Questo capitolo è una collection in HD dei titoli Kingdom Hearts Final Mix e Kingdom Hearts Re: Chain of Memories con il supporto trofei, inoltre avrà anche i video di Kingdom Hearts 358/2 Days in HD con filmati ora in grafica da Playstation 2/3.
Questo titolo fa parte della Saga di Xehanort
Modifiche e Aggiunte[]
- Grafica in HD (tutti)
- Audio migliorato (tutti)
- Supporto trofei (tutti)
- Alcuni modelli sono stati sostituiti o migliorati con versioni di giochi più recenti, sia di nemici, personaggi che scenario (FM1)
- Alcuni ritratti del Grillario modificati con versioni più recenti (FM1 e ReC)
- Quarto comando "?" sostituito dal comando "Evoca" e inserito comando di reazione al posto di "?" attivabile con triangolo (FM1)
- Alcuni filmati resi con grafica da Playstation 2/3 in HD (358)
- Voci giapponesi anziche inglese per la versione giapponese(FM1)
- L'opzione del trailer di Final Fantasy nel menu è sostituita con l'opzione "Indietro" (FM1)
- Selezione del mondo nel Mappamondo ora è più flessibile (FM1)
- Aggiunte le abilità "Exp 0" e "Combo master" (FM1)
- La levetta analogica destra ora controlla la telecamera (FM1)
- I sottotitoli del logo dei Confini del Mondo ora appaiono nello stesso stile del logo originale, ma questo non vale per gli altri loghi (FM1)
- Aggiunto diario di Roxas (358)
- Aggiunto rapporti segreti (358)
- Aggiunto informazioni dei personaggi (358)
- Corretto il colore dei vestiti di Riku nel menu (ReC)
- Il secondo scrigno segreto è ottenibile solo una volta visto tutti i filmati di 358/2 Days (ReC)
- Aggiunte carte Lampo Ribelle, Eclissi Totale, Ruggito Notturno e Due Diventano Uno a sostituire rispettivamente Drago Segreto, Monocromo, Segui il Vento e Debbuger Fotonico(ReC)
- Sbloccabile gli sfondi dei rispettivi capitoli una volta terminati per la schermata iniziale della PS3 (tutti)
- Al termine dei due capitoli e dopo aver visto tutti i filmati è visbile dei titoli di coda aggiuntivi con scene di kingdom Hearts II, Birth by Sleep e coded il che anticiparono Kingdom Hearts 2.5 HD ReMIX con questi tre titoli in 3D.
Sviluppo[]
Nell'agosto del 2011, Tetsuya Nomura ha espresso il desiderio di fare i remaster di tutti i precedenti Kingdom Hearts. L'idea di una riedizione in alta definizione come per la rimasterizzzione di Final Fantasy X è stato un punto di riferimento per due programmatori Square Enix per oltre un anno. Nel settembre 2012,durante il Tokyo Game Show, Square Enix ha annunciato Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX. Ed è stato rivelato che i modelli dei personaggi di Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, come Sora, Riku, e Ansem ad esempio, vengono utilizzati in Kingdom Hearts HD 1.5 Remix come base per i personaggi del precedente titolo. Le scene di Kingdom Hearts Final Mix, che stati doppiati in inglese avranno la voce giapponese ( solo in Giappone ). Kingdom Hearts 358/2 Days è stato pianificato in origine per essere un titolo rifatto HD, tuttavia siccome ciò significava ricreare quasi tutte le ambientazioni, IA, triggers, script e altro, si è optato per scartare l'idea e ricreare solo i filmati più importanti. Nel gennaio 2013, Jesse McCartney, la voce di Roxas, ha postato una foto su Instagram che mostra Roxas combattere contro un Heartless,tuttavia,Square Enix ha rimosso la foto e anche il suo video. Nel marzo 2013 è stato rivelato che ben 66 brani di Kingdom Hearts 1.5 HD ReMix sono state rimasterizzate.Il titolo è stato pubblicato in Giappone il 14 marzo 2013,in America il 10 settembre, Australia 12 settembre e in Europa è stato rilasciato il 13 settembre dello stesso anno (2013). Durante la Paris Games Week 2016, viene annunciato che la collection, assieme a quella del 2.5, saranno pubblicato anche su PS4 nel marzo del 2017.
Errori[]
Kingdom Hearts Final Mix[]
- Nella descrizione di Biancaneve del Grillario, all' inizio, vi sarà scritto "Un bellisima principessa".
- In alcune pagine vi sono vari errori sintattici (come le lettere minuscole dopo il punto).
- Nella Giungla Profonda e ad Atlantica è presenta un mappamondo della Terra e nella Giungla Profonda una cartina dell'Africa e due libri con "Africa" nel titolo, elementi che in Kingdom Hearts non dovrebbero esistere in quanto l'Africa e la Terra non esistono nell'universo di Kingdom Hearts.
- I modelli di Minni e di Topolino hanno le orecchie buggate, infatti esse si mostreranno sempre davanti allo schermo anche quando il personaggio è di lato. Per rendere il bug meno evidente il modello di Minni non può essere ruotato nel Grillario.
- Nella scena in cui Paperino e Pippo si saranno persi alla Giungla Profonda, Paperino sarà armato con lo Scettro Magico anche se equipaggiato con un altra arma.
- Nei tornei Tartufo Raro, Guardia Rossa, Fullmetalgecko e Behemoth Rex sono erroneamente chiamati Tartufo Reale, Guardia di Ferro, Stegogecko e Behemoth.
- In un torneo gli Invisibili sono chiamati Invincibili.
- Lo Shadow Gigas è erroneamente chiamato Gigashadow.
- La rupe dei re dell'animazione dell'evocazione di Simba è tagliata a metà.
- Quando si entra nella sala bizzarra poco prima della battaglia contro Trickmaster la telecamere è messa male mostrando al giocatore parte del muro dietro.
- Le descrizioni di Pirata e Pirata Aereo sono invertite nel Grillario.
- Behemoth e Behemoth Rex hanno il contatore di morte nel Grillario, nonostante siano dei boss, inoltre Behemoth può essere affrontato solo una volta risultando quindi sempre "1" nel Grillario.
- Durante l'incontro con Sora e Riku alla Città di Mezzo e nella scena finale del gioco, Sora sarà armato con la Catena Regale anche se lui è stato equipaggiato con un altro Keyholder.
- Nel round "Pugni e Musica" della Coppa Fil, viene detto che si affrontano 3 Blu Cicci, in realtà i sono 3 Rapsodie Blu.
- Quando si attiva il Trio Rosso della Città di Halloween, la parete di legno dove era collocato nel Kingdom Hearts originale, scomparirà.
- Quando non appare Chimera, il Trio Rosso della Città di Halloween rimarrà sul cancello dei Resti della Tana dopo il completamento della Città di Halloween se attivato prima della distruzione della tana del Baubau.
- Nella cinematica prima dell'ultima battaglia contro Sabor, Sora e gli altri arrivano dalla parete rocciosa anziché dall'accampamento (da cui effettivamente provengono).
- Erroneamente il Grillario lascia intendere che esistono più Stegogecko e Behemoth, quando invece fu confermato che ne esiste un unico esemplare.
- La Fata Azzurra viene erroneamente chiamata Fata Turchina.
- Dopo aver salvato Aladdin, la strada che porta davanti le mura del palazzo è libera, permettendo al giocatore di avviarsi tramite l'entrate principale (sebbene ciò non avvii la battaglia contro Anfopiede), ma se invece il giocatore passerà per il passaggio secondario in alto, noterà che la strada è bloccata.
- Il trofeo "Anima sincera" dice di chiudere la Serratura della Balena, ma la Balena non ha nessuna serratura.
- La descrizione dell'abilità Proteggicura è sbagliata, viene detto che impedisce ai nemici di curarsi, in realtà protegge chi la possiede mentre si cura.
- Nei tornei dell'Arena dell'Olimpo alcuni boss hanno il numero di quanti ce ne sono, cosa che dovrebbe accadere solo con i nemici comuni, questi sono: Piedi di Ferro, Pugni di Ferro, Torso di Ferro, Guardia Rossa e Guardia Inversa.
- L'obiettivo della Gummissione 2 di Atlantica è sbagliato, sebbene dica di schivare gli ostacoli, in realtà non bisogna distruggerli per vincere.
- Nel Canale segreto della Città di Mezzo, il murale mostra un cielo notturno anziché il sole, come dovrebbe essere, dal momento che dopo il salvataggio di Kairi (prima che Sora trovi il navigummi di Cid) esso mostra un sole.
- La descrizione del cavo elettrico nel Terzo distretto della Città di mezzo recita "Sembra una cavo".
- Nei titoli di coda, "Yuffie" e "Warner Brothers Hollywood" sono erroneamente scritti "Yufeie" e "Waner Brothers Hollywood".
- Desilampada++, Heroica++, Rosa Divina++, Ultima Risorsa+, Diamanpolvere+ e Ultima Weapon+ sono rispettivamente chiamati Desilampada, Heroica, Rosa Divina, Ultima Risorsa, Diamanpolvere e Ultima Weapon. Ciò oltre per non creare confusione, è dovuto al fatto che le versioni meno potente non erano ancora stata concepite nella serie.
- I Diari di Ansem per via di un errore di traduzione delle versioni europee e americane, vanno dall'1 al 13, quando invece dovrebbero andare dallo 0 al 12.
- Nel Grillario, nei Minigiochi, la Coppa Fil viene erroneamente chiamata Coppa Phil.
- Uffa spesso fa riferimento ai tasti del gioco e ai comandi quando spiega certe cose a Sora, inoltre prima del mini-gioco delle carote lui calpesta una carota, ma all'inizio del mini-gioco la stessa carota è integra.
- Il gioco è programmato con soli 5 colori per la barra PV, causando un bug che porta i nemici con più di cinque barre ad avere una barra invisibile che dà l'illusione che il nemico non subisca danni.
- Il Titano di Roccia e il Titano di Ghiaccio sono erroneamente chiamati Titano della Roccia e Titano del Ghiaccio.
- Nel Terzo Distretto della Città di Mezzo se si proverà ad agganciare un obiettivo, tra quelli possibili il gioco selezionerà sopra la serratura che apre la porta per il Primo Distretto, nonostante non ci sia nulla. Probabilmente l'obiettivo avrebbe dovuto essere sulla serratura che per qualche motivo non aggancia bene.
- Se la cinematica riguardo la spiegazione dei Trio viene attivata con il Trio Rosso al Canale, è possibile sfruttarla per passare attraverso le grate. Zona accessibile di norma solo durante la seconda visita, permettendo al giocatore di accedere ad eventi che non dovrebbe accedere prima della seconda visita.
- Durante la prima frase detta da Jafar prima della lotta contro Anfopiede e dopo la lotta contro Jafar e il Genio, la bocca di Jafar rimane immobile.
- Se Paperino e Pippo sono K.O. dopo la sconfitta dell'Arci Behemoth prima dell'Ultimo Respiro, loro non saranno più K.O. ma non potranno agire e i loro PV rimarranno a 0 (però tornerano K.O. non appena colpiti).
- L'omonima zona di Atlantica viene chiama "Valle Sottomarina" in altre aree prima di entrarci, anziché "Atlantica" come chiamata nel menu di pausa.
Kingdom Hearts Re: Chain of Memories[]
- Il nome Larxene viene erroneamente scritto Larxen.
- Le Isole del Destino sono chiamate in singolare nel titolo "L'Isola del Destino" nella versione italiana.
- Nel Grillario e nel Diario D, la foto di Ursula sarà quella della sua forma gigante anzichè della sua forma normale.
- Nella sezione storia del Diario D viene detto che Lexaeus si sacrifica per far sprofondare Riku nell'oscurità, anche se in realtà lui viene ucciso da Ansem.
- Tutti gli Heartless Boss escluso Ansem, avranno il contatore di morte nel Grillario e nel Diario D, anche se sarà possibile affrontarli sempre e comunque solo 1 per entrambi i personaggi.
- Jack Skeletron e Capitan Uncino sono semplicemente chiamati Jack ed Uncino nel Grillario, dove dovrebbe esserci il loro nome intero.
- La porta del balcone del terzo distretto non c'è e si vede la sua targa a forma di stella fluttuare a mezz'aria.
- La frase che Leon disse a Sora nella Fortezza Oscura in KH1 è leggermente diversa.
- Le magie Fire, Blizzard e Thunder sono erroneamente chiamate Fuoco, Bufera e Tuono (stesso vale per le versioni potenziate).
- Quando Sora riceve le carte da Axel e da Larxene si riferiscono come se ne avessero solo una, quando in realtà sono cinque per Axel e quattro per Larxene. Lo stesso accade per Riku quando Ansem gli consegna delle carte, nonostante dicano sia solo una, in realtà sono quattro.
- Malefica-Drago e Iago non sono presenti nel Diario D.
- Nell'ingresso della città di Agrabah la porta per lo sgabuzzino è assente, rivelando uno spazio vuoto nero.
- Nella scena finale dell'Isola che non c'è (dopo la lotta contro Capitan Uncino), in un'inquadratura Trilli non ha bagliore o polvere di fata attorno.
- Nonostante ad Agrabah, Sora e gli altri dicono di voler andare a palazzo, di fatto si dirigono nella direzione opposto, verso il deserto.
- Nella voce di Mushu del Grillario viene detto che è il guardiano di una famiglia cinese, sebbene il termine cinese è errato in quanto la Cina non esiste nell'universo di Kingdom Hearts.
- Nelle Isole del Destino, la parola "zombie" viene erroneamente scritta "zombi".
- Nel rifugio di Ariel si vede un mappamondo della Terra, elemento che non dovrebbe esistere nell'universo di Kingdom Hearts.
- Ih-Ho viene erroneamente chiamato Ih-Oh nella versione italiana.
- La Fata Azzurra viene erroneamente chiamata Fata Turchina.
- Nella Città di Halloween se si visualizza il modello dello Shadow, Fungo Bianco e Fungo Nero nel Grillario o nel Diario D (negli ultimi due rispettivamente solo se dentro le stanze Stanza Bianca e Stanza Nera) avranno il loro aspetto della Città di Halloween.
- Quando i Neoshadow attaccano roteando la loro animazione li fa andare su e giù senza senso.
- Desilampada++, Heroica++, Rosa Divina++, Ultima Risorsa+, Diamanpolvere+ e Ultima Weapon+ sono rispettivamente chiamati Desilampada, Heroica, Rosa Divina, Ultima Risorsa, Diamanpolvere e Ultima Weapon. Ciò oltre per non creare confusione, è dovuto al fatto che le versioni meno potente non erano ancora stata concepite nella serie.
Kingdom Hearts 358/2 Days[]
- Il nome Larxene viene erroneamente scritto Larxen.
- In una scena che rappresenta una missione, si vede Roxas e Marluxia affrontare moltissimi Squarciatori Rapidi, anche se non esiste alcuna missione simile ed esiste un unico esemplare di Squarciatore Rapido.
- Eccetto i titoli di Xemnas, Larxene, Roxas e Xion (quest'ultima in quanto non viene mostrato ingame il titolo), quello degli altri membri dell'Organizzazione XIII sono errati.
- In alcune scene si può vedere un baratro vuoto dietro alla torre della stazione di Crepuscopoli.
- La parola zombie viene erroneamente scritta zombi nella versione italiana.
- Molte frasi sottotitolate di altri giochi non corrispondono a quelle dei giochi da cui provengono.
- Nella scena del giorno 299, quando Riku è sul Grattacielo della memoria e durante lo scontro tra Roxas e Riku, si vede erroneamente il raggio verde che va su Kingdom Hearts del decoder di Kingdom Hearts II.
- Nei trofei c'è scritto "leggi" anziché "guarda" in quelli inerenti a guardarsi il film.
Curiosità[]
- Questo è stato il primo Kingdom Hearts ad essere su PS3, mentre il secondo ad essere rilasciato sempre su PS3 è Kingdom Hearts 2.5 HD ReMIX.
- Secondo Nomura, l'idea di sviluppare Kingdom Hearts 1.5 HD ReMIX è nata durante lo sviluppo di Kingdom Hearts III.
- Quando Kingdom Hearts III venne annunciato su PS4 e per la prima volta anche sulla console Microsoft Xbox One, I fan della Xbox e Phil Spencer (presidente della divisione Xbox)firmarono una petizione per portare le due collection anche su Xbox, tuttavia tale petizione si rivelò inutile in quanto i capitoli delle due avevano l'esclusività Sony (eccetto il terzo capitolo)
- Tuttavia nel novembre 2019, Square Enix annunciò a sorpresa l'arrivo delle Collection KH 1.5+2.5 su Xbox One confermando che l'esclusività era terminato da tempo.
|
Remakes |
Collections |
DLC/Aggiornamenti |