Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement

Vedi: Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue

Kingdom Hearts Dream Drop Distance HD
Dream Drop Distance HD
キングダム ハーツ ドリーム ドロップ ディスタンス HD
Kingudamu Hātsu Dorīmu Doroppu Disutansu HD
Azienda Square Enix
Pubblicatori Square Enix
Data di uscita 12 Gennaio 2017 (Giappone (PS4))

24 Gennaio 2017 (America, Europa, Australia (PS4))
18 Febbraio 2020 (mondiale, (Xbox One))
31 Marzo 2021 (mondiale, Epic Games tramite PC)
10 Febbraio 2022 (mondiale, Nintendo Switch tramite Cloud)
13 giugno 2024 (mondiale, Steam tramite PC)

Genere RPG d'azione
Modalità di gioco Giocatore singolo
Ratings Da 12 anni in su
Piattaforma Playstation 4, Xbox One, PC

Kingdom Hearts Dream Drop Distance HD è un porting per console casalinga ed un remake di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance.

Modifiche e Aggiunte[]

  • Grafica rimasterizzata in HD.
  • Dream Drop Distance HD gira a 60 fps sulla PS4.
  • I Minigiochi dei Divorasogni sono stati riadattati per PS4.
  • Minigioco degli Occhiali del Tesoro sostituiti dagli Occhiali Canditi.
  • Aggiunti nuovi Divorasogni Spiriti: Catanuki, Pinguinasso e Beatilak e ovviamente loro rispettive ricette.
  • Aggiunte le ricette di Gatto Frutta, Scarannone e Focarelax.
  • Rimosso sistema di RA, telecamere e streetpass.
  • Aggiunto nuovo attacco Unione: Relax!.
  • Modificato contenuto di alcuni scrigni.
  • Alcuni oggetti droppati sono cambiati.
  • Il menu Unione e per il cambio di Spiriti sono stati riadattati in sottomenu.
  • La modalità Tuffo ora ha una propria tabella di comandi.
  • La mappa ora è visualizzata in alto a destra dello schermo come gli altri titoli.
  • E' possibile vedere la mappa per intero premendo il touchpad della PS4.
  • I Portali ora vengono visualizzati ingame.
  • Cambiarealtà e Cartomania riadattati per PS4.
  • Animazione del Cambiarealtà modificata, ora Sora e Riku la attivano come una magia del Keyblade, anziché tuffarsi nel terreno.
  • Tempo di caduta aumentato.
  • Ora sono visualizzati tre comandi per volta anziché due.
  • L'Interfaccia del menu è stata migliorata graficamente e resa più completa come gli altri titoli.
  • La telecamera è più lontana permettendo una visione più ampia dell'ambiente.
  • L'opening e i crediti sono stati riadattati per adattarsi ad un unico schermo.
  • I Trofei Maniaco Fotografico e Amico Frequente sono stati sostituiti da Mietitore cracra e Collezionista di chiavi.
  • Menu di salvataggio ora può contenere numerosi salvataggi anziché due e ci sarà il logo del mondo in cui il giocatore avrà salvato (o delle stelle se salverà fuori dai mondi).
  • Rimossi i simboli ed il logo della Square Enix dai pacchi dell'ufficio postale della Città di Mezzo, eccezion fatta per il simbolo dei Nesciens.
  • Aggiunti Trofei per PS4.

Errori[]

  • Contrappunto+ e Ultima Weapon+++ sono rispettivamente chiamati Contrappunto e Ultima Weapon. Ciò oltre per non creare confusione, è dovuto al fatto che le versioni meno potente non erano ancora stata concepite nella serie.
  • Se alla fine del capitolo Riku avrà con se Spirito: Pipistrory e/o Spirito: Miao Wow poco prima di entrare nel Castello che non Esiste del mondo reale, ci saranno due Spirito: Pipistrory e/o Spirito: Miao Wow.
  • Alcuni bauli della Sinfonia della Stregoneria hanno la skin standard anziché quella del mondo.
  • Nel finale e nelle immagini che Rinzler porta a CLU, Sora sarà armato con la Catena Regale anziché con l'arma con cui era realmente equipaggiato.
  • Il trofeo Mietitore cracra verrà conferito anche se il giocatore dovesse sconfiggere un Lord Kiro anziché King Kiro.
  • Il trofeo Asso delle Abilità non verrà conferito se il giocatore non avrà l'abilità EXP 0, quindi sarà sbloccabile solo in modalità Critica.
  • La Balena viene erroneamente chiamata Mostro (il suo nome inglese) nella traduzione italiana.
  • Spesso, attivando un Cambiarealtà, il comando impostato nella console (ad esempio, Energiga) verrà "consumato", ossia segnato come utilizzato, anche se non lo si è usato realmente. Questo accade perché il tasto Triangolo viene usato sia per attivare i Cambiarealtà, che per usare i comandi nella console. Ciò, stranamente, non accade con i comandi Oggetto (come la Pozione o il Megaelisir).
  • Quando Sora e Riku tornano nel mondo reale alla fine, essi buttano giù accidentalmente una sedia per sapere i risultati dell'esame, ma nell'inquadratura successiva la sedia è in piedi.
  • Gli Heartless Emblema sono erroneamente chiamati Heartless Simbolo.
  • Nel Glossario la pagina "Le parole antiche" è stato erroneamente tradotto "I mondi antichi".
  • Nel riassunto di Kingdom Hearts II, viene detto che Sora vede Xemnas dopo aver affrontato Ansem, quando in realtà lo vede durante la Guerra dei 1000 Heartless.
  • Sia nella versione giapponese e occidentale, nel diagramma dello studio di Ansem il Saggio, c'è scritto "Toron" anziché "Tron".
Advertisement