Elarra | |
---|---|
![]() | |
Razza | Umana |
Origine | Final Fantasy Record Keeper |
Sesso | femmina |
Stato Attuale | sconosciuto |
Ruolo | N/D |
Mondo di nascita | sconosciuto |
Regno | Luce |
Età | sconosciuta |
Colore degli Occhi | castani |
Colore dei Capelli | castano scuro |
Colore della Pelle | bianca |
Apparizioni | Kingdom Hearts Union X (cameo) |
Introdotto in | Kingdom Hearts Union X |
Fedele allieva del Dr. Mog.
Storia[]
Kingdom Hearts Union X[]
Elarra non appare fisicamente, ma il suo potere viene usato dal Libro delle Profezie.
Aspetto[]
Elarra è una ragazzina di statura parecchio bassa con pelle chiara, occhi castani e capelli castano scuro alquanto lunghi, ha una francia e due ciuffi lunghi ai lati della testa, dietro invece ha due piccoli codini tenuti da una sorta di fermaglio a perla giallo. Lei indossa una lunga giacca rosa, che arriva a strusciare sul pavimento con un colletto, tiene le maniche arrotolate rivelando che all'interno la giacca è bianca e ha bottoni dorati al margini delle maniche, sotto indossa un vestito con gonna rosa e un fazzoletto giallo che tiene appeso al collo, ha anche scarpe rosa scuro e calze bianche con il bordo rosa. Il cappello che indossa sembrano essere tre cappelli uno sopra l'altro, la prima parte sembra essere a forma cilindrica rosa con la base con una striscia più scura e al centro una striscia sottile gialla, la seconda sembra un cappello da strega rosa con la parte inferiore bianca e con sul lato sinistro una serie di pelocchietti gialli attaccati insieme e la terza è a forma triangolare con la punta centrale rivolta verso davanti e arricciata verso l'alto, nei lati anteriori vi sono anche piccole estensioni che formane due piccole punte aggiuntive.
Curiosità[]
- Elarra in Union X viene chiamata erroneamente in "Ulala", tuttavia tale errore è stato poi corretto.
- Elarra non è mai apparsa fisicamente nella serie, ma la presenza della medaglia con lei rappresentata derivante dal Libro della Profezia, conferma che nell'universo di Kingdom Hearts esiste ed è canonica.