Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Kingdom Hearts, l'enciclopedia dei mondi Wiki
Advertisement
Emblema Heartless

Il Simbolo degli Heartless

Quote rosso1 Le vostre imprese passate hanno impedito... la massiccia proliferazione di Heartless... provenienti dalla grande oscurità. Non abbiate dubbi a riguardo. Tuttavia, gli Heartless sono l'incarnazione dell'oscurità. E l'oscurità aleggia in ogni cuore. È vero, gli Heartless sono diminuiti. Ma fintanto che l'oscurità esisterà anche in un solo cuore... sarà difficile eliminarli. Quote rosso2

~ Yen Sid a Sora, Paperino e Pippo, parlando degli Heartless

Quote rosso1 Se uno come te, Paperino, cede all'oscurità del proprio cuore... diventa un Heartless. Ma questo voi lo sapete. Gli Heartless sono sempre in agguato, alla ricerca dei nuovi cuori da catturare. Non abbassate mai la guardia! Quote rosso2

~ Yen Sid a Sora, Paperino e Pippo, parlando degli Heartless


Gli Heartless (ハートレス Hātoresu, lett. "senza cuore") sono degli esseri che nascono quando i Qualcuno smarriscono i loro cuori all'Oscurità. Pertanto, sono considerati incarnazioni viventi dell'Oscurità dei cuori della gente. Si dividono in Purosangue ed Emblema.[1][2]

Origine[]

La razza Heartless Purosangue discende dalle tredici Oscurità. Durante la loro guerra contro i Signori del Keyblade, a forza di possedere i Qualcuno, le entità incorporee rimodellarono il cuore umano, rendendolo capace di creare Oscurità propria. Da allora, se un Qualcuno non riesce a controllare le proprie emozioni negative, dà vita a un Heartless Purosangue.[3]

Gli Heartless Emblema nacquero nell'era moderna. Durante gli eventi post-Birth By Sleep, Terra-Xehanort e colleghi al Giardino Radioso, concepirono un impianto in grado di corrompere e purificare i cuori in modo artificiale, la Fabbrica di Heartless.

Inoltre gli Heartless sono capaci di estrarre i cuori della gente, trasformandoli in Heartless a loro volta.[1] La trasformazione di norma prevede la morte della persona stessa senza possibilità di tornare in vita, poiché il corpo lasciato indietro dall'Heartless viene abbandonato dall'anima, per poi disperdersi .[4] Se invece prima della trasformazione si aveva una salda volontà, l'anima resta nel corpo dando vita a un Nessuno.[5]

Eccetto le Principesse del Cuore, non esistono cuori privi di oscurità, e basta anche poco perché essa si espanda.[6] Si può anche diventare Heartless grazie al Keyblade del Cuore della Gente, che apre forzatamente i cuori all'Oscurità,[7] o se si viene esposti ad una fonte d'Oscurità esterna molto forte.[8] La stessa cosa se si rimane troppo nel Mondo Oscuro o si usano troppo i Corridoi dell'Oscurità.

Durante la trasformazione la persona cade in una sorta di oblio dove dimentica ogni cosa, ma chi ha un cuore molto forte e/o molto puro riesce a mantenere la propria identità per poco tempo, anche se esteriormente si presenta come un Heartless. Finché resiste all'oscurità la persona può ancora essere salvata, ma solo Sora c'è riuscito, grazie a Kairi (anche se non si sa come).[9]

Origini particolari[]

Chi ha un enorme controllo sull'uso dell'Oscurità, può creare Heartless Purosangue usando un frammento delle tenebre che si hanno nel cuore. Lo hanno fatto Riku, creatore dell'Anti-Sora, e Xehanort, creatore del Guardiano di Xehanort. Ciò è ben diverso dall'evocare degli Heartless, cosa che chiunque sappia maneggiare abbastanza l'Oscurità è capace di fare.

Inoltre il Dott. Finkelstein ha inventato con successo un Heartless artificiale, L'Esperimento.

Tipi e aspetto[]

Al mondo vi sono tre tipi di Heartless, dei quali il terzo è raro:

  • Purosangue: sono quelli nati in modo naturale dall'oscurità presente nel cuore di una persona, o dai cuori rubati e corrotti da altri Heartless, e ci sono dall'inizio dei tempi.[1][6] Spesso di colore nero, con forma vagamente umanoide e gli occhi di un giallo fosforescente, sono i più comuni nei luoghi oscuri, che prediligono.
  • Emblema: sono artificiali, creati da una macchina di Xehanort e i suoi colleghi che riproduce il processo di corruzione dei cuori con l'oscurità.[1][6] Tuttavia capita che alcuni Emblema nascano in modo naturale, similmente ai Purosangue.[10][11] Decisamente più originali e stravaganti dei Purosangue, e marchiati con il simbolo degli Heartless, essi sono molto più propensi ad apparire nei mondi del regno della luce, rispetto ai loro oscuri colleghi Purosangue.
  • Misti: sono degli Heartless che si generano in modo naturale ma hanno un aspetto umano ed una loro volontà, e si formano solo quando una persona decide di diventare Heartless di sua iniziativa.[12] Sono incredibilmente più potenti e intelligenti rispetto ai Purosangue e agli Emblema, ed hanno su di loro il totale controllo. L'unico noto era Ansem, l'Heartless di Xeahnort.

Gli Heartless, in particolar modo gli Emblema, tendono ad "adattarsi" al loro mondo di nascita. Se ad esempio nascono in un mondo marino, come Atlantica, assumeranno la forma di creature marine, come fanno MariNeon o Aquatank.

Tuttavia non ci sono differenze degne di nota tra i due ceppi Heartless, che agiscono allo stesso modo.[6]

Esiste anche un quarto tipo di Heartless, gli Heartless Virtuali. Quando degli Heartless normali (di qualsiasi tipo siano) si formano o entrano in un mondo virtuale, vengono convertiti in dati informatici, eccetto per il loro cuore, poichè non può essere trasformato in dati. Infatti, se vengono distrutti, è la loro "mente" a venire liberata, le loro malefiche intenzioni, sotto forma di dati oscuri.[13]

Versioni Final Mix[]

Nei vari Final Mix molti Heartless (quasi esclusivamente gli Emblema) hanno colori alternativi rispetto alle versioni originali: difatti i loro colori oscuri sono sostituiti da dei colori vivaci. Sono un esempio: Guardia di ferro, Trickmaster, Gargoyle, Soldato, Parassigabbia ecc... Secondo alcuni fans questi Heartless hanno vissuto così tanto nei mondi del regno della luce che ne sono stati "infettati", ma non per questo la loro natura oscura è scomparsa.
Questi colori sono tuttavia considerati non canonici.

Natura[]

Quote rosso1 Se uno come te, Paperino, cede all'Oscurità del proprio cuore, diventerà un Heartless. [...] Gli Heartless sono sempre in agguato, alla ricerca di nuovi cuori da catturare. Non abbassate la guardia! Quote rosso2

~ Yen Sid a Sora, Paperino e Pippo

Gli Heartless sono dei mostri privi di emozioni, razionalità ed identità.[14] Passano la loro esistenza burattinati dall'istinto di rubare più cuori possibili, tramutandoli in Heartless come loro, e il furto di cuori è l’unica cosa che li fa sopravvivere.[2] Se il mondo in cui vanno è popolato da Qualcuno senza cuore, alcuni Heartless sono costretti a rubare i cuori dei loro simili.[15] Non sono organizzati e non hanno una gerarchia.[1]

Essi sono attratti dall'oscurità che c'è in ogni cuore, che sono in grado di percepire.[16] Ma ciò che desiderano di più sono i cuori dei mondi: rubando questi colossali cuori gli Heartless proliferano in massa e avvolgono il mondo nell'oscurità, facendolo sparire assieme ai suoi abitanti.[16] Tuttavia i cuori di ciascun mondo sono nascosti da una Serratura, che se chiusa col potere del Keyblade li rende impossibili da sottrarre.[17] Anche per questo, gli Heartless hanno paura del potere della Luce e dei Keyblade, le armi più efficaci per distruggerli. Per questo non cessano mai di dare la caccia ai Signori del Keyblade, sperando di eliminarli, inoltre sono in grado di localizzarli mentre impugnano i loro Keyblade.[16]

Gli Heartless sono molto più forti quando affrontati nel Reame dell'Oscurità o sul Margine Oscuro, tanto che i più potenti possono mettere in serio pericolo dei Maestri del Keyblade e spezzare le loro chiavi.[18] La cosa si riflette anche nel loro comportamento, che diventa ancor più incontrollabile: in un mondo di mezzo molto vicino al Reame oscuro neanche degli agenti dell'Oscurità molto abili riescono a farsi obbedire.[19]

Distruzione e Ricompletamento[]

Quando un Heartless viene distrutto con modi convenzionali, il cuore da cui era nato viene liberato, ma solo per reincarnarsi in Heartless in un altro luogo, perciò ucciderli così non è utile a ridurne il numero.[20] Solo se distrutti tramite un Keyblade i cuori vengono davvero liberati. Nel caso avessero creato un Nessuno, i cuori devono attendere in uno stato di "sospensione" che anche lui venga distrutto dal Keyblade o in altri modi.[21] Nel momento in cui ciò accade, i due elementi si ricongiungono, facendo rinascere il Qualcuno originale nel mondo e nel luogo in cui si era diviso. Nel caso in cui il mondo fosse ad esempio distrutto, il Qualcuno rinascerebbe nella Città di Mezzo.[22]

Controllo[]

Gli Heartless di solito agiscono d'istinto e non hanno nessuna guida. Tuttavia sembrano organizzati in "branchi" e i più grandi e potenti comandano questi branchi.

Gli Heartless comunque si sottomettono a qualunque persona (che agisce per scopi sinistri) sia più forte di loro o se corrotta dall'oscurità o da forza esterna[23] [24]: molti dei cattivi Disney sembrano avere un tale controllo dell'oscurità dei loro cuori, da riuscire ad evocare e farsi obbedire persino dai più grossi Heartless. Tuttavia se un comandante umano mostra debolezze, gli Heartless ne approfittano per consumargli il cuore, infatti la loro obbedienza è solo una facciata temporanea.[25]

Anche i Nessuno superiori (quelli con aspetto umano) possono comandare gli Heartless, e dato che questi non possono divorare loro il cuore, poiché non ne hanno uno (in Dream Drop Distance viene rivelato che essi hanno un cuore che però è incompleto e che cresce "lentamente". A causa di questa incompletezza, gli Heartless non possono divorare il loro cuore) è probabile che gli obbediscano per costrizione o perché gli promettono molti cuori. Gli Heartless sono sempre più difficili da controllare più si avvicinano al Reame dell'Oscurità. Anche gli Incubi erano in grado di manovrare gli Heartless, ma dato che la loro natura sembra cambiata dopo la Guerra dei Keyblade, è ignoto se possano farlo ancora.[26]

Viaggio e residenza[]

Gli Heartless sono creature residenti nel Mondo Oscuro, ma vista la loro eterna caccia di cuori, gli Heartless viaggiano senza sosta in tutte le regioni dell'Universo e li si può quindi trovare facilmente in qualsiasi mondo,[2] che sia nel Reame della Luce, di Mezzo, in zone neutrali come il Margine Oscuro e persino il Mondo Finale.[27] L'unica eccezione sono i mondi dormienti del Reame dei Sogni, a loro impenetrabili.[28] I frammenti dei mondi a cui avevano rubato il cuore formarono col tempo il quartier generale di queste creature: I Confini del Mondo. La distruzione di questo ha ricostruito i mondi scomparsi.[29]

In realtà, questi mostri sono creature schive e gli abitanti dei mondi spesso restano ignari delle loro visite,[30][31][32] mentre quando ci sono movimenti nelle forze dell'Oscurità (come l'Organizzazione XIII) si scatenano senza nascondersi. Gli Heartless per spostarsi fanno uso dei Corridoi dell'Oscurità, pericolose gallerie fra mondi che ne attraversano le barriere.[14] A volte provano e riescono a collegare i Corridoi ai Vicoli di Mezzo, passaggi che i mondi allestiscono per i Signori del Keyblade.[14]

Kingdom Hearts[]

Gli Heartless oltre ai cuori delle persone e dei mondi cercano anche il più grande cuore di tutti, Kingdom Hearts, che risiede nel più profondo luogo del regno delle tenebre, e per questo gli Heartless cercano il suo potere, sufficientemente potente da distruggere il regno della luce. l´ingresso di questo luogo è la porta delle tenebre, la porta che separa il regno della luce con il regno delle tenebre. Con gli sforzi di Sora e del Re sono riusciti a chiuderla prima che un massiccio esercito di Heartless ne fuoriuscisse per distruggere il regno della luce. Le forze degli Heartless sono state indebolite moltissimo dopo la chiusura della porta di Kingdom Hearts artificiale alla fine di Kingdom Hearts II e ne son rimasti solo pochi. Va anche reso noto ciò che ha detto Yen Sid, ovvero che finché ci sarà tenebre nel cuore delle persone gli Heartless continueranno a esistere.

Lista degli Heartless[]

Ombre[]

Spietati[]

Guerrieri[]

Artiglieria[]

Cappuccini[]

Piante[]

Bestie[]

Veicoli[]

Incantatori[]

Elementali[]

Fuorilegge[]

Ectoplasmi[]

Guardiani[]

Inscatolati/Insaccati[]

Magistrumenti[]

Distributori[]

Rotonmassa[]

Esplosivi[]

Informatici[]

Abissali[]

Funghi[]

Macchine[]

Non-Morti[]

Figli del Cielo[]