Kingdom Hearts IV | |
キングダム ハーツ IV Kingudamu Hātsu IV | |
Azienda | Square Enix |
Pubblicatori | Square Enix |
Data di uscita | TBA |
Genere | Gioco d'azione |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Ratings | TBA |
Piattaforma | TBA |
Kingdom Hearts IV è il seguito cronologico di Kingdom Hearts Melody of Memory ed è il secondo capitolo della Saga del Maestro Perduto.
Informazioni[]
Storia[]
- La storia si svolge un anno dopo gli eventi principali di Kingdom Hearts III.
- Sora si risveglierà a Quadratum dopo aver dormito per sette giorni. Lì incontra Strelitzia, che sebbene il mondo in cui si trovano è pieno di vita, per loro è come fosse l'"aldilà".
- Un tema centrale della storia parlerà della connessione delle due realtà menzionate in Melody of Memory: la "realtà" che include il Regno della Luce, e l'"irrealtà" che include anche il mondo di Quadratum. Entrambe le realtà percepiscono l'altra come quella immaginaria.
- Due figure incappucciate (una delle quali è probabilmente il Maestro dei Maestri) si trovano a Quadratum.
- Sora può ancora usare il suo Keyblade e combatte creature che sono probabilmente Heartless.
- Paolino Paperino e Pippo esplorano l'Oltretomba e incontrano Ade.
Gameplay[]
- L'appartamento di Sora è situato in una zona di Quadratum ispirata al quartiere di Aoyama di Tokyo, questo fungerà da base operativa a inizio gioco.
- Sora combatterà usando sempre il Keyblade.
- Il menù di comandi è tornato. Nel trailer del 20° anniversario sono presenti i comandi "Attacco", "Magia", "Oggetti" e "Costruzione". L'HUD mostra le barre PV, PM ed una "barra EX". Il comando "Costruzione" si basa su un sistema di smantellamento e ricostruzione.
- La "barra EX" era presente anche nei primi trailer di Kingdom Hearts III per poi essere sostituita dalla Barra Focus. E' probabile che l'HUD quindi sia ancora in fase di sviluppo.
- I Comandi di Reazioni di Kingdom Hearts II torneranno, questi permetteranno a Sora per esempio di trasformare il suo Keyblade in maniera simile alle Fusioni di Kingdom Hearts III quando attacca.
- L'unico nemico confermato è visto a Quadratum e ricorda molto Darkside, visto il suo aspetto, è estremamente probabile si tratti di un Heartless, ma non è da escludere si tratti di una nuova razza nemica.
Sviluppo[]
In un intervista dell'E3 2015 dopo l'uscita del nuovo trailer di Kingdom Hearts III , Tetsuya Nomura ha dichiarato che il team aveva già da tempo idee chiare per la storia di Kingdom Hearts IV e della nuova saga. Il 28 febbraio 2019, un mese dopo l'uscita di Kingdom Hearts III, il direttore della serie in un intervista di Dengeki confermò che il Team Osaka stava già programmando da tempo il prossimo grande progetto di Kingdom Hearts e un grande DLC del terzo capitolo della Saga di Xehanort (rivelatosi essere in seguito Kingdom Hearts III Re𝄌Mind) e disse che Kingdom Hearts IV sarebbe uscito solo dopo l'arrivo di un altro capitolo del franchise.
Nel settembre 2021, viene leakato nei server di NVIDIA, azienda che sviluppa processori grafici per il mercato informatico dove tali processore vengono usate da molte compagnie, una lunga lista dei giochi in sviluppo tra cui Kingdom Hearts IV, Chrono Cross Remastered e Final Fantasy IX Remake dove fece aumentare i rumor secondo le quali un annuncio ufficiale sarebbe arrivato durante il 20 anniversario della serie di Kingdom Hearts. Nel novembre 2021 uscì altro leak di NVIDIA sul quarto capitolo della serie secondo cui il gioco sarebbe uscito nel nombre 2023, tuttavia il leaker confermò che la data è provvisoria e che sarebbe uscito dopo molto dopo la primavera del 2024.
Durante il "Kingdom Hearts 20th Anniversary Event" del 10 aprile 2022, la Square Enix annunciò ufficialmente Kingdom Hearts IV e Kingdom Hearts Missing-Link con uscita di quest'ultimo nel corso del 2022. Dopo il rilascio del trailer, il team di Kingdom Hearts confermò che il titolo era inizialmente sviluppato con l'Unreal Engine 4 e in seguito è stato spostato da molto tempo con l'Unreal Engine 5 ma che grazie ad una delle tecnologie di questo nuovo motore che permette di importare i giochi fatti con l'UE4 senza modificare, lo sviluppo è stato velocizzato. In un intervista a Famitsy, Tai Yasue e Nomura hanno confermato che molti anni fa il team Osaka voleva fare sia Kingdom Hearts IV e Verum Rex ma alla fine decisero di dare la priorità assoluta al quarto capitolo della serie perchè sarebbe stato molto impegnativo programmare contemporaneamente due enormi progetti per le console di nona generazione.
Curiosità[]
- Sebbene ufficialmente non sono state annunciate le piattaforme del gioco, è palese che siano la PS5 e Xbox Series X in quanto il gioco usa l'Unreal Engine 5, un motore usato solo per le console di nona generazione in poi. Inoltre le interviste di Nomura e Tai Yasue dopo l'uscita del trailer di KH4 confermano che il gioco è in arrivo su tali console.
- Kingdom Hearts IV è stato annunciato nel giorno del compleanno del doppiatore inglese di Sora, dove quest'ultimo su twitter ha espresso la sua felicità nell'annuncio del quarto capitolo come regalo del suo compleanno.
- L'appartamento dove si trovano Sora e Strelitzia esiste veramente nel nostro mondo ed è la zona di Aoyama, una delle aree residenziali più lussuose di Tokyo.
- Un messaggio in codice di Tetsuya Nomura ha rivelato che il narratore dei trailer di annuncio di Kingdom Hearts Missing-Link e Kingdom Hearts IV è Sigurd.
|
Remakes |
Collections |
DLC/Aggiornamenti |