Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Kingdom Hearts Missing-Link
Kingdom Hearts Missing-Link logo
キングダムハーツミッシングリンク
Kingudamu Hātsu Misshingu Rinku
Azienda Square Enix
Pubblicatori Square Enix
Data di uscita 13 gennaio 2023 (Prototype Test)

30 novembre 2023 (Closed Beta Test)
TBA (uscita mondiale)

Genere RPG mobile
Modalità di gioco Single player
Ratings N/D
Piattaforma iOS e Android

Kingdom Hearts Missing-Link è il sequel di Kingdom Hearts X e prequel di Kingdom Hearts Dark Road, fa parte della Serie X.

Informazioni[]

Storia[]

  • La storia avviene dopo gli eventi di Kingdom Hearts Union X, prima di quelli di Kingdom Hearts Dark Road e si svolgono principalmente a Scala ad Caelum.
  • Le parole chiave principali della trama sono "Scala ad Caelum", "Padre Fondatore Ephemer" e "Società Segreta dei Signori del Keyblade".
  • Il giocatore controlla un signore del Keyblade personalizzabile che lo rappresenta similmente a Kingdom Hearts X. Questo personaggio è il protagonista della storia.
  • Brain, in seguito al suo risveglio a Scala ad Caelum, farà parte della storia.
  • I mondi Disney saranno giocabili:
  • Secondo Tetsuya Nomura "tutti i misteri che abbiamo incontrato fin'ora verranno spiegati".
  • I "legami di sangue" sarà uno dei temi principali della storia.
  • Verranno dati dettagli sulla discendenza di Xehanort ed Eraqus ed un potenziale legame fra di loro.
  • Verrà spiegato perché sono presenti gli Heartless Emblema prima della loro presunta creazione.
  • Verrà spiegata la natura del legame tra Skuld e la Madre di Xehanort.

Gameplay[]

  • Il gioco utilizzerà l'Unreal Engine 4, proprio come Kingdom Hearts χ Back Cover e Kingdom Hearts III.
  • Il titolo offre due modalità di gioco: una modalità storia che fa uso delle missioni ed una modalità che fa uso del GPS e dei viaggi in vita reale.
    • Nonostante ciò, è possibile sfruttare entrambe le modalità senza muoversi. Nomura ha confermato che il sistema con Google Street View, permette di spostarsi tramite comandi oltre che con il GPS. Sarà anche presente la funzione del teletrasporto, ma richiederà la spesa di una valuta virtuale.
    • La modalità in movimento permetterà di ottenere oggetti per potenziare i Keyblade del giocatore.
  • E' possibile giocare sia in modalità verticale che orizzontale.
  • La modalità multigiocatore permetterà fino a sei persone di giocare insieme.
  • Gli Heartless saranno ancora una volta i nemici principali da affrontare.
  • Il giocatore potrà evocare delle statuette dei personaggi della serie per eseguire attacchi speciali in combattimento.
  • Il fluimoto, in particolare la corsa libera, sarà presente.

Sviluppo[]

Dopo l'uscita di Kingdom Hearts III Re𝄌Mind avvenuto a gennaio 2020, Square Enix annunciò che due nuovi team di Kingdom Hearts stavano sviluppando a nuovi progetti legati al franchise, di cui uno sarebbe uscito nel corso 2020 (rivelatosi essere poi Kingdom Hearts Melody of Memory). Durante il "Kingdom Hearts 20th Anniversary Event" del 10 aprile 2022, la Square Enix annunciò ufficialmente Kingdom Hearts Missing Link, sviluppato dal quarto e nuovo team e capitolo che fa parte della Serie X, e Kingdom Hearts IV, il secondo capitolo della Saga del Maestro Perduto.

Il 19 dicembre 2022, Square Enix ha annunciato che dal 13 gennaio 2023 verrà lanciata una "Prototype Test" di Missing Link solo nel territorio giapponese e che sarebbe durata fino al 18 gennaio dello stesso anno. Il 30 ottobre 2023 viene annunciata ufficialmente la data d'uscita della closed beta, 30 novembre (con tempo limite fino al 19 dicembre dello stesso anno) , e l'uscita del gioco completo nel corso del 2024. Il 19 novembre 2024, Square Enix annuncia il rinvio del prodotto in quanto per completarlo avevano bisogno più di tempo ed era difficile rilasciarlo entro l'anno.

Curiosità[]

  • Un messaggio in codice di Tetsuya Nomura ha rivelato che il narratore dei trailer di annuncio di Kingdom Hearts Missing-Link e Kingdom Hearts IV è Sigurd.
  • Questo è il quarto gioco della serie ad essere rilasciato su mobile dopo Kingdom Hearts Coded, Kingdom Hearts Union X e Kingdom Hearts Dark Road. Allo stesso tempo, Missing Link è anche il primo gioco per mobile ad essere sviluppato completamente con la grafica 3D.
Advertisement