Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Kingdom Hearts Re: coded
RCO
キング ダム ハーツ Re: コーデッド
Kingudamu Hatsu Re: kōdeddo
Azienda Square Enix

Hand Inc.

Pubblicatori Square Enix
Data di uscita 7 Ottobre 2010 (Giappone)

11 Gennaio 2011 (America e Canada)
14 Gennaio 2011 (Europa e Australia)

Genere Gioco di Ruolo
Modalità di gioco giocatore singolo
Ratings dai 12 anni in su
Piattaforma Nintendo DS

Si tratta di un remake di Kingdom Hearts coded con nuove aggiunte, rilasciato per tutto il mondo.

Novità[]

Errori[]

  • Erroneamente nell'intro appaiono gli Wyvern e i Dark Behemoth nonostante siano stati rimossi da Kingdom Hearts II.
  • Vi sono vari errori di traduzione nella versione italiana di Kingdom Hearts Re:coded, Ercole viene erroneamente chiamato "Hercules", Wyvern viene erroneamente chiamato "Viverna", Ciccio Bandito viene erroneamente chiamato "Bandito Ciccio", Stella Desiderio viene erroneamente chiamata "Stella dei Desideri" e il Monte Olimpo viene chiamato erroneamente "L'Arena dell'Olimpo", ogni tanto anche Jasmine viene scritta in modo errato, ovvero "Jasmin".
  • Nell'intro i Soldati hanno la colorazione di Final Mix seppur dovrebbero avere la colorazione standard.
  • I boss risultano avere un contatore di morte.
  • Nel diario viene detto che Ade un tempo dominava tutti i mondi, cosa del tutto falsa.
  • Desilampada++, Heroica++, Ultima Risorsa+ e Ultima Weapon+ sono rispettivamente chiamati Desilampada, Heroica, Rosa Divina, Ultima Risorsa e Ultima Weapon. Ciò oltre per non creare confusione, è dovuto al fatto che le versioni meno potente non erano ancora stata concepite nella serie (eccezion fatta per l'Ultima Weapon).

Curiosità[]

  • Sebbene all'epoca Kingdom Hearts Re: Chain of Memories non sia stato mai rilasciato in Europa nonostante la distribuzione negli USA (solo le versioni PS3 , PS4 e Xbox One furono rilasciate in Europa), Re:coded è stato il primo remake della serie ad essere rilasciato in tutto il mondo.
Advertisement