Atena, Apollo, Hermes, Ibid, Afrodite, Efesto e Dionisio | |
---|---|
![]() | |
Razza | Divinità |
Origine | Hercules |
Sesso | maschio (Apollo, Hermes, Ibid, Efesto e Dionisio) femmina (Atena e Afrodite) |
Stato Attuale | attivi |
Ruolo | alleati |
Mondo di nascita | Il Monte Olimpo/L'Olimpo |
Regno | Luce |
Colore degli Occhi | blu (Atena, Hermes e Afrodite) arancioni (Apollo) |
Colore dei Capelli | azzurri (Atena) viola scuro (Apollo) |
Colore della Pelle | violacea (Atena) viola (Apollo) |
Apparizioni | Kingdom Hearts III (Atena, Apollo, Hermes e Ibid) Kingdom Hearts III (Manga) (Afrodite, Efesto e Dionisio) |
Introdotto in | Kingdom Hearts III (Atena, Apollo, Hermes e Ibid) Kingdom Hearts III (Manga) (Afrodite, Efesto e Bacco) |
Abitanti del Monte Olimpo e divinità dell'Olimpo.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Quando Ade e i suoi Titani invadono l'Olimpo, la casa degli Dei, le divinità diventano prigionieri di Ade, tuttavia vengono poi liberati da Ercole all'arrivo di quest'ultimo.
Descrizione nei diari[modifica | modifica sorgente]
Atena[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Hercules (1997)
Una delle divinità dell'Olimpo.
Apollo[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Hercules (1997)
Una delle divinità dell'Olimpo.
Hermes[modifica | modifica sorgente]
Kingdom Hearts III[modifica | modifica sorgente]
Hercules (1997)
Una delle divinità dell'Olimpo.
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Atena[modifica | modifica sorgente]
Atena è una dea alta con le braccia magre, ma dal corpo comunque più robusto rispetto alla maggior parte delle donne mortali, essa ha la pelle violacea con un mento leggermente sporgente, un naso squadrato e piccoli occhi blu scuro, ha anche capelli azzurri non tanto lunghi che arrivano al massimo fino alla fine del collo con le punte arricciate, essa indossa un corpetto da battaglia azzurro con due spirali sul petto che si toccano ed un simbolo a diamante blu scuro subito sotto, le maniche invece sono corte e larghe di colore blu scuro, possiede anche un lungo mantello blu scuro attaccato alle spalle, ha anche una lunga gonna blu scuro e bracciali blu che vanno a coprire totalmente gli avambracci. Indossa anche una lunga gonna blu scuro ed un elmo a forma di cupola blu metallico con solo aperture degli occhi, un naso quadrato disegnato ed una grossa cresta in metallo che si estende ben oltre la nuca fino ad arricciarsi sulla punta posteriore ottenendo una forma ad uncino, esso però non viene indossato totalmente, ma è solo appoggiato sulla testa. Essa brandisce anche una sottile spada in argento.
Apollo[modifica | modifica sorgente]
Apollo è un dio magro, ma comunque con braccia e petto robusti dalla pelle viola, ha il mento marcato, il naso largo, labbra carnose e occhi arancioni, i capelli invece sono lunghi e mossi di colore viola scuro, indossa una maglia rossa senza maniche con sopra un largo mantello rosso tenuto da un medaglione rosso acceso con sopra un sole stilizzato dai raggi arancioni ed ondulati, ha grossi bracciali rosso violaceo che arrivano a circa la metà degli avambracci e con un "taglio" sulla parte inferiore che si estende fino alla metà e con attorno dei simboli simili a dei raggi rossi. Attorno alla vita ha una cintura viola e sotto di essa una fascia rossa, ha anche pantaloncini molto corti e attillati di colore rosso violaceo, anche gli stivali sono di colore rosso violaceo e hanno un "taglio" simile a quello dei bracciali decorati con gli stessi raggi rossi che però finiscono come sandali. Indossa anche un elmo rosso che però lascia il volto totalmente scoperto e con una grossa cresta dorata e brandisce una spada d'oro.
Hermes[modifica | modifica sorgente]
Hermes è una divinità dal fisico gracile, dal volto paffuto e dall'aspetto di un uomo di mezz'età con corti capelli blu pettinati all'indietro, un naso appuntito ed occhi azzurri. Esso indossa una toga bianca alquanto corta che passa dalla spalla sinistra, un elmo d'oro con due ali bianche piumate, un paio di occhiali dalle lenti tonde viola e i suoi caratteristici sandali blu con ali bianche ai lati che gli consentono il volo. Porta con sé uno scettro d'oro dritto con una forma serpentina attorno che termina in cima con un paio di ali angeliche.
Ibid[modifica | modifica sorgente]
Ibid è una piccola civetta dal piumaggio blu e dalle ali più scure con grandi occhi gialli, ed un piccolo becco arancione e zampe dello stesso colore.
Afrodite[modifica | modifica sorgente]
Afrotie è una divinità femminile snella e alta dalla pelle rosa con un'aura rosata, ha lunghi capelli biondo dorato con la parte superiore rigonfia e con una riga in mezzo con due ciuffi ai lati del volto, con quello sinistro che si arriccia sulla punta e occhi azzurri. Indossa una lunga tunica magenta che lascia scoperta la spalla destra ed è tenuta da un fermaglio a cuore su quella sinistra e ha scarpette dorate.
Efesto[modifica | modifica sorgente]
Efesto è una divinità maschile dal fisico possente e muscoloso, ha la pelle grigia, occhi neri, una folta barba rossastra biforcuta e baffi del medesimo colore, è quasi calvo eccetto che per i capelli ai lati della testa, sempre di colore rossastro, che hanno una pettinatura che rimandano a due corna con la punta arricciata. Indossa un grembiule da fabbro nero con grossi bracciali neri decorati con grosse borchie grige e un unico sandalo nero sul piede sinistro, dal momento che non possiede il piede destro, il quale è rimpiazzato da una protesi formata da una piccola colonna bianca.
Dionisio[modifica | modifica sorgente]
Dionisio è una divinità maschile grassa e dal corpo tondeggiante con la pelle rosa scuro/rossastra, un grosso naso a patata rosso e guance rosse, tiene sempre gli occhi chiusi ed è quasi interamente calvo, eccetto per pochi capelli bianchi che ha sulla nuca. Indossa una tunica bianca che però lascia scoperto la parte destra del torso e ha sulla testa una corona di foglie d'alloro.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Afrodite, Efesto e Dionisio non sono comparsi nei giochi, ma solo nel manga di Kingdom Hearts III