Questo capitolo esce dopo Kingdom Hearts: Chain of Memories e prima di Kingdom Hearts coded, gli eventi tuttavia sono successivi a Kingdom Hearts 358/2 Days e precedenti a coded, l'antagonista principale è Xemnas. Nel 29 Marzo 2007 è uscito in Giappone il remake Kingdom Hearts II Final Mix+. La colonna sonora per il titolo è "Sanctuary "(nella versione giapponese Passion) cantata da Utada Hikaru. Dopo aver finito il titolo si sbloccherà un filmato segreto chiamato The Gathering.
Questo capitolo parte della Saga di Xehanort.
Storia[]
La storia inizia subito dopo gli eventi di 358/2 Days e si giocherà con Roxas nella Crepuscopoli Virtuale per una settimana, ma in seguito si giocherà sempre con Sora, dove lui cercherà di salvare i mondi dalla nuova minaccia dei Nessuno sotto la guida dell'Organizzazione XIII e dei gia conosciuti Heartless ed è alla ricerca del suo amico Riku scomparso e di Re Topolino.
Gameplay[]
Il gameplay è il medesimo di Kingdom Hearts, ma con delle nuove aggiunte, infatti oltre alle magie, attacchi fisici, invocazioni e usare oggetti, è possibile usare le Fusioni e gli attacchi Limite, inoltre la struttura del secondo capitolo è molto più fluida, infatti sarà possibile cambiare i membri del party in qualunque momento se possibile anzichè farlo solo nei cerchi d'energia, le abilità ora sono divise per funzione come supporto, crescità ecc... e Sora non sarà l'unico personaggio giocabile, ma si potrà anche impersonare Roxas durante l'intro, Topolino contro alcuni boss se Sora verrà sconfitto e Riku verso la fine della battaglia contro Replica Virtuale Finale (FM2) e Xemnas (Finale), le armi inoltre daranno anche delle abilità, cosi la loro scelta influenzerà di più il gameplay.
Mondi e Personaggi[]
NOTA: i mondi in corsivo sono quelli non giocabili
La Fortezza Oscura/Il Giardino Radioso
Il Monte Olimpo
Invocazioni
Errori[]
- Spesso la Terra dei Dragoni e Port Royal vengono erroneamente nominate "Cina" e "Caraibi" quando in realtà la Cina non dovrebbe esistere nell'universo di Kingdom Hearts, seppur i mondi siano ispirati a tali nazioni, mentre Port Royal viene rinominato in "I Caraibi" solo dopo gli eventi di Kingdom Hearts II.
- Nelle versioni europee il nome di Larxene viene erroneamente scritto Larxen.
- "Il Giardino Radioso" non è stato tradotto.
- Pirata Aereo, Devastatore, Usurpatore e Tristo Mietitore in italiano vengono erroneamente chiamati rispettivamente Pilota Aereo, Distruttore, Possessore e Mietitore, che sono nomi di altri Heartless, mentre Sorvegliante, sia in inglese che in italiano viene chiamato "Robot Vigilante" (Surveillance Robot in inglese).
- Ih-Ho e Paperon de' Paperoni vegono erroneamente chiamati "Hi-Ho" e "Paperon de Paperoni.
- Il portale per l'alloggiamento di Demyx è segnato con il numero "XI" quando in realtà dovrebbe essere "IX".
- La Coppa Fil viene erroneamente chiamata Coppa Pegaso e viceversa.
- Zucca Decisiva viene erroneamente chiamata Testa di Zucca, che è un altro Keyblade.
- Bacchetta Fatata e Paraurti Eterno vengono erroneamente chiamati Scettro Fatato e Scudo Eterno, che sono i nomi di altre armi.
- Leone Dormiente+, Fenrir+ e Ultima Weapon++ sono rispettivamente chiamati Leone Dormiente, Fenrir e Ultima Weapon. Ciò oltre per non creare confusione, è dovuto al fatto che le versioni meno potente non erano ancora stata concepite nella serie.
- La Save the Queen++ e la Save the King++ sono identiche alla Save the Queen+ e la Save the King+, ciò viene corretto in Final Mix.
- La Save the Queen+, la Save the Queen++, la Save the King+, la Save the King++ e lo Scudo di Genji+ sono erroneamente chiamati rispettivamente Save the Queen, Save the Queen+, Save the King, Save the King+ e Scudo di Genji, anche se l'errore è stato intenzionale per non creare confusione nei nuovi fan della saga.
- Le pagine di Malefica nei mondi Città di Halloween e Fiume senza Tempo e quella di Pietro del presente del Fiume senza Tempo, presentano il modello normale anzichè quelli che hanno subito la mutazione nel mondo.
- Nel rifugio di Ariel, nello studio di Merlino e nella cabina della Perla Nera si vede un mappamondo della Terra, elemento che non dovrebbe esistere nell'universo di Kingdom Hearts.
- Poco prima della battaglia dei 1000 Heartless, Sora, Paperino e Pippo saranno equipaggiati con le loro armi standard anzichè con le armi con cui sono realmente equipaggiati.
- Nel Grillario viene detto che Pietro è stato esiliato da Re Topolino, quando in realtà è stato esiliato dalla Regina Minni.
- Nelle versioni censurate, seppur i Pirati Non-Morti C hanno delle balestra anziché dei fucili, il sonoro e l'effetto è lo stesso e attaccano come fossero delle armi da polvere da sparo.
- Il Venditore Segreto non cambia skin nella Città del Natale, errore corretto nella versione Final Mix+.
- Il logo di Radiant Garden ha l'articolo "The", errore poi corretto nella versione HD.
- Nella versione italiana, prima della seconda battaglia contro il Tristo Mietitore se si va a parlare con Paperino esso dirà "gli Heartless di prima ci staranno aspettando" ma in realtà l'Heartless ne è solo uno, appunto Tristo Mietitore.
- Nel Grillario ogni tanto ci sarà scritto Winny the Pooh anziché Winnie the Pooh.
- Nel Diario Segreto di Ansem 1, viene detto che Ansem il Saggio ha salvato Xehanort qualche anno fa, quando invece è successo un anno prima della scrittura di quella pagina.
- Will Turner quando minaccia di suicidarsi, dice a Barbossa che lui e i suoi uomini avrebbero dovuto recuperare il suo corpo dallo scrigno di Davy Jones se si fosse ucciso. Nei sottotitoli ciò non è presente, ma è ancora udibile nel doppiaggio.
- Quando Simba ha il flash di Sora, Paperino e Pippo, il Sora del flash ha quindici anni anziché quattordici.
- Nel finale, quando Riku solleva Topolino, il pollice di Riku si deforma.
Censure[]
Nella versione americana sono state fatte alcune censure, specialmente nel mondo di Port Royal.
- Quando si colpiva l'Idra o si tagliava una testa essa perdeva del sangue verde (essendo un demone), tuttavia siccome è stato considerato troppo "violento" il sangue è stato sostituito da fumo nero-viola, sia nella versione americana/europea che nella Final Mix.
- Durante la battaglia contro Xigbar, poco prima che lui combatte in stile cecchino lui unisce le due pistole per creare un fucile, inoltre il mirino è una riproduzione di un mirino da cecchino, ma nella versione americana Xigabr anziche unire le armi le ricarica, e il mirino è reso molto meno reale.
- Al sacrificio di Axel esso prima di esplodere e prima di morire è ricoperto di fuoco e fiamme, ma fu rimosso sia nella versione americana/europea che in Final Mix perché Nomura l'ha ritenuta non canonica in quanto Axel essendo di elemento fuoco non può bruciarsi.
- Qui sono elencate le modifiche in Port Royal.
- Quando Will Turner minaccia a Barbossa di suicidarsi punta la pistola sotto il mento, mentre nella versione americana/europea non lo fa.
- Quando i Pirati Non-Morti e Barbossa sono sullo status bruciati essi prendevano completamente fuoco, mentre nella versione americana/europea esce del fumo dal loro sedere.
- Il sangue del medaglione doveva rimanere per tutto il gioco, tuttavia nella versione americana/europea esso scompare quando Will lo riprende.
- Quando Jack Sparrow viene trafitto dalla spada di Barbossa la spada rimaneva conficcata nel petto, ma nella versione americana/europea essa venne rimossa.
- Durante il dialogo tra Barbossa e Elizabeth, Barbossa le disse che usarono l'oro per andare a donne e mangiare, mentre nella versione americana/europea lui dice che usò l'oro per saccheggiare e mangiare.
- I Pirati Non-Morti C nella versione Giapponese e Final Mix sono armati con un fucile, mentre nella versione americana/europea con una balestra, tuttavia erroneamente essi fanno comunque il suono della polvere da sparo.
- Il titolo di Saix è stato censurato nelle versioni europee ed americane, perché il suo titolo originale è " Il Demone che Danza sulla Luna", mentre nella versione americana è "L'indovino della Luna" e nella versione europea è" Il Mago che Danza sulla Luna".
- Alla fine del Castello Disney durante la discussione tra Paperino e Paperina, quest'ultima picchiava Paperino nella versione giapponese, in quella americana i due litigano verbalmente e basta.
Curiosità[]
- Questo titolo, per ora, è il secondo capitolo di Kingdom Hearts ad avere il doppiaggio in lingue europee.
- Ingiustamente però, l'unica lingua europea non doppiata nel gioco è l'italiano.
- In un breve video cinematografico dopo i titoli di coda nella versione Nord Americana di Kingdom Hearts II ,che dispone di Sora, Riku, Kairi e sulle Isole del Destino,l'audio è fuori sincrono con l'animazione, più evidente quando Kairi mostra a Sora il messaggio in una bottiglia.
- Questo è il primo capitolo di Kingdom Hearts in cui Re Topolino è un personaggio giocabile.
|
Remakes |
Collections |
DLC/Aggiornamenti |