Animali Patchwork e Animali Patchwork (Leone) | |
---|---|
![]() | |
Razza | Giocattoli viventi |
Origine | Kingdom Hearts III |
Sesso | maschi e femmine? |
Stato Attuale | Attivi |
Ruolo | Neutri Nemici (ex) |
Mondo di nascita | La Scatola dei Giocattoli |
Regno | Tenebre (ex) Luce (?) |
Età | sconosciuta |
Colore degli Occhi | neri
gialli (quando posseduti da una marionetta) |
Colore della Pelle | blu, bianco e grigio (Orso) rosa pallido (Leone) |
Apparizioni | Kingdom Hearts Union X (cameo) |
Introdotto in | Kingdom Hearts III |
Teneri animali di peluche fatti con pezzi di stoffa cucita insieme.
Storia[]
Kingdom Hearts Union X[]
Gli Animali Patchwork non compaiono fisicamente, ma il loro potere viene evocato dal futuro dal Libro delle Profezie per essere usato dai Signori del Keyblade.
Kingdom Hearts III[]
Gli Animali Patchwork, non sapendo di essere vivi, rimangono fermi per tutto il tempo nel negozio del Galaxy Toys. Quando la Scatola dei Giocattoli si è divisa in due realtà a causa del Giovane Xehanort, essi sono rimasti nella realtà "fasulla", dove sono stati impossessati dagli Heartless Marionette per combattere contro Sora, Paperino, Pippo, Woody e Buzz.
Descrizione nei diari[]
Kingdom Hearts III[]
Questo sfortunato abitante del Galaxy Toys è posseduto da una Marionetta.
Tenero e morbido, sa fare solo una cosa: lanciarsi alla carica! Usa la magia per farlo inciampare e poi dagli il fatto suo.
Aspetto[]
Animali Patchwork[]
Gli Animali Patchwork più comuni sono quelli a forma di orsetto. Il loro corpo è formato da vari pezzi di stoffa differente cucita assieme. La parte inferiore sinistra della pancia è bianca con sottilissime righe grige sia verticali che orizzontali che gli danno un motivo a quadri, questo tessuto è usato anche per il lato sinistro della faccia e la parte esterna del braccio destro, la parte inferiore destra della pancia invece è formata da linee ondulate di colore blu, grigio e celeste che si ripetono in quest'ordine specifico, questo tessuto è stato usato anche per la nuca, nella fronte, per la parte sinistra della schiena e per la parte inferiore esterna della gamba sinistra, il petto invece è grigio con un motivo a quadri dovuto a strisce grigie, leggermente però oblique (verso destra nel lato destro e verso sinistra nel lato sinistro) con alcuni simboli triangolari molto piccoli di vario colore come il rosso, il giallo e il verde, questo stesso tipo di tessuto è presente anche nel sedere e la parte superiore esterna della gamba destra. La schiena ha nel lato sinistro un tessuto bianco con righe viola, blu e rosa, questo tessuto è usato anche per il lato destro del volto, per la parte interna del braccio sinistro, per la parte esterna inferiore della gamba destra e quella esterna superiore di quella sinistra. La parte superiore del petto e della schiena, le orecchie, la zona degli occhi, le orecchie, la parte interna delle gambe, la parte interna del braccio sinistro e quella esterna di quello destro, e la coda a palla sono formati da un tessuto blu senza dettagli, eccetto che nella parte superiore del petto e della schiena dove è visibile una cucitura bianca. Il muso è di colore rosa invece con il naso disegnato con un pennarello nero ed una linea, la base delle gambe pure sono rosa ma con il centro blu con una cucitura bianca attorno e anche le mani hanno un cerchio rosa che fa da plamo. Gli occhi sono formati da due grossi bottoni neri legati con uno spago bianco ad X, gli arti invece sono attaccati grazie a grossi bottoni bianchi con spago nero ad X.
Quando sono posseduti dalle Marionette, appare il simbolo degli Heartless sulla loro fronte e i bottoni diventano gialli e talmente brillanti da nascondere qualsiasi dettaglio.
Animali Patchwork (Leone)[]
Gli Animali Patchwork a forma di leone sono composti da un tessuto prevalentemente rosa pallido sulla testa e dal lato interno delle zampe anteriori e quello esterno di quelle posteriori. Il corpo invece è fatto con un tessuto azzurro con strisce celesti orizzontali leggermente oblique verso la parte anteriore, la pancia e la fronte però hanno due tessuti differenti: grigio a pallini bianchi per la parte destra della fronte e quella sinistra della pancia e arancione a pallini bianchi per la parte sinistra della fronte e quella destra della pancia. Il tessuto grigio a pallini bianchi è presente anche nella parte inferiore esterna della zampa anteriore sinistra e nella parte interna superiore della zampa posteriore destra, quello arancione a pallini bianchi invece è presente unicamente nella parte posteriore interna della zampa posteriore sinistra. Infine il tessuto bianco a strisce arancione orizzontali a pallini neri, triangoli arancioni e quadrati verdi è usato nella parte anteriore esterna della zampa anteriore destra, in quella superiore esterna della zampa anteriore sinistra, nella metà anteriore interna della zampa posteriore sinistra e nella parte inferiore interna della zampa posteriore destra. La coda è una corda di colore arancione con delle trecciature rosa pallido che termina in tre filamenti arancioni, la criniera invece è arancione con una forma a nuvola con un tessuto che circonda tutta la testa, le orecchie sono grandi e tonde di colore celeste, e anche la zona degli occhi è celeste, mentre il uso è bianco con disegnato il naso e la bocca da leoncino con un pennarello nero, ai lati vi sono anche dei puntini neri disegnati con un pennarello. Gli arti sono tenuti da dei grossi bottoni neri con una cucitura bianca ad X, gli occhi sono invece composti da due grossi bottoni bianchi con una cucitura nera ad X.
Quando sono posseduti dalle Marionette, hanno il simbolo degli Heartless sulla fronte e i bottoni degli occhi diventano giallo con una brillantezza tale da nascondere qualsiasi dettaglio.
Strategia[]
Gli Animali Patchwork sono estremamente facili da sconfiggere, dato che loro si limitano a fluttuare per aria per poi caricare contro Sora e gli altri. E' facile prevederli, però è consigliato stare a distanza da loro e attaccarli con la magia, possibilmente Blizzard in modo da congelarli e lasciarli vulnerabili ad altri attacchi.
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 358/2 Days |
---|
Personaggi |
Fiore Blu |
Menzioni e cameo |
Axel / Lea |
Manga |
Brucaliffo | Palmipedoni | Civettarmonica | Ombrellavvoltoi | Matituccelli | Mary Ann | Pirata di Uncino A | Pirata di Uncino B Pirata di Uncino C | Pirata di Uncino D | Sirena A | Sirena B | Sirena C |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts coded |
---|
Personaggi |
Sora Virtuale | Riku Virtuale |
Re: coded |
Blocco Centrale | Bug Riku Virtuale |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Birth by Sleep |
---|
Personaggi |
Terra | Maestro Eraqus | Maestro Xehanort | Giovane Xehanort | Filippo | Principe | Specchio Magico | Principe Azzurro | Giac Lady Tremaine | Anastasia | Genoveffa | Lucifero | Granduca | Isa | Zack | Colosso di Ghiaccio | Dottor Jumba Jookiba | Capitan Gantu Esperimento 221 (Sparky) | Presidentessa del Consiglio | Sgherro di Malefica (Lancia) | Sgherro di Malefica (Mazza) | Sgherro di Malefica (Arco) Ronzino | Armata Galattica | Blaster | Sfera di Luce | Falso Terra | Falso Ventus | Falsa Aqua |
Final Mix |
Armatura di Eraqus | Senzacuore |
Menzioni e cameo |
Maestro Odin | Re del Castello dei Sogni |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance |
---|
Personaggi |
Neku | Joshua | Shiki | Beat | Rhyme | Quasimodo | Esmeralda | Hugo | Victor | Laverne | Giudice Claude Frollo | Capitano Febo Sam | Quorra | Flynn | Guardie | CLU | La Banda Bassotti | La Banda Bassotti (Membro Medio) | La Banda Bassotti (Membro Basso) Demone Nero | Demone Blu | Zeus (Sinfonia della Stregoneria) | Iris | Julius | Mr. Miao |
Menzioni e cameo |
Mietitori | Rumori | Arcidiacono | Madre di Quasimodo | La Volpe | Il Gatto | Castor |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep -A fragmentary passage- |
---|
Personaggi |
Spettro di Aqua |
Qualcuno
introdotti in Kingdom Hearts Dark Road |
---|
Personaggi |
Hermod | Bragi | Urd | Vor | Baldr | Hoder | Vidar | Vala | Vali | Heimdall | Helgi | Sigrun | Pinco Panco | Panco Pinco |
Menzioni e cameo |
Il Tricheco | Il Carpentiere | Ostrichette |