa per togliergli HP (si può usare solo con Tron), ma dopo pochi secondi l'MCP userà dei raggi al plasma per allontanare Sora, se Sark non sarò tornato in vita distruggere un'altra parete e colpire finché l'MCP non verrà sconfitto, ma quando avrà solo il 50% degli HP o meno lui userà i raggi al plasma anche quando non è minacciato.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Erroneamente nella guida ufficiale dice che le armi fisiche gli tolgono il 1.0, mentre Fire, Blizzard, Thunder, attacchi di elemento tenebre e di altri elementi 0,5. Tuttavia solo il programma di Tron in realtà può togliergli HP.
- Il doppiatore inglese dell'MCP (Corey Burton) è lo stesso doppiatore di Sark, Yen Sid, Ansem il Saggio, Capitan Uncino, Ciop, Serratura , Shan Yu, Babbo Natale , Giudice Claude Frollo, Bianconiglio, Specchio Magico, Mercante,Brontolo, Jetsam e Flotsam.
- L'MCP, condivide gli stessi temi di battaglia con Scar, Jafar-Genio, Baubau, Ade e i Simili (solo a Crepuscopoli).