Questo articolo parla dell'Heartless. Forse cercavi il Keyblade iniziale di Terra. |
Scuotiterra (グラウンドシェーカー) | |||||
![]() | |||||
Kingdom Hearts II | |||||
Razza: | |||||
Heartless Emblema | |||||
Locazione: | Livello: | HP: | EXP: | Forza: | Difesa: |
Le Terre del Branco (Il Fantasma di Scar) | 43 | 1 | 0 | 40 | 23 |
Le Terre del Branco (Scuotiterra) | 43 | 1424 | 0 | 40 | 23 |
Arma: | Fire: | Blizzard: | Thunder: | Tenebre: | Altro: |
x1.0 | x0.5 | x0.5 | x0.5 | x0.5 | x0.5 |
Ricevi: | |||||
(1) Sfera MP x 5 (Il Fantasma di Scar) HP +5, Elemento Thunder (Sora) |
Scuotiterra è un enorme e devastante Heartless, nato dalla trasformazione del Fantasma di Scar.
Punti di forza:
- Secondo Heartless più grosso (Scuotiterra)
- Sa usare potenti magie e ha una forza incredibile (Scuotiterra)
- il domatore diventa invisibile (Scuotiterra)
- Invoca parecchi Heartless (Fantasma di Scar)
Punti deboli:
- Gli occhi e il domatore sono particolarmente vulnerabili (Scuotiterra)
Storia[]
Kingdom Hearts II[]

Il Fantasma di Scar
In seguito alla sconfitta di Scar, il leone diventa un'Heartless a causa della sua malvagità oltre per la sua ira e gelosia verso Simba. Esso invase le Terre del Branco seminando il panico con illusioni di se stesso, nutrendosi delle paure e dei dubbi del nuovo re.
Quando Sora, Paperino e Pippo tornano alle Terre del Branco incontrano il Fantasma di Scar. La paura che Simba ha per il Fantasma di Scar e per non saper governare come suo padre lo rende lo zimbello di Shenzi, Banzai e Ed. Sora dunque cerca di scoprire come aiutare Simba, nonostante il fantasma cercò di ostacolare il prescelto più e più volte (addirittura sette volte dopo lo scontro con le iene). In seguito Simba spaventato scappa all'oasi, dove incontra il Fantasma, ma grazie alla provocazione di Sora e i suoi amici, Simba ritrova il suo coraggio e mette in fuga l'Heartless. Impossibilitato a nutrirsi, il fantasma ormai indebolito si unì con le sue numerose illusioni sparse per tutto il mondo, cambiando forma in un enorme Heartless scheletrico controllato da un essere mascherato sulla sua schiena, noto come Scuotiterra, un enorme Heartless con la capacità di creare terremoti e di controllare l'elettricità. A quel punto Sora e Simba si recano ad affrontare il mostruoso Heartless, riuscendo a sconfiggerlo insieme.
Descrizione nel Diario[]
Kingdom Hearts II[]
Il Fantasma di Scar
Questo fantasma è apparso nelle Terre del Branco dopo la morte di Scar. Sembra che sia stato generato dalla malvagità del cuore di Scar e che si nutre della debolezza di Simba.
Il fantasma potrebbe presagire l'arrivo di altri problemi. Simba non sembra ancora credere in se stesso e gli altri leoni sono sempre più preoccupati.
Scuotiterra
Un Heartless gigante apparso nelle Terre del Branco. Era stato creato dai numerosi inganni di Scar.
Il suo corpo situato sulla schiena controllava le ossa e seminava il panico nella savana.
Mondi[]
Abilità[]
- Può creare illusioni (Il Fantasma di Scar)
- Usa potenti magie di elemento fuoco e fulmine (Scuotiterra)
- Può generare delle onde d'urto (Scuotiterra)
Aspetto[]
Il Fantasma di Scar[]
Il Fantasma di Scar è identico a quando era in vita, solo che ora ha le zampe ricoperte da un fuoco oscuro e sembra che lo avvolga un velo di tenebra, inoltre ha gli occhi gialli (eccetto la pupilla che è nera).
Scuotiterra[]
Lo Scuotiterra è uno degli Heartless più grandi mai incontrati da Sora. L'aspetto è basato sostanzialmente su un Osso Vivente, con tanto di Sciamano sopra. Il corpo inferiore è grigio, ha una testa "double-face", che può rivoltare a suo piacimento, è coperto di erba e persino qualche albero spunta sulla sua schiena; le sue zampe, così come la testa, sono staccate dal resto del corpo; la testa cambia espressione a seconda di come è rivolta, e così la direzione delle enormi corna del mostro; il teschio presenta un emblema degli Heartless per ciascuna "fronte" e due dei quattro occhi a spirale si infuocano mentre è a terra.
Il domatore, dal canto suo, è una versione più muscolosa dello sciamano, anch'esso ricoperto di foglie. Anche lui presenta due facce intercambiabili (il cui design ricorda un mostro di Final Fantasy VIII, Belhelmelhel), una triste e una allegra, che presentano ciascuna un simbolo Heartless; il colore delle due facce è bianco, mentre lo sciamano nella sua interezza è giallo.
In Final Mix il colore dello Scuotiterra cambia radicalmente: il corpo inferiore è rosso magenta e nero con spine gialle anzichè rosse sul teschio, mentre lo sciamano diventa quasi arancione e i "baffoni" verdi sulla maschera diventano gialli.
Il nome Scuotiterra deriva dall'enorme dimensione e che crea dei terremoti ad ogni passo.
Strategia[]
Kingdom Hearts II[]
NOTA: Le battaglie contro il Fantasma di Scar sono tecnicamente illimitate, visto che la battaglia riavverrà quando si rientra nella zona, qui verranno listate solamente dove avvengono il minimo di battaglie se il giocatore vorrà fare tutto alla perfezione.
Prima battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Il Fantasma di Scar non attacca, ma gira in cerchio intorno al nemico. Quando viene sconfitto lui invoca vari Heartless. Questa è l'unica battaglia in cui si avrà il supporto di Simba e avviene nella Savana.
Seconda battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Questa battaglia è in tutto e per tutto identica alla precedente e avviene anch'essa alla Savana, con l'unica differenza che da qui in poi non si avrà l'aiuto di Simba.
Terza battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Nel caso il giocatore voglia riattivare il cerchio di salvataggio della Gola, allora dovrà passare per il Cimitero degli Elefanti dovendo riscontrarsi con il Fantasma di Scar.
Quarta battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
In seguito aver riattivato il cerchio, si dovrà riaffrontare il Fantasma di Scar all'uscita della Gola, ovvero nel Cimitero degli Elefanti.
Quinta battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Questa battaglia avverrà non appena si cercherà di proseguire con la storia se il giocatore avrà riattivato il cerchio d'energia della Gola, infatti avviene nella Savana.
Sesta battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Questo scontro avviene mentre si percorre la Valle degli Gnu, ed è quindi obbligatorio, ma la battaglia sarà identica alle precedenti.
Settima battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
Questo scontro avviene nelle Lande Desolate, e sarà uguale agli altri.
Ottava battaglia (Il Fantasma di Scar)[]
In teoria questa è l'ultima battaglia contro il Fantasma di Scar che si affronta poco prima di andare a parlare con Simba, ma le meccaniche sono le medesime.
Nona battaglia (Scuotiterra)[]
I suoi unici punti deboli sono gli occhi (della bestia) e la parte inferiore della maschera del domatore. La battaglia inizierà con lui imbizzarrito, dunque bisogna schivare le onde d'urto che creerà con i salti e alla fine bloccare il piede per stordirlo, cosi si può attaccare gli occhi. E' consigliabile utilizzare combinazioni di attacchi, magie e l'attacco limite di Simba. Quando si sarà ripreso è possibile salirgli sulla schiena e colpire il domatore, è difficile siccome ora usa magie di fulmine, è consigliabile utilizzare attacchi aerei e se si cade si può risalire sopra senza problemi, quando inizia ad essere debole, il domatore diventa invulnerabile e farà varie magie di fuoco e fulmine. Quando diventa vulnerabile è meglio colpirlo senza dargli tregua. Se si cade lui bombarderà Sora di magie rendendogli la sopravvivenza quasi impossibile.
Curiosità[]
- Erroneamente, Pietro dice che Scar si è trasformato in Heartless quando risale dalla Rupe dei re, durante la prima visita nel mondo, mentre in realtà il suo Heartless (Fantasma di Scar) nasce dopo la sua sconfitta.[1]
- Scuotiterra condivide gli stessi temi musicali con il Programma Ostile, Mietitore (maledetto), Signore delle Tempeste e L'Esperimento.
- Questo Heartless condivide il nome con il keyblade di Terra.
Galleria[]
Note[]
- ↑ Grillario di Kingdom Hearts II - la voce dell'Heartless compare solo dopo la seconda visita alle Terre del Branco, e nella sua descrizione c'è scritto che è nato dopo la morte di Scar, quindi dopo che Sora e Simba lo avevano battuto.
Nemici | |
Rampipianta | Tornado | Crescendo |
Nemici | |
Bug Cubico | Bug Dannoso | Bug d'Acciaio | Bug Prezioso | |
Nemici - Re: coded | |
Tricholoma d'Oro | Falcidiatore |
Boss/Personaggi - Final Mix | |
Dark Hide |
Boss/Personaggi | |
Guardiano Ansem |
Nemici | |
Svolazzo | Pironucleo | Idronucleo | Terranucleo | |
Boss/Personaggi | |
Torre Demoniaca/Marea Demoniaca |
Nemici | |
Gargoyle di Terra | |
Boss/Personaggi | |
Mietitore Furioso |
Nemici |
Piro Shadow | Crio Shadow | Aero Shadow | Terra Shadow | Elettro Shadow | Idro Shadow | Piro Mega-Shadow | Crio Mega-Shadow Aero Mega-Shadow | Terra Mega-Shadow | Elettro Mega-Shadow | Idro Mega-Shadow | Piro Blu Ciccio | Crio Blu Ciccio | Aero Blu Ciccio | Terra Blu Ciccio Elettro Blu Ciccio | Idro Blu Ciccio | Mega-Blu Ciccio | Piro Mega-Blu Ciccio | Crio Mega-Blu Ciccio | Aero Mega-Blu Ciccio | Terra Mega-Blu Ciccio Elettro Mega-Blu Ciccio | Idro Mega-Blu Ciccio | Piro Soldato | Crio Soldato | Aero Soldato | Terra Soldato | Elettro Soldato | Idro Soldato | Mega-Soldato Piro Mega-Soldato | Crio Mega-Soldato | Aero Mega-Soldato | Terra Mega-Soldato | Elettro Mega-Soldato | Idro Mega-Soldato | Piro Arciere Bizzarro Crio Arciere Bizzarro | Aero Arciere Bizzarro | Elettro Arciere Bizzarro | Idro Arciere Bizzarro | Mega-Arciere Bizzarro | Piro Mega-Arciere Bizzarro Crio Mega-Arciere Bizzarro | Aero Mega-Arciere Bizzarro | Elettro Mega-Arciere Bizzarro | Idro Mega-Arciere Bizzarro | Piro Soldato Volante Crio Soldato Volante | Aero Soldato Volante | Terra Soldato Volante | Elettro Soldato Volante | Idro Soldato Volante | Mega-Soldato Volante Piro Mega-Soldato Volante | Crio Mega-Soldato Volante | Aero Mega-Soldato Volante | Terra Mega-Soldato Volante | Elettro Mega-Soldato Volante Idro Mega-Soldato Volante | Crio Ombrellina | Terra Ombrellina | Elettro Ombrellina | Idro Ombrellina | Mega-Ombrellina | Crio Mega-Ombrellina Terra Mega-Ombrellina | Elettro Mega-Ombrellina | Idro Mega-Ombrellina | Crio Svolazzo | Aero Svolazzo | Terra Svolazzo | Elettro Svolazzo | Idro Svolazzo Rock Cenere | Operetta Terra | Marcia Idro | Cilindronucleo | Pop-Gatt di Metallo | Pop-Gatt d'Oro |