Bragi | |
---|---|
![]() | |
Nome giapponese | ブラギ Buragi |
Razza | Umano |
Origine | Kingdom Hearts Dark Road |
Sesso | maschio |
Stato Attuale | Deceduto? |
Mondo di nascita | Scala ad Caelum |
Tipo di armi usate | Keyblade |
Abilità | Uso del Keyblade Aprire vie tra i mondi |
Regno | Luce |
Colore degli Occhi | Castani |
Colore dei Capelli | Rossi |
Colore della Pelle | Bianca |
Apparizioni | Kingdom Hearts Dark Road |
Introdotto in | Kingdom Hearts Dark Road |
Bragi è un Signore del Keyblade, amico degli apprendisti Eraqus e Xehanort.
Storia[]
Kingdom Hearts Dark Road[]
Originario di Scala ad Caelum ed amico di Eraqus, Hermod, Urd e Vor. Bragi e gli altri abitanti del suo mondo un giorno trovano un ragazzo svenuto sulla piazza, il quale dice di chiamarsi Xehanort. Dopo che Xehanort divenne signore del Keyblade, questo divenne studente del Maestro Odin, come Bragi e i suoi amici.
Un giorno, quando tutta la classe inferiore fu presente dopo una convocazione da Odin, con l'eccezione del loro compagno Baldr, assente da un po', Odin rivelò di non averli convocati per la solita lezione, e spiegò loro che i sette studenti della classe superiore sono scomparsi durante il loro allenamento per l'esame per il simbolo della maestria, spiegando brevemente che in seguito all'antica guerra dei Keyblade i mondi si sono divisi e che ora questi sono all'oscuro dell'esistenza degli altri e che tale ordine dev'essere mantenuto, ma i signori del Keyblade prossimi all'esame hanno il permesso di visitarli per allargare i propri orizzonti e che nonostante sia proibito rivelare come raggiungerli agli studenti della classe inferiore, Odin decise di rivelarglielo a causa della scomparsa della classe superiore, in modo che essi potessero ritrovare gli studenti spariti, mentre Baldr ricevette un'altra missione, dato che sua sorella maggiore è una degli studenti scomparsi ed Odin non voleva farlo preoccupare.

Bragi (armatura)
Usciti dal palazzo, il gruppo si preparò a dividersi in due gruppi da tre, come da ordine del Maestro, e chiedono consiglio a Xehanort in quanto unico ad essere stato su un altro mondo oltre a Scala ad Caelum. Lui ricorda loro che dopo la guerra i mondi sono stati ingoiati dall'oscurità e che pian piano sono stati ripristinati e che la connessione tra loro è instabile, anche se in momenti differenti e ciascuno è come se fosse rimasto arretrato in epoche differenti. Mentre alcuni erano già stati ripristinati da tempo ed erano avanzati, altri si sono ripristinati di recente e non si sono sviluppati affatto, ed è come se ciascun mondo avesse un punto di partenza differente. Un po' come le persone secondo Eraqus, alcuni sono neonati che gattonano, altri bambini che hanno appena imparato a camminare e altri adulti che possono anche correre. A quel punto si raccomandano di mantenere l'ordine dei mondi, ma ricordando che i mondi appena nati non hanno regole o un loro ordine e che quindi possono essere influenzati. Il gruppo sospetta che l'instabilità sia il motivo della scomparsa dei sette, e non potendo sapere quale mondo fosse stato ripristinato di recente e chi da tempo senza andarci prima, decidono di andarci indossano la loro armatura per proteggersi dall'oscurità dello spazio e il Keyblade come veicoli.
Dopo aver incontrato vari Heartless, tornano a Scala ad Caelum e il gruppo di Xehanort arriva poco dopo. I due gruppi raccontarono di aver incontrato degli Heartless e anche forti, e rivelarono i loro dubbi sul fatto che da soli gli studenti della classe superiore avrebbero potuto farcela. Xehanort ed Eraqus decidono inoltre di non dire nulla al Maestro, ma di continuare la ricerca per trovare prove concrete, dicendo loro di scappare via senza guardarsi indietro caso le cose dovessero farsi difficili. Poi dopo che Xehanort ed Eraqus si cambiarono il terzo compagno, i due gruppi partirono nuovamente.
Durante le loro ricerca al Paese delle Meraviglie, Bragi, Hermod e Vor vengono arrestati e messi sotto processo da parte della Regina di Cuori, la quale affermò che i tre erano colpevoli di aver invaso il suo regno e di aver commesso atti di violenza, questi confermano di aver compiuto la prima trasgressione, ma che stavano combattendo solo contro i mostri, al che la Regina affermò che quei mostri appartenevano a lei in quanto comparsi nel suo regno e che non dovevano essere toccati. Xehanort ed Eraqus, appena arrivati assieme a Urd, capendo la distorta visione di giustizia della sovrana, deciderono di intervenire, provando però a non causare disordine nel mondo, ma la Regina rimase salda nelle sue convinzioni e Xehanort notò che ella comandava sfruttando la paura che causava negli abitanti, a quel punto la donna ordinò alle Carte di decapitare i sei, ma queste vennero spazzate via dall'attacco di un Heartless appena comparso: Mietitore Traghettatore, e la Regina, le Carte ed il Bianconiglio scapparono, mentre i signori del Keyblade riuscirono ad avere la meglio sul mostro.
Al Bosco di Loto, il gruppo notò che il più grande nemico non sono gli Heartless, ma i Qualcuno stessi il cui cuore è macchiato dall'oscurità, e che non potevano agire in alcun modo perché la loro visione di giusto e sbagliato poteva essere in disaccordo con l'ordine e le leggi di quel mondo, iniziando a temere che gli studenti della classe superiore siano scomparsi per questo motivo. Poi il gruppo decidette di dividersi nuovamente in due gruppi, uno dei quali sarebbe rimasto lì ed un altro sarebbe andato a fare ricerche in un altro mondo e Vor si unisce al gruppo di Xehanort.
Riuniti agli altri, espongono le loro scoperte riguardo l'oscurità della regina, affermando che lei potrebbe essere solo la prima e che non sanno se quella era la sua oscurità oppure se le fosse stata messa da qualcun altro, e che era loro compito scoprirlo per ritrovare i compagni scomparsi. Xehanort però fa notare il Paese delle Meraviglie è regolato da regole diverse, e che l'ira della regina nonostante tutto riesca a regolarne l'ordine, al che Eraqus si altera sostenendo che l'oscurità è male in qualsiasi circostanza. Xehanort però sostiene che ciò potrebbe aver portato alla scomparsa dei loro compagni anche se Eraqus non ci crede, dopo essersi calmato, il gruppo riparte.
Tornati ad esplorare il Paese delle Meraviglie, Xehanort e gli altri vengono attaccati un paio di volte da Lancia Blitz e poi un paio di volte da Uccisore Glaciale, riuscendo però a sconfiggere gli Heartless.
Aspetto[]
Bragi[]
Bragi è un ragazzo abbastanza alto e magro. Ha la pelle chiara e occhi di colore castano, ha capelli rossi mossi con una pettinatura che li fa sembrare una fiamma. Sembra indossare una maglia nera con scollo a V dorato, con due cinghie nere sul petto che formano una X. Sopra ha una giacca blu scuro con l'interno bianco e della pelliccia attorno al colletto di colore bianco. Attorno alla vita sembra avere una fascia grigia e dorata con una medaglietta a forma del simbolo della Maestria d'argento. Ha pantaloni neri e scarpe da ginnastica nere con lacci e suola bianchi.
Bragi (armatura)[]
L'armatura di Bragi è prevalentemente di colore blu scuro con striature più chiare molto sottili con un elmo con due spuntoni a mezza luna simili a corna, una visiera di vetro con sopra una seconda visiera la quale ha il simbolo della maestria d'oro sulla fronte. Il petto, gli avambracci, le caviglie, le scarpe, i due spuntoni dell'elmo e la seconda visiera sono di colore arancione, la placca sotto il petto e sul cavallo sono di bronzo, gli avambracci hanno anche grossi spuntoni rivolti verso i gomiti e ha degli spuntoni anche dietro le scarpe a forma d'ascia. Su ciascun fianco ha una placca di metallo rosso scuro con i bordi dorati, le ginocchiere, il dorso e il palmo delle mani, la "mascella" dell'elmo sono dorati, mentre l'elmo è grigio con delle scanalature in alto rilievo in cima e ai lati, le dita invece sono nere. Sulle spalle è possibile vedere la pelliccia di Bragi fuoriuscire dall'armatura.
Personalità[]
Spesso si comporta in modo distaccato, ma non riesce sempre a trattenere il suo entusiasmo e la sua passione. È solito chiedere l'opinione Xehanort su vari argomenti, sia per rispetto che per valutare le sue intenzioni.[1]
Armi (Lista di Keyblade)[]
Gallery[]
Curiosità[]
- Bragi è l'anagramma di Braig, tuttavia non è noto se i due personaggi abbiano dei legami.
- Bragi è estremamente simile a Elisio, antagonista principale della sesta generazione di Pokémon.
- Inoltre Bragi ha anche somiglianze con Arthur Pendragon (Re Artù) uno dei protagonisti di The Seven Deadly Sins (Nanatsu no Taizai)
- Condivide il nome con Bragi, dio norreno della poesia e della musica.
Note[]
Signori del Keyblade
|
---|
Maestri del Keyblade |
Il Maestro dei Maestri | Braig | Ira | Aced | Invi | Gula | Ava | Ephemer | Maestro Odin | Maestro Xehanort | Maestro Eraqus | Yen Sid | Aqua | Terra-Xehanort | Re Topolino | Xigbar | Riku |
Prescelti del Keyblade |
Giocatore | Skuld | Ventus | Brain | Lauriam | Strelitzia | Elrena | Qualcuno di Luxord | Soggetto X | Denti di Leone | Sorella di Baldr | Giovane Xehanort | Urd | Vor | Bragi | Hermod | Terra | Volontà Residua | Vanitas | Sora | Roxas | Xion | Sora Virtuale | Kairi | Incubo - Ventus Corazzato | Axel / Lea | Heartless di Sora | Copia di Riku |
Falsi Prescelti del Keyblade |
Senzacuore | Armatura di Eraqus | Anti-Sora | Zexion | Anti-Riku | Il Genio | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua | I Pensieri di Vanitas | ??? (Roxas) | Spettro di Aqua | Copie di Xehanort | Dati Copia di Xion | Dati Copia di Roxas | Dati Copia di Giovane Xehanort | Dati Copia di Vanitas | Dati Copia di Terra-Xehanort | Dati Copia del Maestro Xehanort |