La Fusione (ドライヴフォーム Doraivu Fōmu) è una tecnica speciale che appare in Kingdom Hearts II (e anche nella sua versione Final Mix) e in Kingdom Hearts III.
Indice
Caratteristiche[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Attraverso la magia di Flora, Fauna e Serena, Sora è in grado di assumere temporaneamente diversi nuovi aspetti, che gli conferiscono un insieme separato di abilità assimilando quelle di Paperino, Pippo o entrambi, evocando il potere passato del suo primo viaggio o sprigionando il pieno potere del Keyblade.[1] Le Fusioni non si attivano con altri membri del Party.
Le fusioni, oltre ad aumentare le prestazioni, aggiungono delle abilità dette di Crescita, e possono salire di livello guadagnando Esperienza in modi specifici per ogni Fusione.[1] Per utilizzare le fusioni è necessario consumare le Barre Turbo (ゲージフォーム Gēji Fōmu), e una volta esaurite tutte la Fusione svanirà, per prolungarla bisogna raccogliere le Sfere Turbo che cadono ai nemici sconfitti. Con l'aumentare di livello le Barre Turbo cresceranno di numero. Le Fusioni si possono usare in tutti i mondi esclusa l'Oltretomba, dove sono impedite dall'omonima maledizione.
Il meccanismo delle fusioni è simile alla modalità Dark di Riku in Kingdom Hearts e Kingdom Hearts: Chain of Memories.
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Le Fusioni in questo capitolo si attivano di inerzia trasformando il Keyblade. Le forme di Sora sono in totale 6, e a parte la Fusione Seconda e la Fusione Furore, ognuna copre due differenti Keyblade, che a loro volta attivano la Fusione trasformandosi in due armi diverse ciascuno.[2] A differenza del secondo capitolo, queste Fusioni non richiedono l'assorbimento di Paperino o Pippo.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
Nella stanza dove Sora riceve i suoi vestiti nuovi e le tre fate affermano che se l'eroe del Keyblade diventa ogni volta più potente, avrebbe ottenuto altre nuove fusioni. Infatti nel corso dell'avventura Sora otterrà le fusioni Valore, Giudizio, Triade, Finale e Limite (solo nella versione Final Mix).
Forme[modifica | modifica sorgente]
Per maggiori info sulle singole Fusioni, vedere le rispettive pagine
Kingdom Hearts II[modifica | modifica sorgente]
In Kingdom Hearts II ci sono ben 6 forme in totale e l'ultima fusione, ovvero l'Antifusione si ottiene in modo casuale e tale cosa succede solo se vengono utilizzate molte fusioni in eccesso.
- Fusione Giudizio: Sora, in questa forma scivola sul terreno, come su uno skateboard, e utilizza

un unico Keyblade per sparare ai nemici con proiettili magici, ma non colpisce fisicamente. Questa fusione è basata sulla magia ed si attiva assorbendo Paperino. La sua abilità di crescita è Tagliavento che è una tecnica che permette di muoversi rapidamente attraverso le zone mentre si attacca. Questa forma guadagna esperienza ogni volta che un Heartless viene distrutto. Si ottiene dopo aver completato il Fiume senza Tempo.

- Fusione Limite (solo Final Mix): consente le abilità specifiche di Sora da Kingdom Hearts. Sora la attiva assorbendo Paperino e Pippo, e attingendo al potere di un anno prima. L'abilità di crescita della fusione è Destrezza. In questa forma Sora non cambia, ma i suoi vestiti sono gli stessi di quando aveva 14 anni, durante la Fusione Limite sono leggermente piú grandi e le spalle e le ginocchi dei vestiti hanno il simbolo della corona di Sora. Questa forma guadagni esperienza ogni volta che si utilizza un Comando di reazione di tale fusione. La fusione si ottiene quando si conclude la seconda visita di Crepuscopoli.

- Fusione Finale: consente a Sora di usare la piena potenza magica e fisica della fusione, e brandirà due Keyblade attraverso la telecinesi. La attiva assorbendo Pippo e Paperino, e liberando il vero potere del Keyblade. L'abilità di crescita della fusione è Glide che permetterà a Sora di planare. In questa forma Sora fluttua come i suoi vestiti e capelli, e Sora è percorso da un bagliore bianco e da scintille bianche. Lo stile di combattimento della fusione è un po' simile a quello di Roxas. Questa forma guadagna punti di esperienza uccidendo i Nessuno. La fusione si ottiene la prima volta in modo casuale solo la battaglia tra Sora e Roxas nel Mondo che non Esiste. Dopodiché la Fusione Finale sarà aggiunta al menù e potrà essere utilizzata tramite la volontà di Sora.

- AntiFusione: a differenza delle altre forme, questa appare in modo casuale se si usano troppe volte le altre Fusioni. È specializzata in attacchi veloci e bestiali usando gli artigli di Sora, ma non potrà lanciare incantesimi, difendersi, recuperare HP, utilizzare il Keyblade o i comandi di reazione. Questa forma può essere disattivata solo se non ci sono nemici in campo di battaglia ed è l'unica fusione che non può salire di livello.
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- La Fusione Guardiana e la Fusione Impatto sono le prime nuove fusioni mostrate in Kingdom Hearts III.
- Inizialmente in Kingdom Hearts II ci doveva essere un'accessorio speciale dove si poteva controllare a piacimento l'Antifusione, tuttavia poi è stato rimosso perchè ritenuto troppo potente.
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ 1,0 1,1 Kingdom Hearts II - i poteri delle Fusioni sono introdotte nel menù di gioco.
- ↑ Kingdom Hearts III - Sora attiva le Fusioni e ne mostra le potenzialità.