Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Kingdom Hearts Melody of Memory
MoM cover
キングダム ハーツ メロディ オブ メモリー
Kingudamu Hātsu Merodī obu Memorī
Azienda Square Enix
Pubblicatori Square Enix
Data di uscita 11 Novembre 2020 (Giappone)

13 Novembre 2020 (Europa e America) 30 marzo 2021 (mondiale, PC)

Genere Gioco ritmico
Modalità di gioco Single player, multiplayer
Ratings Da 12 anni in su
Piattaforma Playstation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC

Kingdom Hearts Melody of Memory è il sequel di Kingdom Hearts III ed è il primo capitolo della Saga del Maestro Perduto.

Sviluppo[]

Dopo l'uscita di Theatrhythm Dragon Quest nel 2015 Masanobu Suzui, noto per i prodotti della serie Theatrhyhm aveva proposto alla Square Enix e Disney un gioco ritmico della serie di Kingdom Hearts e inizialmente non avevano dato una risposta esatta poichè erano impegnati in altri progetti ma un anno dopo accettarono la cosa.

Il titolo è stato accennato per la prima volta dal creatore della serie il 22 gennaio 2020 in una sessione di domande e risposte per celebrare l'uscita di Kingdom Hearts III Re Mind. Il 15 giugno 2020 venne annunciato Melody of Memory in uscita nell'autunno 2020 su Playstation 4, Xbox One e Nintendo Switch e fu confermato in seguito che lo sviluppo , con l'aiuto degli Indies Zero, iniziò nel 2018 e usando come motore grafico "Unity". Il 26 agosto dello stesso anno durante il Nintendo Direct Mini venne rivelato le date esatte del prodotto: 11 novembre in Giappone e 13 novembre nel resto del mondo e con una modalità esclusiva su Nintendo Switch. Durante il Tokyo Game Show 2020 online, la Square Enix ha rivelato che inizialmente Melody of Memory doveva uscire prima di settembre ma la pandemia Covid-19 ha fatto cambiare leggermente i loro piani e rimandando l'uscita di qualche mese.

Storia[]

La storia avviene dopo gli eventi di Kingdom Hearts III Re𝄌Mind ed è incentrata su Kairi che, attraverso uno stato di "coma" indotto, viaggia nei ricordi dei suoi amici per cercare indizi su dove si possa trovare Sora.

Gameplay[]

A differenza dei precedenti capitoli della serie, Melody of Memory è un gioco di ritmo. Durante le sequenze di gioco, il giocatore controlla diversi eroi della serie attraverso brani musicali, assumendo l'aspetto di tre tipi di livelli in cui il giocatore deve inserire comandi a ritmo con la musica. Ogni canzone può essere suonata a tre livelli di difficoltà: Principiante, Standard ed Esperto. È anche possibile utilizzare oggetti per aiutare il giocatore o migliorare le ricompense ricevute durante il livello e sono presenti varie modalità di gioco sono disponibili in base al brano scelto (i brani sono 140 in totale):

  • Combattimento standard (Field Battle): il giocatore affronta orde di nemici che possono essere Heartless, Nessuno, Nesciens o Divorasogni a ritmo della OST di battaglia.
  • Lotta contro il boss (Boss Battle): il giocatore affronta un boss in un'arena in cui è stato affrontato in un gioco precedente, come Xemnas nel Mondo che non Esiste o come Malefica nel Dominio Incantato.
  • Tuffo nei ricordi (Memory Dive): Il giocatore attraversa un filmato o una serie di filmati dei giochi precedenti.

Il gioco supporta fino a 2 giocatori (8 giocatori nella versione Switch) ed è possibile giocare online con altri calciatori in percorsi assieme o affrontarsi tra loro.

Mondi e personaggi[]

presto disponibile

Errori[]

  • In alcuni flashback e scene di relativi a Kingdom Hearts e Kingdom Hearts II gli Heartless dimostrano avere la colorazione Final Mix anziché quella canonica.
  • In una cinematica Kairi afferma che Terra ha resistito all'oscurità, quando invece durante gli eventi narrati Terra usava poteri oscuri.
  • Nella versione europea Larxene viene erroneamente chiamata Larxen.
  • Wyvern, Devastatore, Mondo del Chaos, Torre Demoniaca e Sicario sono chiamati erroneamente rispettivamente Viverna, Distruttore, Mondo del Caos, Marea Demoniaca e Assassino.
  • I Confini del Mondo viene erroneamente chiamato "Fine del Mondo".
  • La console di comandi dei brani "Night of Fate" e di "Destiny's Force" ha la skin del Mondo Oscuro anziché quella delle Isole del Destino.
  • Nei brani "Traverse Town", "Hand in Hand" (entrambe le versioni) e "Shrouding Dark Cloud" la Città di Mezzo ha il simbolo del cuore anziché del Teschio dei Mietitori.
  • Nei brani "Daydream upon Neverland" e "Neverland's Scherzo" l'Isola che non c'è ha il simbolo della Roccia del Teschio anziché della Piuma.
  • Nel brano "Part of Your World" Atlantica ha il simbolo della nota musicale anziché dei pesci.
  • La Zona Operativa ha il simbolo del Cuore anziché quello del Blocco Bug.
  • La Città del Natale viene erroneamente chiamata "Città di Natale".
  • Desilampada++, Heroica++, Rosa Divina++, Ultima Risorsa+, Diamanpolvere+, Leone Dormiente+, Fenrir+, Setteminiere++, Cristallina+, Astrofatato+ e Divoratenebre+ sono chiamati rispettivamente Desilampada, Heroica, Rosa Divina, Ultima Risorsa, Diamanpolvere, Leone Dormiente, Fenrir, Setteminiere, Cristallina, Astrofatato e Divoratenebre. Questo errore è intenzionale per non creare confusione.
  • Ultima Weapon+, Ultima Weapon++, Ultima Weapon+++ e Ultima Weapon Max sono tutte erroneamente chiamate Ultima Weapon.
  • Ricordi Perduti e Occhio che Scruta sono erroneamente chiamati rispettivamente Perduti Ricordi e Keyblade del Maestro Xehanort.
  • Lo Zolefante non ha alcuna animazione di morte, e quando viene ucciso scompare e basta senza alcun effetto grafico.
  • La Tossimandra non ha alcuna animazione di spawn, quando compare appare dal nulla senza alcun effetto grafico.

Curiosità[]

  • Il logo di Melody of Memory è stato leakato nel sito ufficiale di Dark Road il giorno prima dell'annuncio del gioco.
  • Questo è il primo capitolo della serie a sbarcare su console casalinga Nintendo, Nintendo Switch, poichè gli altri capitoli (Chain of Memories, Coded, 358/2 Days e Dream Drop Distance) erano stati pubblicati su console portatili Nintendo.
  • Curiosamente l'acronimo di Melody of Memories, MoM, è uguale a quella del Maestro dei Maestri (nella versione inglese viene chiamato dai fan proprio MoM)
  • Questo è il quarto capitolo della serie ad avere la modalità multiplayer, i primi sono stati Chain of Memories, Birth by Sleep e 358/2 Days.
  • Kingdom Hearts Melody of Memory è il primo capitolo della serie ad essere localizzato in arabo.
  • Il gameplay di Melody of Memories è ispirato molto probabilmente a Theatrhytm Dragon Quest e Theatrhytm Final Fantasy, anch'essi giochi ritmici.
Advertisement