Grillo Parlante | |
---|---|
![]() | |
Razza | Grillo antropomorfo |
Origine | Pinocchio |
Sesso | maschio |
Stato Attuale | attivo |
Ruolo | Alleato |
Mondo di nascita | Il Paese dei Balocchi |
Residenze temporanee | Il Castello Disney (residenza attuale) |
Affiliazione | Esercito Disney |
Abilità | Grande conoscienza Grandi balzi |
Regno | Luce |
Colore degli Occhi | neri |
Colore della Pelle | olivastra |
Apparizioni | UcX (cameo) |
Introdotto in | Kingdom Hearts |
Voce inglese | Eddie Carroll (KH1, REC, KH2) Phil Snyder (Rco, DDD) |
Voce giapponese | Kaneta Kimotsuki |
Sono il Grillo Parlante. Al vostro servizio.
Il Grillo Parlante è un personaggio che appare in molti giochi di Kingdom Hearts. È originario del film Pinocchio.
Descrizione nei diari[]
Sono io!
Il grillo che tiene Pinocchio sulla retta via. Sono in viaggio come cronista reale insieme a Sora, Paperino e Pippo.
(Pinocchio - 1940)
Pinocchio (1940)
Esatto, sono ancora io! Tengo un Grillario... Insomma, un diario, dove annoto tutte le nostre avventure.
Faccio anche da coscienza a Pinocchio, affinché impari a distinguere il bene dal male.
Pinocchio (1940)
Felice di vederti! Mi chiamo Grillo, Grillo Parlante. La regina Minni mi ha chiesto di partecipare a questa missione in veste di cronista reale. E che avventura è stata!
Forse ti ricorderai che faccio da coscienza ufficiale al mio amico Pinocchio. Sai cerco di tenere il piccolo sulla retta via e di mostrargli cosa è giusto e cosa è sbagliato. A volte è una vera impresa...
Scrivano del Castello Disney.
In passato ha sempre seguito Sora e i suoi amici nelle loro avventure annotando ogni episodio nei due volumi che costituiscono il Grillario.
Per un ragione sconosciuta, le annotazioni di uno dei volumi sono svanite lasciando il posto a un misterioso messaggio che ha dato inizio a questa nuova avventura.
Pinocchio (1940)
Un fedele amico che ha ricevuto dalla Fata Azzurra il compito di fare da coscienza a Pinocchio.
Pinocchio (1949)
Salve, mondi! Sono il Grillo Parlante e accompagnerò Sora e gli altri per annotare e raccontare ogni momento glorioso della loro avventura. Che bello essere di nuovo qui!
Storia[]
Kingdom Hearts Unchained X[]
Durante l’era delle fiabe, intorno al periodo in cui avvenne la Guerra dei Keyblade, il Libro delle Profezie manifesta il potere di numerose persone e creature di svariate epoche e mondi sotto forma di medaglie, usate poi dai Signori del Keyblade dell’epoca per usare suddetti poteri. Tra queste, numerose medaglie con il potere del Grillo Parlante sono state create.
Kingdom Hearts Missing-Link[]
Molto tempo dopo, il potere del Grillo Parlante viene evocato attraverso i "pezzi" (delle statuette) , frammenti della memoria provenienti da altri mondi.
tra Birth by Sleep e Kingdom Hearts[]
Il Grillo Parlante nasce al Paese dei Balocchi, ad un certo punto della sua vita è testimone della nascita di Pinocchio per mano della Fata Azzurra, la quale dona la vita al burattino per essere il figlio del creatore di quest'ultimo, ovvero Geppetto, dicendogli però che sarebbe potuto diventare un bambino vero solo facendo il bravo e se fosse riuscito a distinguere il bene dal male. A tale scopo, la fata propone al Grillo Parlante di fargli da coscienza, compito che il Grillo accetta. Nonostante la guida del Grillo Parlante, Pinocchio finisce per cacciarsi nei guai, finendo anche nell'isola del Paese dei Balocchi, dove rischia di diventare un asino, ma con l'aiuto del Grillo, riescono a fuggire, scoprendo che Geppetto è stato inghiottito dalla Balena mentre era alla ricerca di Pinocchio, e nel tentativo di ritrovarlo vengono anche loro inghiottiti dall'enorme cetaceo. Non molto dopo, gli Heartless riescono a trovare il cuore del mondo, causando la distruzione del Paese dei Balocchi, ciò però fa sì che il Grillo Parlante esca dalla Balena, finendo al Castello Disney, dove diventa cronista reale.
Kingdom Hearts[]
Poco dopo l'arrivo del Grillo, Re Topolino parte, lasciando a Paperino e Pippo l'incarico di partire anche loro per poter trovare la "chiave". Vista la portata di tale missione, la Regina Minni incarica il Grillo Parlante di unirsi a loro nel loro viaggio per annotare le loro avventure sul suo diario, il Grillario. Prima di partire, il Grillo spiega a Pippo che è riuscito a sopravvivere alla distruzione del suo mondo, nonostante fosse ora separato da tutti coloro che conoscesse. Dopo essere giunti alla Città di Mezzo con la Gummiship, il gruppo riesce finalmente a trovare la "chiave", ovvero un giovane Signore del Keyblade di nome Sora, con cui stringono amicizia. Il giovane si unisce a loro, viaggiando per numerosi mondi alla ricerca del Re e degli amici di Sora, Riku e Kairi. Durante le avventure, il Grillo Parlante viaggia gran parte del tempo dentro il cappuccio di Sora.
Quando il gruppo fa ritorno alla Città di Mezzo, con sollievo il Grillo Parlante ritrova Pinocchio, il quale è riuscito a sopravvivere alla distruzione del suo mondo e ad uscire dalla Balena, nonostante si fosse diviso nuovamente da Geppetto, e gli intima di rimanere dove si trova, mentre il Grillo, assieme a Sora, Paperino e Pippo avrebbero cercato di ritrovarlo.
Continuando a viaggiare per i mondi con la Gummiship, il gruppo viene inghiottito dalla Balena, la quale ora vaga nello spazio in seguito alla distruzione del Paese dei Balocchi. Quando il gruppo si risveglia, scoprono che anche Pinocchio è stato inghiottito, sebbene ciò l'abbia portato a riunirsi con suo padre Geppetto, rimasto ancora dentro la Balena. Ad un certo punto, Pinocchio si allontana a causa di Riku, il quale si era rivoltato contro Sora, mentre il burattino, viene catturato dalla Parassigabbia che cerca di divorarne il Cuore, nonostante fallisce per via dell'intervento di Sora, Riku e gli altri. Approfittandone della sconfitta dell'Heartless, Riku rapisce Pinocchio, nella speranza di poter usare il suo cuore per salvare Kairi, ormai privata del suo. Sora, Paperino, Pippo ed il Grillo raggiungono Riku e Pinocchio, e prima che Sora e Riku si possano scontrare, Parassigabbia torna, costringendo Riku a ritirarsi, mentre il Grillo porta Pinocchio in salvo, mentre Sora, Paperino e Pippo distruggono definitivamente l'Heartless, causando uno starnuto alla Balena, permettendo a tutti di fuggire da essa. In seguito, il Grillo viene a sapere con sollievo che Pinocchio e Geppetto hanno trovato rifugio alla Città di Mezzo, dove hanno trovato una casa in cui vivere.
Kingdom Hearts: Chain of Memories[]
In seguito alla disfatta della minaccia degli Heartless, capeggiati da Ansem, Studioso dell'Oscurità e alla chiusura di Kingdom Hearts, Sora, Paperino, Pippo ed il Grillo Parlante arrivano al Castello dell'Oblio, luogo in cui tutti e quattro hanno avuto la strana sensazione che Topolino e Riku potessero trovarsi lì. Salendo i piani del castello, Sora e i suoi amici si rendono conto che i loro ricordi stanno man mano sparendo, assieme alle annotazioni del primo Grillario del Grillo Parlante, mentre Sora inizia a ricordare la sua infanzia con una ragazza di nome Naminé.
Quando Sora si arrabbia con Paperino e Pippo perché iniziano a trovare strana l'improvvisa ossessione di Sora nei confronti di Naminé, il ragazzo decide di proseguire da solo, nonostante il Grillo cerca di ragionare con lui, ma Sora si rifiuta di ascoltarlo. Quando finalmente incontrano Naminé, scoprono che Sora non l'ha mai conosciuta, e che invece la ragazza ha manipolato i suoi ricordi per fargli credere la cosa per ordine del padrone del castello, Marluxia, un membro dell'Organizzazione XIII. Poco dopo tale rivelazione, Paperino e Pippo si riuniscono a Sora, ed insieme proseguono.
Dopo la distruzione di Marluxia, il gruppo viene condotto da Naminé in una stanza piena di capsule, dicendo loro che avrebbero dovuto dormire dentro di esse per permetterle di ripristinare i loro ricordi, ma tale processo avrebbe causato anche la perdita di ogni ricordo riguardante gli eventi avvenuti dentro il castello. Temendo di non riuscire a ringraziarla per ciò che Naminé stesse per fare per loro, il Grillo scrive una piccola annotazione sul suo diario: "Ringraziare Naminé", per poi andare a dormire con Sora nella capsula.
Kingdom Hearts II[]
Sora, Paperino, Pippo e il Grillo Parlante si svegliano dal loro sonno durato quasi un anno, ritrovandosi a Crepuscopoli, senza sapere cosa fosse successo in seguito alla sconfitta di Ansem e alla chiusura della porta di Kingdom Hearts. Pippo chiede al Grillo Parlante se nel Grillario ci fosse scritto qualcosa, ma trovano unicamente l'annotazione "Ringrazia Naminé", senza avere la minima idea su chi possa, portando Paperino a commentare l'inaffidabilità del diario, risposta che il Grillo cerca di aggirare consigliando al gruppo di esplorare i dintorni.
Dopo l'arrivo alla Torre Misteriosa e dopo che Sora riceve nuovi indumenti, Sora nota a terra il pezzo di un puzzle, che il Grillo esamina incuriosito per poi decidere di conservare nel suo diario.
In seguito alla sconfitta dell'Organizzazione XIII e del suo capo, Xemnas, il Grillo Parlante fa ritorno al Castello Disney assieme a Re Topolino, Paperino, Pippo ed altri.
Kingdom Hearts coded[]
Non appena tornato al Castello Disney, il Grillo inizia a controllare i due Grillari da lui scritti nelle sue avventure con Sora, scoprendo che nel primo, oltre al messaggio di ringraziare Naminé, è comparsa anche una seconda annotazione: "Il loro dolore sarà alleviato quando tornerete a mettergli fine". Non sapendo come spiegare questo secondo messaggio, il Grillo decide di informare Re Topolino, il quale per indagare, converte il diario in un mondo virtuale, nel quale viene anche creato un Sora Virtuale per cercare di scoprire di più sull'annotazione misteriosa, ma più continuano le ricerche, sotto anche gli occhi di Paperino e Pippo, più annotazioni compaiono seguite da video di eventi mai scritti nel Grillario. Continuando le ricerche, scoprono di essere stati portati nel Cybermondo quando Sora Virtuale si presenta davanti a loro, e quando la coscienza stessa del Grillario compare dinanzi a loro con le sembianze di Riku Virtuale. Il gruppo scopre poi che i loro vecchi nemici, Malefica e Pietro pure si trovano nel Cybermondo, e cercano di conquistarlo, ma vengono fermati, mentre ogni Bug del Grillario viene sistemato quando Sora Virtuale sconfigge l'Heartless di Sora, permettendo loro di tornare nel mondo reale. Con i bug ormai risolti, scoprono un accesso ad un nuovo mondo nel Cybermondo, il Castello dell'Oblio, nel quale vengono a sapere che l'origine dei messaggi erano dovuti a Naminé Virtuale, che informa loro delle persone legate al cuore di Sora che soffrono ancora e che devono essere salvate.
Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[]
In seguito alle scoperte del Grillario, Sora e Riku vengono convocati dal Maestro di Topolino, Yen Sid per fare l'Esame del Simbolo della Maestria nei Mondi Dormienti, nei quali i due incontrano un simulacro del Grillo Parlante creato dai sogni.
Il simulacro del Grillo, rivive eventi del passato della sua controparte reale, ma con delle differenze a causa di interventi esterni. Quando va a cercare Pinocchio e lo ritrova rinchiuso in una gabbia, il burattino afferma di aver visto un uomo in soprabito nero che ha detto di voler fare uno scherzo ad un certo Sora, di cui nessuno dei due ha ricordo non essendo i veri Pinocchio e Grillo. Quando Pinocchio si libera dalla gabbia e arriva all'isola del Paese dei Balocchi, il giovane si perde, ma in quel momento Sora giunge al Paese dei Balocchi, e sebbene il Grillo non abbia ricordo di Sora, afferma di ricordare il suo nome quando detto da Pinocchio in gabbia, ed insieme decidono di cercare il burattino tra le varie attrazioni, temendo che possa trasformarsi in asino. Dopo essere stati ingannati da alcuni Divorasogni Fantullari, due dei quali hanno assunto le sembianze di Pinocchio, alla fine riescono a ritrovarlo al circo, ormai parzialmente trasformato in asino e circondato dai Divorasogni. Sora salva il burattino dai Divorasogni, quindi ordina a lui e a l Grillo di andarsene. Una volta usciti, vengono informati dalla Fata Azzurra che Geppetto è stato inghiottito dalla Balena e volendolo ritrovare saltano da una scogliera nell'oceano per salvarlo. Sora li segue sul fondo dell'oceano dopo che la Fata Azzurra lo avverte del pericolo a cui stavano andando incontro, ma il giovane non fa in tempo e li vede tentare di fuggire invano prima di essere divorati dalla Balena, la quale viene poi congelata dal Divorasogni Crostaciale. Sora riesce a scongelare la Balena, la quale divora il Crostaciale, ed in quel momento, Sora realizza che il Paese dei Balocchi stava rivivendo in loop gli eventi del mondo che precedevano la sua distruzione da parte degli Heartless.

Pinocchio dice a Riku che il Grillo Parlante è sempre stato presente per lui per dirgli cos'era giusto e cos'era sbagliato
Dal lato dei sogni di Riku, invece, questo visita l'interno della Balena, e gli eventi che rivive sono quelli seguenti a quando Pinocchio ed il Grillo sono stati divorati dal cetaceo per la prima volta, con la differenza che dopo essere stati mangiati, Pinocchio è stato allontanato da un figuro in Soprabito Nero. All'arrivo di Riku, dopo aver parlato con Geppetto, ha modo di parlare anche con il Grillo Parlante, con cui decide di cercare Pinocchio dopo avergli raccontato l'accaduto. Trovata la figura incappucciata, questa spinge Pinocchio per farlo tornare dal Grillo, ma non appena Riku gli chiede chi sia, la figura gli risponde rivelando il proprio volto, il quale è identico a quello di Riku per poi fuggire da un Corridoi dell'Oscurità. Riku dunque racconta al Grillo e a Pinocchio del suo oscuro passato, ed il Grillo e Pinocchio chiedono se Riku ha un amico che gli faccia da coscienza, ruolo che il ragazzo associa immediatamente all'amico Sora. Subito dopo il gruppo sente un ruggito proveniente dalle profondità della Balena, e Riku, capendo il potenziale pericolo che potesse rappresentare l'origine di quel verso, intima Pinocchio ed il Grillo a fare ritorno da Geppetto, ed i due obbediscono.
Kingdom Hearts III[]
In seguito all'esame di Sora e Riku, e alla scoperta della minaccia dovuta al ritorno del Maestro Xehanort, il Grillo Parlante si unisce a Sora, Paperino e Pippo alla Torre Misteriosa per la loro prossima avventura, scrivendo i resoconti di essa nel Gummifono, che usa come suo nuovo diario. Dopo essere partiti, il gruppo ricevono una chiamata dal dispositivo da parte di Cip e Ciop, i quali chiedono al Grillo di istruire Sora nell'uso del Gummifono.
Dopo essersi avventurati per vari mondi, Sora afferma di voler andare nel Mondo Oscuro per poter salvare i suoi amici, ma il Grillo gli fa notare che loro non sanno neppure come riuscire ad accederci in primo luogo. Dopo aver esplorato altri altri mondi, il gruppo torna alla Torre Misteriosa, dove il Grillo fa notare che le azioni e i desideri di Sora più che essere spericolate, sono dettate dal fatto che il ragazzo non pensa prima di agire.
In seguito alla conclusione degli allenamenti di Kairi e Lea e al salvataggio di Aqua e Ventus, i Guardiani della Luce, ormai al completo, assieme anche a Sora, Riku e Topolino, fanno ritorno alla Torre Misteriosa, assieme anche a Paperino, Pippo ed il Grillo. Lì il Grillo informa tutti che è stato dato un Gummifono a tutti, nel quale vi sono scritti tutti gli eventi accaduti per tenere aggiornati tutti quanti.
Il giorno dopo, il gruppo si reca al Cimitero dei Keyblade per affrontare la Vera Organizzazione XIII capeggiata da Xehanort. Dopo che la gang viene sconfitta da Terra-Xehanort e dall'Heartless Marea Demoniaca, Sora usa il Potere del Risveglio per viaggiare in vari mondi per resuscitare i suoi amici sconfitti, con la sola compagnia del Grillo Parlante.
Dopo la sconfitta del Maestro Xehanort, il Grillo Parlante torna al Castello Disney con il Re, Paperino, Pippo e il Maestro Yen Sid.
Kingdom Hearts Melody of Memory[]
In seguito alla sconfitta di Xehanort, Sora scompare sacrificandosi per riportare in vita Kairi, perita nella battaglia contro Xehanort, portando la ragazza ad farsi indurre in un coma nella speranza di trovare un modo per salvare Sora. In questo coma lei rivive le avventure di Sora e delle persone a lui collegate, alcuni dei quali mostrano anche il Grillo Parlante.
Aspetto[]
Fedele al suo nome, il Grillo Parlante è un grillo antropomorfo, anche se ha ben poche caratteristiche in comune con un grillo normale. Ha la pelle olivastra, sottili sopracciglia nere, mani a quattro dita, un paio di sottili antenne (coperte dal cappello) e indossa guanti bianchi. Si veste in modo molto formale, indossando un cappello a cilindro blu reale con una fascia arancione scuro vicino alla base, un gilet rosso con un singolo bottone rosa sul davanti, un ascot giallo, un blazer nero e una camicia bianca con il colletto alto sotto tutti gli altri indumenti. Indossa anche pantaloni beige e scarpe gialle con punte nere. Il Grillo Parlante ha anche con sé un ombrello rosso.
Personalità[]
Il Grillo Parlante ha un carattere amichevole e disponibile con una forte bussola morale, come ci si aspetta da colui che è stato incaricato di servire come coscienza di Pinocchio. Il Grillo è un bravo archivista con un talento per tenere traccia di tutto ciò che incontra, un talento che condivide felicemente con Sora, Paperino e Pippo. Durante le sue avventure al Castello dell'Oblio, il Grillo ha dimostrato di essere saggio e un amico sincero nei confronti di Sora.
Origine[]
In Pinocchio, il Grillo Parlante funge da coscienza del personaggio principale. La Fata Azzurra, che ha dato vita al corpo del burattino di Pinocchio, ha dato al Grillo Parlante il compito di guidarlo e aiutarlo a distinguere il bene dal male. Tuttavia, l'ingenuità di Pinocchio, più di una volta, ha la meglio su di lui, portando Grillo Parlante a perdere la calma più volte e a rimproverarlo. A un certo punto, Grillo Parlante si prepara ad abbandonare del tutto Pinocchio quando Pinocchio sceglie inavvertitamente un bambino cattivo di nome Lucignolo al posto del Grillo Parlante, ma si precipita in aiuto del burattino quando si rende conto che è in pericolo. Alla fine, la loro amicizia prevale e Pinocchio, nonostante abbia sacrificato la sua vita per salvare suo padre dalla Balena, viene trasformato in un bambino vero. Il Grillo Parlante, da parte sua, riceve un distintivo d'oro come segno delle sue straordinarie capacità di coscienza.
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 358/2 Days |
---|
Personaggi |
Fiore Blu |
Menzioni e cameo |
Axel / Lea |
Manga |
Brucaliffo | Palmipedoni | Civettarmonica | Ombrellavvoltoi | Matituccelli | Mary Ann | Pirata di Uncino A | Pirata di Uncino B Pirata di Uncino C | Pirata di Uncino D | Sirena A | Sirena B | Sirena C |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded |
---|
Personaggi |
Sora Virtuale | Riku Virtuale |
Re: coded |
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Birth by Sleep |
---|
Personaggi |
Terra | Maestro Eraqus | Maestro Xehanort | Giovane Xehanort | Filippo | Principe | Specchio Magico | Principe Azzurro | Giac Lady Tremaine | Anastasia | Genoveffa | Lucifero | Granduca | Isa | Zack | Colosso di Ghiaccio | Dottor Jumba Jookiba | Capitan Gantu Esperimento 221 (Sparky) | Presidentessa del Consiglio | Sgherro di Malefica (Lancia) | Sgherro di Malefica (Mazza) | Sgherro di Malefica (Arco) Ronzino | Armata Galattica | Blaster | Sfera di Luce | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
Final Mix |
Armatura di Eraqus | Senzacuore |
Menzioni e cameo |
Maestro Odin | Re del Castello dei Sogni |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance |
---|
Personaggi |
Neku | Joshua | Shiki | Beat | Rhyme | Quasimodo | Esmeralda | Hugo | Victor | Laverne | Giudice Claude Frollo | Capitano Febo Sam | Quorra | Flynn | Guardie | CLU | La Banda Bassotti | La Banda Bassotti (Membro Medio) | La Banda Bassotti (Membro Basso) Demone Nero | Demone Blu | Zeus (Sinfonia della Stregoneria) | Iris | Julius | Mr. Miao |
Menzioni e cameo |
Mietitori | Rumori | Arcidiacono | Madre di Quasimodo | La Volpe | Il Gatto | Castor |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage- |
---|
Personaggi |
Spettro di Aqua |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road |
---|
Personaggi |
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco |
Menzioni e cameo |
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette |